Consigli e vostre esperienze

dicred

TCI Junior Member
Registrato
30 Giugno 2007
Messaggi
14
Località
Milano
Salve ragazzi, ieri porto a lavare la mia Yaris e dopo il lavaggio mi accorgo che il parabrezza è graffiato. I graffi (2 linee) seguono esattamente il percorso fatto dai tergicristalli. Sono molto sottili ma numerosi e si vedono solo in controluce. Dall'interno non mi accorgo assolutamente di nulla. Inoltre ho anche notato che la zona dove passano i tergi è come se fosse diventata più chiara rispetto alla zona dove non passano. Aziono i tergicristalli solo quando il vetro è bagnato, insomma cura ne ho avuta. Le spazzole, ancora oggi, appaiono integre.
I vetri (tutti) inoltre presentano delle piccolissime bolle (o puntini) visibili sempre sotto al sole.
Insomma... sono rimasto un pò deluso dalla qualità di questi vetri! C'è anche da dire che la macchina ha quasi 3 anni e mezzo ma ho cercato di tenerla sempre come nuova.
Per non parlare poi del parafango anteriore!!! Viaggiando spesso in autostrada ha innumerevoli buchetti causati dalle pietrine o dagli insetti. Inutile fare i ritocchi, sono tantissimi.
Per quanto riguarda i lavaggi... beh... sempre portata ai lavaggi a mano. Bene... rigata comunque.
Anche la vernice mi ha deluso, credevo fosse più resistente. E meno male che l'ho presa argento metallizzato, almeno camuffa.
Per il parabrezza posso fare qualcosa che non sia cambiarlo? Al momento il problema è solo dall'esterno quando ci batte il sole, dall'interno non si vede nulla.
Esperienze vostre al riguardo?
 
3 anni a Milano tra resina, smog, insetti, ferodo sparato dai tram e quant' altro:dry:.......... come li pulisci i vetri?! Minimo uno sgrassatore ci vuole e magari qualche passata in più dentro e fuori ovviamente dopo il lavaggio così non hai polvere sul vetro che potrebbe graffiarlo :wink_smil
Magari butta anche 10€ e compra 2 spazzole nuove in 3 anni saranno ormai indurite quindi graffiano e non puliscono:wink_smil

Idem carrozzeria, tutte in autostrada son tartassate da sassolini ed insetti..... e rigature, anche lavandola a mano e l' asciugatura che frega............. io lavo sempre con lancia e non asciugo [risciacquo con demineralizzata], una volta all' anno la lavo bene con acqua calda spugna ed abbondante detersivo per eliminare appunto le varie schifezze tenaci:biggrin2:


Purtroppo immacolata non l' avrai mai:no:
 
...concordo con Luca: dopo 3 anni le spazzole son da sostituire... per le rigature del vetro si possono usare paste abrasive, polish, ossido di cerio (...una polvere finissima da impastare con acqua, si trova nelle vetrerie o da chi lavora il vetro...), alcuni usano anche il dentifricio (...visto che è leggermente abrasivo...)...puoi chiedere ad un bravo carrozziere o fare da tè con olio di gomito o fissando un tampone al mandrino di un trapano usando la velocità più bassa...in quest' ultimo caso non fare troppa pressione e non insistere per troppo tempo su una zona in particolare onde evitare surriscaldamenti del vetro e zone più e meno levigate...se non hai una grossa esperienza ma ti piace il fai da tè io ti consiglio ossido di cerio, acqua e olio di gomito (...a mano, niente elettroutensili...)...
 
Il paraurti anteriore è normale si rovini... viaggiando in autostrada, le ghiaiette sollevate da chi precede fanno schizzare via la vernice in qualche punto... ma penso sia normale per qualunque vettura... io, su Yaris nera micalizzata, faccio dei piccoli ritocchi con vernice nera lucida e pennello... non vengono perfetti, osservando bene si notano, ma sempre meglio dul buco grigio che rimane nella vernice...
 
Indietro
Alto