Ardua scelta...! =)

io sulla yaris mi sono trovato le Continental PremiumContact 2 e non mi sembrano così penose, anzi...

a vedere anche su gommadiretto.it sono fra le più care insieme con le michelin energy saver, non che sia un indice assoluto il prezzo, xò resta comunque un indicazione... poi magari a 20k km scopro che fanno pietà :dev:
 
:smile:Guardando un pò le valutazioni su internet vedo che le goodyear duragrip sono molto ben quotate...le b250 sono un pelino inferiori e di mescola più dura, le A-drive ho letto commenti estremamenti positivi anche se gli utenti lamentavano una scarsa durata della gomma...però il tradewear delle yokohama è identico a quello delle duragrip ovvero è 300.
quello delle ecocontact3 è di 240...! quindi in teoria dovrebbero durare più di quest'ultime.
il tradewear delle michelin energy e3a è 400..! :smile:

il tradewear indica l'usura del battistrada
L'indice di Treadwear corrisponde alla velocità di usura di un pneumatico. Questo indice è ottenuto tramite un test effettuato su circuito su una distanza di 9600 km, in condizioni controllate. Questo indice è compreso tra 60 e 620 e il valore di riferimento è 100. Per esempio un pneumatico con un Treadwear di 50 si consumerà 2 volte più velocemente di un pneumatico normale mentre un pneumatico con un Treadwear di 420 si consumerà 4,2 volte meno rapidamente.
DA RICORDARE: Più l'indice di Treadwear è elevato, più la durata di vita del pneumatico è lunga

Fonte Pneumatici PNEUS ONLINE: pneumatici auto, moto, 4x4, pneumatici nuovi di qualità a prezzi convenienti
 
:smile:Guardando un pò le valutazioni su internet vedo che le goodyear duragrip sono molto ben quotate...le b250 sono un pelino inferiori e di mescola più dura, le A-drive ho letto commenti estremamenti positivi anche se gli utenti lamentavano una scarsa durata della gomma...però il tradewear delle yokohama è identico a quello delle duragrip ovvero è 300.
quello delle ecocontact3 è di 240...! quindi in teoria dovrebbero durare più di quest'ultime.
il tradewear delle michelin energy e3a è 400..! :smile:

il tradewear indica l'usura del battistrada
L'indice di Treadwear corrisponde alla velocità di usura di un pneumatico. Questo indice è ottenuto tramite un test effettuato su circuito su una distanza di 9600 km, in condizioni controllate. Questo indice è compreso tra 60 e 620 e il valore di riferimento è 100. Per esempio un pneumatico con un Treadwear di 50 si consumerà 2 volte più velocemente di un pneumatico normale mentre un pneumatico con un Treadwear di 420 si consumerà 4,2 volte meno rapidamente.
DA RICORDARE: Più l'indice di Treadwear è elevato, più la durata di vita del pneumatico è lunga

Fonte Pneumatici PNEUS ONLINE: pneumatici auto, moto, 4x4, pneumatici nuovi di qualità a prezzi convenienti

ottima segnalazione... bravo! :cool:

alla fine della fiera seguendo i commenti di svariati colleghi (molte d'oltralpe) le dunlop sono le migliori, seguite a ruota dalle michelin, le continental sono buone ma si consumano troppo in fretta
 
Ultima modifica:
:63:
A rigor di logica minore è il tradewerar e più è morbida la gomma...quindi in teoria dovrebbe anche essere più prestazionale sull'asciutto o sul baganato no? a scapito ovviamente della durata...! :smile:

dai commenti pare che le dunlop siano meglio in tutte le situazioni... me li sono letti tutti, o sn tutti "fusi" oppure un fondo di verità c'è...

da sottolineare che dunlop è data come gomma estiva, mentre continental come la pizza... 4 stagioni :laughing1

ma dai commenti e dalla descrizione stessa della gomma, la dunlop è disegnata x limitare l'effetto acqua-planning e per avere una buona tenuta anche sul bagnato, ovviamente è sconsigliata sulla neve, anche i commenti parlano di una buona tenuta sul bagnato

io personalmente sul bagnato, x varie esperienze "giovanili", tendo sempre a rallentare molto, soprattutto in curva, ma a me queste continental mi sembrano + che buone sull'acqua, anche se il top parlando sempre di gomma da "bagnato" e x esperienza personale sono le uniroyal, veramente cambiano la guida sull'umido/bagnato, me ne sono accorto quando dopo averle consumate ben bene ho rimontato delle gomme "normali" e sul bagnato mi sembrava che la macchina scivolasse ad ogni curva
 
quello che non dicono è la qualità della carcassa la rigidità il confort le sensazioni della mescola se segnala o meno quando arriva il limite dove stanno le rutoe se trasmettono le sensazioni dell'asfalto e se sono ancora buone dopo la metà dell'usara punto critico.

come ho detto per esperienza michelin sono meglio di tutte le altre nei casi che ho descritto sopra.
inutile avere una gomma che per i primi 10.000 km sembra superman e dopo diventa squadrata scalettata rumorosa non ha più tenuta sul bagnato e fischia in curva e alla prma pizzicata non si riesce più ad equilibrare.
una gomma che ha un dincie qualitativo eccellente e poi scade èuna gomma scadente.. una gomma che ha rendimento omogeneo per tutti i 70.000 km che deve durare è un ottima gomma.. poi è chiaro che ognuno cerca cose diverse.
se volete quanto detto sopra michelin e bridgestone sono l'ideale.. se volete le performance allora bridgestone potenza e fine della solfa. se volete durata e basta allora datevi a nakang... tutto il resto è un compromesso che come dice uno che conosco.. ha il sapore di ciabatta ciucciata:blink::biggrin2:
 
DA RICORDARE: Più l'indice di Treadwear è elevato, più la durata di vita del pneumatico è lunga
Il punto è che quell' indice ha valore solo all'interno dei modelli di una data casa, dato che ogni marca usa i propri "parametri" per calcolarlo, e non è confrontabile con quelli di altre marche.
Comunque con qualunque gomma vai tranquillo per 30k km, con Duragrip probabilmente qualcosa di più.
 
Dunque riassumendo, penso proprio che mi orienterò su A-Drive e Duragrip...quale tra le due gomme lo deciderà il prezzo...! :smile:
 
Ultima modifica:
Bè se le Bridgestone sono veramente cosi superiori, basta prendere le Firestone, che sono i stessi modelli solo rimarchiati e piu economici :shifty:

Io o rimetto le Continental, o vedo tra Firestone e GoodYear, anche per me il prezzo sarà influente per la scelta :biggrin2:
 
Bè se le Bridgestone sono veramente cosi superiori, basta prendere le Firestone, che sono i stessi modelli solo rimarchiati e piu economici :shifty:

Io o rimetto le Continental, o vedo tra Firestone e GoodYear, anche per me il prezzo sarà influente per la scelta :biggrin2:

Esattamente...! sabevo che Klebler e Bf Goodrich sono della Michelin...! poi le Unyroyal sono la seconda marca della continental...quindi se le trovo magari ci faccio un pensierino anche su quelle...! :smile:
 
come estive mi sono trovato molto bene con le Falken, ma non ricordo il modello, sono passati troppi anni

comunque tornando per un momento alle uniroyal, era riferito esclusivamente alla gomma specifica per l'acqua... sia chiaro :rm_pig:, è una lunga storia ma per farla breve il mio gommista di fiducia (un amico di vecchia data) approfittando di una promozione (sconto 30%) me le aveva proposte a seguito delle mie lamentele di tenuta sul bagnato e devo dire che fanno veramente la differenza

credetimi sembrava di avere sotto un'altro assetto, poichè all'epoca avevo la macchina assettata (leggi: rigida) sul bagnato ho perso il cuxo in un paio di curve (la 2a sulla TO-SV, pioggiarellina infima, in discesa dal tratto appenninnico verso SV - 7 dic 2003 - che pelo ragazzi! :46:smile:, alchè preso lo spavento ho dovuto provvedere, almeno x l'inverno e primavera... l'unica pecca è che mi sono durate circa 15k km... lo sò un'inezia... ma che goduria in autostrada passare BMW e mercedes in curva :01: senza la minima incertezza

pare non vero ma la gomma fa un ENORME differenza di tenuta :cool:
 
Il punto è che quell' indice ha valore solo all'interno dei modelli di una data casa, dato che ogni marca usa i propri "parametri" per calcolarlo, e non è confrontabile con quelli di altre marche.

E questa è un po' 'na fregatura... :dry:
Stanno sempre a dire: si consuma meno, tiene di più, rotola meglio... ; poi scritto in piccolo piccolo, tra ( ) aggiungono: paragonato ad un altro pneumatico di pari misura.... Ok, ma quale altro pneumatico? Che marca, che modello, che indice "treadwear" "traction" e "temperature" ha quest'altro pneumatico?
E' normale che con 4 Michelin Energy si consuma meno carburante di quando si hanno 4 Pirelli P7!!!! So' modelli di pneumatici studiati per differenti "prestazioni"!!!!
 
come estive mi sono trovato molto bene con le Falken, ma non ricordo il modello, sono passati troppi anni

Io sulla vecchia coupé ho avuto le Ziex ZE502, molto buone sull'asciutto e buone sul bagnato, ma si so' consumate prestissimo :dry: ; forse perché erano addirittura marcate M+S :blink:
 
... l'unica pecca è che mi sono durate circa 15k km... lo sò un'inezia...

Caxxo 15K km!!! :77: come non detto...non voglio cambiare gomme tutti gli anni...! (da settembre 2008 ho fatto 12K km)
sisi è deciso...o A-drive o duragrip...girettino oggi in concessionaria e indovinate un pò che gomme hanno deciso di montare??? Le Yoko come primo equipaggiamento!!! :biggrin2: altro preventivo...50 euro a gomma compreso di equilibratura e montaggio...! :dev: Il meccanico mi ha detto che si fanno tranquillamente 40K km con le a-drive e a me già bastano...! :01:
 
- 1.000 km ai 40.000...il cambio gomme probabilmente si avvicina..

Voglio montare una gomma con ottimo rapporto qualità/prezzo.

Che mi consigliate per l'Aygo tra le:

- Maxxis MA701 (40 € a gomma + montaggio)

- Firestone MultiHawk (44 € a gomma + montaggio)

- Khumo KH17 (40 € a gomma + montaggio) di listino a 56 €

Sarei propenso proprio per queste ultime! Che ne dite?!
 
- 1.000 km ai 40.000...il cambio gomme probabilmente si avvicina..

Voglio montare una gomma con ottimo rapporto qualità/prezzo.

Che mi consigliate per l'Aygo tra le:

- Maxxis MA701 (40 € a gomma + montaggio)

- Firestone MultiHawk (44 € a gomma + montaggio)

- Khumo KH17 (40 € a gomma + montaggio) di listino a 56 €

Sarei propenso proprio per queste ultime! Che ne dite?!

Con le Kumho dovresti andare bene...! in vari siti sono quotate molto bene...! io probabilmente mi farò un treno di invernali (W.Drive by Yokohama) e in primavera quando mi sarò messo a posto con il nulla osta (se ci sarà ancora) butto su cerchi in lega e gomme 185...! :biggrin2: così non spreco i miei cerchi originale che sulla neve la nostra misura di gomma è fantastica...! :wink_smil
 
Indietro
Alto