Infiltrazioni d'acqua

ah proposito ho dato uno sguardo alle foto che hai postato nel tuo garage:biggrin2: complimenti per l'Aygottina colore davvero eccezionale ed elegante il beige!ad avercela anchio di quel colore!sto grigio scuro mi ha stufata:dry: ma all epoca quando la presi nel 2008 era di seconda mano un occasione e si sa il colore nn si può scegliere o quella o niente:smile:
 
cmq sn convinta che l acqua entra dalla fessura del fanale sinistro perchè ieri smontandolo per restringere (invano!) le viti ho tolto la moquette e le goccioline scendevano da li bagnando il pianale e poi l acqua scivolava in quello spazio dove ci sn i bulloni dei sedili...e chissà magari scende giu e bagna il tappetino!!!!:rm_shifty

In caso di forti piogge nella Aygo di mia moglie l'aqua sembrava proprio che scendesse dai fanali posteriori perchè proprio da lì si vedevano scendere le gocce. In realtà l'infiltrazione era dalla guarnizione del terzo stop e l'acqua correndo dentro lo scatolato della carrozzeria gocciolava sui fari.
problema risolto ripristinando la guarnizione dello stop con pasta da guarnizioni e non con silicone perchè renderebbe difficile lo smontaggio per l'eventuale sostituzione delle lampadine.
 
In caso di forti piogge nella Aygo di mia moglie l'aqua sembrava proprio che scendesse dai fanali posteriori perchè proprio da lì si vedevano scendere le gocce. In realtà l'infiltrazione era dalla guarnizione del terzo stop e l'acqua correndo dentro lo scatolato della carrozzeria gocciolava sui fari.
problema risolto ripristinando la guarnizione dello stop con pasta da guarnizioni e non con silicone perchè renderebbe difficile lo smontaggio per l'eventuale sostituzione delle lampadine.

caspita!è pazzesco che entri acqua anche da li!! ma la riparazione l avete fatta in toyota o fai da te?eventualmente è possibile reperire nei negozi questa pasta per le guarnizioni?
 
caspita!è pazzesco che entri acqua anche da li!! ma la riparazione l avete fatta in toyota o fai da te?eventualmente è possibile reperire nei negozi questa pasta per le guarnizioni?

L'intervento in Toy non fu risolutivo e così ho optato per il fai da te.
Ho usato la pasta rossa da guarnizioni "Motorsil" reperibile in qualsiasi autoricambi.
Ho tolto le due viti che fissano il fanalino, ho messo un filo di pasta sulla guarnizione esistente e atteso qualche minuto per farla un pò asciugare ho rimontato il tutto. problema risolto.
 
L'intervento in Toy non fu risolutivo e così ho optato per il fai da te.
Ho usato la pasta rossa da guarnizioni "Motorsil" reperibile in qualsiasi autoricambi.
Ho tolto le due viti che fissano il fanalino, ho messo un filo di pasta sulla guarnizione esistente e atteso qualche minuto per farla un pò asciugare ho rimontato il tutto. problema risolto.

ok grazie per l'informazione!
 
aygottola bagnata...aygottola sfortunata!!!

ci rido un po su ma sotto sotto sn davvero arrabbiata!ancora nn sn riuscita a risolvere il fattaccio!cn l'arrivo delle piogge la mia pukky presenta ancora infiltrazioni...sedile posteriore bagnato, poggiapiede anche (dove c'è il tappetino per intenderci:smile:) e portabagagli idem:dry: anche se ho notato che l'acqua deriva solo dal fanale posteriore sinistro...nonostante i ripetuti interventi (silicone e colla di vario genere) il problema persiste...ora mi sn decisa una volta per tutte di andare in Toy , mi chiedevo..qualcuno di voi ci è andato sa grosso modo dirmi la spesa?perchè il mio budget è un po ridotto e devo mettere in conto anche la lucidatura cn antialone dal carrozziere...grazie in anticipo:biggrin2:
 
Dai, suvvia, non arrabbiamoci :wink_smil
Penso che per questo lavoro, in Toy, possano chiederti una cinquantina di € ma non ne son sicuro...
 
Allora passa in Toy e comunicaci il costo di questo lavoro, che ancora nessuno lo ha fatto fuori garanzia :smile:
 
Allora passa in Toy e comunicaci il costo di questo lavoro, che ancora nessuno lo ha fatto fuori garanzia :smile:

:biggrin2: sn andata in Toy stamattina e devo dire che la cifra l'hai azzeccata!!praticamente vanno sigillati entrambi gli stop e cambiate le prese d'arie..50 eurini!!per la prossima settimana se tutto va bene avrò risolto il problema!pensavo di peggio!!:biggrin2:
 
Ho avuto una buona intuzione allora :wink_smil
Alla fin fine è più il tempo che "gli fai perdere" che il costo del lavoro vero e proprio...
Speriamo, così, che tu risolva questo problema una volta per tutte :63:
 
portata in Toy stamattina la mia Aygottola...nn si trattava del faro bensì udite udite (anzi leggete leggete:biggrin2:smile: DEL TERZO STOP!!!caspita nn immaginavo minimamente che si trattasse di quest ultimo!!sn veramente stupita:blink: il tecnico all'interno ha visto il fiume scorrere da li!!è pazzesco l ha definito scherzosamente un "difetto genetico" di quasi tutte le Aygo...menomale che oggi è uscito il sole è un po si sta asciungando..ho tolto un tappo della ruota di scorta in modo che entrasse aria e la tappezzeria per farla asciugare al sole per benino...45 euro compreso cambio prese d'aria, silicone per terzo stop e spazzola tergicristallo...vi farò sapere se il risultato funziona!dovrebbe funzionare in quanto abbiamo fatto ripetute prove cn getto d'acqua e sembra risolto:wink_smil hihihi cm sn contentaaaaa finalmente la mia Pukky nn puzzerà più di marciume ma solo di essenza di arbre magique alla vaniglia....ehhhhhh:wub:
 
Eh visto!!!
Non so se è in questa discussione o in un'altra in cui s'era detto che il problema veniva proprio dal terzo stop!!! Penso che lo accennai anche io, perché è stato un problema riscontrato sulla 107 :dry:
Ti posso assicurare che l'odoraccio non ce l'avrai più!!! :bleh:
 
Eh visto!!!
Non so se è in questa discussione o in un'altra in cui s'era detto che il problema veniva proprio dal terzo stop!!! Penso che lo accennai anche io, perché è stato un problema riscontrato sulla 107 :dry:
Ti posso assicurare che l'odoraccio non ce l'avrai più!!! :bleh:

si si:biggrin2: ricordo che l avevi accennato in un post!ooooooooooooooooh che beeellooooooo nn puzzerà più la mia Aygottola e sarà sempre asciutta :wub:
 
Preventivo folle

Ciao a tutti,
ho letto con molto interesse tutto il 3AD e mi sono fatto l'idea che la concessionaria dove ho portato la mia Aygo a fare un preventivo abbia tentato di fregarmi.
Premetto che i sintomi sono identici a quelli da voi descritti: acqua sul tappetino posteriore SX (anche 2cm, durante le giornate di acquazzone), sedile post SX bagnato, condensa in tutta la macchina e un po' di bagnato anche nel bagagliaio.
In più ho notato che anche il rivestimento del tetto, vicino alla portiera post SX era un po' bagnato.
Ora, la concessionaria Toyota dove l'ho portata a controllare (la stessa dove ho acquistato la mia Aygo nel 2007) mi ha fatto un preventivo di circa 600 Euro!!! perchè sostiene che debbano essere cambiate le due guarnizioni giroporta di entrambe le portiere (ma a DX mica c'è bagnato) e le guarnizioni di entrambi i finestrini posteriori.
Il tutto, guardacaso, dopo 6 mesi dal termine della garanzia di 3 anni.
Ovviamente l'Aygo l'ho ritirata senza riparazione!
Voi cosa ne pensate?
Che controlli dovrei fare per capire se mi stanno fregando?

Ciao
Roberto :wink_smil
 
Di sicuro ti vogliono fregare...

Allora riporto il problema riscontrato proprio ieri pomeriggio, non sull'Aygo, sulla 107 che sono la stessa auto dal punto di vista della scocca.
Bene, il problema dell'infiltrazione dell'acqua è un problema molto comune sulle vetture di questa tipologia e si risolve molto facilmente se si hanno gli attrezzi giusti.

La prima cosa da fare, e la devi fare te, è rimuovere tutto ciò che c'è dalla bauliera (attrezzi e ruota di scorda compresi), buttare giù i sedili posteriori, entrare dentro e chiudere l'auto. Pulisci e asciuga tutto quanto in modo da capire da dove proviene l'acqua :wink_smil
Fatti aiutare da qualcuno che, esternamente, usa una gomma e ti fai bagnare l'auto come se stesse piovendo: te sarai lì a controllare da dove viene l'acqua.

Il più delle volte il problema sono i due fanali o il terzo stop e in tal caso noterai un rigagnolo che scorre lungo gli angoli della bauliera e puoi vederli meglio se togli la mouquette :biggrin2:

Fatto questo, se il problema sono i fari puoi andare dal tuo carrozziere di fiducia che in mezzora ti sistema l'infiltrazione con una particolare pasta da spargere altrimenti devi procurarti le guarnizioni nuove per le portiere (sempre che il problema derivi da qui :wink_smil).
 
Ultima modifica:
Domani vado a ritirare la sol connect MM-t di mia moglie,sapete se nei nuovi modelli hanno apportato modifiche per ovviare al problema?
Al momento dell'ordine mi è stato detto che l'auto non era nel "circuito",quindi dovrebbe essere stata fatta a gennaio 2011...
L'ho convinta io a prendere l'ayghina e se non va bene rischio GROSSO:fear2:
Apparte gli scherzi,spero vada bene quanto la mia yaris 2006,mai spesi soldi meglio!!!!!!:biggrin2::63:
 
Indietro
Alto