Auto ritirata: 3 domande e chiarimenti

Eccolo, freccia rossa indica il pulsantino, freccia gialla indica la sporgenza del pedale della frizione che va a premere il pulsantino :wink_smil

bottonel.jpg
 
ATTENZIONE!
Fonti sicure, affermano che GM stia preparando in Europa il primo caso di Yaris espolosa a seguito della presenza di un motore a "scoppio". Percui non provare a spingere quel pulsante o potresti vedertela brutta.

:laughing1 :laughing1
 
Il commento è ironico?! :blink:

Non ho capito il primo dei due punti: sembra "stupido" nel senso che sulle lunghe distanze parrebbe rovinare l'auto

Per il secondo...non sempre lo faccio, ogni tanto accendo con la marcia inserita (e piede sul freno però :biggrin:)

Volevo dire che è sempre stata buona norma
premere il pedale della frizione....

________Maxmax
 
solo ora leggo le vostre risposte...e vedo le immagini.
gia questa sera mi ero inchinato per vedere vicino al pedale frizione che cosa ci fosse: c'e un semplice pulsante premuto dalla frizione, ma quando questa arriva a fine corsa...(in particolare e' una sporgenza del pedale che preme il pulsante.)

ho provato a staccare il connettore, ma niente...l'auto non parte:di conseguenza andrebbe fatto un ponticello....
nulla di complicato, ne tantomeno credo che tale pulsante abbia niente a che fare con il sistema start/stop.
volevo farlo....ma preferisco evitare grane con toyota...quindi e' una cosa che chiedero' al controllo dei 1500 km.

per il momento ho attaccato dei feltrini sotto la sporgenza del pedale frizione: credo 4...o 5 boh..

non so quanto puo essere duratura come cosa, ma devo dire che per ora ho risolto: basta premere a 3/4 della corsa il pedale e l'auto puo accendersi.

cio non ha influito sullo staccare della frizione.

p.s. cmq ..sebbene l'auto sia piuttosto alta....devo dire che ha un assetto piuttosto rigido; la cosa si accerte quando si prendono le buche. non male come cosa...
 
Indietro
Alto