Corolla: un aiutino piccolo piccolo?

Mocho

TCI Advanced Member
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
204
Località
Roma
Sono indeciso se prendere la Corolla 1.6 benzina o la 2.0 diesel, la differenza è di circa 1.100€. Ora non farei solo un discorso di quanti Km faccio all'anno, poichè questa volta la macchina mi deve durare almeno 10 anni, in questo modo il costo del diesel prima poi lo ammortizzerei :biggrin2:
Quello che vorrei sapere è qual è la differenza nei costi di gestione tra le 2 auto, a livello di bollo, assicurazione, tagliandi e varie ed eventuali.
Inoltre quanto consuma il motore 1.6 benzina sulla corolla. Quanta differenza c'è con il 2.0 diesel nei percorsi cittadini, statali e autostradali?
Grazie a tutti a chi mi aiuterà in questo stranissimo dilemma.

P.S. Ho poco tempo per decidere :63:
 
Ultima modifica:
io ho il 1.6 e faccio gli 11km/L (o 9L*100km se preferisci :biggrin2: )
con il diesel sicuramente avrai costi maggiori di bollo e tagliandi, mentre per l'assicurazione dipende in che classe sei.
 
Con la mia (1.6 VVti) faccio 13/14 visto che faccio strade statali (quindi niente frena e parti continuo)..
Controlla bene il prezzo perchè a parità di modello (Sol, etc.) mi pare che la differenza a listino sia più elevata..
Quando la comprai io la differenza era di ben 4.000 euro e per il kilometraggio annuo che facevo quattro anni fa (20000) non conveniva assolutamente. Il venditore aveva previsto infatti che la differenza di costo alla pompa tra diesel e benzina diminuisse sempre di più e comunque se conti che i costi di gestione del diesel (per tagliandi e assicurazione) sono sempre un po' più altini..

Conta anche il fatto che pur essendo motori diesel di nuova generazione hanno sempre bisogno di qualche attenzione in più rispetto ai benzina..
 
Sono andato in concessionario e il venditore, un mio ex compagno di classe, mi ha prospettato 2 coralla Sol Esp comprensivi anche di Bluetooth ed Esp, la 1.6 a 15650 e la 2.0 diesel 16750. Ora quanto è la differenza nei tagliandi, bollo e assicurazione, potete farmi in una stima in termini monetari tanto per capirci?
 
a questo punto prendi la diesel!

scherzi a parte se percorri più di 20000 km all'anno prendi la diesel altrimenti vai col benzina..
 
a questo punto prendi la diesel!

scherzi a parte se percorri più di 20000 km all'anno prendi la diesel altrimenti vai col benzina..

20.000 km all'anno non li percorro. Ma visto che ho intenzione di tenerla almeno 10 anni non so se le mie percorrenze possano cambiare. Ma si possono sapere la differenza in soldi dei tagliandi, bollo e assicurazione?
Inoltre il diesel è Euro 4 e non ha problemi di circolazione vero?
 
20.000 km all'anno non li percorro. Ma visto che ho intenzione di tenerla almeno 10 anni non so se le mie percorrenze possano cambiare. Ma si possono sapere la differenza in soldi dei tagliandi, bollo e assicurazione?
Inoltre il diesel è Euro 4 e non ha problemi di circolazione vero?

allora per il fatto dell'euro4 nn so dirti di preciso.....
per il resto hai tutti i dati per farti fare due preventivi online di assicurazione (così avrai la tabella relativa alla tua provincia) con i tuoi dati di automobilista...
poi allo stesso modo puoi calcolarti anche il bollo delle due auto
poi sul sito della Toyota se cerchi nella sezione Service scoverai una tabella dei costi dei tagliandi dei due tipi di auto......

se nessuno ha risposto alla tua domanda (dei costi in generale dico) evidentemente nn è un fatto di scortesia ma solo di nn avere dei dati esatti sottomano forse....

ciao
 
Ultima modifica di un moderatore:
l'Euro 4 diesel ha problemi di circolazione a meno che non sia fapizzato.

la benzina, man mano che le restrizioni si restringono, puoi gasarla, il diesel no.

Mi sa che se compri diesel, noin arrivi a 10 anni che il formigoni di turno te la fa buttare via prima.
 
l'Euro 4 diesel ha problemi di circolazione a meno che non sia fapizzato.

la benzina, man mano che le restrizioni si restringono, puoi gasarla, il diesel no.

Mi sa che se compri diesel, noin arrivi a 10 anni che il formigoni di turno te la fa buttare via prima.

Ma i motori benzina Toyota non godono molto il gas, o sbaglio? in passato ho letto vari pareri, anche discordanti; non so dove stia la verità...

Per quanto riguarda il discorso delle normative... secondo meappena sarà arrivata l'euro5, i vari euro 4 diventeranno tutti cattivi, benzina, diesel, fap, mica fap... poi adesso il nemico pubblico sono le polveri sottili; domani magari lo sarà il CO2, e allora w il diesel...
 
io ho fatto così !

Dopo aver provato i diesel moderni per me i benzina sono old ! io ho la 1400 d4d con 98 HP e 15 cavalli fiscali, mi costa come la yaris 1300 ma quando affondo l'acceleratore la amacchina tira nel suo silenzio. pensaci
 
Dopo aver provato i diesel moderni per me i benzina sono old ! io ho la 1400 d4d con 98 HP e 15 cavalli fiscali, mi costa come la yaris 1300 ma quando affondo l'acceleratore la amacchina tira nel suo silenzio. pensaci

il fatto non sta nella benzina o nel diesel... il fatto sta nel turbo o no :wink_smil

pensa io ho provato la prius e sia diesel e benzina mi sono sembrati old...

cmq tornando in topic se la tieni 10 anni e non hai morbose voglie di coppia ti conviene il benzina... pensa ad un diesel di 10 anni fa quanto discriminato è oggi rispetto ad un benzina di 10 anni fa...
 
...

Dipende che tipo di guida ti piace e che tipo di sensazione prediligi...

Se vuoi la coppia in basso vai di diesel... se invece accetti meno coppia in basso ma ti piace vedere la lancetta che schizza in alto che è un piacere, vai di benzina.

Se poi preferisci puntare sul minimo dei consumi vai di diesel... se invece non ti piaciono i motori con una base di trattore... chi più o chi meno... vai di benzina.

SOno tante le variabili personali in gioco...

Provali entrambi e vedi di scegliere cosa più ti aggrada.
 
Basta guardare sul sito di 4R nella sezione auto nuove:
Costi della 1.6 benzina:
http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=103&cmod=3484&call=69600&aa=2006&mm=1&ccar=2

Costi della 2.0 diesel:
http://www.quattroruote.it/listino/prezzi.cfm?mar=103&cmod=3484&call=69603&aa=2006&mm=1&ccar=2

ovviamente i costi dell'assicurazione sono indicativi, devi vedere tu con la tua compagnia...


Confrontando le tabelle di 4R che hai postato credo che ci sia un errore. Possibile che in 45.000 km la diesel abbia un costo chilometrico più alto rispetto al benzina? E nei 90.000 km invece è uguale?
Forse mi sfugge qualcosa :dry:
 
Ma i motori benzina Toyota non godono molto il gas, o sbaglio? in passato ho letto vari pareri, anche discordanti; non so dove stia la verità...

Per quanto riguarda il discorso delle normative... secondo meappena sarà arrivata l'euro5, i vari euro 4 diventeranno tutti cattivi, benzina, diesel, fap, mica fap... poi adesso il nemico pubblico sono le polveri sottili; domani magari lo sarà il CO2, e allora w il diesel...

Avevo sentito anche io questa cosa. Ovvero che i motori a fasatura variabile si prestano poco al gas. Inoltre tutti i motori Benzian toyota sono in alluminio mentre la testata dovrebbe essere in ghisa poichè la pressione del gas è molto elevata.
 
Dipende che tipo di guida ti piace e che tipo di sensazione prediligi...

Se vuoi la coppia in basso vai di diesel... se invece accetti meno coppia in basso ma ti piace vedere la lancetta che schizza in alto che è un piacere, vai di benzina.

Se poi preferisci puntare sul minimo dei consumi vai di diesel... se invece non ti piaciono i motori con una base di trattore... chi più o chi meno... vai di benzina.

SOno tante le variabili personali in gioco...

Provali entrambi e vedi di scegliere cosa più ti aggrada.

Prima avevo una megane 1.5 diesel ed era un motore piacevole da guidare. Ora ho il 1.6 dell'Avensis che è un bel motore ma mi manca molto quella coppia in basso e quella ripresa bellissima :cray: per non parlare poi dei consumi :cray: ma questo già lo sapevo. Avendo ora la possibilità di scelta tra un benzina e un diesel mi chiedevo quale fosse la scelta giusta ben sapendo che la mia intenzione è di tenere la Corolla ben oltre i 5 anni di garanzia, diciamo almeno il doppio :wink_smil
 
allora per il fatto dell'euro4 nn so dirti di preciso.....
per il resto hai tutti i dati per farti fare due preventivi online di assicurazione (così avrai la tabella relativa alla tua provincia) con i tuoi dati di automobilista...
poi allo stesso modo puoi calcolarti anche il bollo delle due auto
poi sul sito della Toyota se cerchi nella sezione Service scoverai una tabella dei costi dei tagliandi dei due tipi di auto......

se nessuno ha risposto alla tua domanda (dei costi in generale dico) evidentemente nn è un fatto di scortesia ma solo di nn avere dei dati esatti sottomano forse....

ciao

Nella mia risposta non c'è nulla di polemico. Mi rivolgevo ai proprietari. Chi possiede il 1.6 mi può cominicare i suoi costi e chi ha il diesel i suoi. Tutto qui. Non ho certo chiesto un trattato di economia sulla "gestione dei costi di motore a benzina e diesel e loro differenze" dell'Università la Sapienza di Roma con relativi grafici!
 
Dopo aver provato i diesel moderni per me i benzina sono old ! io ho la 1400 d4d con 98 HP e 15 cavalli fiscali, mi costa come la yaris 1300 ma quando affondo l'acceleratore la amacchina tira nel suo silenzio. pensaci

La differenza sta nella coppia bassa e nel turbo dei motori diesel che li fa essere più prestanti di quelli a benzina di para cilindrata. Grazie per la tua risposta. Questo è un punto a favore del diesel :63:
 
Confrontando le tabelle di 4R che hai postato credo che ci sia un errore. Possibile che in 45.000 km la diesel abbia un costo chilometrico più alto rispetto al benzina? E nei 90.000 km invece è uguale?
Forse mi sfugge qualcosa :dry:


Bisogna vedere se hanno tenuto conto dei prezzi scontati o meno...

Comunque, guarda... io qualche mese fa ho fatto un confronto fra Corolla 1.4 benzina e Diesel, sommando x ognuno:
- prezzo d'acquisto
- costo carburante (in base ai km/annui, consumo dichiarato, prezzo attuale del carburante)
- il costo del bollo lo trovi su 4ruote
- il costo dell'assicurazione pure (oppure puoi fare qualche preventivo su internet)
- il costo dei tagliandi è sul sito Toyota

Nel mio caso il confrono non reggeva (a favore del diesel), ma nel tuo vanno considerate le differenze di cilindrata/pot. fiscale, eccetera...
 
Indietro
Alto