L'uso della "P" e un'altra domandina

Fabiet

TCI Advanced Member
Registrato
8 Ottobre 2007
Messaggi
159
Località
Vicenza
Sarò breve :biggrin2:
Al semaforo.... tenete il freno o premete "P" e aspettate, anche se si tratta di 20 secondi? Io vado a seconda dell'umore :biggrin2: ma son convinto che sia meglio premere P, magari per far riposare i freni..... Che mi dite?

Altro chiarimento. Accendo la priussina al mattino, quasi sempre mi fa i primi 5 minuti di consumo massimo che ....in caso di viaggio di 5 minuti rovinano la media.
Ora non mi interessa la media ma volevo capire...quanto veritiero è quel consumo indicato a video? Va beh che il sistema si scalda etc. etc. ma il massimo di default mi pare un pelino troppo.... Chiaritemi!

Ciao !
 
Sarò breve :biggrin2:
Al semaforo.... tenete il freno o premete "P" e aspettate, anche se si tratta di 20 secondi? Io vado a seconda dell'umore :biggrin2: ma son convinto che sia meglio premere P, magari per far riposare i freni..... Che mi dite?

Altro chiarimento. Accendo la priussina al mattino, quasi sempre mi fa i primi 5 minuti di consumo massimo che ....in caso di viaggio di 5 minuti rovinano la media.
Ora non mi interessa la media ma volevo capire...quanto veritiero è quel consumo indicato a video? Va beh che il sistema si scalda etc. etc. ma il massimo di default mi pare un pelino troppo.... Chiaritemi!

Ciao !

io vado a momenti, se mi va' schiaccio p se no sto li con il freno premuto.
ma non penso assolutamente che questa cosa sforzi i freni. l'auto è ferma e al limite tende un po ad andare avanti ma non si sta muovendo quindi i freni non si muovono devono solo tenerla ferma.
sarebbe un po come dire che se la parcheggi in discesa e schiacci il freno a mano (a piede nella prius!!) per tenere ferma l'auto e la lasci li 10 ore i freni si sforzano!!!! non credo proprio, sono fatti per tenere ferma l'auto.
quindi credo che, a parte il consumo elettrico del momento (stop accesi) il fatto che tu stia al semaforo in p o con freni schiacciati dipenda solo dal fatto che tu voglia sforzare la tua gamba a tenere schiacciato il freno o il tuo dito per arrivare a schiacciare il tasto p!!!
:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

------

quando accendi l'auto il consumo è massimo, cioe' infinito perche' l'auto è in fase di riscaldamento e se in quel momento sei fermo consuma infiniti litri di benzina.

questo succede sempre quando tu hai le ruote ferme e il motore acceso.
vedrai che man mano che rallenti il consumo diventa
esempio 6l 18l 36l 67l 87l e poi vengono le 4 righette --,-- questo significa che hai consumo infinito.
se ci ragioni a motore acceso e ruote ferme il consumo è infinito perche' se consuma e tu non fai neanche un metro.
quindi potresti stare anche li 10 ore e il consumo sarebbe quello del motore acceso (se stesse acceso) per 10 ore.
siccome l'auto non sa quanto tu stai fermo allora ogni qualvolta ci sono le ruote immobili e il motore acceso il consumo è il massimo possibile cioe' infinito.
 
Ok strato. Questo l'ho capito.
Ma vorrei capire anche questo: ok, con il motore acceso consumo. Ma nella Prius questo va ad influire nella media. Devo ritenere veritiera una media che comprende i dati dei primi 5 minuti "consumo infinito" ????

Esempio:

lunedi 140 km media 4,3
martedi 1 km la media si alza a 4,5
mercoledi 1 km la media si alza a 4,7

Non dubito che il consumo si alza in quei 2 km...ma la media ne risente in modo giusto o no ?

Ciao e grazie!
 
Il consumo è veritiero. E non è pure ottimistico. :biggrin2:

Vedi la macchina ti dice, devi fare un km? Cammina, fai meglio per te, l'ambiente, il portafogli e il consumo... :bleh:
 
Il consumo è veritiero. E non è pure ottimistico. :biggrin2:

Vedi la macchina ti dice, devi fare un km? Cammina, fai meglio per te, l'ambiente, il portafogli e il consumo... :bleh:

Ehehe si ho capito.
Io uso sempre la bici quando posso, ma portare il bimbo all'asilo l'inverno..... d'estate o primavera uso la bici.
E l'asilo è a 2 km.....

Cmq penso che fosse così con tutte le auto, più o meno. E' che ora la prova tangibile da fastidio.
 
Ok strato. Questo l'ho capito.
Ma vorrei capire anche questo: ok, con il motore acceso consumo. Ma nella Prius questo va ad influire nella media. Devo ritenere veritiera una media che comprende i dati dei primi 5 minuti "consumo infinito" ????

Esempio:

lunedi 140 km media 4,3
martedi 1 km la media si alza a 4,5
mercoledi 1 km la media si alza a 4,7

Non dubito che il consumo si alza in quei 2 km...ma la media ne risente in modo giusto o no ?

Ciao e grazie!

Magari potrebbero migliorare la cosa visualizzando il consumo orario quando la macchina e` ferma (e il consumo istantaneo per Km. percorso e` matematicamente infinito). Piu` che sapere che il consumo istantaneo e` infinito, e` meglio sapere che accesa e ferma l'auto consuma 2 litri di benzina l'ora (per dire).
 
Ora vi tolgo il tarlo. :biggrin2:

A freddo (in S1) consuma 2,7 liri all'ora.

A caldo, 0,7 litri all'ora.

A caldo, ma ricaricando (freccie da motore a batteria) 1,8-2,3 litri ora.
 
Ora vi tolgo il tarlo. :biggrin2:

A freddo (in S1) consuma 2,7 liri all'ora.

A caldo, 0,7 litri all'ora.

A caldo, ma ricaricando (freccie da motore a batteria) 1,8-2,3 litri ora.

grande tramp!!! come sempre sei immensamente preparato!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63::63::63::63::63:


:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
Ora vi tolgo il tarlo. :biggrin2:

A freddo (in S1) consuma 2,7 liri all'ora.

A caldo, 0,7 litri all'ora.

A caldo, ma ricaricando (freccie da motore a batteria) 1,8-2,3 litri ora.

Quindi, al mattino, quando si accende il motore per scaldare (S1) resta acceso per 1 minuto, facciamo 2, consumo 0,09 litri giusto? Ora resta da capire se, segnando 10 per i primi 5 minuti, la media è esatta.


Esempio ... quello di stamattina. Accendo a freddo. Il motore parte per scaldare, 1 minuto e mezzo e si spegne. Arrivo all'asilo (2 km) consumando a vista 4,5 o 4,7. Parte la media dei primi 5 minuti. 10, ovvero il massimo (quindi potrebbe essere 12 o 20 o 25). E' veritiero o no? Questo voglio sapere.

Poi una volta mi è successo che segnava 7,5, magari è più veritiero quello.

Boh, aiutatemi a venirne fuori!
 
Quindi, al mattino, quando si accende il motore per scaldare (S1) resta acceso per 1 minuto, facciamo 2, consumo 0,09 litri giusto? Ora resta da capire se, segnando 10 per i primi 5 minuti, la media è esatta.!
S1a dura 57 secondi. È qui che consuma un fottìo.
S1b dura finché il motore non raggiunge i 40 gradi. Qui invece consuma normale.

Il grafico è veritiero: se dice che nei primi 5 minuti hai sforato i 10l*100 km, hai sforato i 10l*100km. Non puoi farci niente.... :wink_smil
 
S1a dura 57 secondi. È qui che consuma un fottìo.
S1b dura finché il motore non raggiunge i 40 gradi. Qui invece consuma normale.

Il grafico è veritiero: se dice che nei primi 5 minuti hai sforato i 10l*100 km, hai sforato i 10l*100km. Non puoi farci niente.... :wink_smil

Allora devo inventare la faccina di uno che si picchia.
E' vero che bastano i 5 minuti successivi, se si guida "bene" per tornare giu. Ma da fastidio anche perchè i primi 5 minuti solitamente guido adagio adagio. Boh, magari son cose che scoprirò fra 2-3 migliaia di km fatti.....

Ma quello che succede a me (il max nei primi 5 minuti) non succede a nessun altro??)
 
beh io uso l EV per uscire dal parcheggio e lo tolgo in movimento, anche se andando piano

Ma .... la batteria deve comunque ricaricarsi quindi S1 prima o poi lo fa.... O magari facendo come fai te fa S1 finchè sei in movimento quindi consuma meno? Boh....:drunk:
I primi 5 minuti finora sono sconosciuti.
 
Ma quello che succede a me (il max nei primi 5 minuti) non succede a nessun altro??)
I primi 5 minuti ho anche io la barra tra i 7,5 e i 10, dipende dal percorso che faccio. Raramente ce l'ho a 5.

Le barre successive, sono sotto i 5. :wink_smil
 
Ora vi tolgo il tarlo. :biggrin2:

A freddo (in S1) consuma 2,7 liri all'ora.

A caldo, ma ricaricando (freccie da motore a batteria) 1,8-2,3 litri ora.

Una domanda che mi pongo spesso...
Perche durante il riscaldamento in S1 non carica SEMPRE le batterie ?

Forse perche questa operazione richiederebbe parte dell'energia che e' meglio sfruttare per riscaldare subito la vettura ?

Ciao,
Fabrizio.
 
Perche durante il riscaldamento in S1 non carica SEMPRE le batterie ?

Forse perche questa operazione richiederebbe parte dell'energia che e' meglio sfruttare per riscaldare subito la vettura ?

Più o meno.

In quei 57 secondi il termico gira ad una miscela ricchissima (consuma tre volte tanto) per scaldare il catalizzatore e renderlo efficente in (appunto) 57 secondi.

In questa fase il termico fa solo quello. il movimento è garantito dal motore elettrico alimentato a batterie.

I guru degli hypermilers giapponesi (quelli che fanno 1600 km col pieno) consigliano di fare questa fase da fermi.
 
Ma quello che succede a me (il max nei primi 5 minuti) non succede a nessun altro??)
Ahime', anch'io in questo periodo faccio percorsi brevi e per di piu' in pieno centro citta' (Torino), sono circa 3 km per portare le figlie in palestra e altrettanti per ritornare a casa dopo oltre 2 ore, quindi altro riscaldamento motore, il consumo e' salito a 5,2 lt/100 km. Ovvio che vedendo i consumi di tanti altri, per primo il Tramp, mi demoralizzo alquanto:no::no:ma poi, ripenso allo stesso periodo dell'anno scorso, con la vecchia vettura in questi frangenti il consumo era sui 13 lt.:fear2::fear2:. Prova anche tu a pensare a quanto consumavi con la precedente vettura e poi..:biggrin2::biggrin2:
 
Allora devo inventare la faccina di uno che si picchia.
E' vero che bastano i 5 minuti successivi, se si guida "bene" per tornare giu. Ma da fastidio anche perchè i primi 5 minuti solitamente guido adagio adagio. Boh, magari son cose che scoprirò fra 2-3 migliaia di km fatti.....

Ma quello che succede a me (il max nei primi 5 minuti) non succede a nessun altro??)

fabiet, ascolta, rilassati!!!!

:smile::smile::smile::smile:

dammi retta, la prius è una macchina fantastica.

e' rilassante ma non devi farti venire la paranoia dei consumi.

consuma quello che deve e basta.

usala, e vedrai che piano piano ti abitui a capire come va il cdb. ma non è poi neanche necessario guardarlo, tanto ti accorgi quando fai il pieno che spendi molto meno di prima!! e quindi stare li a impazzire sul fatto che quando sei fermo consuma infinito o no è assurdo.
consuma quello che deve consumare che sara' sempre enormemente meno di quanto consumavi prima.
hai mai letto cio' che ho sempre detto.

nel lavoro taxi a milano con la corolla 1300 a benza facevo fra i 12,5l%km in inverno e i 14,5l%km in estate.

con la prius faccio fra i 6l%km e i 6,5l%km.

con punte negative toccate di 8,3l%km (se non ricordo male) un giorno di paralisi totale.
e positive di 5,5l%km in agosto quando a milano c'e' meno gente in giro e meno traffico.

c'e' quindi un abisso rispetto a prima.

e credimi che anche per te sara' cosi'.

concentrati sulla libidine di guidarla mettiti su un po di buon blues e goditi il silenzio della prius.

:63::63::63::63::63::63:


non stare li a impazzire per i consumi tanto la prius fa benissimo il suo lavoro da sola.

poi piano piano imparerai come tutti ad affinare alcune cose per farla consumare un po di meno ma sono decimi di litro%km.

credimi la prius consuma davvero poco rispetto alle autoche avevamo prima, e' molto piu' confortevole, piu silenziosa piu' pulita, piu' elastica, piu' pronta nel reagire a richiesta di potenza, e anche piu bella!!!!!!!!!!
:63::63::63::63::63::63::63::63::63:

datti solo un po di tempo con calma e ne capirai i funzionamenti, e non ti spaventerai piu' a vedere il consumo istantaneo che schizza su!!!


ma hai mai fatto conti precisi (quindi non da cdb perche' mica tutti sono cosi' precisi come quello della prius) valutando con le tue precedenti auto quanto consumavi facendo bene la prova pieno pieno???

c'e' un abisso rispetto alle altre auto!!!!


:63::63::63::63::63::63::63::63::63::63::63:

io appunto faccio piu' del doppio di quanto facevo con la corolla.

PIU' DEL DOPPIO!!!!!!!!!

e prima quando si valutava la differenza di consumi di un'auto rispettto ad un'altra era gia tanto il 10 %.


qui consumo meno della meta'!!!!!

questa e' la prius!!!

e non ho da impazzire per fare questi consumi.

anzi credo che quando giro senza il cliente a bordo schiaccio di sicuro di piuu' con la prius di quanto schiacciavo con la corolla!!!!!!


:63::63::63::63::63::63::63:
 
Ultima modifica:
io appunto faccio piu' del doppio di quanto facevo con la corolla.

PIU' DEL DOPPIO!!!!!!!!!

e prima quando si valutava la differenza di consumi di un'auto rispettto ad un'altra era gia tanto il 10 %.
:63::63::63::63::63::63::63:

bel risultato, strato. Io con la prius ho guadagnato in percorrenza (Km/lt) "solo" il 35%. Ovviamente mantenendo lo stesso tipo di utlizzo. Certo il tuo uso è molto + sfavorevole per i motori tradizionali --> ne trai i benefici maggiori dall'HSD :63:
 
Beh, già dai primi km (1100 ieri) quindi in rodaggio, quindi con motore che ancora deve entrare nel pieno della sua maturità :biggrin2:, ho calcolato un netto miglioramento nei consumi. Prima avevo un peugeot 306 sw diesel.... in autostrada arrivavo probabilmente a fatica ai 12 km con un litro...

Parliamo in termini economici. Andando spesso a Bs facevo circa 30 euro di benzina per andata e ritorno (autostrada + extraurbana). Con Prius mi pare (ma vedrò meglio con il prossimo viaggio) di spenderne circa 20.


Ossia....300 km andare e tornare. 20 euro di spesa. 15 l circa di benzina. 300km / 15 l. = 20 km x 1 l.

Più o meno veritiero quindi visto che in quel viaggio ho avuto una media di 5,3 circa.

ps: è un calcolo di massima.

ps: prima però avevo il diesel che vabbè...ora ha poca differenza di costo dal benzina
 
Indietro
Alto