Forse prendiamo un RAV-4 mi aiutate su delle perplessità?

Azurik_Mi

TCI Junior Member
Registrato
22 Settembre 2010
Messaggi
8
Località
Luino (Va)
Ciao a tutti,
c’è nell’aria una mezza idea di acquistare un Rav 4 diesel 150cv con cambio automatico e trazione integrale, pensionando una corolla 2.0 d4d 116cv sol del 2003.
Sono qui, perché quando si chiedono informazioni ai venditori si hanno risposte troppo di parte, mentre di voi già possessori mi aspetto risposte più disinteressate e da appassionati.
Se qualcuno di vuoi ha tempo e voglia, mi piacerebbe sapere come si comporta quest’accoppiata motore/cambio, non so se per una macchina così 150cv sono abbastanza disinvolti, specie in montagna (strade in salita), ed è forse l’aspetto che mi lascia più perplesso, voi cosa ne dite? Avrei optato per la 177cv ma non c’è con il cambio automatico. La macchina ha un buono spunto secondo voi?
Altra domandona da 100.000.000 di dollari, perché scegliere una Rav 4 anziché una Nissan Qashqai? A parità di allestimenti mi sembra che la nissan costi meno, voi che ne pensate?
 
Bene, visto che sono il primo sarò breve, per quanto si possa esserlo su una questione del genere...
Intanto vorrei dirti che qui nel forum ne trovi molti altri di questi quesiti che possono aiutarti a scegliere (della serie: RAV4 vs altre..il perchè di una scelta)
Io non ho l'automatico, ho il 150 Cv manuale e sono contento, anche se il cambio non è super-preciso, ma il tutto va a vantaggio dei consumi, se scegli l'automatico preparati a dargli da bere spesso...comunque anche su questo puoi leggere molto di più...
Sul fatto di perchè prendere un RAV invece di un QQ, beh, intanto non è vero che il Nissan costa meno, a parità di configurazione e versione siamo li...non te la regalano di certo...ma sopratutto, per me il RAV è molto ma molto ma molto più bello esteticamente....questo ovviamente è soggettivo...
Poi il QQ ce l'hanno tutti....basta guardare le classifiche di vendita....e questo vorrà certamente dire che come auto è valida...
Ultima cosa, uno dei fattori che a me hanno fatto propendere per il RAV è stata la proposta del concessionario, che mi ha fatto un ottimo prezzo base più una valutazione del mio usato (Focus TDDi del 2000) che tanti altri (Kia, Hyundai, Wolkaswagen...) non hanno neanche voluto sentir parlare..

ciao
 
Io preferisco il RAV 4, perchè mi sembra più concreto, e meno modaiolo rispetto alla QQ. La QQ ha di buono una cilindrata leggermente più ristretta a parità di potenza anche se ha comunqu un po' meno di coppia, il che ribilancia un po' il tutto.
In quanto a freni come sono? Sono dimensionati alla mole della macchina? Frena bene?
 
io ho il 150cv automatico e ti assicuro che anche se sono uno con guida sportiva l'accoppiata motore-cambio è otttima sia per la prontezza del motore che per la velocità di cambiata, se non hai mai avuto un automatico con convertitore di coppia ti sembrerà che spesso slitti la frizione soprattutto in montagna e riprendendo da bassa velocità perchè in scalata non mette mai la seconda ed inoltre in rilascio la macchina è molto scorrevole perchè il cambio rimane quasi sempre in 6esta ma se ci smanetti un po con i paddle al volante e con il tasto sport non avrai mai problemi in nessuna situazione,

per quanto riguarda la scelta rav e nissan direi che non c'è paragone di qualità e poi come già detto a parità di allestimento il prezzo è molto simile.

L'unico difetto personale è il sedile guida troppo alto e scomodo e poi con l'automatico consuma un po circa 11 con un litro ma per il resto credo che sia un auto esente da difetti ci puoi fare del furistrada leggero quando serve e percorrere curvoni autostradali a 160 all'ora (sperando che non ci sia l'autovelox) nel massimo confort come se avessi in mano una normale berlinona es. passat .

Buon acquisto :63:
 
Personalmente non ho il cambio automatico,ma non l'ò voluto perchè avevo un ML mercedes con l'automatico e siccome traino una roulotte mi creava problemi di surriscaldamento,così ho preso il 150 cv senza.
Pensavo anche d'avere dei problemi nel traino a confronto della precedente invece ,nessun problema in qualsiasi situazione,i suoi 150 cv ci sono tutti e al momento opportuno escono.
In Quanto alla montagna ,sono spesso in quel di Dobbiaco e da quelle parti ci sono pochi posti in cui puoi fare dei sorpassi,ma con la Rav non ho problemi,scalo marcia e giù d'acceleratore,cosa che non potevo fare con l'ML,molto più lento e un Quintale in più.
Come consumi,non posso lamentarmi, in autostrada (cruis control 140) 11,9/12,6)
Problemi in 35000 km due tagliandi niente di nuovo,tutto OK.
Consumo olio,praticamente inesistente.
:63:
Del QQ non ne sò nulla ,neanche preso in considerazione,non mi piace il nome.:thumbdown

Difetti,luce bagagliaio,montante sx che nelle rotonde devi spostare la testa per vedere meglio, molto rigido,ma non avrai nessun problema di tenuta in curva,orologio con luci accese,non si vede,pulsanti non illuminati,di più nnniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin sò.


P.S. chiedi una prova al concessionario e dopo i 2000 giri ,giù tutto l'acceleratore e ti renderai conto dello scatto.:63:
 
Ultima modifica:
1° io ho il 150 cv con trazione solo anteriore. I dati ufficiali della casa danno un 6 centesimi di secondo in meno del 4wd sul 0/100 km/h ma sono dati infinitesimali. da 10.8 s a 10.2 s. Ho il cambio manuale e lo spunto è buono avendo una prima molto corta. Non perfetti gli innesti in seconda. Va bene il cambio automatico ma consumerai di più.

2° non c'è paragaone col Qasquai. L'alternativa avrebbe potuto interessare me con il 2wd ma non tu. Sei vuoi un 4x4 meglio il Rav. Meglio il Rav in generale quanto a forma e sostanza, tenuta dell'usato e qualità reale (non tanto quella percepita). Meglio il Rav quanto ad affidabilità.
 
Dunque io ho il Rav4 crossover automatico... per quanto ti possiamo dirti la nostra opinione ti consiglio di provarlo... fai un giro di chiamate nei concessionari e chiedi di provarne uno. Quando si mettono sul piatto 30mila euro per un'auto "non si può sbagliare" .... per quanto appassionati anche noi siamo un po' di parte... possiamo trovarti difetti marginali ma sicuramente peseranno più i pregi :smile: Poi quello che per me potrebbe essere un difetto per un altro non lo è.... e viceversa.... provala, se ti conquista prendila.
Posso rispondere alla domanda riguardante la guida in montagna con il cambio automatico... nessun problema in salita, in discesa meglio la funzione manuale... va benissimo ed è comodo l'uso delle palette al volante... io uso l'auto in montagna con il carrello portamoto agganciato senza nessun problema (magari 3 persone a bordo, attrezzature sportive e tre moto da trial), però solitamente uso il cambio in manuale.
 
Ciao a tutti,
c’è nell’aria una mezza idea di acquistare un Rav 4 diesel 150cv con cambio automatico e trazione integrale, pensionando una corolla 2.0 d4d 116cv sol del 2003.
Sono qui, perché quando si chiedono informazioni ai venditori si hanno risposte troppo di parte, mentre di voi già possessori mi aspetto risposte più disinteressate e da appassionati.
Se qualcuno di vuoi ha tempo e voglia, mi piacerebbe sapere come si comporta quest’accoppiata motore/cambio, non so se per una macchina così 150cv sono abbastanza disinvolti, specie in montagna (strade in salita), ed è forse l’aspetto che mi lascia più perplesso, voi cosa ne dite? Avrei optato per la 177cv ma non c’è con il cambio automatico. La macchina ha un buono spunto secondo voi?
Altra domandona da 100.000.000 di dollari, perché scegliere una Rav 4 anziché una Nissan Qashqai? A parità di allestimenti mi sembra che la nissan costi meno, voi che ne pensate?

Salve, io ho il 150 cv manuale dal febbraio scorso, consumo medio 7,3l x 100 Km. Comfort buono e sicurezza anche. Ritengo abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Sull'estetica non mi pronuncio, ritengo sia troppo soggettiva per poter formulare pareri.
Rispetto alla Nissan penso che il motore sia senz'altro migliore del renault e molto più affidabile, cosa confermatami anche dal meccanico di fiducia.
Per il resto ti consiglio di provarle tutte e due e poi decidere.
Facci sapere.
Buona scelta.
 
A me sembra un'ottima macchina, grazie anche alle vostre opinioni, con un OTTIMO rapporto qualità prezzo, ed anche bella da vedere. Poi Toyota è una garanzia di per se. Solo che almeno per il momento la moglie non ne vuole sapere e dato che il rav sarebbe per lei questo è un problema abbastanza rilevante :77: s'è fissata col Q5, non comment ragazzi!
Stamattina dal lavoro al tel le ho detto: <<Ti va se domani mattina andiamo a vedere la Rav 4>>? (io dentro di me ho pensato, magari la vede, le piace... col piffero!!! Già tanto se non mi ha messo giù il telefono!! Eppure una macchina così in casa avrebbe fatto comodo. Però non mi do ancora per vinto.
 
Ultima modifica:
Secondo mè non vincerai,scusa non vorrai mettere il Rav4 con il Q5 dell'Audi,un'altro pianeta.:no:
 
il rav ha un rapporto qualità prezzo più che buono. macchina molto silenziosa e comoda. le cose essenziali ti sono state dette.
chiedevi dei freni: secondo me appena sufficienti, ma se la usi tranquillamente bastano. io li ho cambiati perché allungavano troppo.
tua moglie mi sa che è un po' viziata eh :smile: lo sa che il q5 è partire da 39800euro quello più scarso, cioè il 2.0tdi 147cv con equipaggiamento "barbone"?
non è che magari vuole il q3?
 
No l'idea è sempre di una 4x4 con cambio automatico, l'audi è sicuramente bella ma che prezzi. Se prenderemo un Rav vi farò sapere. Io non capisco come faccia a non piacerle!! Per info... che modifiche hai fatto ai freni?
 
io ho il 2.2 136cv.....come consumi è da record: 5,9 l/100km in esclusivo percorso urbano...
sfido qualsiasi altro suv ad avere questi consumi (ho cambiato il filtro dell'aria)
se vuoi piu spunto il 150cv va bene ma ovviamente avra altri "costi".
Unica pecca dei rav4 : i freni
putroppo neanche con pastiglie super la frenata è reattiva.....chiedi a piolo89 che ha cambiato direttamente i dischi..

ciao
 
No l'idea è sempre di una 4x4 con cambio automatico, l'audi è sicuramente bella ma che prezzi. Se prenderemo un Rav vi farò sapere. Io non capisco come faccia a non piacerle!! Per info... che modifiche hai fatto ai freni?

Ho messo dei dischi della ctf forati e baffati in abbinato a pastiglie ferodo e tubi sempre ctf ricoperti in metallo e olio più prestante per via delle più alte temperature di esercizio dei dischi. la parte tubi e olio si può tralasciare facendo un normale utilizzo perché bisogna fare alcune frenate potenti prima di surriscaldare l'olio. almeno se ti capita una frenata di emergenza per esempio in autostrada puoi stare più tranquillo. poi le pastiglie non si scottano e i dischi non si stortano, quindi niente freni che grattano o sobbalzi in frenata. penso ne valga la pena.
per i consumi...il 177 si sa, è un po' assetato e mi van via circa 60 litri a settimana, però il piacere che si ha nel guidarlo ne vale la pena.
 
Ultima modifica:
A me sembra un'ottima macchina, grazie anche alle vostre opinioni, con un OTTIMO rapporto qualità prezzo, ed anche bella da vedere. Poi Toyota è una garanzia di per se. Solo che almeno per il momento la moglie non ne vuole sapere e dato che il rav sarebbe per lei questo è un problema abbastanza rilevante :77: s'è fissata col Q5, non comment ragazzi!
Stamattina dal lavoro al tel le ho detto: <<Ti va se domani mattina andiamo a vedere la Rav 4>>? (io dentro di me ho pensato, magari la vede, le piace... col piffero!!! Già tanto se non mi ha messo giù il telefono!! Eppure una macchina così in casa avrebbe fatto comodo. Però non mi do ancora per vinto.

A mio avviso la RAV4 ha una linea ancora abbastanza attuale ma gli anni alle spalle si fanno sentire, infatti, restyling a parte, non cambia nulla rispetto il MY06. Gli interni sono migliorati, almeno il cruscotto che mi piace molto, il frontale ridisegnato e i led sui fanali posteriori (anzi, led e ancora lampadine classiche, un ibrido insomma). A parte il QQ e il Q5 che piace alla moglie, hai pensato a qualcos'altro? Ad esempio: l'Evoque. L'ho visto ieri in esposizione alla locale fiera cittadina e mi ha fatto una gran bella impressione, però il sistema di trazione è solo automatico e NON anche manuale come i nostri RAV.

Enrico.
 
Scusate tutti quanti....
Allora, RAV4 paragonabile a QQ, Kuga, Sportage, ASX, Captiva, Antara, Koleos... già il Tiguan meno (è più cara...)
ma non diciamo che si può paragonare a Q3 o meno ancora Q5....e per favore...l'Evoque...
quelle sono altro pianeta, sia come dotazioni ma soprattutto come prezzo...
forse il Q3 basic costa poco più di 30.000 €...ma proprio basic e solo traz.anteriore le altre vanno ben oltre...mooooolto oltre...in tutti i sensi....

p.s. : il Q3 dentro è una scatola di fiammiferi.....finita da Dio, ma lo spazio dov'è..??
 
l'evoque parte da poco più di 35mila euro per la versione normale (non coupe) con propulsore da 2,2l e 150cv pacchetto base e senza prendere optional (cosa che vedo un po' dura) per arrivare a ben più di 70mila euro con ogni ben di dio...come si fa a paragonare? XD
 
Comunque al di là del costo di acquisto, secondo me alcune auto come Audi Q3-Q5 e Bmw X1 e X3 non è detto che soddisfino di più del Rav, perchè una caratteristica formidabile del Rav è di essere un'ottima macchina dal punto di vista della guidabilità su strada ma anche un buon piccolo fuoristrada,

io personalmente non mi ci vedo molto con un Q3 e con X1 affrontare in maniera disinvolta uno sterrato abbastanza accidentato, cosa che invece è più fattibile con il Rav per le sue ottime doti fuoristradistiche e per la sua altezza da terra.

Altro discorso per la range rover però come già detto non ha prezzi paragonabili.

Credo che dipende uno cosa cerca, se si vuole una buona berlina che ti fa anche qualche volta da fuoristrada quasi vero ad un prezzo tutto sommato accettabile, beh credo che il Rav sia il numero 1.

Per quando riguarda i freni, forse perchè i miei sono potenziati per via dell'automatico, non mi sembrano male, logicamente non sono adatti alla pista anche perchè l'auto pesa 1.800 kg.
 
A me sembra un'ottima macchina, grazie anche alle vostre opinioni, con un OTTIMO rapporto qualità prezzo, ed anche bella da vedere. Poi Toyota è una garanzia di per se. Solo che almeno per il momento la moglie non ne vuole sapere e dato che il rav sarebbe per lei questo è un problema abbastanza rilevante :77: s'è fissata col Q5, non comment ragazzi!
Stamattina dal lavoro al tel le ho detto: <<Ti va se domani mattina andiamo a vedere la Rav 4>>? (io dentro di me ho pensato, magari la vede, le piace... col piffero!!! Già tanto se non mi ha messo giù il telefono!! Eppure una macchina così in casa avrebbe fatto comodo. Però non mi do ancora per vinto.


ahahahaha anche a mia moglie piaceva il Q5 ma quando le ho spiegato che ci volevano 15.000 euri secchi in più ha capito.

E poi, tornando seri, le riviste specializzate come Quattroruote registrano altissima incidenza di problemi ai braccetti dei freni anteriori del Q5, un difetto ammesso dalla casa ed imputato al peso della vettura rapportato all'uso urbano che non si confa - dice Audi - alla struttura del mezzo.

bho.

Sappi che da noi questi problemi non ci sono.

Se compri il Q5 ti fanno pagare pure il bracciolo anteriore. Ricordatelo.

PS terribile tua moglie ahahahahah
 
Frank

Evoque e Q3 sono i gioiellini di oggi ma non è possibile spacciare prezzi di partenza di 35.000 e 30.000 rispettivi quando con quelle versioni non ti danno manco le ruote quasi quasi...

paghi solo l'involucro ma se vuoi stare appena appena al passo coi tempi (chessò un blutooth, un lettore mp3, un clima bizona, un fendinebbia anteriore, un alzacristalli posteriore, uno specchietto antiabbagliamento, un sistema di bloccaggio in salita, un parafango in tinta, un sedile posteriore sdoppiato, un bracciolo anteriore, uno specchietto laterale ripiegabile ecc ecc) devi aggiungere cifre a 4 zeri allora vaff---lo, è una campagna pubblicitaria sleale.

O ti accontenti di girare in una evoque o Q3 allestita come una Dacia Duster base o stai un po' più basso di pretesa e ti prendi un'auto davvero comoda.

Cmq io la Q3 dal vivo non l'ho ancora vista. Speravo nel Motorshow

Dubito che sia più piccola della Evoque visto che è più lunga di quasi 10 cm.

Saluti
 
Indietro
Alto