Aprile 2006, Nuovo "lifting" per Corolla.

Praxys ha scritto:
Ottima segnalazione Rosso :cheers:
Ma trà le tante cose c'è una foto misteriosa !
La TS non risulta più ne a listino ne come descrizione.
Questa è la foto sospetta :




Sembra essere una versione TS ma senza LOGO che la identifica.
Di fatti non è una TS ..... :rm_shifty
E lo scarico non'è quello della TS (Tondo in Alluminio) !!!!
Le gomme sono chiaramente le 195/55 R16 !
Che ci sia un nuovo "kit" estetico?
Un "makillage" ?
praxys le foto sono le stesse per tutta europa...negli altri paesi la corolla sport è una corolla con l allestimento sportivo tipo ts ma motore normale....
 
Non so se qualcuno ci ha fatto caso, ma il colore della Corolla (vista di 3/4 posteriore) illustrata nei post precedenti dovrebbe essere,se non sono daltonico, il nuovo TITAN GREY: a prima vista posso dire che non è niente male. Sono parzialmente sollevato per il fatto che il restyling non abbia riguardato (almeno,pare!) la carrozzeria,o,la calandra. Cerchi e bluetooth sono cose secondarie (un pò meno la tappezzeria,se l'hanno resa meno delicata). Discorso a parte la questione su ESP: questo è stato, a mio avviso, un grave errore commesso dalla TOYOTA. Andava messo fin dallo scorso anno.
Ma, ormai, è andata così. Peccato..........
 
J.Livingstone ha scritto:
Non so se qualcuno ci ha fatto caso, ma il colore della Corolla (vista di 3/4 posteriore) illustrata nei post precedenti dovrebbe essere,se non sono daltonico, il nuovo TITAN GREY: a prima vista posso dire che non è niente male. Sono parzialmente sollevato per il fatto che il restyling non abbia riguardato (almeno,pare!) la carrozzeria,o,la calandra. Cerchi e bluetooth sono cose secondarie (un pò meno la tappezzeria,se l'hanno resa meno delicata). Discorso a parte la questione su ESP: questo è stato, a mio avviso, un grave errore commesso dalla TOYOTA. Andava messo fin dallo scorso anno.
Ma, ormai, è andata così. Peccato..........
siamo dello stesso parere sul colore
titanium6xu.jpg
 
Un piccolo analisi prezzi della Corolla ESP…

Confrontiamo i prezzi della nuova Corolla ESP con la versione appena uscito dal listino: prendiamo come esempio la versione 1.4 benzina 3 porte, solo per il fatto che mi ricordo il prezzo della “vecchia” versione:

“Vecchia”:
14.500,00 vettura
1.900,00 sol pack
390,00 vernice metallizzata
16.790,00 totale

ESP:
14.700,00 vettura
2.000,00 sol pack
400,00 vernice metallizzata
17.100,00 totale

Maggioranza costo nuovo modello: € 310,00….. ma aspetta….

La nuova sol pack aggiunge il Bluetooth, ma a sacrificio dei 6 altoparlanti, lo specchietto elettrocromatico, e il sensore pioggia. Tieniamo fuori il “Luxury Pack” per questo confronto, e cerchiamo di capire di quanto è realmente aumentato il prezzo della macchina.

Quanto vale lo specchietto elettrocromatico? Beh, diamolo un valore circa al pari del Bluetooth, e consideriamo € 0,00 di differenza.

Un paio di tweeter in più? Toyota vuole € 61,00 per accontentarti (listino accessori).
Sensore pioggia? Io direi non meno di € 80,00, forse di più ..

Questo porta la differenza di prezzo della ESP a circa € 450,00 in più.

Furbi in Toyota: Ti fanno certamente pagare l’ESP, ma allo stesso tempo hanno “mescolato” le carte dei accessori: forse per non fare sentire “male” le persone (come me) che hanno acquistato recentemente la precedente versione?

Marketing…. Marketing… marketing….
 
come a sacrificio ecc..?
io vedo ke il sol pack è l unico pacchetto...e in + rispetto alla precedente ha il bluetooth
azz manca d specchietto ecc.hai raggggione....
 
Dopo aver letto nel sito di TOYOTA ITALIA l'equipaggiamento della nuova Corolla ESP, ed in particolare della M-MT con SOL PACK, sono ancora più sollevato, e, fermo restando il giudizio negativo per la mancata installazione dell'ESP fin dall'autunno 2004 (perchè si tratta di un accessorio legato alla sicurezza),devo dire che preferisco la versione 2004/05 poichè il nuovo SOL PACK ha perso accessori utili quali il rain sensor e lo specchietto elettrocromatico, oltre ai 2 tweeters anteriori. Pertanto, a conti fatti,credo che quelli della Toyota abbiano fatto un'operazione di facciata,ma,economicamente non ci rimetteranno nemmeno 1 EURO (l'ESP montato in fabbrica, in grande serie, costa poco)!
Chiamali fessi! :wink_smil
 
J.Livingstone ha scritto:
Dopo aver letto nel sito di TOYOTA ITALIA l'equipaggiamento della nuova Corolla ESP, ed in particolare della M-MT con SOL PACK, sono ancora più sollevato, e, fermo restando il giudizio negativo per la mancata installazione dell'ESP fin dall'autunno 2004 (perchè si tratta di un accessorio legato alla sicurezza),devo dire che preferisco la versione 2004/05 poichè il nuovo SOL PACK ha perso accessori utili quali il rain sensor e lo specchietto elettrocromatico, oltre ai 2 tweeters anteriori. Pertanto, a conti fatti,credo che quelli della Toyota abbiano fatto un'operazione di facciata,ma,economicamente non ci rimetteranno nemmeno 1 EURO (l'ESP montato in fabbrica, in grande serie, costa poco)!
Chiamali fessi! :wink_smil
secondo me va così:
l italiano chiede l ESP x moda (ok è un accessorio d sicurezza, ma siamo tutti capaci anke senza o sbaglio..??)
l italiano vede la corolla, nn si fida d questa, è japponese e anonima:smile:bavaff: )
lo stesso italiano vede la panda, la musa, la punto e dice "va queste hanno anke l ESP, sono avanti tecnologicamente!"
entra in conce toyota chiede info sulla corolla e cosa vede..?? senza ESP?? no non la voglio....
toyota italia dice "la corolla nn ha bisogno dell esp" perchè far spendere soldi inutilmente quando possiamo mettere altri optionals...?" (il non bisogno ell ESP lo conferma danielix, sulla sua da 200 cavalli c'è ma noin entra mai, figuriamoci su una mmt)
toyota allora per il mercato italiano cosa fa? toglie gli optionals aggiunti (come specchio e rain sensor) per accontentare l italiano voglioso dei fendinebbia ESP e grigio metallizzato...e sforna LA COROLLA ESP!:cheers:
 
J.Livingstone ha scritto:
Dopo aver letto nel sito di TOYOTA ITALIA l'equipaggiamento della nuova Corolla ESP, ed in particolare della M-MT con SOL PACK, sono ancora più sollevato, e, fermo restando il giudizio negativo per la mancata installazione dell'ESP fin dall'autunno 2004 (perchè si tratta di un accessorio legato alla sicurezza),devo dire che preferisco la versione 2004/05 poichè il nuovo SOL PACK ha perso accessori utili quali il rain sensor e lo specchietto elettrocromatico, oltre ai 2 tweeters anteriori. Pertanto, a conti fatti,credo che quelli della Toyota abbiano fatto un'operazione di facciata,ma,economicamente non ci rimetteranno nemmeno 1 EURO (l'ESP montato in fabbrica, in grande serie, costa poco)!
Chiamali fessi! :wink_smil

Confermo e concordo:ieri mi son fatto un bel tour sul sito toyota..ed anke per mè è meglio la versione 04/05..e se nn sbaglio il lux pack nn si può nemmeno installare sulla M-MT(non tanto per gli interni in pelle ma per gli acessori di cui sopra..)!!!
 
Beh! ragazzi, io ho preso la M-MT 3 settimane fa e sono contento della scelta ,è una km. o, (sapevo comunque del restyling). Sapendo adesso che nel pacchetto sol mancano degli accessori...sono ancora più contento (l'ESP comunque è una cosa in più per la sicurezza, anche se a quanto pare entra in funzione raramente).
Comunque come è già stato detto, godiamoci la ns. Corollina e non rammarichiamoci che non è il caso.
Ciao
Paolo
 
bravo e comunque...in marcia, uno apprezza d + quello ke vede!:wink_smil specchietto tweeter rainsensor....l'esp se v entra una volta xè fate i c****** in rotonda è già un miracolo
 
giusto rosso!!!!
tanto casino sull'esp.....che tanto a meno che non si faccia i coglioni non entra mai....e poi su motorizzazioni piccole a che serve??
 
DanielixTS ha scritto:
giusto rosso!!!!
tanto casino sull'esp.....che tanto a meno che non si faccia i coglioni non entra mai....
quoto quoto e ancora quoto!!!...non capisco perchè ci sia qualcuno in questa discussione si accanisce tanto sull'esp....forse perchè non avendolo non può andare in giro a vantarsene???
 
sulla mia c'è l'ESP...ed è entrato solo perchè facevo cazzate io in macchina....e non è mai entrato perchè avessi perso il controllo....e se non entra a me con la TS figuriamoci sul 1.4....senza nulla togliere alla 1.4
 
DanielixTS ha scritto:
sulla mia c'è il trc...ed è entrato solo perchè facevo cazzate io in macchina....e non è mai entrato perchè avessi perso il controllo....e se non entra a me con la TS figuriamoci sul 1.4....senza nulla togliere alla 1.4
Dici bene:SENZA NULLA TOGLIERE AL 1.4(sei fortunato ke la mia Cory:wub: non stava ascoltando..)!!:tongue:unk:
Skerzi a parte..1.4 o 2.5turbo minkia power....se uno "non ha il manico" ESP o non ESP s'ammazza lo stesso..:dev:
E come dicevo prima..secondo me tanta gente è incazzata perchè non può andare in giro a vantarsi:"IO C'ò L'ESP..(e quant'alto)":tongue:h34r: ...
 
bravo il punto è quello...se la mia macchina aderisce bene è inutile pagare 400€ in più per avere un sistema di sicurezza che entrerà solo sul ghiaccio (che nn mi serve a nulla) e poi non ho tutti quei piccoli confort che fanno un pelo di differenza!!
 
DanielixTS ha scritto:
sulla mia c'è il trc...ed è entrato solo perchè facevo cazzate io in macchina....e non è mai entrato perchè avessi perso il controllo....e se non entra a me con la TS figuriamoci sul 1.4....senza nulla togliere alla 1.4
il trc è il controllo d trazione..NO?
 
preventivo corolla ESP zerocento colombo Roma

corolla 2.0 d4d : 17750
ipt: 250
met: 400
luxury pack 3300
totale 21700
sconto 1700

costo effettivo 20000

8 % di sconto + o -
 
Dico la mia (se posso) sull'ESP.
Secondo me è un accessorio mOOOOOOOOlto utile ed io lo considero irrinunciabile su un'auto acquistata "oggi".
Il fatto che si attivi di raro non credo che possa essere portato a supporto della tesi che "non serva".
... e i motivi sono essenzialmente tre:
1) Se mi salva la pelle anche UNA sola volta a me basta e avanza per considerarlo utile
2) La situazione di emergenza può non aver nulla a che fare con la guida "esagitata"... una chiazza ghiacciata o con sabbia o comunque di scarsa aderenza è possibile anche se si guida "tranquilli".
3) Di solito mentre si guida si guarda la strada... e quindi la valutazione di "se e quanto" si sia attivato l'esp è un po' "dubbia" se basata sull'accensione momentanea della spia... e altrettanto dubbia se basata su sensazioni "di guida".

L'intervento dell'esp infatti non viene "segnalato" da metodi come quello dell'abs (tremolio del pedale e rumore dell'impianto frenante) quindi si percepisce solo in casi "estremi" (o da chi è "dotato" di un fondoschiena da pilota o collaudatore).

In sintesi.. la diatriba tra "ESP si" o "ESP no" mi sembra assolutamente identica a quella di qualche anno fa sull'ABS... con la conclusione che "Ai piloti e collaudatori professionisti può anche non servire... ma ai comuni mortali di solito si (quelli che non si credono piloti :wink_smil )

Rispetto all'analogia con l'ABS c'è un ulteriore punto da far presente:
Un "piede" allenato e bravo può anche frenare in modo equivalente ad un impianto ABS (anche se i tempi di reazione dell'essere umano sono di un ordine di grandezza maggiori di un sistema elettronico)....
ma non mi risulta che tra i comandi di guida vi sia la possibilità di frenare una sola ruota o di ridurre la coppia motrice in modo progressivo... cosa che invece il sistema ESP è in grado di fare.

E a chi volesse obbiettare dicendo che l'esp non è usato nelle corse.... risponderei che il "fine" e la priorità massima delle corse è ridurre i tempi di percorrenza, quello delle vetture e conducenti normali "dovrebbe" essere diverso... e avere delle priorità e dei margini di sicurezza moooolto diversi.
 
ti accorgi bene di quando entra l'esp perchè ti riempie di bip...quindi te ne accorgi...quando si accende la spia l'esp ancora non va
 
Indietro
Alto