Luci pulsanti alzavetri.

stancus

TCI Member
Registrato
9 Marzo 2010
Messaggi
22
Località
catania
Oggi sono andato per caso in concessionaria ed ho visto che la nuova auris ma anche la avensis hanno i tasti degli alzavetri con una piccola trasparenza che permette ad un led di illuminarli, contrariamente a quello che avviene per noi col rav.
Mi chiedevo secondo voi è possibile sostituire i pulsantini del rav con quelli dell'auris o avensis e se si, che tipo di lavoro bisogna fare?
Spero nella vostra conoscenza.
Grazie
saluti
 
La toyota si e' impuntata che in Europa non ci interessano le luci sui pulsanti degli alzavetro...
Eppure questi tastini illuminati specifici per il rav esistono eccome, visto che in giappone, la Vanguard viene venduta con i tastini che si illuminano... Stranezze di mamma toyota... :frown:
 
Non ne vedo la necessità. Il pulsante del lato guida è illuminato. Gli altri sono tutti lì vicini, e si sentono bene con le dita.
 
Non ne vedo la necessità. Il pulsante del lato guida è illuminato. Gli altri sono tutti lì vicini, e si sentono bene con le dita.

Certo costerebbe poco anche illuminarli, e comunque se fossero illuminate le regolazioni degli specchietti e dei fari non guasterebbe senzaltro.
 
La toyota si e' impuntata che in Europa non ci interessano le luci sui pulsanti degli alzavetro...
Eppure questi tastini illuminati specifici per il rav esistono eccome, visto che in giappone, la Vanguard viene venduta con i tastini che si illuminano... Stranezze di mamma toyota... :frown:

Come ha già scritto sopra stancus, sull' Auris restiling li hanno "illuminati" tutti e 4 e sono pure diventati tutti automatici!
Probabilmente si sarà resa conto, dalle molte critiche, che interessano pure a noi Europei!
 
Non ne vedo la necessità. Il pulsante del lato guida è illuminato. Gli altri sono tutti lì vicini, e si sentono bene con le dita.

Quasi tutti i passeggeri che sono saliti sulla mia auto di notte per abbassare i finestrino mi hanno chiesto: "ma come faccio ad abbassare il finestrino?????":blush:
Servono eccome! ancora peggio è che non sono automatici... :sick:
 
visto che non esiste la possibilita' di avere i pulsanti illuminati, :thumbdown :cray:tongue:ensate che sia una cattiva idea piazzare in zona una piccola lucina che illumini il set di pulsanti, installandola ad esempio sulla mostrina libera vicino al tasto dell' idle up ? Un sforzo che magari fra tutti riusciamo a partorire qualcosa.....:blush: alla faccia dei progettisti Toyota* :mf_boff:

avanti con le idee please....
 
visto che non esiste la possibilita' di avere i pulsanti illuminati, :thumbdown :cray:tongue:ensate che sia una cattiva idea piazzare in zona una piccola lucina che illumini il set di pulsanti, installandola ad esempio sulla mostrina libera vicino al tasto dell' idle up ? Un sforzo che magari fra tutti riusciamo a partorire qualcosa.....:blush: alla faccia dei progettisti Toyota* :mf_boff:

avanti con le idee please....

Devo provare a smontare il blocco pulsanti e vedere come sono congegnati nella parte sottostante.
Se fossero "apribili" ed internamente ci fosse un minimo spazio libero, si potrebbe fare un piccolo foro (da 3 mm) ed inserire un Led con testa piatta a raso per ogni pulsante.
Altrimenti, come hai scritto sopra, mettere un paio di led laterali, non visibili normalmente dalla posizione di guida, che illuminino solo i pulsanti.
L' alimentazione dovrebbe già essere presente, considerato che il pulsante del finestrino lato passeggero è già provvisto di illuminazione
Non so però come estrarre il blocco portapulsanti dalla portiera, ci saranno molto probabilmente delle linguette di plastica che tengono, ma ho paura di fare qualche danno!
 
Devo provare a smontare il blocco pulsanti e vedere come sono congegnati nella parte sottostante.
Se fossero "apribili" ed internamente ci fosse un minimo spazio libero, si potrebbe fare un piccolo foro (da 3 mm) ed inserire un Led con testa piatta a raso per ogni pulsante.
Altrimenti, come hai scritto sopra, mettere un paio di led laterali, non visibili normalmente dalla posizione di guida, che illuminino solo i pulsanti.
L' alimentazione dovrebbe già essere presente, considerato che il pulsante del finestrino lato passeggero è già provvisto di illuminazione
Non so però come estrarre il blocco portapulsanti dalla portiera, ci saranno molto probabilmente delle linguette di plastica che tengono, ma ho paura di fare qualche danno!

e mettere un mini faretto che da lontano (10 cm, ad esempio piazzato di fianco al regolatore dei fari) illumini con un fascio di luce solo la zona dei pulsanti ? :biggrin2:
credi che in commercio esista qualcosa del genere ?
 
e mettere un mini faretto che da lontano (10 cm, ad esempio piazzato di fianco al regolatore dei fari) illumini con un fascio di luce solo la zona dei pulsanti ? :biggrin2:
credi che in commercio esista qualcosa del genere ?

io ho pensato di mettere un led, che emetta poca luce (magari mettendo qualche resistenza in +) altrimenti di notte da fastidio, in prossimità della maniglia per aprire lo sportello, rivolto verso il basso verso i pulsanti in modo da essere invisibile ma allo stesso tempo illuminare la zona..... appena ho 10 minuti faccio la prova!
 
Ho smontato gli interruttori,
ho fatto i fori utilizzando una punta di 3mm sfruttando le fossette che ci sono gia' su gli interruttori,con una limetta piatta le ho rifinite.
Ho richiuso le asole con una colla bicomponente colore bianco-sporco (3M)che permette il passaggio luminoso.
Per l'impianto elettrico ho dovuto lavorare non poco,per prendere la massa e l'alimentazione da portare al led inserito all'interno (quegli del quadro strumenti rav arancioni)va' praticato due fori per uscire all'esterno della base del pulsante,e sempre all'esterno la resistenza da....(non mi ricordo) per poi collegarsi alla base dove partono i contatti.......
Se mi capita ne faccio uno e ve lo documento passo passo.....
 
Non sò nella tua ,nella mia, vi è "solo" il pulsante alzavetro lato conducente che è illuminato, non si può prendere corrente da lì?
 
non direttamente dal led,ma nella parte dove arriva la connessione del cablaggio.
 
Ho smontato gli interruttori,
ho fatto i fori utilizzando una punta di 3mm sfruttando le fossette che ci sono gia' su gli interruttori,con una limetta piatta le ho rifinite.
Ho richiuso le asole con una colla bicomponente colore bianco-sporco (3M)che permette il passaggio luminoso.
Per l'impianto elettrico ho dovuto lavorare non poco,per prendere la massa e l'alimentazione da portare al led inserito all'interno (quegli del quadro strumenti rav arancioni)va' praticato due fori per uscire all'esterno della base del pulsante,e sempre all'esterno la resistenza da....(non mi ricordo) per poi collegarsi alla base dove partono i contatti.......
Se mi capita ne faccio uno e ve lo documento passo passo.....

Ciao Stefix.
Intanto complimenti per il lavoro fatto.

Come avete potuto vedere l'argomento interessa tutti. E come ha detto qualcuno l'argomento ha interessato tutta europa visto che sulla nuova auris hanno messo i pulsantini illuminati.

Stefix secondo me per evitare un pò del tuo lavoro basterebbe comprare i pulsantini della nuova auris e poi collegarli in qualche modo.

Stefix a nome mio ed a nome di tutti ti chiedo di poterci illustrare al meglio il modo in cui hai operato, magari facendo una piccola guida.

Qualche piccola aggiunta al nostro Rav è fondamentale. Tutti noi dobbiamo dare un contributo.

Infine, secondo me, potrebbero anche illuminarsi i tasti della regolazione specchietti , visto che all'interno del bracciolo c'è una presa accendisigari dalla quale prendere la corrente.
Inoltre sarebbe pazzesco poter installare dei led sotto la tasca portaoggetti degli sportelli che appena aperti illumini l'esterno per vedere dove mettere i piedi.

Salutoni RAVvistici....
 
Ultima modifica:
ancora grazie!:cheers:
tempo permettendo....lavoro,moglie,figlio ecc ecc appena posso preparo quegli per la yaris verso...avrete notizie!
 
Indietro
Alto