Batteria + Filtro Antipolline INFO

FreedomITA

TCI Junior Member
Registrato
19 Luglio 2013
Messaggi
7
Località
MB
Ciao a tutti! La batteria mi ha mollato.
Un quattro settimane fa, ricaricata, partita e oggi di nuovo è ko.
Direi che è giunto il suo momento.

Rav 4 VVti 2008 5p 1998cm3
Cosa consigliate? Ho notato (sono ignorante) che i benzina
chiedono un ah molto piu basso rispetto ai d4d diesel.

Sul sito della bosh si parla di 45ah addirittura.
Ne ho trovata una da 53 per 70 euro cosa dite?
ciao e grazie!

Dimenticavo... ma se non uso mai il filtro antipolline con il tasto apposito sulla plancia
in teoria non dovrebbero cambiarmelo ai tagliandi o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Una batteria da 45 Ah per un 2000 cc, seppur a benzina, effettivamente mi pare un po’ sottodimensionata.

Nel sito ToyoDIY.com risulta infatti da 55 Ah clicca: ToyoDIY.com

In ogni caso, compatibilmente con le dimensioni e gli ingombri, certamente se ne metti una di maggiore capacità tanto meglio!

Acquistando la nuova batteria fai attenzione alla posizione dei morsetti (che non siano invertiti + col -).

Riguardo il filtro antipolline non ho capito come fai a non usarlo… :blink:
 
il motivo principale del valore minore rispetto ad un benzina è che su questi motori non ci sono le candelette di preriscaldamento che assorbono tanta corrente hanno bisogno di parecchia potenza per funzionare.
non è detto che comunque una batteria caratterizzata da un maggior valore di Amper/ora (Ah) sia migliore di una che ne ha di meno.
 
Grazie ragazzi per le risposte!
Si in effetti ho smontato la vecchia e ha su una da 55.
Ora esco a fare l'acquisto!
Grazie Piero per la dritta dei morsetti, avevo letto ma me ne ero dimenticato!
E Piolo per la spiegazione tecnica.
Gentilissimi davvero
 
Ah dimenticavo.
Sul cruscotto ho un tasto che mi permette di far funzionare filtro antipolline giusto?
E situato sul "cerchio" di tasti piu a destra a ore 7.
1.jpg

Quel tasto mi fa passare l'aria dal filtro? Se non lo attivo mai non c'e' motivo per sostituirlo o sbaglio?
Grazie
 
Ah dimenticavo.
Sul cruscotto ho un tasto che mi permette di far funzionare filtro antipolline giusto?
E situato sul "cerchio" di tasti piu a destra a ore 7.
1.jpg

Quel tasto mi fa passare l'aria dal filtro? Se non lo attivo mai non c'e' motivo per sostituirlo o sbaglio?
Grazie

L'aria che entra in abitacolo è sempre filtrata, a prescindere dalla posizione del tasto....
Se non sbaglio premendo il tasto da te indicato si dovrebbe "purificare"l'aria nell'abitacolo, infatti automaticamente si attiva pure il ricorcolo, in seguito all'entrata di cattivi odori.
Almeno ho capito questo leggendo (nel 2009) il manuale.
 
e' anche vero che, a parita di dimensioni, è sempre meglio sempre un ah maggiore
 
Ciao, non so se è ancora attiva questa discussione cmq ho anche io un problema con la batteria e provo a esporlo sperando in un consiglio. L'altra mattina vado a mettere in moto il mio Rav e noto che un po' stenta. E' un Rav4 d-cat luxury del 2009 ed ha il tasto start. Tra 20 gg ho il 4 tagliando ed ero indeciso se aspettare per la sostituzione. Premetto che faccio sempre tutti i tagliandi Toyota e sono abbastanza preciso nella manutenzione e cura in generale. Ma il giorno dopo schiaccio il tasto ed il motorino non gira proprio. Prima di scaricarla definitivamente, chiamo un mio amico meccanico e la mettiamo in moto con uno starter. Ci cammino una mezz'ora e poi vado da lui per vedere se si ricarica e se mantiene. La controlla con un attrezzo e stabilisce che l'alternatore carica ma la batteria è da cambiare. L'auto in quei giorni mi è indispensabile e l'officina autorizzata dove ho preso l'auto e mi servo regolarmente è in un altra città e mi è impossibile andare prima del tagliando quindi ordino una batteria fiam da 75 ( come risulta dai libretti che usano gli autoricambi) tramite questo amico e pago 108 euro (prezzo di costo al meccanico e montaggio gratis per amicizia contro i 200 e passa + il montaggio che avrei dovuto pagare a L'Aquila). La macchina parte tranquilla, ringrazio l'amico e vado.

Il problema è che a parità di amperaggio la batteria della fiamm è + piccola dell'originale e avrei gradito montarne magari una da 100, dato che dalle mie parti l'inverno dura 11 mesi l'anno. E poi mi è comparso sul navi un messaggio di "allarme batteria contattare concessionario" 3-4 volte e poi nulla piu'. E' normale? Non è che non va bene la batteria ? Il ricambista me l'ha ordinata specificatamente per la rav diesel 2009, ma quella originale era più grande come dimensioni ed ispezionabile sia dai tappini superiori che lateralmente, oltre che fatta in giappone. Non so se giustificassero le 100 e passa euro di differenza ma purtroppo per me l'esperienza mi ha sempre insegnato che un ricambio non originale è molto diverso da uno marchiato Toyota. A differenza di altre marche. Però mi romperebbe sborsare altri 200 e passa euro al prossimo tagliando perché quella batteria non va bene. Mah vedremo....

saluti
 
Rimasto in panne lontano da casa ho personalmente sostituito la batteria originale (da 84 A) con una da 100 A di pari dimensioni (quella che sono riuscito a trovare, di secondaria marca) e non ho avuto alcun problema.

Molti altri utenti hanno sostituito la batteria con una non originale (perché troppo cara) senza accusare problemi.

Anche se la batteria che ti ha messo è di amperaggio leggermente inferiore (75 A) è strano quello che ti è capitato, se poi il messaggio non è più comparso presumo che al montaggio non fosse stata sufficientemente caricata……
 
Rimasto in panne lontano da casa ho personalmente sostituito la batteria originale (da 84 A) con una da 100 A di pari dimensioni (quella che sono riuscito a trovare, di secondaria marca) e non ho avuto alcun problema.

Molti altri utenti hanno sostituito la batteria con una non originale (perché troppo cara) senza accusare problemi.

Anche se la batteria che ti ha messo è di amperaggio leggermente inferiore (75 A) è strano quello che ti è capitato, se poi il messaggio non è più comparso presumo che al montaggio non fosse stata sufficientemente caricata……

Concordo. Personalmente se posso scegliere preferisco le batterie di qualità prodotte da aziende specializzate in batterie, anche se bisogna fare attenzione perché molti marchi famosi propongono linee “da supermercato” di qualità media o mediobassa.
In generale, a parità di ingombro è sempre meglio scegliere batterie con capacità maggiore (Ampere ora = Ah) per avere più autonomia in caso di situazioni dove l’alternatore carica poco (tipo colonna d’estate con clima acceso….); una batteria con maggiore capacità potrebbe anche durare un po’ di più, quindi ripagare il prezzo iniziale maggiore.
E’ importante invece la corrente di spunto a freddo (Ampere = A) per l’avviamento, soprattutto nei diesel, soprattutto dove fa freddo, soprattutto se l’auto dorme fuori.

Per il filtro antipolline del vecchio messaggio, spero sia chiaro che l'aria passa SEMPRE dal filtro antipolline, la funzione specifica del RAV è una combinazione di velocità ventola, posizione palette e ricircolo utile a velocizzare la pulizia dell'aria abitacolo.
 
Grazie ragazzi per le risposte. Sul Rav non mi sono fidato di cambiare la batteria da solo perché avevo paura di resettare qualche impostazione tipo chiave elettronica o qualche altra cosa che ignoro. Il messaggio di " ANOMALIA BATTERIA CONTATTARE CENTRO ASSISTENZA " mi sembra, mi compare ancora. Sinceramente pensavo che avessero sbagliato a ordinare la batteria e guardando sui cataloghi delle varie case produttrici per il Rav diesel portano tutte amperaggi tra 95 e 100 e quindi la mia 75 è sottodimensionata . Ho chiamato l'amico meccanico e anche lui come Piero7510 mi ha confermato che anche se la batteria è un po' + piccola lo spunto era compatibile e quindi non dovrebbero esserci problemi. Il dubbio ed il messaggio però resta, ed al prossimo tagliando probabilmente la farò sostituire.

Il rammarico è che sulla batteria originale non c'era nessuna informazione sulle caratteristiche di amperaggio e quindi sono andato un po' alla cieca dovendomi fidare dell' autoricambi. E pensare che me la anche dovuta ordinare perché di disponibile con quella disposizione dei poli e spunto ne aveva una da 100 :mad: ma non ci stava per dimensioni.

Cmq sia guardando sul libretto dell'auto, ma anche girando sui vari forum , non sono riuscito a sapere con esattezza le caratteristiche della batteria della mia Rav. Chiederò in officina Toyota e mi toglierò questo dubbio.

Saluti
 
Ciao, ho cambiato la mia batteria originale del 2007 ( FK, Furukawa Battery...) un paio di mesi fa perché mi sembrava ormai stanca e con l'arrivo dell'inverno non volevo che qualche mattina mi desse problemi.
Ho montato una Bosch S4 da 95 AH ( come consigliato sui loro listini) presa sulla baia a 130€...
Malgrado la mia vecchia batteria fosse quasi scarica, sul cdb. non me la segnalava, però sul libretto di uso e manutenzione mi pare di aver letto che c'é un avviso "del genere" in caso di batteria scarica, si, ma quella del telecomando... :104230044
 
Confermo la scelta di Orzowej, il codice esatto è S4 028 naturalmente Bosch e il costo è di circa 140 Euro.
 
Ciao, ho cambiato la mia batteria originale del 2007 ( FK, Furukawa Battery...) un paio di mesi fa perché mi sembrava ormai stanca e con l'arrivo dell'inverno non volevo che qualche mattina mi desse problemi.
Ho montato una Bosch S4 da 95 AH ( come consigliato sui loro listini) presa sulla baia a 130€...
Malgrado la mia vecchia batteria fosse quasi scarica, sul cdb. non me la segnalava, però sul libretto di uso e manutenzione mi pare di aver letto che c'é un avviso "del genere" in caso di batteria scarica, si, ma quella del telecomando... :104230044



Opps ... alla chiave proprio non ci avevo pensato vista la concomitanza dell'avviso con il cambio della batteria.

Cmq grazie della dritta, ciao
 
Indietro
Alto