Comprare una Prius?

Esatto, concordo sugli ultimi 2 post, ma non sono sicuro che sul contratto c'è da scrivere "eco-incentivo". è una pratica che sbriga il concessionario lui stesso da quanto ho capito, quindi non per forza deve apparire sul contratto.
Spero per te Marco che sei nel caso "onesto" o "non informato".

:biggrin2:
Ovviamente lo spero anch'io!!
Ho trovato questa utile paginetta sul sito della Toyota:
http://www.toyota.it/toyota/gamma/prius/prezzi/index.html
Nella quale fa vedere che il prezzo chiavi in mano attuale è di 23'850€, e quindi il prezzo nel mio contratto, di 25'850 sarebbe inesatto.
 
Ho telefonato direttamente al venditore, il quale mi ha detto che l'ecoincentivo era compreso nello sconto.
Inutile dire che :ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2: per la mancanza di chiarezza, comunque ha detto che mi richiamerà per le 15,30 perchè doveva informarsi meglio.
:thumbdown:thumbdown
 
Tutto fa ben sperare! :63:
comunque io quando dico "ladri", lo penso.
Per esperienza personale. Un buon terzo dei concessionari dove sono andato ha cercato di farmi passare l'eco-incentivo come uno sconto!!!
"Le facciamo uno sconto di 2.000€, cosa ne dice ?
- Ottimo, quindi con l'eco-incentivo fa 4.200 € giusto ?
- Errr.. no, è compreso nello sconto.
- Ma bravi... quindi alla fine non mi fate nessuno sconto, giusto ?
- Beh, si, c'è l'eco-incentivo che..
- ... che non vi costa nulla, non è uno sconto."
 
Tutto fa ben sperare! :63:
comunque io quando dico "ladri", lo penso.
Per esperienza personale. Un buon terzo dei concessionari dove sono andato ha cercato di farmi passare l'eco-incentivo come uno sconto!!!
"Le facciamo uno sconto di 2.000€, cosa ne dice ?
- Ottimo, quindi con l'eco-incentivo fa 4.200 € giusto ?
- Errr.. no, è compreso nello sconto.
- Ma bravi... quindi alla fine non mi fate nessuno sconto, giusto ?
- Beh, si, c'è l'eco-incentivo che..
- ... che non vi costa nulla, non è uno sconto."

questo è un ladro! ma non penso che marco abbia avuto la stessa risposta:no:

almeno lo spero
 
Ho telefonato direttamente al venditore, il quale mi ha detto che l'ecoincentivo era compreso nello sconto.
Inutile dire che :ranting2::ranting2::ranting2::ranting2::ranting2: per la mancanza di chiarezza, comunque ha detto che mi richiamerà per le 15,30 perchè doveva informarsi meglio.
:thumbdown:thumbdown

E vai di associazioni di consumatori, ecc, per capire quali sono realmente i tuoi margini.
Se non ne hai, fatti valere: lui, tu, TUTTI sanno che è stato disonesto, e che su una macchina da 30.000 €, uno sconto di 400 € è un insulto. Perchè questo è lo sconto.
Pubblicità negativa + Internet + TCI + 4R = brutta piega per la sua concessionaria...
 
questo è un ladro! ma non penso che marco abbia avuto la stessa risposta:no:

almeno lo spero

Non ha avuto il coraggio di dirmelo subito: ha detto che si doveva informare. Prima di tentare il tutto per tutto però vorrei parlarci di persona in concessionario, perchè l'aver scritto sul preventivo (ma non sul contratto) che mi applicava uno sconto dell'otto % per me è vincolante: è assurdo che sia calcolato l'ecoincentivo come uno sconto!
 
i 120gg di attesa è normale amministrazione:

l'ordine parte per il giappone ed è immediato.

Ci mettono due mesi a farti la TUA auto.

E poi ci vogliono due mesi per arrivare via nave dal giappone a Rotterdam e poi via treno a Rotterdam a Roma.
 
Prima di tentare il tutto per tutto però vorrei parlarci di persona in concessionario, perchè l'aver scritto sul preventivo (ma non sul contratto) che mi applicava uno sconto dell'otto % per me è vincolante: è assurdo che sia calcolato l'ecoincentivo come uno sconto!

Esatto. Se a quanto pare hanno fatto i furbetti, allora puoi impugnare il contratto (leggi fare causa). Quando ti chiedono cosa vuoi spieghi loro che ti hanno fatto l'8% come da preventivo e che ora vuoi avvalerti dell'ecoincentivo. Ti assicuro che se la poni nel modo giusto e fai capire loro che non gli conviene andare eventualmente in tribunale perchè prob. salterebbero fuori altri contratti del genere, ti danno i 2000 euro e ti tieni lo sconto. In fondo stai chiedendo esattamente quello che chiederebbe una persona in buona fede (come lo erano i tuoi genitori) "Hey ho scoperto che c'è l'eco incentivo; desidero avvalermene. Punto". Per il resto sono cazzi loro.

P.S. Aggiungo che IMHO l'ecoincentivo debba essere riportato sul contratto.
P.S.2 Spiego anche il perchè. Molta gente ha stipulato un contratto con uno sconto prima degli ecoincentivi. Poi, retroattivamente, alcuni ne avevano diritto e ne hanno fatto richiesta. Segnare sul contratto l'incentivo statale è a tutela del concessionario. Io infatti manderei subito una raccomandata al concessionario con la richiesta di avvalermi degli ecoincentivi. Con la carta si ragiona meglio. In fondo è la tua parola contro la loro a questo punto e dalla tua parte hai la raccomandata, il contratto e il preventivo.
 
Ultima modifica:
Esatto. Se a quanto pare hanno fatto i furbetti, allora puoi impugnare il contratto (leggi fare causa). Quando ti chiedono cosa vuoi spieghi loro che ti hanno fatto l'8% come da preventivo e che ora vuoi avvalerti dell'ecoincentivo. Ti assicuro che se la poni nel modo giusto e fai capire loro che non gli conviene andare eventualmente in tribunale perchè prob. salterebbero fuori altri contratti del genere, ti danno i 2000 euro e ti tieni lo sconto. In fondo stai chiedendo esattamente quello che chiederebbe una persona in buona fede (come lo erano i tuoi genitori) "Hey ho scoperto che c'è l'eco incentivo; desidero avvalermene. Punto". Per il resto sono cazzi loro.

P.S. Aggiungo che IMHO l'ecoincentivo debba essere riportato sul contratto.
P.S.2 Spiego anche il perchè. Molta gente ha stipulato un contratto con uno sconto prima degli ecoincentivi. Poi, retroattivamente, alcuni ne avevano diritto e ne hanno fatto richiesta. Segnare sul contratto l'incentivo statale è a tutela del concessionario. Io infatti manderei subito una raccomandata al concessionario con la richiesta di avvalermi degli ecoincentivi. Con la carta si ragiona meglio. In fondo è la tua parola contro la loro a questo punto e dalla tua parte hai la raccomandata, il contratto e il preventivo.

Sono iperd'accordo con Escher sino al p.s.
Il p.s. non serve!
Il contratto è una scrittura privata tra cliente (tu) e fornitore (conce).
Quel che c'è scritto vale a norma di codice civile.

L'ecoincentivo è invece frutto di una legge e quindi NON ha bisogno di essere riportato sul contratto: se il veicolo ne ha diritto (ed in questo caso ne ha) va applicato, a prescindere!

Tutto il resto sono chiacchiere da cioccapiatti o venditori d'auto ( e molto spesso, purtroppo, l'uno è sinonimo dell'altro).
 
Il contratto è una scrittura privata tra cliente (tu) e fornitore (conce).
Quel che c'è scritto vale a norma di codice civile.

Probabilmente mi sono spiegato male.
Per farmi capire meglio devi vestire i panni del concessionario.
Arriva un cliente e gli fai sconto e incentivo ma non ti fai firmare nessuna carta in cui il cliente lo richiede e non lo segni sul contratto.
A distanza di giorni ti arriva una raccomandata con richiesta di accedere all'incentivo (oppure la richiesta va direttamente all'ente).
Cosa fai? Puoi provare che stai richiedendo l'incentivo per conto dell'interessato? Oppure se lo becca il cliente?
Su queste cose le aziende sono molto attente. Una volta inserita la voce econincentivo nel contratto si tutelano da eventuali rivalse.
Spero di essere stato più chiaro ora.

Ciao, Adriano

P.S. Marco si trova esattamente in questa situazione. Nel contratto non c'è nulla e se i suoi genitori non hanno firmato una carta in cui dichiaravano di richiedere l'incentivo tramite il conce, allora possono benissimo richiederlo a posteriori.
Sta al conce dimostrare che il prezzo pattuito era comprensivo dell'ecoincentivo.
Rendo l'idea?
 
Ultima modifica:
Probabilmente mi sono spiegato male.
Per farmi capire meglio devi vestire i panni del concessionario.
Arriva un cliente e gli fai sconto e incentivo ma non ti fai firmare nessuna carta in cui il cliente lo richiede e non lo segni sul contratto.
A distanza di giorni ti arriva una raccomandata con richiesta di accedere all'incentivo (oppure la richiesta va direttamente all'ente).
Cosa fai? Puoi provare che stai richiedendo l'incentivo per conto dell'interessato? Oppure se lo becca il cliente?
Su queste cose le aziende sono molto attente. Una volta inserita la voce econincentivo nel contratto si tutelano da eventuali rivalse.
Spero di essere stato più chiaro ora.

Ciao, Adriano

P.S. Marco si trova esattamente in questa situazione. Nel contratto non c'è nulla e se i suoi genitori non hanno firmato una carta in cui dichiaravano di richiedere l'incentivo tramite il conce, allora possono benissimo richiederlo a posteriori.
Sta al conce dimostrare che il prezzo pattuito era comprensivo dell'ecoincentivo.
Rendo l'idea?

Rendi l'idea!:63:

Ciao, Rino :smile:
 
AZZ!
Allora, è possibile che ora siano finiti? In ben due concessionarie non mi hanno accennato nulla di tutto ciò! In pratica, mi hanno fatto passare 2000€ di sconto statale per loro, ed hanno aggiunto un 400€ di contentino tanto per... ed è anche il caso in cui mi è andata meglio!
Come posso controllare che gli sconti statali ci siano ancora?
Grazie mille!
Gli ecoincentivi terminano il 31/12/07, mentre per immatriocolare l'auto c'è tempo fino al 31/03/08.
Quando l'ho presa io, gli incentivi per le auto ibride (equiparate alle elettriche dal D.L.Matteoli, poi convertito in legge) erano di 1.800 euro. Dal momento della firma del contratto, avrei avuto garantiti i 1.800 euro anche se i fondi fossero finiti, in quanto li avrebbe messi la casa costruttrice. Quando la vettura è fatturata (e comunque entro un certo termine) la concessionaria invia le carte a casa madre, in modo che quest'ultima , con apposita domanda al ministero competente, rientri in possesso dei 1.800 (nel mio caso) o dei 2.000 nel tuo caso o dei 2.800 (se hai un euro 0-1).
Il contratto ha forza di legge tra le parti. Ritengo che nel preventivo e a maggior ragione nel contratto debbano essere separate le 2 voci. :wink_smil
 
Gli ecoincentivi terminano il 31/12/07, mentre per immatriocolare l'auto c'è tempo fino al 31/03/08.
Quando l'ho presa io, gli incentivi per le auto ibride (equiparate alle elettriche dal D.L.Matteoli, poi convertito in legge) erano di 1.800 euro. Dal momento della firma del contratto, avrei avuto garantiti i 1.800 euro anche se i fondi fossero finiti, in quanto li avrebbe messi la casa costruttrice. Quando la vettura è fatturata (e comunque entro un certo termine) la concessionaria invia le carte a casa madre, in modo che quest'ultima , con apposita domanda al ministero competente, rientri in possesso dei 1.800 (nel mio caso) o dei 2.000 nel tuo caso o dei 2.800 (se hai un euro 0-1).
Il contratto ha forza di legge tra le parti. Ritengo che nel preventivo e a maggior ragione nel contratto debbano essere separate le 2 voci. :wink_smil

Anche io, anche mio padre ed anche il direttore della concessionaria!
Scusate se non ho risposto prima ma sono stato fuori, questo pomeriggio, grazie anche a tutte le risposte che mi (ci) avete fornito ed ai vari suggerimenti, siamo stati insieme dal concessionario, dove abbiamo fatto una lunga chiacchierata con il venditore sulla Prius e sull'ecoincentivo, che si è conclusa bonariamente con la promessa di scalare 2000€ dal prezzo pattuito.
Insomma, alla fine è andato tutto come speravo, ed anche un po'meglio perchè non abbiamo nemmeno dovuto fare minacce, ma è stato il venditore ad aver ammesso di essersi comportato "nebulosamente".
Grazie mille a tutti (ed in particolare ad Escher, Lirkas e a RiccioTS, che ha fatto outing quest'oggi dichiarandosi al mondo per ciò che è [:laughing1] :63:smile: per l'aiuto, che si è rivelato utile e prezioso!!!!!
Alla fine, per la concessionaria un voto onnicomprensivo: 1):ranting2:2):no:3):blink:4):63::63::63::63:
Grazie ancora!
 
Anche io, anche mio padre ed anche il direttore della concessionaria!
Scusate se non ho risposto prima ma sono stato fuori, questo pomeriggio, grazie anche a tutte le risposte che mi (ci) avete fornito ed ai vari suggerimenti, siamo stati insieme dal concessionario, dove abbiamo fatto una lunga chiacchierata con il venditore sulla Prius e sull'ecoincentivo, che si è conclusa bonariamente con la promessa di scalare 2000€ dal prezzo pattuito.
Insomma, alla fine è andato tutto come speravo, ed anche un po'meglio perchè non abbiamo nemmeno dovuto fare minacce, ma è stato il venditore ad aver ammesso di essersi comportato "nebulosamente".
Grazie mille a tutti (ed in particolare ad Escher, Lirkas e a RiccioTS, che ha fatto outing quest'oggi dichiarandosi al mondo per ciò che è [:laughing1] :63:smile: per l'aiuto, che si è rivelato utile e prezioso!!!!!
Alla fine, per la concessionaria un voto onnicomprensivo: 1):ranting2:2):no:3):blink:4):63::63::63::63:
Grazie ancora!

doveva x forza finire così!:biggrin2:
 
abbiamo fatto una lunga chiacchierata con il venditore sulla Prius e sull'ecoincentivo, che si è conclusa bonariamente con la promessa di scalare 2000€ dal prezzo pattuito.

Tutto è bene ciò che finisce bene e l'ultimo... (cit. solo per gli 'anta :biggrin2:smile:
 
Ciao a tutti
sono andato un paio d'ore fa dal conce.
Allora:
auto 25.850
vernice 400
IPT 200
nav 3250
------------------
tot 29700
eco inc 2000
tot 27700

+ sconto toyota :dry:
26315
e la porto a casa. Rimane da dare dentro la mia accent crd del 2002 e mi darebbe 3700 :cray:

che ne pensate?


Ciao
 
Gli ecoincentivi terminano il 31/12/07, mentre per immatriocolare l'auto c'è tempo fino al 31/03/08.

Entro8, per quanto riguarda le date credo che ci sia un errore (per fortuna).
Infatti, dal sito ACI:

...[omssis]...
Nel caso di acquisto di autovettura e/o di autocarro nuovo, OMOLOGATO DAL COSTRUTTORE per la circolazione anche mediante alimentazione, esclusiva o doppia, del motore con gas metano o GPL, alimentazione elettrica ovvero ad idrogeno, (l'impianto deve essere presente sulla vettura in sede di immatricolazione e non installato con collaudo successivo) è previsto:
- un contributo di € 1.500
- un ulteriore contributo di € 500 se il veicolo ha emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per Km
Dette agevolazioni sono cumulabili con quelle di cui ai punti 2 e 3 e hanno validità per i veicoli nuovi il cui contratto d'acquisto sia stato sottoscritto dal dal 3 ottobre 2006 e fino al 31 dicembre 2009 e comunque immatricolati entro il 31 marzo 2010. Il contributo spetta anche se il veicolo demolito sia intestato ad un familiare convivente, risultante dallo stato di famiglia.
La legge recita che il contributo di cui ai punti 2,3 e 4 non spetti per gli acquisti di veicoli per la cui produzione o al cui scambio è diretta l'attività dell'impresa.
...[omissis]...

Quindi, fino al 31/12/2009. Ovviamente equiparando le ibride alle elettriche, ma mi sembra che sia quanto avviene.
Ciao
 
Indietro
Alto