Garanzie ridotte

foresto

TCI Advanced Member
Registrato
11 Febbraio 2006
Messaggi
270
Età
56
Località
firenze
La nuova Prius è sempre garantita 3 anni sui difetti ma 5 sulla parte elettrica!
Pertanto una diminuzione della garanzia rispetto alla "vecchia" Prius di ben 3 anni!
Anche le auto della gamma Toyota che avevano l'allettante garanzia dei 5 anni, sono state portate a 3.
Bhe, non è certamente una bella notizia per i clienti Toyota, ma tant'è
 
La nuova Prius è sempre garantita 3 anni sui difetti ma 5 sulla parte elettrica!
Pertanto una diminuzione della garanzia rispetto alla "vecchia" Prius di ben 3 anni!
Anche le auto della gamma Toyota che avevano l'allettante garanzia dei 5 anni, sono state portate a 3.
Bhe, non è certamente una bella notizia per i clienti Toyota, ma tant'è

Idem per il passaggio tra Corolla ed Auris...l'estensione di garanzia è comunque possibile pagando!:biggrin2:
 
Non mi sembra un buon segno!!!!!

Speriamo che cio' non significhi un peggioramento di qualita' e affidabilita' e sia solo un fatto di politica commerciale.
 
Probabilmente è uno dei (tanti) segni dei tempi che corrono: crisi a gogò.
Con conseguente taglio dei costi e, per quanto possano essere vetture affidabili, ogni anno di garanzia, moltiplicato per il numero componente il parco macchine vendute, fa una cifra consistente!
 
Probabilmente è uno dei (tanti) segni dei tempi che corrono: crisi a gogò.
Con conseguente taglio dei costi e, per quanto possano essere vetture affidabili, ogni anno di garanzia, moltiplicato per il numero componente il parco macchine vendute, fa una cifra consistente!

O forse è anche una ''ritaratura'' sulle offerte dei concorrenti, se già fai meglio dei concorrenti, fare molto meglio è uno ''spreco'' (la maggior parte dei clienti non da il giusto peso alle garanzie molto estese e molto probabilmente non ne accetta i costi aggiuntivi), che anche fa perdere i guadagni di eventuali garanzie estese a pagamento.
 
In tal senso meglio Insight...Qui sulla parte elettrica restano i canonici 8 anni....
 
grazie demont per il link, dunque i costi per la Prius sono:

+1 anno di estensione: 315,00 euro
+2 anni di estensione: 607,60 euro

se le garanzie sono le medesime di quelle che si avevano con P2 (8 anni), possiamo considerare l'importo di 607,60 come un semplice incremento sul prezzo di vendita della vettura per estendere da 5 (+2) a 7 la garanzia... ma rimane ancora un anno in meno... :frown:
 
secondo me la garanzia lascia un pò il tempo che trova... vi porto un esempio fresco fresco giusto per farvi capire cosa intendo a tal proposito...

caso 1: un mio collega ha acquistato poco più di 3 anni orsono una kia, 7 anni di garanzia... in sintesi sarà stato in assistenza per far valere la garanzia almeno una dozzina di volte... un pò tantino per i miei (ma anche suoi) canoni... difatti è estremamente scontento non tanto del servizio ma della qualità complessiva e soprattutto durata nel tempo del suo veicolo

caso 2: abbiamo avuto in casa una Lancia Y10 per 15 anni suonati, all'epoca la garanzia era di un "solo" anno... gli ho fatto tutto sopra e sono arrivato ovunque... l'abbiamo guidata e maltrattata in 3 durante i suoi 15 anni di vita, sempre tenuta fuori... bene a parte qualche piccolo difettuccio e la normale manutenzione l'ho portata a rottamare che ancora faceva i 170 (giuro!) e non aveva gravi problemi di meccanica, avrebbe potuto camminare ancora per anni secondo me :cray:

quindi il discorso si fa un pò più articolato... nel senso che meglio avere 7 anni di garanzia e diventare amici intimi del capo-officina... oppure avere 1 anno (ora sono 2) di garanzia base ma avere per le mani un mezzo iper affidabile??

poche chiacchiere... le garanzie oggi sono tirate all'osso, potessero per legge sarebbe di soli 6 mesi... ormai la qualità complessiva dei materiali e soprattutto degli assemblaggi è calata paurosamente, un collega di mio zio ha ritirato da meno di un mese una nuova opel insigna ed è già stato un paio di volte in officina per un problema di elettronica

magari in un'auto di 20 anni fa pioveva nel baule ma non ti lasciava mai a piedi magari in compagnia di una poco confortante spia gialla raffigurante una chiave inglese :46:

ps: scusate lo sfogo... ma quando vi vuole...
 
Ultima modifica:
Condivido le osservazioni di suiller sul fatto che, soprattutto l'elettronica, è causa di molte anomalie. Aggiungo che i meccanici "oggi" sono più sistematici di "ieri" e riparano le auto secondo check list di riparazione-manutenzione definite della casa madre (vedi i tagliandi Long Life). Queste procedure consentono di "utilizzare" meccanici giovani per svolgere lavori di routine e non sempre il capo-officina, o un meccanico di esperienza, dedica il tempo adeguato al tagliando o alla manutenzione. E' vero anche che le nuove auto sono prodotte per passare poco tempo in officina, alcuni modelli montano cinghie di trasmissione garantite fino ad elevati chilometraggi (180.000 km la nuova Passat) ed olio motore di altissima qualità.

Se fosse possibile sviluppare un grande ed efficiente car-sharing, non ci sarebbe bisogno di possedere l'auto, le relative preoccupazioni-costi e quindi nessuna preoccupazione per la garanzia. :wink_smil
 
Indietro
Alto