Lexus IS 220d - info generali

ManuSBK

TCI Advanced Member
Registrato
12 Febbraio 2011
Messaggi
103
Località
Mantova Provincia
Ciao a tutti!!!
Da qualche giorno sono diventato proprietario di una bellissima Lexus IS220d...macchina spettacolare paragonata alle mie precedenti Lancer e Astra.
Mi sto affiatando sempre più col cambio lungo e col motore con la super coppia (abituato a degli aspirati), e ho qualche info da chiedervi.
- I sensori di parcheggio sono anche anteriori? Lo chiedo perchè sul libretto sembra essere così mentre se guardo il paraurti non li vedo!!!
- E' normale avere solo l'avviso acustico quando si va contro un'ostacolo o c'è anche il modo di vedere il simbolo della macchina con la distanza residua?
- Il sedile lato conducente cigola...è possibile ripararlo solo in officina oppure c'è un trucco per ovviare a questa perdita di tempo?
- L'auto ha quasi 50000km e beve come un'ubriacone...è tutto normale oppure c'è qualche filtro da far pulire?
- Qualcuno qua dentro ha già installato un gancio di traino? Se si, quanto mi costa il solo acquisto del gancio stesso?

Grazie a tutti :wink:
 
ciao, provo a risponderti io
1) anteriormente i sensori sono solo 2, e sono situati agli angoli anteriori del paraurti davanti, e sono anche piuttosto visibili (uguali a quelli dietro come forma)

2)quando i sensori sono inseriti (se sono sensori originali) devi vedere,sullo schermino di cortesia dove c'è il tachimetro, un immagine stilizzata dell'auto con le posizioni che lampeggiano in base a dove suona il sensore

3)anche il mio sedile cigola, è abbastanza fastidioso, ho notato che è un difetto molto comune, anche se la lexus nega tale difetto. Sinceramente io non ho ancora trovato una soluzione, c'è chi ha fatto sostituire tutta l'imbottitura (secondo me è proprio quella che provoca il rumore). Se hai l'auto in garanzia ti conviene fartela sistemare...altrimenti prevedo conti salati (meglio tenersi il cigolio)

4)che l'auto consumi è risaputo..di solito non si riesce a fare piu dei 13 km/l. Poi se hai la versione sport consuma ancora di piu (in favore di un motore un pò piu brioso grazie ai rapporti piu ravvicinati, almeno nelle prime versioni 2006-2007)
In ogni caso fatti fare una pulizia della valvola EGR, che se è intasata aumenta i consumi.
E gia che ci sei controlla anche la pressione delle gomme, che sembra una stupidata ma se sono anche poco sgonfie, la macchina consuma di piu (testato personalmente, sono passato dai 11km/l ai 12-13km/l solo riportando la pressione delle ruote a livelli corretti)

5)sul gancio traino non ti so rispondere!
 
Grazie x la risposta giangy, ormai avevo perso le speranze!!
Per i sensori anteriori non vedo nessuna protuberanza sul paraurti...probabilmente i miei non sono originali visto anche che non mi appare nessuna immagine sul mini lcd in mezzo alla strumentazione...sento solo un bip appena metto la retro.
L'auto è si in garanzia...ma cmq è usata, quindi sono poco incline ad andare dai conce a supplicare una riparazione in garanzia perchè sono storicamente restii a mettere le mani a gratis su un'usato.
Ho letto che la valvola EGR dovrebbe essere abbastanza facile da pulire anche per un privato...e visto che il mio meccanico per quanto riguarda le moto sono io stesso credo di farcela...devo solo capire dov'è sta valvola...
Per il gancio ne ho trovato uno a scomparsa, ma non so dove reperire la centralina
 
Il 2.2 D-Cat è lo stesso della Lexus is 220D, dell' Avensis, del RAV 4, dell' Auris e della Corolla Verso! :smile:
La Lexus però è l' unica che lo monta in senso longitudinale perchè ha la trazione è posteriore.

Un utente, tempo fa, aveva scritto un bel post per la pulizia dell' EGR con foto, se lo trovo te lo linko! :wink_smil
 
scusate la domanda off-topic ho smontato il filtro dell'aria condizionata della 220 dopo aver tolto il divisorio del cassetto e poi lo sportellino nero...arrivato ad estrarre il filtro vero e proprio c'era una parte bianca da alzare con una guarnizione nera da alzare per estrarre il filtro...mi domandavo ma questa parte è mobile ho ha dei fermi come credo?ma io i fermi non li trovo!!!


mi potete dare qualche delucidazione?


ciao e gazie


Raf
 
scusate la domanda off-topic ho smontato il filtro dell'aria condizionata della 220 dopo aver tolto il divisorio del cassetto e poi lo sportellino nero...arrivato ad estrarre il filtro vero e proprio c'era una parte bianca da alzare con una guarnizione nera da alzare per estrarre il filtro...mi domandavo ma questa parte è mobile ho ha dei fermi come credo?ma io i fermi non li trovo!!!


mi potete dare qualche delucidazione?


ciao e gazie


Raf
Di sicuro io non riesco ad esserti d'aiuto, ma seguo con attenzione visto che lo voglio conoscere bene il mio motore :wink:
 
di sicuro io non riesco ad esserti d'aiuto, ma seguo con attenzione visto che lo voglio conoscere bene il mio motore :wink:

qualcuno dei vati della lexus che sono qui' sul forum si fara' vivo è una comunita' molto viva e celere nel dare risposte anche molto importanti sulla ns auto!

Ciao

raf
 
qualcuno dei vati della lexus che sono qui' sul forum si fara' vivo è una comunita' molto viva e celere nel dare risposte anche molto importanti sulla ns auto!

Ciao

raf

Ciao Raf, qualcuno della comunità c'è ed ho letto la tua richiesta, ma non ho mai sostituito il filtro antipolline, mi dispiace, non posso esserti di aiuto.
 
Grazie x la risposta giangy, ormai avevo perso le speranze!!
Per i sensori anteriori non vedo nessuna protuberanza sul paraurti...probabilmente i miei non sono originali visto anche che non mi appare nessuna immagine sul mini lcd in mezzo alla strumentazione...sento solo un bip appena metto la retro.
L'auto è si in garanzia...ma cmq è usata, quindi sono poco incline ad andare dai conce a supplicare una riparazione in garanzia perchè sono storicamente restii a mettere le mani a gratis su un'usato.
Ho letto che la valvola EGR dovrebbe essere abbastanza facile da pulire anche per un privato...e visto che il mio meccanico per quanto riguarda le moto sono io stesso credo di farcela...devo solo capire dov'è sta valvola...
Per il gancio ne ho trovato uno a scomparsa, ma non so dove reperire la centralina

Sicuramente non sono originali i tuoi sensori :wink_smil

Per quanto le riparazioni in garanzia, vai tranquillo in un'officina Lexus e rimarrai piacevolmente sorpreso:wink_smil
Io ho fatto sostituire tutta l'imbottitura del sedile, mi hanno sistemato la cuffia in pelle della leva del cambio che si erano rotti i supporti e sostituito la batteria.....TUTTO GRATIS e con l'auto di cortesia :biggrin2:
Inoltre a breve devo riportarla che mi sostituiscono la cassa posteriore che si deve essere rotto il cono e vibra.....

Per i consumi.....questa non e' certo la macchina dove controllarli :biggrin2:
Comunque se li vuoi contenere un po' devi tenere un'andatura modesta e non superare i 2000 giri....
 
Sicuramente non sono originali i tuoi sensori :wink_smil

Per quanto le riparazioni in garanzia, vai tranquillo in un'officina Lexus e rimarrai piacevolmente sorpreso:wink_smil
Io ho fatto sostituire tutta l'imbottitura del sedile, mi hanno sistemato la cuffia in pelle della leva del cambio che si erano rotti i supporti e sostituito la batteria.....TUTTO GRATIS e con l'auto di cortesia :biggrin2:
Inoltre a breve devo riportarla che mi sostituiscono la cassa posteriore che si deve essere rotto il cono e vibra.....

Per i consumi.....questa non e' certo la macchina dove controllarli :biggrin2:
Comunque se li vuoi contenere un po' devi tenere un'andatura modesta e non superare i 2000 giri....
Sui sensori ci ho già fatto una croce...basta che funzionano
Per la garanzia non saprei...io l'ho presa usata in un concessionario...dici che se vado in1altra officina mi effettuano la riparazione?
Per i consumi...beh...prima avevo un 1.8 aspirato a benzina...va già bene così:wink_smil
 
Indietro
Alto