Fari - intervento di modifica

babbione

TCI Member
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
87
Età
67
Località
Rimini
Ciao a tutti!
Ho notato alcune discussioni che mettono in evidenza dei problemi ai fari dell'Avensis ( problemi di scarsa luminosità, infiltrazioni d'acqua, parabole che si squagliano, ecc.).
Qualcuno è in grado di dirmi se è intervenuta qualche modifica da parte della casa e quando?
Ho acquistato un'Avensis SW nell' ottobre 2005 e vorrei sapere se eventuali modifiche ( sempre se ci sono state..) hanno interessato anche il mio mezzo!
Un saluto!!
 
babbione ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho notato alcune discussioni che mettono in evidenza dei problemi ai fari dell'Avensis ( problemi di scarsa luminosità, infiltrazioni d'acqua, parabole che si squagliano, ecc.).
Qualcuno è in grado di dirmi se è intervenuta qualche modifica da parte della casa e quando?
Ho acquistato un'Avensis SW nell' ottobre 2005 e vorrei sapere se eventuali modifiche ( sempre se ci sono state..) hanno interessato anche il mio mezzo!
Un saluto!!

Esisteva non tanto un problema di scarsa luminosità, ma di infiltrazioni d'acqua dovute a una partita di fanalerie difettose a livello di accoppiamento plastiche. I problemi mi risulta che siano stati risolti, a me personalmente Toyota ha provveduto a sostituire (totalmente in garanzia) entrambi i proiettori anteriori quando si presentò la prima infiltrazione ad uno solo di essi, da allora non ho avuto + nessuna sorta di problema.

Rob
 
Rob ha scritto:
Esisteva non tanto un problema di scarsa luminosità, ma di infiltrazioni d'acqua dovute a una partita di fanalerie difettose a livello di accoppiamento plastiche. I problemi mi risulta che siano stati risolti, a me personalmente Toyota ha provveduto a sostituire (totalmente in garanzia) entrambi i proiettori anteriori quando si presentò la prima infiltrazione ad uno solo di essi, da allora non ho avuto + nessuna sorta di problema.

Rob



Ti ringrazio per la risposta :63:

effettivamente, adesso che me lo dici, mi sa proprio che ci sono di mezzo anch'io:cray:
Il giorno che ho ritirato l'auto ( 21 ottobre 2005) l'ho fatto durante un violento temporale......ed ho percorso circa una trentina di kilometri sotto l'acqua....;
il giorno successivo ho notato dei residui d'acqua in un angolo del fanale dx, proprio in prossimità dell'accoppiamento della plastica....poi è tutto scomparso.
Da quel giorno non ho più viaggiato sotto la pioggia...quindi non posso affermare nulla........nel caso malaugurato......provvederò anch'io alla sostituzione...

Grazie di nuovo

Ciao!!
 
babbione ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta :63:

effettivamente, adesso che me lo dici, mi sa proprio che ci sono di mezzo anch'io:cray:
Il giorno che ho ritirato l'auto ( 21 ottobre 2005) l'ho fatto durante un violento temporale......ed ho percorso circa una trentina di kilometri sotto l'acqua....;
il giorno successivo ho notato dei residui d'acqua in un angolo del fanale dx, proprio in prossimità dell'accoppiamento della plastica....poi è tutto scomparso.
Da quel giorno non ho più viaggiato sotto la pioggia...quindi non posso affermare nulla........nel caso malaugurato......provvederò anch'io alla sostituzione...

Grazie di nuovo

Ciao!!

Fossi in te mi recherei ad un centro assistenza denunciando infiltrazioni d'acqua "copiose" in entrambi i fanali.. fatteli sostituire o prima o poi subirai il valzer delle bruciature

Rob
 
...SUCCESSE ANCHE A ME DI TROVARE DELLA CONDENSA IN UN FARO (sx DALL'INTERNO) appena ritirata l'auto... poi anche con violentissimi acquazzoni, mai più nulla...
ho però notato che negli angoli dei fari (nel punto dell'accoppiamento tra vetro del fanale e supporto, c'è una certa quantità di isolante (di un colore giallastro.... è possibile che con le alte temperature che vengono a formarsi all'interno, una parte di questo isolante abbia 'chiuso' meglio gli 'spifferi' distribuendosi?

mhà....
:blink:
 
Gemini ha scritto:
...SUCCESSE ANCHE A ME DI TROVARE DELLA CONDENSA IN UN FARO (sx DALL'INTERNO) appena ritirata l'auto... poi anche con violentissimi acquazzoni, mai più nulla...
ho però notato che negli angoli dei fari (nel punto dell'accoppiamento tra vetro del fanale e supporto, c'è una certa quantità di isolante (di un colore giallastro.... è possibile che con le alte temperature che vengono a formarsi all'interno, una parte di questo isolante abbia 'chiuso' meglio gli 'spifferi' distribuendosi?

mhà....
:blink:


Quello accade sovente a causa di lavaggi eccessivamente potenti del post de-ceratura, fatti ad acqua calda (troppo calda) e formano condensa. Cosa diversa quando accade per pioggia.

Rob
 
Fari

effettivamente esiste un problema ai fari delle nuove avensis ( quelle dal 2003). l'eccessivo calore delle lampade crea due inconvenienti:
1) la lampada si attacca letteralmente al portafari, e alla prima sostituzione della lampadinamì, il portafari cede e l'unico rimedio è sostituire il faro. A me è già successo tre voltre e fino ad oggi ho speso 750 euro per tre fari nuovi. Questi lestofanti della mia concessionaria, a differenza delle altre, non mi hanno riconosciuto la garanzia a differenza di altre concessionarie. ecco perchè, ho deciso di rivolgermi a toyota italia.
2) sempre l'eccssivo calore, fa si che la parabola del faro si opacizzi e quindi ad un certo punto il faro emette una luce molto meno potente. puoi accorgertene in un solo modo: io adesso ho un faro nuovo e un altro con un anno di vita. quello nuovo emette una luce fenomenale, il vecchio emette la luce di un ciclomotore. la cosa vergognosa, è che toyota italia non abbia proceduto ad un richiamo, ma questa volta gliela farò vedere brutta. mi hanno già rubato 750 euro di fari.
Massimo.
 
MAVIMAX ha scritto:
effettivamente esiste un problema ai fari delle nuove avensis ( quelle dal 2003). l'eccessivo calore delle lampade crea due inconvenienti:
1) la lampada si attacca letteralmente al portafari, e alla prima sostituzione della lampadinamì, il portafari cede e l'unico rimedio è sostituire il faro. A me è già successo tre voltre e fino ad oggi ho speso 750 euro per tre fari nuovi. Questi lestofanti della mia concessionaria, a differenza delle altre, non mi hanno riconosciuto la garanzia a differenza di altre concessionarie. ecco perchè, ho deciso di rivolgermi a toyota italia.
2) sempre l'eccssivo calore, fa si che la parabola del faro si opacizzi e quindi ad un certo punto il faro emette una luce molto meno potente. puoi accorgertene in un solo modo: io adesso ho un faro nuovo e un altro con un anno di vita. quello nuovo emette una luce fenomenale, il vecchio emette la luce di un ciclomotore. la cosa vergognosa, è che toyota italia non abbia proceduto ad un richiamo, ma questa volta gliela farò vedere brutta. mi hanno già rubato 750 euro di fari.
Massimo.


Ma come sarebbe a dire che non ti riconoscono la garanzia? ....... Non è che hai montato lampadine difformi da quelle previste (55w)? A me non sono accaduti "ingiallimenti" o incollaggi nel portalampada.... Se così fosse c'è poco da recriminare, altrimenti... col cacchio gli avrei dato 750€ ... Non so Max, a me hanno cambiato entrambi i fanali sulla versione 2003/2004 e senza spendere un solo euro.

Rob
 
esiste un bollettino tecnico per l'aggiunta di un cablaggio a quelle avensis che hanno il problema di surriscaldamento delle lampade dei fari anteriori,ne avevamo gia' parlato in un altra discussione ma non ricordo dove,comunque in concessionaria sanno del difetto!
 
stefix ha scritto:
esiste un bollettino tecnico per l'aggiunta di un cablaggio a quelle avensis che hanno il problema di surriscaldamento delle lampade dei fari anteriori,ne avevamo gia' parlato in un altra discussione ma non ricordo dove,comunque in concessionaria sanno del difetto!

Si ora ricordo in effetti... e gli hanno chiesto 750€ ??
 
750 euro

proprio così, nonostante fosse un difetto tecnico, ogni qualvolta la lampada restava attaccata al portafari, ho pagato di tasca mia. come non penso sia una cosa normale il fatto che ogni due mesi si fulminano le lampadine.
stavolta vado fino in fondo, o cambiano il faro o li faccio scrivere da un legale.
 
Mi state facendo preoccupare:fear2: ... Siamo sicuri che le nuove avensis (la mia è stata prodotta ad Agosto 2005 ) non abbiano questo problema?

ciao
tarquinio
 
:77: :77: :77:

tarquinio ha scritto:
Mi state facendo preoccupare:fear2: ... Siamo sicuri che le nuove avensis (la mia è stata prodotta ad Agosto 2005 ) non abbiano questo problema?

ciao
tarquinio
QUOTO al 100%
 
mi sono informato anche io sull'altro forum.

non avendoo riscontrato per ora problema alcuno, ho chiesto di specificare l'anno.

Finora sono coinvolte tutte avensis del 2003 prima di settembre.
Dico questo perchè di solito se ci sono modifiche da fare vengono fatte nelle pause estive etc...

per ora nessuna Avensis del 2004, o 2005 sembra avere il problema in questione.
 
Surriscaldamento Lampade Anabbaglianti Avensis

Vetture Interessate Dal Telaio Successivo A Quello Indicato:

Modello Telaio
Azt250 Oeo16742
Azt251 0e003573
Cdt250 0e060609
Zzt250 0e017968
Zzt251 0e071232

Infiltrazione Acqua Appannamento Fari Avensis

Vetture Interessate Fino Al Telaio Indicato:

Zzt250 0e011738
Zzt251 0e045286
Cdt250 0e037756

:63:
 
Help Stefix

Mi aiuti ?

il mio numero di telaio : SB1EW56LX0E014952
Modello: CDT250L - AWMEYN

secondo te ci rientro ?




Vetture Interessate Dal Telaio Successivo A Quello Indicato:

Modello Telaio
Azt250 Oeo16742
Azt251 0e003573
Cdt250 0e060609
Zzt250 0e017968
Zzt251 0e071232

Infiltrazione Acqua Appannamento Fari Avensis

Vetture Interessate Fino Al Telaio Indicato:

Zzt250 0e011738
Zzt251 0e045286
Cdt250 0e037756
 
Quello di avere problemi con le luci sembra essere un difetto genetico in TOYOTA. Forze ricorderete gli amici possessori di corolla che hanno il problema opposto, ovvero la scarsa luminosità. Per alcune corolla, ho solamente modificato l’impianto dando alle lampade la tensione direttamente dalla batteria, invece per l’Avesis ho notato che il cablaggio interno dei fari è molto sottile, ed è probabile causa di surriscaldamento e fusione delle plastiche. A chi ha un’auto coperta da garanzia suggerisco di pretendere la sostituzione dei fari. Invece a chi non ha più la macchina in garanzia e non vuole spendere un kapitale, suggerisco di baypassare il cablaggio, (quello dei anabbaglianti) con dei cavi aggiunti, sezione 2mm, con alimentazione proveniente dalla batteria.
 
MAVIMAX ha scritto:
Mi aiuti ?

il mio numero di telaio : SB1EW56LX0E014952
Modello: CDT250L - AWMEYN

secondo te ci rientro ?




Vetture Interessate Dal Telaio Successivo A Quello Indicato:

Modello Telaio
Azt250 Oeo16742
Azt251 0e003573
Cdt250 0e060609
Zzt250 0e017968
Zzt251 0e071232

Infiltrazione Acqua Appannamento Fari Avensis

Vetture Interessate Fino Al Telaio Indicato:

Zzt250 0e011738
Zzt251 0e045286
Cdt250 0e037756

rientri in quelle interessate all'infiltrazione acqua ma non in quelle con il problema elettrico!:wink_smil
 
Indietro
Alto