la mia priussina,forse, proprio perfetta non è........

C'è anche da dire che probabilmente solo pochi automobilisti, magari taxisti come te, hanno la necessaria sensibilità per accorgersi di certi particolari. Io sulla mia non ho ancora notato niente, ma, pur viaggiando molto non "vivo" in macchina come te che fai il taxista!

Ciao! :biggrin2:

non credo che sia una caratteristica della categoria!!!!!

ma una caratteristica individuale!!!!

:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1

io sono devastante !!!!!! :laughing1 :laughing1 :laughing1

ed in quanto tale ho questa caratteristica di acccorgermi a volte (spesso) di cose che altri non notano neanche lontanamente!!!!!

è la pignoleria e la mania di perfezione che mi tormenta!!!!!!

:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1

ciao

stratocaster
 
Ciao Strato, ho letto queste mail solo ora, girovagando per il forum. Anch'io penso di avere lo stesso problema o la stessa sfumatura di problema. Forse sono anch'io un pò troppo perfezionista. Comunque sia, in conce. mi dicono che non è niente che per loro è normale. Ho fatto provare la macchina 2 volte al capo officina, adesso aspetto che mi diano un appuntamento dopo le feste per girare le gomme e fare la convergenza. Posseggo la Prius da Ottobre 07 ed ho percorso circa 8000 Km. Sono completamente soddisfatto, ho ridotto lo stress in coda di diverse volte. Tu hai ancora il problema o lo hai risolto? grazie per la risposta.
Tanti auguri e tanti Km. in PRIUS in relax
 
Ciao Strato, ho letto queste mail solo ora, girovagando per il forum. Anch'io penso di avere lo stesso problema o la stessa sfumatura di problema. Forse sono anch'io un pò troppo perfezionista. Comunque sia, in conce. mi dicono che non è niente che per loro è normale. Ho fatto provare la macchina 2 volte al capo officina, adesso aspetto che mi diano un appuntamento dopo le feste per girare le gomme e fare la convergenza. Posseggo la Prius da Ottobre 07 ed ho percorso circa 8000 Km. Sono completamente soddisfatto, ho ridotto lo stress in coda di diverse volte. Tu hai ancora il problema o lo hai risolto? grazie per la risposta.
Tanti auguri e tanti Km. in PRIUS in relax

no sinceramente non è piu' cambiato niente, cioe' direi che forse un pochino è diminuito quando ho fatto convergenza che era un pelino aperta ma piu' o meno la cosa e' rimasta cosi'
ma mi ci sono abituato e sinceramente non lo noto nemmeno piu'!!! credo comunque che sia una cosa di progettazione.
sicuramente quella leggere sbavatura a sinistra' c'e' solo con la frenata rigenerante perche' se provo a mettere la n prima di frenare (quindi freno solo con i dischi dato che in n non rigenera) allora va dritta dritta.
quindi è una cosa che riguarda la frenata di rigenerazione.
ma appunto mi ci sono abituato e non ne ho neanche piu' detto niente al conce.
 
]zac[
sicuramente quella leggere sbavatura a sinistra' c'e' solo con la frenata rigenerante perche' se provo a mettere la n prima di frenare (quindi freno solo con i
]zac[

A mio parere la causa principale è la marcata sensibilità alla irregolarità della strada, specialmente in frenata, tanto che se si tiene il volante senza stringerlo a volte si nota ance una certa rotazione del volante.

La causa secondaria è probabilmente dovuta al fatto che, come in un sacco di automobili, i semiassi delle ruote non sono di lunghezza uguale, la cosa viene un po' amplificata dal fatto che la frenata elettrica è fatta da un generatore che è UNO solo e quindi posto al CENTRO tra i due semi assi (mentre i freni meccanici che stanno sulle due ruote possono consentire di limitare il difetto).

Il tutto probabilmente nasce dal fatto che la convergenza e tutto il resto sono pensati per limitare al massimo i consumi in rettilineo, con tutte le conseguenze del caso.
 
Ultima modifica:
La causa secondaria è probabilmente dovuta al fatto che, come in un sacco di automobili, i semiassi delle ruote non sono di lunghezza uguale, la cosa viene un po' amplificata dal fatto che la frenata elettrica è fatta da un generatore che è UNO solo e quindi posto al CENTRO tra i due semi assi (mentre i freni meccanici che stanno sulle due ruote possono consentire di limitare il difetto).

credo che quella che tu hai dato qui sia la spiegazione piu' logica e plausibile!!!
è molto probabile, in effetti, che questa leggera imperfezione nella traiettoria della frenata elettrica sia dovuta a questo!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:

preciso come sempre!!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:

grazie per le tue idee!!!!
 
credo che quella che tu hai dato qui sia la spiegazione piu' logica e plausibile!!!
è molto probabile, in effetti, che questa leggera imperfezione nella traiettoria della frenata elettrica sia dovuta a questo!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:

preciso come sempre!!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:

grazie per le tue idee!!!!

Ti ringrazio, anche per la risposta sul DICE.

P.S. Il sito lo conosco e lo leggo.

PP.SS. Permettimi di sfracassarti ancora un pochino e farti notare che non sono solo idee, la prius la guido ogni giorno, le cose che scrivo e che scrivi anche tu le noto anch'io, poi mi '''''diverto''''' (e va beh ... lo so ....) a fare prove, test, e collegare le cose con varie (vecchie) esperienze nel settore elettrico/elettronico (per esempio già una ventina di anni fa ho conosciuto la frenatura elettrica).
 
PP.SS. Permettimi di sfracassarti ancora un pochino............ .

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ma non sfracassi mica!!!!!

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ripeto che nei tuoi post ho trovato spesso risposte molto utili a problemi che ho trovato sulla mia priussina!!!

la tua esperienza è utile a tutti noi!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:
 
Il tutto probabilmente nasce dal fatto che la convergenza e tutto il resto sono pensati per limitare al massimo i consumi in rettilineo, con tutte le conseguenze del caso.

Scusa ma non ho capito la tua ultima frase. Come può una convergenza particolare limitare i consumi in rettilineo e quali potrebbero essere le conseguenze di detta convergenza. Non voglio stressarti ma mi hai incuriosito.
 
Scusa ma non ho capito la tua ultima frase. Come può una convergenza particolare limitare i consumi in rettilineo e quali potrebbero essere le conseguenze di detta convergenza. Non voglio stressarti ma mi hai incuriosito.
La convergenza solitamente viene in una campanatura chiusa, ovvero le ruote sono angolate in questo modo qua: / \ : Questo permette l'auto di andar dritto e raddrizza lo sterzo dopo una curva.

Se la campanatura è neura, ovvero | | si consuma di meno perche c'è meno attrito, ma quando sterzi devi riportare lo sterzo dritto da solo.

Se la campanatura è negativa, ovvero \ /, beh, l'auto diventa inguidabile. :smile:

Se è fuori convergenza, ovvero le ruote sono | \ o / |, va macchina tende a destra o a sinistra.

I gradi d'agolo in gioco sono pochi, da 1 a 3 gradi.
 
La convergenza solitamente viene in una campanatura chiusa, ovvero le ruote sono angolate in questo modo qua: / \ : Questo permette l'auto di andar dritto e raddrizza lo sterzo dopo una curva.

Se la campanatura è neura, ovvero | | si consuma di meno perche c'è meno attrito, ma quando sterzi devi riportare lo sterzo dritto da solo.

Se la campanatura è negativa, ovvero \ /, beh, l'auto diventa inguidabile. :smile:

Se è fuori convergenza, ovvero le ruote sono | \ o / |, va macchina tende a destra o a sinistra.

I gradi d'agolo in gioco sono pochi, da 1 a 3 gradi.
Grazie della spiegazione. Colgo l'occasione per augurarti Buon Natale vista l'ora e il giorno. :cheers:
 
:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ma non sfracassi mica!!!!!

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

ripeto che nei tuoi post ho trovato spesso risposte molto utili a problemi che ho trovato sulla mia priussina!!!

la tua esperienza è utile a tutti noi!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:

Beh .. è perché siamo due ''mattoni'' tutti e due ... ma pensa il resto dei ''poracci'' che si beccano i miei post 'densi e pignoleggianti' e i tuoi post 'manzoniani' :smile:wink_smil) ... e poi un po' di autoironia è salutare .. :smile:
 
Scusa ma non ho capito la tua ultima frase. Come può una convergenza particolare limitare i consumi in rettilineo e quali potrebbero essere le conseguenze di detta convergenza. Non voglio stressarti ma mi hai incuriosito.

Non lo stai facendo.

Aggiungo alla risposta che hai già avuto che le ruote hanno varie angolazioni, convergenza, camber (sono le angolazioni dei due assi) e che hanno valori sia statici che dinamici (cioè mentre la sospensione lavora), questi angoli sono fondamentali per il comportamento nella marcia in rettilineo e quando la sospensione lavora in curva.

Purtroppo di solito consumi più bassi e comportamento migliore sono in contrasto fra di loro.
 
Beh .. è perché siamo due ''mattoni'' tutti e due ... ma pensa il resto dei ''poracci'' che si beccano i miei post 'densi e pignoleggianti' e i tuoi post 'manzoniani' :smile:wink_smil) ... e poi un po' di autoironia è salutare .. :smile:

si si :laughing1:laughing1:laughing1

hai ragione :laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
si si :laughing1:laughing1:laughing1

hai ragione :laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

Io quoto stratocaster,
anche la mia tende a tirare dx o sx non ricordo e dipende molto dalla strada però.
Non ho capito quando capita di preciso, però ho la stessa sensazione. Non molto gradevole certo, ma per me entro la norma.
Ho guidato di peggio, come un Audi A4 che per ogni difetto stradale in accelerazione mi strappava il volante dalle mani!
CIao
 
Indietro
Alto