cambio yaris 1.3 a polo 1.2 tdi

ops... scusate ero convinto che avesse una 1.33, bè se diesel fermati anche a 4000, oltre non ha senso :biggrin2:
 
Comunque sia, tornando al discorso, i motori toy sono tra i più efficienti che ci sono sul mercato
 
immagina un pò cosa può fare una yaris ibrida...

Certo, non dovrebbe costare più di 17000€, se ne costa 20.000 non se la compra nessuno.
 
E' anche da considerare che l'ibrido ha cambio automatico, che, generalmente, contribuisce ad aumentare un po' i consumi...
A parte questo, l'ibrido mi sa che conviene in città, ma, se si fa un po' più di extraurbano, visto anche il gap di prezzo d'acquisto a favore del diesel, personalmente, sceglierei ancora il diesel... anche se l'ibrido ha una tecnologia che mi piace un sacco!

Ma che è, la fiera della disinformazione collettiva? :dry:

Qui siete OT, se volete info a riguardo l'ibrido esiste la sezione apposta.
 
infatti....non tergiversiamo che il dubbio è amletico!
oh ma allora il rumore tipo fischio quando freno dopo che ho sterzato???è normale???mmmmm
se poi uscirà una yaris ibrida ne riparleremo.
 
infatti....non tergiversiamo che il dubbio è amletico!
oh ma allora il rumore tipo fischio quando freno dopo che ho sterzato???è normale???mmmmm
se poi uscirà una yaris ibrida ne riparleremo.

non ho capito :rm_shifty

se intendi che lo sterzo fa (leggermente) rumore su sterzata decisa in concomitanza con una frenata, diciamo da quasi fermo è normale, o meglio se tieni l'auto fuori è normale

l'umidità... se ci fai caso col caldo non lo fa

oddio io l'ho notato raramente e soprattutto col freddo e l'umidità, però non ci faccio caso la mia auto dorme fuori... col freddo che fa dalle mie parte è già tanto che parte :smile:

però adesso che ci penso non è un fischio, ma più un troooc molto soft è cupo, ma si sente appena

se fosse un fischio potrebbero essere le pastiglie, se sono nuove è normale anche quello, a me lo faceva quando frenavo in retro
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto