Luci diurne

dexter70

TCI Junior Member
Registrato
9 Giugno 2013
Messaggi
11
Località
Roma
Ciao a tutti,

avrei intenzione di far installare le luci diurne sulla piccola,mi sembra anche di aver visto su qualche post
che qualcuno del forum è riuscito nell'intento.
Mi date una mano nel cercare qualcosa di valido da poter montare,ho cercato su internet ma non ho avuto
molto successo.

Grasssie
 
io ho le toyota originali tedesche ecco il link dove le ho comprate

J-SPORT - Contact


Ma come hai fatto a trovare le semplici luci diurne da una società che fa elaborazioni motoristiche? :blink:


[h=1]Luci diurne: si possono montare sulle auto che non le prevedevano?[/h]
... Abbiamo girato la richiesta in primo luogo alla Toyota Italia, che ha risposto negativamente: «Non è possibile montare luci a LED anteriori sulla Yaris di quella serie».
Poi abbiamo posto lo stesso quesito alla Polizia di Stato. La risposta, fornita da Luciano Parrella, Ispettore Capo della Polizia di Stato, è stata:
«I kit di cui trattasi, ancorché omologati, non possono essere installati sui veicoli per i quali il costruttore non li abbia già previsti in origine, in sede di omologazione». E aggiunge: «La sanzione prevista per chi circola con dispositivi di equipaggiamento non conformi è pari a 80 euro»...

http://www.oggi.it/consiglio/motori...no-montare-sulle-auto-che-non-le-prevedevano/
 
Ultima modifica:
C'è anche da dire che con tutte le auto che montano i led diurni ormai, e per tutte intendo proprio tutte anche le smart... dubito che qualche fdo possa rompere per dei led diurni... quale fdo sa che non son previste dalla casa etc etc? Nessuno...

Un conto è girare con lo scarico bucato... ma montare dei led diurni, secondo me, non è così rischioso! :smile:
 
Luci diurne: si possono montare sulle auto che non le prevedevano?

"""... Abbiamo girato la richiesta in primo luogo alla Toyota Italia, che ha risposto negativamente: «Non è possibile montare luci a LED anteriori sulla Yaris di quella serie».Poi abbiamo posto lo stesso quesito alla Polizia di Stato. La risposta, fornita da Luciano Parrella, Ispettore Capo della Polizia di Stato, è stata«I kit di cui trattasi, ancorché omologati, non possono essere installati sui veicoli per i quali il costruttore non li abbia già previsti in origine, in sede di omologazione». E aggiunge: «La sanzione prevista per chi circola con dispositivi di equipaggiamento non conformi è pari a 80 euro»"""""

Bene,sapevo già quanto prevedeva il nostro "rigido" codice della strada e chiaramente in un paese "miope" come l'italia non potevamo aspettarci altrose non un semplice "E' VIETATO"....hanno anche scomodato l'ispettore capo Clousoau per ripeterci " E' VIETATO".....

Ricordo negli anni ottanta quando ancora adolescente mi trovavo a bordo di una Fiat 131 guidata da mio zio.
Fummo fermati dalla stradale per un controllo di routine,tutto regolare ma......mio zio per lavoro viveva in Germania e all'epoca molti gia' montavano con lungimiranza il terzo stop chiaramente after market,immaginatevi lo stupore e lo sgomento dell'agente della stradale di fronte a quest'incontro di terzo tipo...ops,scusate,del terzo stop.Ne nacque un pacata discussione dove il povero zio cercava di far capire l'utilità di tale dispositivo,ma non ci fu' niente da fare "E' VIETATO" puntualizzo' perentorio e impassibile il solerte agente ed anche "PERICOLOSO" perchè puo' distrarre o accecare il veicolo che segue....il seguito fu la multa etc,etc.
Mi chiedo oggi cosa penserà il vecchio agente ogni volta che si ritroverà dietro al terzo stop.....

Tornando alle luci diurne,mi chiedo ancora una volta perchè è cosi difficile in un paese civile trovare delle regole da applicare invece di dire semplicementeche è vietato.Parliamo di dispositivi che hanno a che fare con la sicurezza,con la tanto acclamata "prevenzione",allora diamole ste caxxo di regole e magari diciamo che vanno montate luci omologate di tot luminosità a tot distanza e quant'altro vi pare e piace.
Non sarà piu' importante rendersi piu' visibile prima di parlare di cellula auto blindata,200 airbag,pretensionatori,esp,mazzi e *azzi.....due semplici lucine che dicono "Ehi sono qui mi vedi!!!" no,no,troppo complicato ,dimenticavo "E' VIETATO".

Scusatemi se mi sono un po' sfogato...ma certe cose saranno fondamentalmente scemenze ma non le digerisco.In conclusione visto che nella vita tutto ha un prezzo,bene per la mia sicurezza le faro' comunque installare e saro' ben felice di pagare 80 euro nel caso me le contestassero.

Buonanotte...
 
Ultima modifica:
Io sono convinto comunque che le luci diurne abbiano un valore solo prettamente estetico in quanto non possono essere utilizzate solo quelle nelle gallerie ed in condizioni di scarsa visibilità, quindi praticamente le luci diurne si possono utilizzare solo quando si può fare a meno delle luci
 
Indietro
Alto