Batteria con o senza manutenzione??

Alfredo.sys

TCI Advanced Member
Registrato
6 Aprile 2007
Messaggi
124
Località
Italy
Salve a tutti,
sono in procinto di sostituire la batteria della mia d4d2000 110cv dopo 5anni e+ di onorata carriera.Sarei orientato per una AAA PiomboCalcio da 70Ah senza manutenzione,poi ci sarebbe una Ursus da 80Ah con i tappini per la manutenzione.
La differenza?? una differenza di circa 30€
Ke faccio???:no:
 
Salve a tutti,
sono in procinto di sostituire la batteria della mia d4d2000 110cv dopo 5anni e+ di onorata carriera.Sarei orientato per una AAA PiomboCalcio da 70Ah senza manutenzione,poi ci sarebbe una Ursus da 80Ah con i tappini per la manutenzione.
La differenza?? una differenza di circa 30€
Ke faccio???:no:
Se fai una ricerca c'è un post in cui si parla proprio di questo argomento.Anch'io ho appena cambiato la batteria della mia d4d 116cv.Se posso darti un consiglio scegli quella che fra le due ha lo spunto migliore A(en).Io ho preso una 75Ah con uno spunto di 730A mentre l'originale ne aveva 690.Se invece hai montato accessori aggiuntivi quali amplificatori ecc e li utilizzi spesso a motore spento, ti consiglieri di scegliere quella con l'Ah maggiore.Spesso quelle con i tappini sono a ridotta manutenzione infatti alla batteria originale non ho mai dovuto aggiungere acqua distillata e la controllavo periodicamente.Sinceramente non so se quelle senza manutenzione abbiano grossi vantaggi.Ps: La mia è durata 4 anni e mezzo....
 
Anni fa gli elettrauto dicevano che le batterie senza manutenzione, contrapposta ai vantaggi di non doverle tenere spesso sotto controllo per il livello dell' elettrolita, avessero però una durata inferiore a quelle tradizionali.
Non so se oggigiorno, con le ultime evoluzioni, ciò possa essere ancora valido.
In ogni caso la mia auto monta di primo equipaggiamento una batteria senza manutenzione.............!
 
Ciao,

Ho letto con interesse la tua domanda: io ho avuto il medesimo problema lo scorso anno.
Posseggo una corolla D4D SW del 2002, per intenderci il 2000 common rail da 90 cv. Come primo equipaggiamento aveva una batteria di Produzione Panasonic irreperibile qui in Italia.
Regolarmente faccio fare il test di spunto al mio concessionario ed era emerso che la batteria non aveva più lo spunto minimo consigliato... quindi era meglio cambiarla.

Allora, questo nel mese di luglio dello scorso anno, è iniziata per me la caccia alla batteria: stabilito che la capacità doveva approssimarsi sui 100 Ah e che la tipologia dei morsetti erano quelli tipici delle auto giapponesi, ho fatto quindi una estenuante ricerca. Il risultato era che le batterie erano difficilmente reperibili e soprattutto più costose di quelle comuni.

Quelle Toyota fornite dal centro ricambi di Roma non ci entravano un fico secco con quella che avevo: meno potenti e più piccole.

I marchi che offrivano una batteria compatibile alla mia erano Bosch, Exxide, Varta, se non sbaglio anche una versione prodotta dalla Fiamm poteva andare ma era difficile da trovare.

In questo caso parliamo sempre di batterie senza manutenzione: quelle a manutenzione con poli e dimensioni giapponesi non le ho trovate.

La Batteria Originaria Panasonic, anche se era classificata senza manutenzione, era dotata dei tappi a vite nonché del controllo livello elettrolita.

Come punto fondamentale il controllo elettrolita lo volevo, anche se si dice che controlla un solo elemento a me va bene... almeno hai qualche indizio... meglio che niente.

Dopo aver escluso la Exxide (la più costosa in assoluto ache se buona) ho dovuto scegliere tra 2 batterie europee: la Silver Asia della Varta e la Asia Silver della Bosch: entrambe 95 Ah con 780 A di spunto. Entrambe tecnologia piombo calcio e griglie in lega a base d'argento. Ho scelto la Varta alla fine ... circa 210 euro.

A tutt'oggi sono soddisfatto: sempre potente, affidabile ... rendendo così meno faticoso il lavoro all'alternatore (che così si usura di meno) e fornendo una corrente buona e stabile per l'impianto luci (a proposito le lampadine Blu Xe della Bosch vanno molto bene sulla Corolla in accoppiata con le posizioni anteriori blue vision della philips: unico neo con un uso intenso della macchina durano circa 6 mesi senza problemi).

Il mio è solo un parere, poi non conosco le caratteristiche dell'impianto elettrico della tua macchina: consiglio di vedere prima le dimensioni fisiche della batteria e di prendere sempre le stesse.. mai più piccole. Poi ti fai due conti sullo spunto e il gioco e fatto.

Buona ricerca allora

:wink_smil
 
Grazie per le risposte...
il mio orientamento si è spostato su una "senza manutenzione" FIAMM 73Ah 700A di spunto...dimensioni "simili" all'originale.

Bye
Alfredo
 
Indietro
Alto