interventi in garazia su IS220

nano

TCI Member
Registrato
17 Novembre 2007
Messaggi
38
Località
udine
Lunedi scorso mi sono recato in concessionaria lexus per prendere un appuntamento per eseguire degl interventi in garanzia... vibrazione specchietto retrovisore,vibrazione porta ant. SX,mancato funzionamento sbrinatore lunotto post etc...
il capo officina molto maleducatamente mi ha detto che in tutte le auto ci sono vibrazioni più o meno accentuate ed inoltre ci sono vibrazioni anche nella Punto di SUA MOGLIE!!!! :104230044 ... MA che C..ZO sta dicendo ho pensato??? mi paragona la IS ad una punto?? dove è finito il lusso ed il dinamismo? e la ricerca della perfezione?? e la soddisfazione del cliente? (premesso che è la prima volta che vado in officina e quindi non sono un rompi balle quotidiano!!)
Fatto sta che devo portarla mercoledi prossimo.... sinceramente non so come comportarmi dinnanzi au un alemento cosi!!! :wacko::sick:
 
se vuoi fare lo stronzo o fai una bella lettera a toyota roma e fai presente il fatto... o gli dici che la fai.... vedrai come si rilassano tutti
 
Lunedi scorso mi sono recato in concessionaria lexus per prendere un appuntamento per eseguire degl interventi in garanzia... vibrazione specchietto retrovisore,vibrazione porta ant. SX,mancato funzionamento sbrinatore lunotto post etc...
il capo officina molto maleducatamente mi ha detto che in tutte le auto ci sono vibrazioni più o meno accentuate ed inoltre ci sono vibrazioni anche nella Punto di SUA MOGLIE!!!! :104230044 ... MA che C..ZO sta dicendo ho pensato??? mi paragona la IS ad una punto?? dove è finito il lusso ed il dinamismo? e la ricerca della perfezione?? e la soddisfazione del cliente? (premesso che è la prima volta che vado in officina e quindi non sono un rompi balle quotidiano!!)
Fatto sta che devo portarla mercoledi prossimo.... sinceramente non so come comportarmi dinnanzi au un alemento cosi!!! :wacko::sick:

Ho avuto anch'io problemi con un capo officina spocchioso. :sick:
Problemi al cambio e di erogazione.Ho , anche , scritto ai signori Toyota Italia , come puoi vedere dal mio 3D " a piedi , anzi no in Golf ".
La loro risposta è stata di tornare dal mio amato concessionario per vedere di risolvere i problemi.
Visto che il problema pareva dipendere dal flussometro , o debimetro , ho deciso di sostituirlo a mie spese , così ho contattato la Lexus di Modena per comprare il pezzo.
Verificando il mio numero di telaio hanno visto che la vettura è ancora in garanzia e mi hanno proposto di portarla da loro.
Detto fatto , ho portato la vettura il 21/11 e sono andato a riprenderla sabato scorso.
Lavori fatti? Sostitiuto il flussometro perchè aveva un funzionamento irregolare , cambiate le forcelle del cambio e sostituzione della batteria perchè a causa del freddo aveva presentato dei problemi.
Spesa totale? Zero Euro , tutto in garanzia.
Un cliente si dovrebbe trattare cosi , cari signori Lesus/Toyota.
Per il conce di Modena io ero un signor nessuno , eppure mi hanno trattato con guanti.:wub:
Se dovessi rimanere in casa Lexus , molto probabilmente andrei da loro a comprare la nuova.
Quindi prova a sentire un altro concessionario diverso dal tuo , magari ti tratta meglio.
Ciao e auguri :drunk:
 
Concordo con PERLASA !
Io ho comprato una is250 ad Aprile ed il venditore della Overdrive di Milano è straordinariamente disponibile e cortese ! (anch'io ho problemi di vibrazioni allo specchietto retrovisore e alla cassa/griglia posta al centro della plancia e dopo aver provato la macchina insieme a ma abbiamo semplicemente preso un appuntamento per risolvere il problema ......)
Rammenta al tuo concessionario che Lexus significa "L" Luxory, "ex" export "us" United State of America ....... e che in America Lexus è al 1° posto nelle vendite delle vetture di lusso esclusivamente per come trattano i loro clienti e per la qualità del post vendita !
Come il conc. di Modena ha dimostrato a Perlasca.
Mi sa che al tuo concessionario qualcuno deve fargli fare un bagno di umiltà, scrivi alla Lexus e raccontagli come sei stato trattato facendo nomi e cognomi .... Vedrai che qualcuno ti chiama facendoti le sue scuse .... (o almeno così dovrebbe fare)
Ciao
Narok
 
Purtroppo come ho sempre detto ogni persona e concessionario è a se , questo è un altro caso di mal rispetto del marchio e del cliente che cappella o no c'ha sempre ragione !!
Sono contento per Perlasca , visto che non ti avevo detto stupidagini sulle garanzie ??
Per il discorso di Nano invece , sei sicuro che dove sei andato è ancora un concessionario ed officina Lexus ????
Vi è arrivata la lettera con la nuova rete di assistenza ??
 
stessi problemini anche sulla mia risolti presso il conce di modena.
Purtroppo ho trovato poco competenti i due (simpatici)meccanici che ci lavorano.
Ne approfitto per chiedervi una cosa:
ma la vostra 220 in partenza e in ripresa,+0- tra i 2000 e i 3000 se schiacciate a fondo il gas, manifesta un certo battito in testa molto evidente?????
a me lo fa sempre,ogni volta che parto da fermo o faccio un sorpasso,ma solo se schiaccio a fondo il gas,nei sorpassi addirittura il battito si protrae per tutta la durata della manovra.
non credo sia normale,ma prima di allarmare le truppe ci tenevo a raccogliere + info a riguardo.
 
stessi problemini anche sulla mia risolti presso il conce di modena.
Purtroppo ho trovato poco competenti i due (simpatici)meccanici che ci lavorano.
Ne approfitto per chiedervi una cosa:
ma la vostra 220 in partenza e in ripresa,+0- tra i 2000 e i 3000 se schiacciate a fondo il gas, manifesta un certo battito in testa molto evidente?????
a me lo fa sempre,ogni volta che parto da fermo o faccio un sorpasso,ma solo se schiaccio a fondo il gas,nei sorpassi addirittura il battito si protrae per tutta la durata della manovra.
non credo sia normale,ma prima di allarmare le truppe ci tenevo a raccogliere + info a riguardo.

pompa alta pressione del gasolio al 99%
 
stessi problemini anche sulla mia risolti presso il conce di modena.
Purtroppo ho trovato poco competenti i due (simpatici)meccanici che ci lavorano.
Ne approfitto per chiedervi una cosa:
ma la vostra 220 in partenza e in ripresa,+0- tra i 2000 e i 3000 se schiacciate a fondo il gas, manifesta un certo battito in testa molto evidente?????
a me lo fa sempre,ogni volta che parto da fermo o faccio un sorpasso,ma solo se schiaccio a fondo il gas,nei sorpassi addirittura il battito si protrae per tutta la durata della manovra.
non credo sia normale,ma prima di allarmare le truppe ci tenevo a raccogliere + info a riguardo.

Quel rumore da stola di fagioli che fa anche se accelleri da fermo ???
 
Non ho la Lexus però ho il tuo stesso motore:
Ha i provato a cambiare marca di gasolio?
Prova a fare un pieno di Shell V-power-diesel, che ha un numero di cetano molto più elevato (58 contro 51 mi pare) e vedi cosa succede!
Io, quando l' ho provato, ho subito notato una rumorosità del motore più attenuata ed una migliore regolarità nel funzionamento, peccato che costi troppo!
 
non ho la lexus però ho il tuo stesso motore:
Ha i provato a cambiare marca di gasolio?
Prova a fare un pieno di shell v-power-diesel, che ha un numero di cetano molto più elevato (58 contro 51 mi pare) e vedi cosa succede!
Io, quando l' ho provato, ho subito notato una rumorosità del motore più attenuata ed una migliore regolarità nel funzionamento, peccato che costi troppo!
gia provato,ma nulla da fare
l'auto ha solo 15000 km +0-gia alimentata a volte con v-power,ma lo ha sempre fatto.
comunque e' un rumore evidentissimo e non solo un piccolo ticchettio.
 
Ultima modifica:
gia provato,ma nulla da fare
In pratica:
metto in moto,motore leggermente rumoroso,dopo un paio di secondi diventa silenzioso perche' la centralina al minimo esegue delle microiniezioni per contenere la rumorosita' di combustione,(tutto ok)
accellero pianpiano e sino ai 2000 giri tutto ok,dopo i 2000 il rumore cupo e ovattato del motore si trasforma in un rumore tipo mercedes 190d tratratratra!!!!sino ai 3000giri per poi ridiventare ovattato e cupo oltre tale regime.
in marcia invece questo non succede mai se io do gas gradualmente.
in caso di sorpassi veloci in 4-3 per esempio,dove necessariamente devo schiacciare a tavoletta ecco ripresentarsi tale rumore,sempre tra i 2000 e 3000.
Altro esempio:sono fermo e devo attraversare un'incrocio,metto in prima e parto,ma dovendo farlo alla svelta per evitare la mancata precedenza,affondo col gas,il motore inizia ad andar su di giri ma sino alla fine del turbolag nessun problema,appena entra sui 2000 ecco arrivare la spinta del turbo e col lui il rumoraccio tipo landini testa calda.
 
Dal tuo precedente post si evinceva che il problema si presenta solo in accelerazione, e non anche in folle. ritiro tutto :smile:
il problema e' in marcia,non avevo descritto che lo faceva anche in folle credendo che senza carico fosse normale tale rumore,comunque il battito si manifesta anche da fermo,in folle.
 
A questo punto si direbbe che la tua supposizione di un'anticipo d'iniezione errato o eccessivo sia attendibile!
Qualche regolazione da fare oppure un aggiornamento del software della centralina?
 
A questo punto si direbbe che la tua supposizione di un'anticipo d'iniezione errato o eccessivo sia attendibile!
Qualche regolazione da fare oppure un aggiornamento del software della centralina?
da richiamo ufficiale e' stato cambiato il 5° iniettore,e l'aggiornamento del soft...centralina,ma a me sembra che anche prima manifestasse sto problema.
Prima di portarla in assistenza voglio aspettare qualcuno del forum che possiede un 220d 0 2200dcat 177cv e vedere se e' una cosa comune oppure no.
 
Ultima modifica:
da richiamo ufficiale e' stato cambiato il 5° iniettore,e l'aggiornamento del soft...centralina,ma a me sembra che anche prima manifestasse sto problema.
Prima di portarla in assistenza voglio aspettare qualcuno del forum che possiede un 220d 0 2200dcat 177cv e vedere se e' una cosa comune oppure no.

Io ho la DCAT e non ho un rumore così evidente come il tuo: in effetti accelerando in folle fino ai 2000rpm il rumore del motore rimane immutato, poi si evidenzia ma non in modo eclatante come nel tuo caso.
 
portata mercoledi sera ...ritirata sabato mattina ......... risolto NULLA:thumbdown!!!!!!!!!!!!:ranting2:
l'auto è praticamente uguale a prima con le solite vibrazione e i soliti scricchiolii...:hang:
 
Allora quel rumore è normale , il mio c'ha sempre fatto e visto che è stato aperto sostituita la testata ecc...
Penso che sia normale come ,le bielle della Ducati !!!

Poi io lo sento ancor di più avendo il filtro diretto !!
Non centra l'anticipo della pompa perchè ci fa anche adesso che ho messo il modulo quindi secondo me è un rumore che fa parte di esso !!!

Alza la radio e vai sereno !!:biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
Indietro
Alto