Cuscinetto ruota posteriore rotto

pinvo

TCI Advanced Member
Registrato
9 Febbraio 2005
Messaggi
125
Località
Roma
Salve ragazzi, era un bel pezzo che non facevo visita al forum, quindi rinnovo i saluti a tutti :wink:

Ho un problema che penso di poter dire sia di quelli che ti fanno incxxx.:tongue:h34r:

Sono un paio di mesi che sento un rumore provenire dal posteriore (sospettavo il cuscinetto della ruota) della mia yaris 1,0 del 2004 ma non ho avuto tempo di portarla fino a ieri.

Ieri la porto e mi dice il meccanico che è il cuscinetto che costa 80€ originale toyota.
Stamattina porto la macchina a per farlo sostituire ma il meccanico mi dice che la toyota vende il cuscinetto SOLO in abbinamento al mozzo, alla modica cifra di 400€...:77:
Fa un pò di telefonate e ne trova uno "commerciale" di cuscinetto, a 260€ più 60€ di montaggio, x un totale di oltre 300€!!!

Dico io, è possibile che tojota faccia una cosa del genere a far spendere 400€ x un cuscinetto rifilando pure il mozzo e non distribuendo solo il cuscinetto?

Che ne pensate? Devo spendere questi oltre 300€ e mettermi l'anima in pace oppure si trovano sti benedetti cuscinetti a prezzi decenti, anche considerando che anche quello anteriore è sulla via di rottura (così m'ha detto il meccanico)?

Cioè stando a questa situazione, x 2 cuscinetti dovrei spendere sui 1000€ compresa manodopera, a me sembra una cifra folle no?:ranting2:
 
Salve ragazzi, era un bel pezzo che non facevo visita al forum, quindi rinnovo i saluti a tutti :wink:

Ho un problema che penso di poter dire sia di quelli che ti fanno incxxx.:tongue:h34r:

Sono un paio di mesi che sento un rumore provenire dal posteriore (sospettavo il cuscinetto della ruota) della mia yaris 1,0 del 2004 ma non ho avuto tempo di portarla fino a ieri.

Ieri la porto e mi dice il meccanico che è il cuscinetto che costa 80€ originale toyota.
Stamattina porto la macchina a per farlo sostituire ma il meccanico mi dice che la toyota vende il cuscinetto SOLO in abbinamento al mozzo, alla modica cifra di 400€...:77:
Fa un pò di telefonate e ne trova uno "commerciale" di cuscinetto, a 260€ più 60€ di montaggio, x un totale di oltre 300€!!!

Dico io, è possibile che tojota faccia una cosa del genere a far spendere 400€ x un cuscinetto rifilando pure il mozzo e non distribuendo solo il cuscinetto?

Che ne pensate? Devo spendere questi oltre 300€ e mettermi l'anima in pace oppure si trovano sti benedetti cuscinetti a prezzi decenti, anche considerando che anche quello anteriore è sulla via di rottura (così m'ha detto il meccanico)?

Cioè stando a questa situazione, x 2 cuscinetti dovrei spendere sui 1000€ compresa manodopera, a me sembra una cifra folle no?:ranting2:

Cambiare un mozzo per sostituire un cuscinetto sarebbe una barzelletta tecnologica e una follia come dici tu, oppure un modo studiato dalla casa madre per truffare i propri clienti una volta terminata la garanzia.
Prova ad informarti presso un'altra concessionaria oppure presso una officina non della rete Toyota.
Il prezzo di € 80,00, considerando i ricarichi consistenti che fa un concessionario sui ricambi mi sembra un prezzo ragionevole.:thumbdown
 
Ma il fatto è che sono andato da un meccanico non toyota xké quà a Roma solo 1 officina toyota è aperta e ovviamente ci sarà la fila chilometrica...

L'unica alternativa credo sarebbe portarla alla toyota a settembre e vedere se loro mi cambiano il solo cuscinetto tornando quindi ad una cifra ragionevole, solo che volevo sostituirlo prima di partire x non farmi 7 ore di macchina con il rombo nell'orecchio :wacko:

Cmq il fatto che un cuscinetto commerciale costi sui 250€ e quello toyota 80€ mi suona strano :dry: e ancor più strano che toyota non fornisca a terzi che non siano della sua rete, pezzi di usura come i cuscinetti
 
Vai alla toyota anche a costo di farti la fila e senti prezzi e danni...poi mi puzza anche il fatto che ti ha detto pure dell'altro, uno ok ma gli altri?! a meno che tu vada a fare fuoristrada con la macchina, neanche il mio range rover che ha 20 anni ha mai avuto sti problemi...

Chiaramente c'è la possibiità che abbia ragione e allora....zampa al portafogli!!
 
Sono stato in Toyota, mi hanno confermato che il cambio del cuscinetto posteriore comporta la sostituzione anche del mozzo xké è un unico pezzo, con un costo di 450€+iva totali...:104230044

Ritengo questa cosa un vero furto a mano armata :tongue:h34r: e sono veramente deluso dal fatto che anche toyota (così come le altre case automobilistiche, come mi è stato confermato dal capo officina) montino il cuscinetto posteriore in un unico blocco insieme al mozzo.
Così x cambiare un pezzo da un centinaio di euro te ne spillano 500 :ranting2::ranting2:

Che amarezza...:thumbdown
 
mi sembra assurdo manda letera a toyota italia e cerca il cuscinetto alla skf e vedrai che lo trovi compatibile.
 
Ho sostituito il pezzo della skf mi pare, ma è un blocco unico mozzo+cuscinetto, non c'è nulla da fare ho sentito un sacco di meccanici compresa la toyota e per il posteriore è così, hanno fatto un unico pezzo :thumbdown

Ho scritto anche a toyota perché è un'indecenza spendere una cifra ben oltre i 300€ per la rottura di un cuscinetto (!!!), peraltro sostitiendolo con un pezzo commerciale, mentre oltre 500€ per l'originale :ranting2:

Ripeto, all'anteriore si può cambiare solo il cuscinetto che costa attorno ai 120€ più mintaggio si sta attorno ai 180€, al posteriore pezzo unico con il mozzo :cray:

Sperate che non vi si rompa mai come a me :dry:
 
Ho sostituito il pezzo della skf mi pare, ma è un blocco unico mozzo+cuscinetto, non c'è nulla da fare ho sentito un sacco di meccanici compresa la toyota e per il posteriore è così, hanno fatto un unico pezzo :thumbdown

Ho scritto anche a toyota perché è un'indecenza spendere una cifra ben oltre i 300€ per la rottura di un cuscinetto (!!!), peraltro sostitiendolo con un pezzo commerciale, mentre oltre 500€ per l'originale :ranting2:

Ripeto, all'anteriore si può cambiare solo il cuscinetto che costa attorno ai 120€ più mintaggio si sta attorno ai 180€, al posteriore pezzo unico con il mozzo :cray:

Sperate che non vi si rompa mai come a me :dry:

come hai fatto ad accorgerti dell'accaduto ?? io ogni tanto quando sono con le marce alte sento un rumore di ferraglia che viene dal posteriore :blink:
 
non ho ide di come sia il pezzo in questione ma tutto si apre e tutto s smonta quindi se smonti il pezzo lo apri e togli il cuscinetto o semplicemente vai dal rottamaio e te ne fai dare uno a 50 euro usato
 
non ho ide di come sia il pezzo in questione ma tutto si apre e tutto s smonta quindi se smonti il pezzo lo apri e togli il cuscinetto o semplicemente vai dal rottamaio e te ne fai dare uno a 50 euro usato

no io intendevo come hai fatto ad accorgerti che il cuscinetto era rotto ?? che sintomi aveva la macchina ??:wacko:
 
fa un rumore continuo simil fischio-rombosità proveniente dalla ruota. schiacci al frizione e continui a sentirlo. tui accorggi così

solitamente non si rompono ma se accade è per uan buca grossa o forti sollecitazioni dovute a tombini o ai classici rallentatori presi in modo sportivo.
 
anche a me è successo l'anno scorso.

Ho fatto un (bel) po' di KM con una gomma che andava spesso sotto pressione (il gommista non riusciva a capire cosa fosse) .... poi ho iniziato a sentire un rumorino dal mozzo in curva ... e poi sempre di più.

In concessionaria mi hanno detto che si era danneggiato il solo cuscinetto ma che dovevano sostituire tutto ... mi ero ben :ranting2:
 
Me ne sono accorto proprio come dice tio pepe :wink_smil

Cmq x il posteriore non c'è stato nulla da fare, si cambia pure il mozzo e purtroppo ne sò qlcs :thumbdown
Certo, non sò se mettendoci le mani da solo (ma ovviamente non è il mio caso), si può separare cuscinetto e mozzo e cambiare il solo cuscinetto, anche perché bisogna vedere se uno sfasciacarrozze (come si chiama a Roma) ti vende solo il cuscinetto della macchina rottamata, smontandotelo dal mozzo...

Cmq è successo, la macchina ha 90.000 km fatti in meno di 5 anni, quindi di buche ne avrò prese migliaia, di dossi di rallentamento ad alta velocità di sicuro no, xké ci ho sempre fatto ultra attenzione passandoci sopra sempre piano
 
ho chiesto ad un amico che ha cambiato il mozzo posteriore della bmw e è come quello di toyota e loha pagato 80 euro.... sicuri di avere fatto i conti giusti?
 
Queste cose non le posso sentire....:ranting2:
Sulla mia vecchia e gloriosa polo 1.0 cl a gas (quella tipo sw per intenderci) di cuscinetti ne rompevo a decine...difetto congenito dell'auto solo in parte imputabile allo stile di guida (capisco le buche profonde ma i bumpers...)
Sulla polo al posteriore il cuscinetto si cambiava senza dover cambiare il mozzo...mi ricordo che ogni volta che andavo in officina erano 50.000 lire...una rottura,ma almeno il costo era umano...

Dover cambiare tutto il gruppo...a quel prezzo poi..ritengo sia una sòla vera e propria (chi abita a roma e dintorni sa cosa intendo)
Ciao..
 
Queste cose non le posso sentire....:ranting2:
Sulla mia vecchia e gloriosa polo 1.0 cl a gas (quella tipo sw per intenderci) di cuscinetti ne rompevo a decine...difetto congenito dell'auto solo in parte imputabile allo stile di guida (capisco le buche profonde ma i bumpers...)
Sulla polo al posteriore il cuscinetto si cambiava senza dover cambiare il mozzo...mi ricordo che ogni volta che andavo in officina erano 50.000 lire...una rottura,ma almeno il costo era umano...

Dover cambiare tutto il gruppo...a quel prezzo poi..ritengo sia una sòla vera e propria (chi abita a roma e dintorni sa cosa intendo)
Ciao..

Quoto in pieno, anche sulla mia vecchia panda di cuscinetti ne cambiai un paio e con una spesa minima...

Come già detto nei miei post precedenti, per la yaris i cuscinetti anteriori vengono cambiati separatamente da mozzo al costo di 80€+manodopera l'uno, al posteriore no, si cambia tutto il mozzo xké è 1 unico pezzo, ho chiesto a 2-3 meccanici differenti che mi hanno preventivato cifre attorno ai 400€ per il pezzo originale + la manodopera, mentre pezzi non originali attorno ai 270€+ manodopera. In toyota ovviamente solo pezzi originali, quindi 400€+manodopera perciò cifra sopra i 500€ per sostituire mozzo+cuscinetto posteriore, che viene costruito e venduto come unico pezzo...E' un "furto", ma purtroppo è così :thumbdown

Spero di non rompere mai un altro cuscinetto posteriore...:dry:
 
ripeto. ho chiesto ad un amico che ha cambiato il mozzo posteriore della bmw non della panda.. e lo ha pagato 80 euro comprato direttamente in bmw nuovo poi 15 euro di montaggio dal suo meccanico.

non può costare come dite voi
 
non può costare come dite voi

Chiama la Toyota e chiedigli quanto costa il cuscinetto posteriore che si è rotto e senti cosa ti rispondono...Io non ho parlato x opinioni ma x fatti concreti e purtroppo costosi :dry:
Se alla bmw costa 80€ buon per loro, ma se toyota il mozzo lo fa pagare 400€ male x noi (in questo caso x me :ranting2:smile:

Il cuscinetto posteriore costerebbe 80€ ma non te lo vendono senza mozzo...X cambiare il mozzo poi, non ci vogliono 30 minuti xciò di certo non chiederebbero solo 15€ di manodopera

Per me 400€ x mozzo+cuscinetto è una follia, certo che 80€ mi sembra 1 pò pochino...Vorrà dire che quando vendo la Yaris mi farò una bmw, anche se poi al tagliando ti sfilano oltre 1000€ mentre x la yaris al massimo se ti dice male stai sui 180€
 
Ultima modifica:
o cerchiamo di capirci.. se è il mozzo o se è tutto , mozzo portamozzo parte della sopsensione staffa supporto freni ecc ecc.
 
o cerchiamo di capirci.. se è il mozzo o se è tutto , mozzo portamozzo parte della sopsensione staffa supporto freni ecc ecc.

Questo non lo so: a me che sono profano in materia di meccanica, 3 meccanici differenti + l'officina toyota mi hanno detto la stessa cosa: x cambiare il cuscinetto posteriore, si cambia tutto il mozzo, essendo il cuscinetto facente parte di un pezzo unico col mozzo; ora non so se poi questo pezzo unico comprende tutte le altre cose che hai citato...
Bisognerebbe andare a vedere nel dettaglio il pezzo in questione, ma x farlo dovremmo avere accesso ad un catalogo interno di un'officina toyota...:blink:
 
Indietro
Alto