Clima auto bizona Auris 2010

trvdario

TCI Member
Registrato
26 Aprile 2010
Messaggi
47
Località
San Mauro
Ciao a tutti, possiedo un Auris my10 1.6 con plus pack(quindi con clima auto bizona) dopo aver letto il manuale mi rimangono dei dubbi sul climatizzatore.

- ricircolo aria: delle volte quando metto in moto l'auto(con clima off) mi si accenda la luce del ricircolo senza che io abbia schiacciato nulla........capita solo a me? è normale?

- clima su auto: perchè con il clima su auto se seleziono un flusso diverso da quello frontale(quindi che sò sul vetro e sui piedi) mi si spegne la modalità auto? Vuol dire che non sono libero di selezionare il flusso:rm_shifty? Il ricircolo dell'aria rimane sempre chiuso? Nei tratti che ho fatto con il clima acceso in auto non si è mai spenta la luce del ricircolo......:rm_shifty

Grazie a chiunque riesca a chiarire questi miei dubbi.
 
- ricircolo aria: delle volte quando metto in moto l'auto(con clima off) mi si accenda la luce del ricircolo senza che io abbia schiacciato nulla........capita solo a me? è normale?

Se la tua auto ha il ricircolo automatico allora è normale.

- clima su auto: perchè con il clima su auto se seleziono un flusso diverso da quello frontale(quindi che sò sul vetro e sui piedi) mi si spegne la modalità auto? Vuol dire che non sono libero di selezionare il flusso:rm_shifty?

La modalità "AUTO" è automatica sia nella gestione della velocità che della direzione del flusso. Puoi agire solo sulla temperatura.

Altrimenti non sarebbe "AUTO"!:wink_smil

Il ricircolo dell'aria rimane sempre chiuso? Nei tratti che ho fatto con il clima acceso in auto non si è mai spenta la luce del ricircolo......:rm_shifty

Vedi prima risposta.:smile:

Grazie a chiunque riesca a chiarire questi miei dubbi.

Di nulla, senti comunque anche la concessionaria.
 
ciao!! solitamente il clima parte con il ricircolo inserito quando la tua temperatura desiderata (ad es. 16.5 gardi) è di molto inferiore alla temperatura esterna...come sappiamo il ricircolo aiuta il climatizzatore ad entrare prima a pieno regime, poikè l'aria "da trattare" è già piu' fresca di quella esterna, essendo riciclata dall'interno di un abitacolo climatizzato..ecco perkè quando accendi l'auto il sistema ti setta il ricircolo in automatico, è una scelta appunto voluta dai progettisti...per curiosità puoi provare a spegnere l'auto impostando la temperatura a valori prossimi all'esterno..ad esempio 29 gradi...vedrai quindi ke alla successiva accensione il sistema, credendo ke tu voglia una temperatura simile a quella ambientale, non imposterà dal principio il ricircolo.
 
Grazie per le risposte ora mi è tutto più chiaro.
Rimane i mio disappunto sulla questione del direzionameto del flusso, ok che è clima-auto ma disattivarmi l'automatico perchè voglio direzionare il flusso in maniera differente mi sembra una cagata......:no:
 
Grazie per le risposte ora mi è tutto più chiaro.
Rimane i mio disappunto sulla questione del direzionameto del flusso, ok che è clima-auto ma disattivarmi l'automatico perchè voglio direzionare il flusso in maniera differente mi sembra una cagata......:no:

Io finora ho lasciato sempre il clima in "auto", ma credo funzioni come sulla Corolla:
se da "auto" cambi il direzionamento del flusso, la spia si spegne ma la velocità del flusso rimane automatica. Lo stesso succede se cambi solo la velocità (il direzionamento rimane automatico).
 
Indietro
Alto