AURIS 1.4D4 da tre settimane - prime rogne

dharmaproject

TCI Member
Registrato
29 Settembre 2008
Messaggi
20
Località
Venezia
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum (mi sono appena iscritto).

Ho acquistato una Auris 1.4D4 sol 5 p. da tre settimane e volevo darvi le prime impressioni e ahimè le prime rognette!

Premesso che nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, vorrei comunque segnalare alcuni problemi rilevati (peraltro segnalati da altri utenti nel forum).

1) I freni fischiano da paura! (difetto che pare riscontrato da circa il 30% degli utenti del forum).
2) Convergenza leggermente fuori (l'auto tende ad andare verso destra).
3) Fari troppo bassi; su strade non illuminate non si vede una cippa. Ben illuminati i primi 10 metri e poi buio totale con il rischio di andare in un fosso!
4) Pedale della frizione troppo alto e quindi scomodo. Ho provato a regolare in continuazione il sedile, ma se vado ancora un po' più indietro non arrivo a fine corsa e freno male.

I primi tre punti saranno risolti (spero) al centro assistenza del concessionario (devo portarla domani), mentre per il pedale della frizione pare non ci sia nulla da fare, ma aspetto una risposta direttamente dalla Toyota...vi farò sapere.

Già che ci sono vi do anche il primo risultato sui consumi (reali, non da cdb).
L'auto ha circa 800 Km.
Imbarcati 37,7 litri di gasolio.
Fatti 620 Km equamente ripartiti tra città, statali e autostrada, guida tranquilla.
RISULTATO: 16,4 Km al litro
Credo vada benino per cominciare.

Tutto il resto mi pare davvero OK!

Attendo vostri consigli, suggerimenti, commenti.

Ciao a tutti!
 
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum (mi sono appena iscritto).

Ho acquistato una Auris 1.4D4 sol 5 p. da tre settimane e volevo darvi le prime impressioni e ahimè le prime rognette!

Premesso che nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, vorrei comunque segnalare alcuni problemi rilevati (peraltro segnalati da altri utenti nel forum).

1) I freni fischiano da paura! (difetto che pare riscontrato da circa il 30% degli utenti del forum).
2) Convergenza leggermente fuori (l'auto tende ad andare verso destra).
3) Fari troppo bassi; su strade non illuminate non si vede una cippa. Ben illuminati i primi 10 metri e poi buio totale con il rischio di andare in un fosso!
4) Pedale della frizione troppo alto e quindi scomodo. Ho provato a regolare in continuazione il sedile, ma se vado ancora un po' più indietro non arrivo a fine corsa e freno male.

I primi tre punti saranno risolti (spero) al centro assistenza del concessionario (devo portarla domani), mentre per il pedale della frizione pare non ci sia nulla da fare, ma aspetto una risposta direttamente dalla Toyota...vi farò sapere.

Già che ci sono vi do anche il primo risultato sui consumi (reali, non da cdb).
L'auto ha circa 800 Km.
Imbarcati 37,7 litri di gasolio.
Fatti 620 Km equamente ripartiti tra città, statali e autostrada, guida tranquilla.
RISULTATO: 16,4 Km al litro
Credo vada benino per cominciare.

Tutto il resto mi pare davvero OK!

Attendo vostri consigli, suggerimenti, commenti.

Ciao a tutti!

Ciao e benvenuto,
per il discorso consumi, anche io ero scettico, ora ho 4.000Km ed in effetti vedo con piacere che continua a migliorare la media ad ogni pieno!:wink_smil
Abbi fede.. pensa che dicono che il consumo "reale" si assesterà dopo il tagliando dei 15.000Km, percui....
(dopo qualche prova iniziale, avevo un globale di circa 16,5, ora sono a 17,8 alla fine del pieno, e l'utilizzo dell'auto e delle strade che percorro è lo stesso)

Il discorso freni, non so se hai letto la mia esperienza nel post dei freni, all'ultima pagina, risolto tutto in garanzia, toyota sà tutto, arrivati i nuovi pezzi, oltre a non fischiare piu, anche la potenza frenante l'ho trovata migliorata!!!
Ragazzi, non esistate, che il problema non si risolve da solo, andate in toyota e fateveli cambiare, fatelo subito! ve lo consiglio vivamente!!!

per il pedale frizione ho notato la medesima cosa, e sebbene un po lo avverta, la cosa non mi da poi cosi tanto fastidio. (ovvio che se toyota o voi riuscite a trovare una soluzione, la applicherò anche io!:biggrin2:smile:

Convergenza per fortuna la mia (sarà che mi han montato i cerchi in lega e l'hanno fatta) credo sia stata regolata prima di consegnarmela!


I fari bassi li ho notati anche io, alla prossima occasione sono già daccordo che la porto a farli regolare come si deve!:63:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum (mi sono appena iscritto).

Ho acquistato una Auris 1.4D4 sol 5 p. da tre settimane e volevo darvi le prime impressioni e ahimè le prime rognette!

Premesso che nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto, vorrei comunque segnalare alcuni problemi rilevati (peraltro segnalati da altri utenti nel forum).

1) I freni fischiano da paura! (difetto che pare riscontrato da circa il 30% degli utenti del forum).
2) Convergenza leggermente fuori (l'auto tende ad andare verso destra).
3) Fari troppo bassi; su strade non illuminate non si vede una cippa. Ben illuminati i primi 10 metri e poi buio totale con il rischio di andare in un fosso!
4) Pedale della frizione troppo alto e quindi scomodo. Ho provato a regolare in continuazione il sedile, ma se vado ancora un po' più indietro non arrivo a fine corsa e freno male.

I primi tre punti saranno risolti (spero) al centro assistenza del concessionario (devo portarla domani), mentre per il pedale della frizione pare non ci sia nulla da fare, ma aspetto una risposta direttamente dalla Toyota...vi farò sapere.

Già che ci sono vi do anche il primo risultato sui consumi (reali, non da cdb).
L'auto ha circa 800 Km.
Imbarcati 37,7 litri di gasolio.
Fatti 620 Km equamente ripartiti tra città, statali e autostrada, guida tranquilla.
RISULTATO: 16,4 Km al litro
Credo vada benino per cominciare.

Tutto il resto mi pare davvero OK!

Attendo vostri consigli, suggerimenti, commenti.

Ciao a tutti!

bhè..

se queste sono rogne!!!

questi si chimano "cazzatine"

passa in conce e sistemano tutto..(freni/sterzo/fari)

per il pedale della frizione...cosa ci devi fare..hanno fatto così!!
 
Ultima modifica:
Questi sono tutti controlli pre-consegna che dovrebbero eseguire abitualmente le officine dei concessionari, ma tantè..............:rm_shifty
 
Questi sono tutti controlli pre-consegna che dovrebbero eseguire abitualmente le officine dei concessionari, ma tantè..............:rm_shifty

... Si è vero, e cmq è un po' vergognoso che dopo più di un anno e mezzo di commercializzazione non abbiano ancora risolto questi problemi!!!
Senza contare che le concessionarie tendono sempre a sbolognarti via. Io la devo riportare xchè la prima volta mi hanno raddrizzato solo il volante, ma le altre cose???!!!
 
Sono passato in officina e mi hanno regolato il pedale della frizione, adesso stacca appena alzo il piede, è + basso e mi trovo decisamente meglio anche se il pedale ha acquistato un po' di gioco.
Provate anche vuoi...
 
Ah dimenticavo...
Per quel che concerne i consumi, tutto vero col tempo miglioreranno...
... Ma quando il motore sarà "slegato" ed assaporerai il piacere di sentirlo salire di giri come un benzina regalandoti una fluidità di marcia notevole(sempre oltre i 1.800 giri/min sia chiaro) te ne fregherai di fare il primato dei km/l :biggrin2:
E'un gran motore questo 1.4, sono davvero contento :biggrin2:
 
concordo con tutti

Concordo un po' con tutti e vi ringrazio per le risposte.

Comunque la porto domani in officina e mi cambieranno pastiglie dei freni, mi rifaranno la convergenza e mi regoleranno i fari, anche se, quando mi sono presentato con queste problematiche, mi hanno trattato con un po' di sufficienza.

Per quanto riguarda i consumi forse non si era capito che in realtà non sono scontento, anche perchè mi avevano avvertito che inizialmente avrei fatto 15/16 km/l per poi migliorare col tempo ... quindi sono nella norma.

Per quanto riguarda il famoso pedale della frizione stamattina, dopo aver contattato ieri direttamente la Toyota tramite il sito ufficiale, mi hanno telefonato e mi hanno ri-confermato che per il pedale della frizione non si può fare nulla, no, no, no, proprio nulla, nulla, nulla.

Chiedo quindi aiuto a fra se può darmi qualche ragguaglio tecnico in più, visto che domani vado in officina e glielo dico.

Comunque è vero: queste sono tutte cazzatine! Però prima di consegnare un'auto nuova dovrebbero controllare bene tutto.
Ad esempio per quanto riguarda la convergenza, anch'io ho messo i cerchi in lega (turbine), ma a quanto pare la convergenza non l'hanno fatta o l'hanno fatta male.

Ciao a tutti!
 
guarda il fatto di controllare tutto prima della consegna....... vabbè lassamo pèrde, son tutti uguali ( o quasi ), la mia per esempio 15gg fa ed aveva le 4gomme sgonfie ( ognuna a circa 1,7 contro i 2,4 richiesti ), i pannelli portiera, tutti sfregiati in basso ( e venerdì me li cambiano gratis... ci mancherebbe ), internamente non era pulita a dovere, sopratutto la plancia aveva degli aloni di polvere.... quindi
 
Ciao a tutti!
> Attendo vostri consigli, suggerimenti, commenti.


in sintesi

i freni fischiano e non si capisce perché forse sono le pastiglie forse sono i dischi forse tutte e due le cose...:thumbdown il problema è che non fischiano a tutti :rm_shifty

l'allineamento o la convergenza sballata ci può stare l'importante è che te fatti almeno 4000 km la faccia controllare, è anche una questione di ottimizzazione dei vari componenti, ovviamente prima di farci mettere mano controlla la pressione degli pneumatici io che ho i continental ho trovato il giusto compromesso: pressione a 2.5.

per i fari, si, la posizione è molto conservativa in officina falli regolare alla pos. 1 così quando non ci vedi alzi e metti a zero e nel traffico torni regolare mettendo a 1.

per la frizione molto dipende dalla seduta dell'auto dalla quale vieni, prova a regolare meglio l'altezza del sedile, siccome sei il secondo si questo Ng che se ne lamenta potrebbe essere pure un assemblaggio scorretto, ma non credo...
 
ruoppolo, tu vai con pressione 2.5 davanti e dietro?

Per il discorso freni non mi stancherò mai di ripeterlo, andate in conce, un paio d'ore e sistemano tutto! i miei fischiavano abbastanza (mia moglie comunque mi sentiva arrivare da in fondo alla via) è comunque una cosa inaccettabile, mi hanno messo a posto il tutto, e peraltro son stati anche molto gentili!

C'è poco da fare, l'auris deve fischiare! non vi accontentate/arrendete!
 
Ultima modifica:
per la frizione molto dipende dalla seduta dell'auto dalla quale vieni, prova a regolare meglio l'altezza del sedile, siccome sei il secondo si questo Ng che se ne lamenta potrebbe essere pure un assemblaggio scorretto, ma non credo...

Anche io lo avevo segnalato...a me in più fa una specie di toc a fine corsa, anche quando la accompagno dolcemente, fa come uno scatto
 
portata in assistenza-tutto OK!

Allora, vi aggiorno sulla situazione:

Ieri ho portato l'auto in assistenza, questi i risultati:

1) pastiglie freni sostituite - i freni non fischiano più, ma ho avuto la sensazione che frenino meno...come se l'auto scivolasse via...sarà l'effetto delle pastiglie nuove? Già oggi mi sembrava meglio.

2) convergenza rifatta, ora l'auto va drittissima.

3) fari regolati; come segnalato in questo forum me li hanno regolati giusti con la rotella a 1 così si possono alzare di più regolando la rotella a zero.

4) UDITE UDITE, problema del pedale della frizione risolto!!! Sono riusciti ad abbassarlo un po' (ora è quasi allineato col pedale del freno) ed in più hanno aggiunto una molla per evitare il "gioco" che veniva a crearsi.
DAVVERO SUPERLATIVI!!!

Ora ho una posizione di guida decisamente migliore, non era una questione di regolazione del sedile, anche perché avevo provato a regolarlo in tutti i modi, ma se il pedale è più alto c'è poco da fare!!!

Complimenti ai meccanici dell'assistenza e a fra per i preziosi consigli.

Sono proprio soddisfatto, ciao a tutti!
 
Indietro
Alto