assetto yaris TS

metalteo

TCI Junior Member
Registrato
9 Aprile 2006
Messaggi
16
Età
36
Località
seregno
Ciao, possiedo una yaris TS, è volevo rendere l'assetto più sportivo, principalmente per la guida più che per l'estetica, cosa mi consigliereste a livello di marche? come molle meglio eibach(che abbassano di meno, così dicono anche se mi fido poco di quello che cè scritto sulla carta), o H&R? queste sono le 2 marche che mi sono state consigliate girando da un pò di preparatori, voi che dite? cè qualcuno che ha gia montato le une o le altre?grazie
 
Ultima modifica:
si io......

i risultati puoi vederli nel post: "assetto imperfetto" con le h&r e in "oel & ts" con le eibach....

le h&r pur promettendo di + mi son ritrovato la macchina a "cuneo" davnti era scesa di 2,5 cm e dietro 1cm rspetto ai -4 promessi

con le eibach è scesa di 3cm davanti e dietro....e ti posso garantire che son già abbastanza (almeno x me) dato che monto distanziali da16mm e gratto già così...

le ibach son già state sperimentate da 4 di noi è il risultato è + che collaudato...e x chi ha cerchi con canale 7 le grattate son sicure...

su ammo originali il risultato può essere ancora + incisivo x questo ti consiglio di ritarare i tuoi ammo indurendoli di un 30% x supportare meglio lo sforzo...

se mantieni cerchi originali potrai forse circolare anche in 4...alterando quest'ultimi scordatelo.....

sul mercato esistono altre 2 o3 marche valide x la yaris se vuoi spendere un pò -...

e dato che non vuoi farlo tanto x estetica quanto x la guida allora fai anche gli ammo allora...e magari mantieniti su eibach che pur spendendo un pò di + è uno dei prodotti migliori...

spero di essere stato esaudiente:63:
 
giusto oel.. non potevi esprimerti meglio..

solo una retifica se permetti,
ammo accorciati e ritarati
cerchi canale 7 ET 38 gomma 195/50, dietro non gratti a patto che se sei in 2, al max 3ma dietro deve esserci una fanciulla leggera se no sgrattt... mentre per davanti gratti cmq ma poca roba sul passaruota..

io ho tolto i deflettori sotto il paraurti per evitare di grattare all' entrata della rampa del garage..
 
Ultima modifica:
h&r
2.jpg


eibach
assetto.jpg

02042006.jpg
 
garzie mille per i consigli, credo prorpio che a questo punto aspettero un pochetto di più ma faccio molle e ammo insieme, molle blistein sicuro, poi vedrò cosa abbinarci come ammo se decido di cambiarli anziche ritarare i miei.
 
x il semplice problema che qua tutti i carrozzieri me l'hanno sconsigliato ...forse x il semplice fatto che vorrebbero fare un lavorone un pò + costoso...:dry:
 
metalteo ha scritto:
garzie mille per i consigli, credo prorpio che a questo punto aspettero un pochetto di più ma faccio molle e ammo insieme, molle blistein sicuro, poi vedrò cosa abbinarci come ammo se decido di cambiarli anziche ritarare i miei.
volevi dire eibach come molle???

blisten sono ammo
 
oel ha scritto:
x il semplice problema che qua tutti i carrozzieri me l'hanno sconsigliato ...forse x il semplice fatto che vorrebbero fare un lavorone un pò + costoso...:dry:

se sei abile di flessibile, fatto da se viene da dio e soprattutto é gratis ........ tomotto e davide hanno appurato con il ditino la liscezza della lavorazione .......

ciao
 
se nel caso salti la vericie?

a lavoro finito cosa posso usare per non far comparire la ruggine?
 
alexts ha scritto:
se sei abile di flessibile, fatto da se viene da dio e soprattutto é gratis ........ tomotto e davide hanno appurato con il ditino la liscezza della lavorazione .......

ciao

vengo da te a milano e ti pago la manodopera....:63:
 
Ron 80 ha scritto:
se nel caso salti la vericie?

a lavoro finito cosa posso usare per non far comparire la ruggine?

compra il kit toyota per riverniciare in tinta ............ gli ho dato due mani leggere (é un cordolino di 3mm da ripassare) ed é perfetto ............. comunque la zincatura delle lamiere impedisce la formazione istantanea della ruggine nei punti scoperti, quindi vai tranquillo .........

ciao
 
tutti i carrozzieri m'han detto che lì vi è una saldatura che bisogna star attenti da non far aprire...
 
mmmhhh ma viene diff. nel senso quanto devo limare del passaruota.. il bordino e da asportare tutto?
 
oel ha scritto:
tutti i carrozzieri m'han detto che lì vi è una saldatura che bisogna star attenti da non far aprire...

ma che saldatura e saldatura ............. sono incollati !!!!

carrozieri del caxxo!!!! anche a me un cazzone esperto di restauro mi ha fatto una manfrina con sti riporti saldati, e scalda e piega e svernicia e stucca ............ mavvaffanculo: ho fatto un lavoro che sembra originale come se uscito di fabbrica , tanto é bello ........ senza far saltare un'anticchia di vernice .............

ciao
 
scusate, ma dite che gratto cmq anche con cerchi originali senza distanziali (anche se dei bei distanzialini ce li metterei volentieri :dev: magari da 16 senza esagerare)?
per l'assetto ho parlato con la cappelli ammortizzatori di milano (visto che mi han detto essere un buon posto) e mi han detto che gli ammo che ho nn sono male e che potrei anche cambiare solo le molle con delle eibach PRO-KIT a 340euro installazione inclusa e garanzia di 5 anni.... nn ha parlato di ritarali bhoooo:blink:

come prezzo mi sembra niente male rispetto agli altri elaboratori che avevo sentito
 
metalteo ha scritto:
scusate, ma dite che gratto cmq anche con cerchi originali senza distanziali (anche se dei bei distanzialini ce li metterei volentieri :dev: magari da 16 senza esagerare)?
per l'assetto ho parlato con la cappelli ammortizzatori di milano (visto che mi han detto essere un buon posto) e mi han detto che gli ammo che ho nn sono male e che potrei anche cambiare solo le molle con delle eibach PRO-KIT a 340euro installazione inclusa e garanzia di 5 anni.... nn ha parlato di ritarali bhoooo:blink:

come prezzo mi sembra niente male rispetto agli altri elaboratori che avevo sentito


anch'io ho le eibach, per gli ammo gli ho modificati per avere una risposta più pronta, che non ottenevo con ammo tarati in origine.. con cerchi origniali non gratti, se metti distanziali da 16 si..
 
Indietro
Alto