Condensa faro anteriore

Nexus90

TCI Member
Registrato
8 Gennaio 2011
Messaggi
24
Località
misterbianco
Ciao ragazzi volevo esporvi la mia preoccupazione per una cosa successa stamattina, sono andato all'uni e durante il tragitto ho tenuto i fari accesi, una volta sceso ho notato che il faro destro anteriore aveva la plastica opaca, guardando meglio mi sono accorto che era condensa.
Dal momento che abito a catania e non piove nemmeno in pieno inverno la causa deve per forza essere lo sbalzo termico tra l'interno del faro caldo e l'esterno.
Quindi penso che il faro non sia sigillato bene, vi farò saxre nei prossimi giorni come va la cosa, per adesso che ne pensate?

ps. la macchina è fresca di concessionaria, non ha nemmeno 1 settimana :wacko:
 
Io penso che è un'altra vettura ad avere questo problema e ciò non porta nessun beneficio a nessuno, MA prima di dire qualcosa vediamo come si evolve la faccenda :wink_smil
 
stavo giusto ponendo anche io il problema...ieri ho notato degli aloni interni ai fari anche se piccoli mi preoccupano un pò...andrebbero sigillati per benino magari qualcuno avrà già risolto e ci spiegherà cm fare:smile: attendo fiduciosa! ps:la mia Aygottola è completamente piena di condensa sia fuori (nella carrozzeria ma in particolare nei fari c'è un sacco d'acqua depositata su, dentro pokino..) e all'interno i vetri gocciolano che è una bellezza si vedono tipo verdi controluce capita anche a voi di ritrovarla così la mattina:blink:??le altre macchine nn sn poi così piene di condensa...mah... sarà una mia impressione forse...:dry:
 
Stesso problema su tutti i fanali terzo stop compreso... Sostituiti i fari posteriori e problema non risolto.... Visto che non sono l unico e che per ora non riescono a risolvere teniamoci in contatto e rompiamo le uova a Toyota tutti insieme.
 
In molti casi non serve cambiare il fanale perché non ha niente che non va ma, in realtà, è necessario vedere se la guarnizione tra il fanale e la carrozzeria è ben ermetica: cioè possono cambiarti mille fari ma il problema rimane sempre se non viene controllato il punto di contatto tra struttura e faro :wink_smil
 
...dipende anche dall'intensità dell'umidità...ci sn giornate in cui nn c'è guarnizione che tiene!la mia città è moooolto umida per la presenza del lago da una parte e del mare dall'altra...
 
Sì, ma sul retro del faro dovrebbe esserci un buco che permette ai cavi elettrici di entrare nel fanale e portare la corrente: se questo foro non è ben sigillato con la struttura della carrozzeria, nel fanale stesso troverai polvere, sporco e acqua derivata dalla pioggia o dall'umidità esterna :smile:
Quindi prima di mettere le mani avanti e cambiare un blocco di fanali inutilmente è bene controllare che una volta montato il tutto non ci siano dei buchetti :wink_smil
Questo può portare anche al problema dell'acqua nel bagagliaio perché essa può scorrere lungo la struttura interna dell'auto, entrando da questi forellini, e a lungo andare allaga tutto quanto :no:
 
Indietro
Alto