BMC oppure K&N?

grazie mille!cercavo un qualcosa ke comparasse i vari filtri.. :63:
 
fortyone ha scritto:
E poichè non sono un cazzaro, ecco il link (il test riguarda filtri a cono, ma il risultato non dovrebbe essere diverso visto che le marche sono quelle di cui si discute). Addirittura il guadagno prestazionale è superiore con i filtri in cotone!

http://www.raceweb.co.za/Articles/airfilters/induction.htm

Grazie per il link, ma sinceramente do piu' retta alle prove personali ! :wink_smil
ripeto sul Gt Turbo, col KN, sentivo solo il motore leggermente piu' pronto ( e notare che col turbo le variazioni sui flussi d'aria sono molto piu' sensibili)
mentre su questo aspirato mettendo il metallico ( nella scatola originale) ho ottenuto i risultati sopra descritti e riconfermo soprattutto la maggior velocita nei prendere i giri :63: .
ovvio che passa piu' pulviscolo, ma se deve passare piu' aria.... :blink:


questa è la mia esperienza personale su 75'000 km col metallico ( positiva :63: ) poi ognuno libero di fare le sue scelte o fidarsi delle riviste ! :wacko:
 
Ultima modifica:
Francamente credo più a prove scientifiche che alla tua esperienza personale! :dev: :biggrin2:
 
fortyone ha scritto:
Francamente credo più a prove scientifiche che alla tua esperienza personale! :dev: :biggrin2:
Anch'io ho provato in precedenza su di una Ford Mondeo il filtro della Colombo, ma poi l'ho sostituito con il BMC in cotone perche' dopo varie prove le prestazioni risultavano migliori con il secondo. Sulla mia Corolla 1.6 benzina ho messo il BMC a pannello e mi sono trovato subito bene. Nell'occasione ti domando se hai presente (non so però se nella tua macchina esiste) il cono di plastica bianco che si trova nell'airbox sopra il filtro e convoglia l'aria verso il debimetro; pensi che togliendolo possa entrare più aria nel motore e di conseguenza migliorino anche le prestazioni?
Ciao e un saluto. :smile: :smile:
 
edo43 ha scritto:
Anch'io ho provato in precedenza su di una Ford Mondeo il filtro della Colombo, ma poi l'ho sostituito con il BMC in cotone perche' dopo varie prove le prestazioni risultavano migliori con il secondo. Sulla mia Corolla 1.6 benzina ho messo il BMC a pannello e mi sono trovato subito bene. Nell'occasione ti domando se hai presente (non so però se nella tua macchina esiste) il cono di plastica bianco che si trova nell'airbox sopra il filtro e convoglia l'aria verso il debimetro; pensi che togliendolo possa entrare più aria nel motore e di conseguenza migliorino anche le prestazioni?
Ciao e un saluto. :smile: :smile:

Togli il cono... :dev: :dev: :dev:
 
Io quando ho aperto l'airbox non c'ho fatto proprio caso a questo cono. :dry:
L'avrò pure io? :smile: Solo che non ho il coraggio di toglierlo... già  con il filtro sportivo ho più paura che si sporchi il debimetro, figuriamoci anche senza cono... :rm_shifty
 
PIKASURF ha scritto:
il ritorno del cono misterioso...... :dev: :dev: :dev:
Non si tratta di un "cono misterioso", ma di un semplice accessorio montato dalla Toyota nell'airbox. Chiaramente se c'e' vuol dire che, in linea di massima, deve starci; però potrebbe essere anche che, eliminandolo, passi più aria al debimetro con conseguente miglioramento, sia pur leggero, nelle prestazioni. Si dovrà  vedere poi se la centralina riuscirà  ad assorbire la variazione di maggior entrata aria senza avere problemi.
Aspettiamo solamente il parere di un esperto.
Ciao e un saluto. :smile: :smile:
 
è quello ke credo anke io..ma me ne sono sempre stato zitto xkè sono INIORANTE in materia..
 
.......a breve sotituirò anch'io il filtrino..magari un TRD...giusto per la marca...mica per altro :wink:
 
Calimerus ha scritto:
Mercoledì vedrò il cono :46:

Se ne uscirò vivo vi saprò dire...

Bene bene,nel frattempo spero di non grippare... :laughing1
Fa proprio paura a tutti sto belin di cono...Io avrei più strizza a montare l'ormai famoso filtro metallico della Colombo&Antani...
Comunque senza quel cono e il BMC,la macchina va meglio.
 
Ultima modifica:
fortyone ha scritto:
Francamente credo più a prove scientifiche che alla tua esperienza personale! :dev: :biggrin2:

non c'e problema , infatti avevo giunto questo:
questa è la mia esperienza personale su 75'000 km col metallico ( positiva ) poi ognuno libero di fare le sue scelte o fidarsi delle riviste !





son prove scientifiche? :rm_shifty puo' darsi,
il test della K&N dice che il K&N è migliore, quello della BMC il BMC ,quello della
sparco lo stesso, e cosi' via.. :tongue:h34r: e questo anche per gli altri prodotti.. :rm_shifty
Se diamo retta ai giornalisti , e a come sminuiscono la corolla :thumbdown :dev: a quest'ora gireremo tutti in Fiat punto e sul Doblò ! :wacko:
So solo che io non vendo niente e quindi non ho alcun vantaggio a dire che uno da risultati migliori di un altro, non prendo nessuna sovvenzione! :biggrin2:
Il mio è solo un parere , anzi, molto di piu' una constatazione personale ovvio che sei libero di non crederci ! :rm_shifty , o di non fidarti! :shifty:
io li ho provati entrambi ed il metallico mi da piu' prestazioni e soddisfazioni! :63:
oh ... senza rancore eh? :cheers:
 
Ultima modifica:
Ma quale rancore suvvia non scherziamo. Ognuno è libero di esprimere il proprio parere. Ovvio che ognuno tiri acqua al proprio mulino.....infatti il sito che ho linkato non era delle ditte produttrici dei filtri in questione, ma un sito indipendente. :dev: :dev: :dev: :cheers:
 
ma si chi se ne frega! :dev: , ognuno ha le sue, se no avremmo tutti la stessa auto dello stesso colore , e con gli stessi accessori, invece ognuno ha le sue preferenze no? è come mettere daccordo uno che ha uno spider con uno col SUV, sono tutte due convinti dell'ottimo mezzo, ognuno pensa che l'altra dica ca xx ate e nello stesso tempo hanno ragioni tutti e 2 !!
semplice no?? :wacko: :77:

poi puo' darsi che sulla mia vada benissimo e sulla tua faccia un effetto diverso! in effetti se avessi una TS nuova come la tua un po' di timore l'avrei col metallico, mentre ora guardo solo sound e prestazioni! :wink_smil :63:

e il terminale? è di serie invece? o l'hai cambiato?
 
Ultima modifica:
andreax ha scritto:
ma si chi se ne frega! :dev: , ognuno ha le sue, se no avremmo tutti la stessa auto dello stesso colore , e con gli stessi accessori, invece ognuno ha le sue preferenze no? è come mettere daccordo uno che ha uno spider con uno col SUV, sono tutte due convinti dell'ottimo mezzo, ognuno pensa che l'altra dica ca xx ate e nello stesso tempo hanno ragioni tutti e 2 !!
semplice no?? :wacko: :77:

poi puo' darsi che sulla mia vada benissimo e sulla tua faccia un effetto diverso! in effetti se avessi una TS nuova come la tua un po' di timore l'avrei col metallico, mentre ora guardo solo sound e prestazioni! :wink_smil :63:

e il terminale? è di serie invece? o l'hai cambiato?


Probabilmente il filtro in metallo permette un maggior flusso d'aria. Ma quello che volevo far capire io, è che, oltre all'aria, entra anche una maggiore quantità  di impurità  che non sono certo un toccasana per il motore (altrimenti si andrebbe tutti senza filtro). Sulla mia avevo (ho smontato tutto perchè la vendo) assetto ribassato con molle H&R (vendute ad un amico del forum) ed ammortizzatori ritarati, collettore di scarico TRD, terminale REMUS (venduto ad un amico del forum) e volano alleggerito FIDANZA (venduto prima di installarlo). Adesso è praticamente di serie (eccezion fatta per l'illuminazione dell'abitacolo). :biggrin2:
 
just do it ha scritto:
Ma levandolo nn si sporca di + il debimetro?
Dato che il cono incriminato ha sul davanti delle maglie abbastanza larghine, penso che anche con il cono certe impurità  (polvere, e altra sporcizia) possano anche passare. Ma se abbiamo paura che, togliendo il cono, passi troppo sporco, mi domando, il mio filtro dell'aria BMC cosa ci sta a fare? Magari il mio dubbio rimane la centralina perche' vorrei capire se si adatta ad un maggior passaggio di aria.
Ciao e un saluto. :smile: :smile:
 
Indietro
Alto