caricatore cd/mp3 Auris su Corolla

ligabeppe

TCI Member
Registrato
5 Ottobre 2006
Messaggi
65
Località
Lugano
Non potrebbe succedere che con la nuova Auris ci sia come accessorio un caricatore 10cd/mp3 compatibile con la corolla???

Risolverebbe i problemi di tanti immagino..non cambiare l'autoradio originale ma avere cmq la possibilità di ascoltare mp3...

io spero vivamente di si!

qualcuno ne sa qualcosa?

ciao beppe
 
Non potrebbe succedere che con la nuova Auris ci sia come accessorio un caricatore 10cd/mp3 compatibile con la corolla???

Risolverebbe i problemi di tanti immagino..non cambiare l'autoradio originale ma avere cmq la possibilità di ascoltare mp3...

io spero vivamente di si!

qualcuno ne sa qualcosa?

ciao beppe
non ne so nulla ma anche se ci fosse al 99% non andrebbe....già tra corolla prefacelift e facelift i cavi non sono compatibili
 
in che senso?

ora c'e un caricatore cd per corolla...basterebbe farne uno mp3 che risolverebbe tanti problemi...e col fatto che esce la nuova auris magari hanno pensato anche al problema di noi corollari

forse mi illudo..:cray:
 
in che senso?

ora c'e un caricatore cd per corolla...basterebbe farne uno mp3 che risolverebbe tanti problemi...e col fatto che esce la nuova auris magari hanno pensato anche al problema di noi corollari

forse mi illudo..:cray:

io ho il caricatore 6cd originale che ha un attacco che per la tua nn va bene....ma già se prendi l'autoradio tua e la mia dietro hanno attacchi totalmente diversi....
 
vuoi dire che ogni modello corolla a attacchi diversi??

bizzarra sta cosa...non sono stati molto furbi in toyota allora...o forse non gli interessa molto la problematica audio..
 
vuoi dire che ogni modello corolla a attacchi diversi??

bizzarra sta cosa...non sono stati molto furbi in toyota allora...o forse non gli interessa molto la problematica audio..
sta cosa l'abbiamo scoperta dopo aver smontato la mia radio e quella di un altro utente....non le abbiamo messe vicine ma erano palesemente diverse
 
Innanzitutto salve a tutti!!

Forse sarò vagamente "OT" ma visto che il problema di fondo è la questione MP3 volevo farvi sapere che l'altro giorno ho provato a collegare tramite Bluetooth il mio palmare Acer N50 al vivavoce integrato della mia adorata Corolla MMT e sono riuscito a sentire gli mp3 tramite il vivavoce.. L'unica cosa che non mi piace molto è ke la qualità dell'audio è praticamente quella di una telefonata :dry: però è sempre meglio di niente non trovate? :63:
Per maggior precisione vi dico che ho fatto riconoscere il vivavoce dell'auto come fosse un auricolare bluetooh qualunque (per ora è l'unico servizio che sono riuscito ad utilizzare tra Palmare e Vivavoce..)
 
Innanzitutto salve a tutti!!

Forse sarò vagamente "OT" ma visto che il problema di fondo è la questione MP3 volevo farvi sapere che l'altro giorno ho provato a collegare tramite Bluetooth il mio palmare Acer N50 al vivavoce integrato della mia adorata Corolla MMT e sono riuscito a sentire gli mp3 tramite il vivavoce.. L'unica cosa che non mi piace molto è ke la qualità dell'audio è praticamente quella di una telefonata :dry: però è sempre meglio di niente non trovate? :63:
Per maggior precisione vi dico che ho fatto riconoscere il vivavoce dell'auto come fosse un auricolare bluetooh qualunque (per ora è l'unico servizio che sono riuscito ad utilizzare tra Palmare e Vivavoce..)

Ma il suono lo senti da entrambi gli altoparlanti?
La qualità è scarsa, perchè il segnale audio bluethoot dei telefonini è campionato ad 8KHz, ed è mono.

:no:
 
Con 30 euro si puo' prendere un cavoletto della Belkin da collegare al lettore MP3 che propaga il suono via FM, si setta la stessa stazione sull'affarino e nella radio ed avete risolto.
(Visto sul volantino Unieuro di questa settimana).
Kaneda
 
si ma come si sente con l'affarino della belkin? perde qualita? spostandosi di 20km bisogna sempre cambiar frequenza?

come si collega sto affare? qualcuno ha esperienze in proposito?
 
La trasmissione di segnali audio tramite la modulazione FM è un'ottima idea, ma in Italia è paticamente inutilizzabile a causa dell'affollamento delle frequenze radio nella gamma FM.
In pratica si ha un trasmettitore di bassa potenza all'interno dell'auto, che ad ogni metro deve combattere con tutte le emittenti presenti in aria.
E' una battaglia persa, io ho provato un aggeggetto trovato e-bay, ha ben 7 frequenze diverse selezionabili, ed a casa mia in collina funziona anche bene con una buona qualità audio (diciamo come una emissione FM radio), il problema sorge quando mi avvicino alla città, non c'è più un buco libero, e quindi mi tocca spegnere o sentire i disturbi inteferenti.

L'unica soluzione praticabile per ora è munirsi di un cavetto adattatore da collegare all'autoradio all'ingresso per il caricatore CD esterno che in pratica trasforma questo ingresso in un ingresso ausiliare e lo si connette all'uscita cuffia del riproduttore MP3 che si possiede.
Altri tipi di adattatori consentono anche di gestire un IPOD direttamente dai comando dell'autoradio, ma costano anche parecchi soldini :dry: :dry:
 
Ma il suono lo senti da entrambi gli altoparlanti?
La qualità è scarsa, perchè il segnale audio bluethoot dei telefonini è campionato ad 8KHz, ed è mono.

:no:

Si ti confermo che il suono non è per niente di qualità.. ma almeno lo si sente da entrambi gli altoparlanti :whistling .
Per l'aggeggio trasmettitore in FM confermo quanto detto da altri: il suono teoricamente sarebbe anche decente (di qualità radio comunque) ma in città non si riesce ad utilizzarlo x niente xke ogni tanto si deve cercare una frequenza piu libera (e la cosa non è comodissima mentre si è in macchina intenti a guidare..) :tongue:h34r:
 
Indietro
Alto