auris 1.4 diesel mmt

1C3M4N

TCI Junior Member
Registrato
6 Aprile 2010
Messaggi
14
Località
PAVIA
Ciao a tutti , sono nuovo del forum e a breve spero felice possessore di una auris 1.4 diesel con cambio automatico.
è la mia prima toyota spero di trovarmi bene.ho approfittato del prezzone che mi hanno fatto su questo modello pre-restyling full optional (navigatore tns510 bluetooth allestimento sol ecc) praticamente l'ho portata via a 11000euro + la mia vecchia astra (1.7 diesel 101cv enjoy con 120000km). secondo voi ho fatto un buon affare? fra tutte quelle che ho girato è quella meglio accessoriata e con cambio automatico, stando dentro al mio budget.
c'è qualcosa da sapere in particolare? alcuni accorgimenti da tenere?

Ciao e Grazie a tutti!

ice
 
NON è automatico:chisono::chisono::wink_smil:biggrin2: ma un robotizzato..... questa è una cosa da sapere:biggrin2::63:


Per il resto ben arrivato e direi ottimo prezzo..... l' hai pagata come un AygoSOL:shifty::63:
 
sisi, ma per me automatico = senza frizione e senza dover cambiare :tongue:
dopo 10 anni di 100km al giorno per lavoro nel traffico di milano ,mi sono come dire ...frantumato le palle di cambiare a mano :tongue:

e spero in toyota..

opel corsa mi ha lasciato a piedi..
seat ibiza , tuttosommato nessun problema ..
opel astra mi ha lasciato a piedi.. (si sono recidivo..)
 
bhe che dire.. ottima!!! per il momento mi sto trovando veramente bene, speriamo continui!!! :smile:

ho giusto riscontranto 3 difettucci..

- il vivavoce ha problemi con il mio nokia n96 ma forse dovrebbero risolversi con l'ultimo aggiornamento firmware del tns510..
- mappe del navigatore del 2008 , ho preso la macchina nel 2010, datemi almeno quelle del 2009!! (spero risolvibile a gratis).

e l'ultimo direi alquanto fastidioso, ma magari qualcuno di voi mi può aiutare..
praticamente con le luci spente, il cruscotto e il navigatore è ottimamente illuminato, accendo le luci e la luminosità dimininuisce di botto soprattutto del cruscotto, diciamo al limite della leggibilità! è una cosa normale o devo farla controllare? oppure si può aumentare la luminosità del cruscotto? è veramente fastidiosa xchè con gli occhiali da sole , quasi non riesco a leggere a che velocità sto andando..

CIao e grazie
ice
 
bhe che dire.. ottima!!! per il momento mi sto trovando veramente bene, speriamo continui!!! :smile:

ho giusto riscontranto 3 difettucci..

- il vivavoce ha problemi con il mio nokia n96 ma forse dovrebbero risolversi con l'ultimo aggiornamento firmware del tns510..
- mappe del navigatore del 2008 , ho preso la macchina nel 2010, datemi almeno quelle del 2009!! (spero risolvibile a gratis).

e l'ultimo direi alquanto fastidioso, ma magari qualcuno di voi mi può aiutare..
praticamente con le luci spente, il cruscotto e il navigatore è ottimamente illuminato, accendo le luci e la luminosità dimininuisce di botto soprattutto del cruscotto, diciamo al limite della leggibilità! è una cosa normale o devo farla controllare? oppure si può aumentare la luminosità del cruscotto? è veramente fastidiosa xchè con gli occhiali da sole , quasi non riesco a leggere a che velocità sto andando..

CIao e grazie
ice

se non ricordo male... x il cruscotto devi: 1) accendere le luci 2) posizionare il CDB sulla temperatura 3) tener premuto il pulsante sx finchè non si alza la luminosità (il tutto richiede 3/4 secondi)
 
Accendi il quadro senza necessità di mettere in moto, accendi le luci di posizione poi premi il pulsante destro della strumentazione.
Ad ogni pressione vedrai che dal contachilometri totale passa al contachilometri parziale A, poi al contachilometri parziale B ed infine al regolatore dei luminosità.
Quando sei in tale settaggio tieni premuto nuovamente il pulsante e regoli la luminosità a piacere! :63:
 
Accendi il quadro senza necessità di mettere in moto, accendi le luci di posizione poi premi il pulsante destro della strumentazione.
Ad ogni pressione vedrai che dal contachilometri totale passa al contachilometri parziale A, poi al contachilometri parziale B ed infine al regolatore dei luminosità.
Quando sei in tale settaggio tieni premuto nuovamente il pulsante e regoli la luminosità a piacere! :63:

operazione riuscita!! grazie 1000!!!

ciao
ice
 
Accendi il quadro senza necessità di mettere in moto, accendi le luci di posizione poi premi il pulsante destro della strumentazione.
Ad ogni pressione vedrai che dal contachilometri totale passa al contachilometri parziale A, poi al contachilometri parziale B ed infine al regolatore dei luminosità.
Quando sei in tale settaggio tieni premuto nuovamente il pulsante e regoli la luminosità a piacere! :63:

A proposito della regolazione della luminosità del quadro optitron non trovate che sia un po' una rottura ? mi spiego: se entro in autostrada di giorno e quindi accendo le luci devo alzare la luminosità per riuscire a vedere a che velocità sto andando...poi però di notte devo abbassarla altrimenti mi faccio la lampada mentre guido (idem con il navigatore).
Vista la particolare tipologia del quadro strumenti (che necessita di illuminazione anche di giorno per essere visibile) qualcosina di automatico che discriminasse il livello di luminosità esterno (anche solo per capire se è giorno o è notte) sarebbe stato apprezzato.
 
A proposito della regolazione della luminosità del quadro optitron non trovate che sia un po' una rottura ? mi spiego: se entro in autostrada di giorno e quindi accendo le luci devo alzare la luminosità per riuscire a vedere a che velocità sto andando...poi però di notte devo abbassarla altrimenti mi faccio la lampada mentre guido (idem con il navigatore).
Vista la particolare tipologia del quadro strumenti (che necessita di illuminazione anche di giorno per essere visibile) qualcosina di automatico che discriminasse il livello di luminosità esterno (anche solo per capire se è giorno o è notte) sarebbe stato apprezzato.

Concordo in pieno! Forse non hanno mai testato in Toyota la strumentazione con luci accese sotto il sole...:biggrin2:
 
Effettivamente un sensore di luminosità ambientale per poter regolare automaticamente la luminosità del quadro sarebbe costato veramente poco, lo hanno persino certe radiosveglie da 15 €!

Nella mia D-Cat ce n' è uno per accendere automaticamente i fari quando fa buio o quando entri in galleria ma, con l' obbligo di tenere gli anabbaglianti sempre accesi, praticamente non serve ad una cippa! :no:
 
Indietro
Alto