Auris come doveva essere?!

no, io l'avrei presa xke è piu sportiveggiante rispetto alla nostra.. è un po piu macchina e meno bolla ecco :biggrin:
e dentro, a me, piace molto, tutta foderata in pelle cosi.
anche i colori mi piacciono.
il bracciolo poi è geniale..:shifty:
 
Questa è l'Auris dei mei sogni! E' da quando che è sul mercato che vado dicendo che avrebbero dovuto equipaggiarla con degli interni di maggiore appeal, quantomeno affiancando alle versioni attuali, anche una versione più lussuosa, per tutte le cilindrate, perchè l'utente italiano cerca anche l'apparenza oltre alla sostanza.
Ma, ovviamente, non vedremo mai un'Auris di questo tipo!!!
Naturalmente si può discutere su certe scelte stilistiche, specie per l'esterno,ma, l'uso di materiali più pregiati avrebbe favorito un maggiore successo di questa onesta auto del segmento C.
Peccato che questo resterà solo un sogno, e chi vorrà acquistare una Toyota della fascia C, dovrà accettare la plastica dura e brutta che ormai imperversa in casa Toyota! :thumbdown
 
Questa è l'Auris dei mei sogni! E' da quando che è sul mercato che vado dicendo che avrebbero dovuto equipaggiarla con degli interni di maggiore appeal, quantomeno affiancando alle versioni attuali, anche una versione più lussuosa, per tutte le cilindrate, perchè l'utente italiano cerca anche l'apparenza oltre alla sostanza.
Ma, ovviamente, non vedremo mai un'Auris di questo tipo!!!
Naturalmente si può discutere su certe scelte stilistiche, specie per l'esterno,ma, l'uso di materiali più pregiati avrebbe favorito un maggiore successo di questa onesta auto del segmento C.
Peccato che questo resterà solo un sogno, e chi vorrà acquistare una Toyota della fascia C, dovrà accettare la plastica dura e brutta che ormai imperversa in casa Toyota! :thumbdown

sulla ultima frase non mi trovi daccordo...

già su iQ la storia è cambiata e i cambiamenti si vedranno su Avensis e Verso idem per New Prius
 
Certamente se Toyota presentasse degli interni così troverebbe nuovi clienti.
Ma probabilmente il ritorno economico non sarebbe sufficiente a coprire l'esborso.

Qui secondo me si sottovaluta il fatto che toyota investa milioni di euro in ricerche di mercato (Pensate che una ricerca statistica per la sola provincia di milano costa qualcosa come 100.000 euro), per capire chi è e che cosa voglia il suo cliente medio.

La casa Japponese in europa vende soprattutto nei paesi nordici, e, vedendo la distribuzione dei concessionari, nel nord e centro italia.
Qui a mio avviso un allestimento simil lancia dedra non troverebbe riscontro.

Io per esempio, (e penso molti altri acquirenti), preferisco uno stile sobrio e pratico (non dico privo di design).

Un interno mezzo nero e mezzo in alcantara non penso che in germania o in olanda troverebbe riscontro.
Una ricerca, naturalmente presa con le debite proporzioni, che potrebbe aiutare a comprendere ciò che dico è la diffusione del marchio Ikea.

Ikea propone un arreddamento (non solo per la casa) semplice, molto sobrio e a buon mercato, ma non certo di qualità estrema.
Come sappiamo Ikea non è diffusa in tutta Italia allo stesso modo.
Questo perkè giustamente ci sono modi di vedere differenti.
E per fortuna il mercato per ora soddisfa tutte le esigenze.
 
è nei chapp che c'è la differenza....

10.000 ragioni in più per scegliere la blade.....
.......vedi che belle chapett....:laughing1




poi non sono d'accordo con chidice ch la scelta dell'auris piuttosto che la blade sia per limitare i costi, (mica te la regalano l'auris)!!!!!:cray:
 
10.000 ragioni in più per scegliere la blade.....
.......vedi che belle chapett....:laughing1




poi non sono d'accordo con chidice ch la scelta dell'auris piuttosto che la blade sia per limitare i costi, (mica te la regalano l'auris)!!!!!:cray:

Limitare i costi non sul venduto ma sull'invenduto...
se probabilmente con l'auris attuale faccio un esempio si ha un break even a 1 anno con la blade l'avresti in 2.. o proprio non ce l'avresti...
ps le chapett della blade non ricordano quelle della mazda 3?
 
Ultima modifica:
Potrebbero lanciare la blade come versione sportiva dell'auris!!!! :wink_smil almeno se la voglio me la posso comprare! equipaggiata dal un bel V6 vecchio stampo da 250 hp....:cheers:
 
bello il culo della blade!!

un V6 da soli 250 hp secondo me è una chiavica! :shifty:
se fai un motore "sport" almeno 90-100 cavalli litro metticeli :biggrin2::bleh:

a me la blade piace davvero!
sia dentro che fuori,
dentro sa piu di auto di alto segmento e piu vivibile
fuori è un po piu cafona, race e tosta!

ha in toto piu personalita..
l'auris NON sa di auto.. pare una bolla..
 
bello il culo della blade!!

un V6 da soli 250 hp secondo me è una chiavica! :shifty:
se fai un motore "sport" almeno 90-100 cavalli litro metticeli :biggrin2::bleh:

a me la blade piace davvero!
sia dentro che fuori,
dentro sa piu di auto di alto segmento e piu vivibile
fuori è un po piu cafona, race e tosta!

ha in toto piu personalita..
l'auris NON sa di auto.. pare una bolla..

Bhe non esageriamo!!! l'auris è un bel giocattolo ma come ho già espresso sopra, la blade ha carattere!:tongue:unk: (e secondo mè l'impianto stereo è + serio)
2.0 V6 250 è il motore perfetto e sono + di 100 cv / litro, per peso, consumi ( e suono) mi fà impazzire..................
 
Indietro
Alto