Consumi

parlo del motore diesel in generale che è mille volte meglio di un benzina qualsiasi.:wink_smil

mi facevano la iq 1000 diesel con 55 cavalli ed ero contento!
 
parlo del motore diesel in generale che è mille volte meglio di un benzina qualsiasi.:wink_smil

mi facevano la iq 1000 diesel con 55 cavalli ed ero contento!


Ma daiii come si fa a dire che il diesel è meglio delbenzina..non ci siamo Tio.. :no:

Intanto il diesel ha un rumore malefico...ha più rogne in quanto è turbo..i tagliandi costano sempre di più.
il benzina ha un sound magnifico..ha meno rogne..i tagliandi costano meno.

IL GASOLIO ORAMAI (almeno da noi in fvg ) COSTA ESATTAMENTE COME LA BENZINA.

Quindi.. la mia aygo faceva 22km/l.

La iq 1.3 a 80km/h 22km/l !!!!!!!!!!!! Automatica....

E poi vogliamo parlare di vibrazioni dei diesel !!!!!!!! Sai quanto vibra un diesel...mhh

Il peggior motore è un diesel..(i miei hanno una a4 multitronic 2.0 tdi 140 cv.. e vibrazioni a manetta ! meglio un ibrido benzina
 
E poi come dice Jeremy Clarkson " il diesel è il carburante del diavolo:dev::dev::dev: " e lui se ne intende:thumbdown:thumbdown:thumbdown
 
sarei curioso di provarla un diesel del mercato francese per vedere a coppia com'è messa :smile: poi cmq si può elaborare meglio un motore diesel rispetto ad un aspirato...
 
unmotore che ha un rendimento energetico maggiore è sempre un motore migliore.. considerando che su iq il 1400 faceva circa i 20 prevedo almeno i 25-26 a gasolio.

poi il rumore dipende dal motore.. sulla auris ho il 2200 con 400 nm di coppia e una silenziosità pari ad un benzina ma con un tiro da porsche 911 (andate a guardarvi la coppia.)
per quanto riguarda i costi di manutenzione sfatiamo il mito.. sono uguali.:biggrin2:

il diesel è melio..... sempre!!!

certo che su iq il 1000 è la morte sua.. sali parti e fine ,però la guida del diesel a me piace di più
 
E già bellacosa la coppia ! Serve propio a distruggere i volani BI-massa. Tutte le case hanno avuto problemi con questi volani propio a causa delle coppie dei motori diesel e solo sui diesel.

Mentre guidare un benzina bi-massa è spettacolare.

TUTTI i cambi automatici hanno problemi di rottura PROPIO a causa delle coppie dei diesel..ci metto lamano nel fuoco per lamanutenzione..

Ma li lascassero solo sui trattori !
Un benzina è eterno..

Dimenticavo..i fap..o simili? cambia la marmotta ostruita e giù 1000 euro..
 
TUTTI i cambi automatici hanno problemi di rottura PROPIO a causa delle coppie dei diesel..ci metto lamano nel fuoco per lamanutenzione..

ma sinceramente la classe C di mio padre, diesel con cambio automatico, è stata venduta senza aver mai visto il meccanico, nonostante gli oltre 200.000km percorsi. Ora ha l'ML, con circa 135.000km, sempre automatico, sempre diesel e nessun problema. Prima aveva una A6, diesel (fa circa 60-70.000km/anno), nessun volano saltato.

il mio vecchio rav4 ha fatto 100.000km ed è morto il volano.
il mio rav4 attuale credo sia sulla buona strada, i sintomi sono molto simili.
 
basta progettarli come si deve e come vedi e come scrive tom non si rompe nulla.

quella dei cambi rotti era una cosa di 15 anni fa i primi cambi di massa.. oggi oramai , cambio e motore non si rompono quasi più.. solitamente parte prima l'impianto elettrico!:biggrin2:
 
Con questi caldi la mia 1.33 multidrive consuma veramente pochissimo... sicuramente oltre i 21km/l
 
ehehe, ti piacerebbe che scherzassi vero..

Ti ricordo che prima di Iq avevo Iygo..e quella faceva realmente calcolando chilometri da riserva-riserva 22km/l .

Adesso ti stò dicendo che, dopo i consigli del conce, la iq 1.33 automatica consuma meno del mille. Ti posso solo dire di crederci.

70 km/h istantaneo fisso a 26 km/l .
80 km/h istanteneo fisso a 24 km/l .
90 km/h 21 km/l .

110 16 km/l ,

Ora il conce mi ha anche spiegato quella spia ECO a cosa serve.

e come azzerare la media.

la spia si accende quando viene escluso dal cambio il convertitore di coppia, cioè quando " un meccanismo meccanico" del cambio rimane bloccato senza generare attriti. In pratica in questo caso il cambio si comporta propio come uno meccanico manuale e non consuma nulla di benzina. Una volta richiesta potenza questo interviene e fa aumentare i giri del motore consumando benzina come un drago .

La media si azzera, e l'ho testato personalmente l'ultima volta che ho fatto benza, quando si fa il pieno dalla riserva più totale. andate riserva e poi almeno 20 litri .

dopo 120 km "a passo d'uomo devo ammettere" la mia media era ferma a 4.6 km/l . !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Nonostante i semafori....e una partenza bruciante nei confronti di una dannata punto 1^ serie orripilante di un maledetto cinghiale !
 
Ultima modifica:
Io con il cb faccio anch 70 km litro a 65 km orari

Poi quando fai il pieno se arrivi a 19 fai festa:biggrin2:

Suvvia finiamola con sta cavolata dei cdb. Ok!
 
Ragazzi,
ogni volta che leggo questo 3d io mi convinco sempre più di essere una bestia!!!

Io davvero non so come facciate a fare determinate medie!!! Il mio piede non ce la fa, è più forte di me!!!

Complimenti a tutti sul serio!!!
 
ehehe, ti piacerebbe che scherzassi vero..

Ti ricordo che prima di Iq avevo Iygo..e quella faceva realmente calcolando chilometri da riserva-riserva 22km/l .

Adesso ti stò dicendo che, dopo i consigli del conce, la iq 1.33 automatica consuma meno del mille. Ti posso solo dire di crederci.

70 km/h istantaneo fisso a 26 km/l .
80 km/h istanteneo fisso a 24 km/l .
90 km/h 21 km/l .

110 16 km/l ,

Ora il conce mi ha anche spiegato quella spia ECO a cosa serve.

e come azzerare la media.

la spia si accende quando viene escluso dal cambio il convertitore di coppia, cioè quando " un meccanismo meccanico" del cambio rimane bloccato senza generare attriti. In pratica in questo caso il cambio si comporta propio come uno meccanico manuale e non consuma nulla di benzina. Una volta richiesta potenza questo interviene e fa aumentare i giri del motore consumando benzina come un drago .

La media si azzera, e l'ho testato personalmente l'ultima volta che ho fatto benza, quando si fa il pieno dalla riserva più totale. andate riserva e poi almeno 20 litri .

dopo 120 km "a passo d'uomo devo ammettere" la mia media era ferma a 4.6 km/l . !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Nonostante i semafori....e una partenza bruciante nei confronti di una dannata punto 1^ serie orripilante di un maledetto cinghiale !

come come come ? ? ? ?
anche io 1.3 automatica ma con medie terribilmente più alte.
Ho spento la spia dal menù perche la considero inutile.. sbaglio? mi bastano, casomai, le tacchette che si riempiono proporzionalmente a quanto si schiaccia sull'acceleratore.
Poi non capisco perchè a volte il motore scende subito di giri anche dopo soli 5 metri dalla partenza, a volte (pur pigiando allo stesso modo) resta sui 2000 per un bel po'. Tutto a motore caldo e nelle medesime strade.
 
eppure non dico palle, a cosa mi gioverebbe. Consuma nulla se fate distendere la cinghia del cvt..

Sono il primo luca a non riuscire ad andart piano..specie con 100cv sull'iq..

Piano vado...sempre, solo quando guido un diesel visto il vomito che mi viene.

Più piano gira il diesel..meno lo sento..meglio stò..:cray:
 
non ho capito il fatto della spia verde...bisogna tenerla accesa o no? dimmi Matteo,grazie.io cmq ora anche se la uso poco(vado in scooter) mi sono attestasto siu 5.0-5.2 e nn mi lamento.
 
non ho capito il fatto della spia verde...bisogna tenerla accesa o no? dimmi Matteo,grazie.io cmq ora anche se la uso poco(vado in scooter) mi sono attestasto siu 5.0-5.2 e nn mi lamento.

Certamente...più stà accesa meno consuma.

Se stai attento con l'automatico riesci ad arrivare a 90km/h senza farla mai spegnere. In quel caso noterai come il consumo istantaneo anche in fase di accelerazione non supera mai i 5.5 %.

Figone..ma ke 2 zebedei !
 
presa stamane per giretto,sono sui 5.1 andando in maniera tranquilla ma nn tanto...L'euro 4 che avevo prima consumava un po' di piu'....io ho un 1000 no 1300.
 
Ho resettato la centralina..il consumo medio si azzera...percorsi 120 km nel misto più 3 parcheggi. media a 4.7 l%

Non scherzavo sui consumi...andatura da turismo
 
Indietro
Alto