Appannamento vetri

lude

TCI Junior Member
Registrato
11 Dicembre 2008
Messaggi
15
Località
novara
Ecco, l'unico difetto (per ora) che sto trovando alla mia nuova Yaris Sol è proprio il continuo appannamento dei vetri. E' normale? Capita anche alle vostre? D'accordo che l'auto ha visto oggi il primo sole da quando è arrivata (il 29 dicembre), d'accordo che fra neve e pioggia di umidità ve ne è parecchia, d'accordo che non ha avuto l'onore di entrare in garage ma solo di sostare al coperto davanti alla porta dello stesso, spazio chiuso sui lati laterali quindi su tre lati, ma ... Insomma, non riesco a trovare il modo ottimale per riuscire a vedere fuori bene senza appannamenti. Quindi, pomello temperatura al massimo, posizione parabrezza, ventola su 1 non bastano. Se sono sola metto anche sul tre e si disappanna abbastanza velocemente, ma se in auto ho il signor marito, che, udito fine, è disturbato dal rumore della ventola :sick:, lui continua ad abbassare sia la temperatura che la ventola con il risultato che l'auto si raffredda immediatamento ed i vetri (anche i laterali) mi impediscono la visuale nitida, riappannandosi totalmente. Non mi pare eccellente la regolazione della temperatura, a paragone ad esempio del Galaxy su cui impostiamo la temperatura interna desiderata (anche differente fra sedili anteriori e posteriori) e da lì non si schioda e soprattutto non si appanna. Non ricordo di aver avuto problemi simili con la Punto e men che meno con le altre nostre auto. Magari sbaglio io qualcosa ... (poca pazienza a leggere le istruzioni:no:smile:
Le vostre esperienze? Grazie

Lude
 
basta che accendi il condizionatore ... i vetri si spannano immediatamente ... :wink_smil:wink_smil
 
quindi basta che legga le istruzioni sul condizionatore :wink_smil
Grazie:cool:

Lude
 
Anche a me mi si appannano i vetri in entrambe le macchine, ma se l'aria calda non dovesse bastare accendo il condizionatore con la stufetta tutta a caldo (zona rossa) e lo uso come pompa di calore, può cadere l'inferno dell'acqua o del freddo ma non si appannerà più:wink_smil
 
Ecco, l'unico difetto (per ora) che sto trovando alla mia nuova Yaris Sol è proprio il continuo appannamento dei vetri. E' normale? Capita anche alle vostre? D'accordo che l'auto ha visto oggi il primo sole da quando è arrivata (il 29 dicembre), d'accordo che fra neve e pioggia di umidità ve ne è parecchia, d'accordo che non ha avuto l'onore di entrare in garage ma solo di sostare al coperto davanti alla porta dello stesso, spazio chiuso sui lati laterali quindi su tre lati, ma ... Insomma, non riesco a trovare il modo ottimale per riuscire a vedere fuori bene senza appannamenti. Quindi, pomello temperatura al massimo, posizione parabrezza, ventola su 1 non bastano. Se sono sola metto anche sul tre e si disappanna abbastanza velocemente, ma se in auto ho il signor marito, che, udito fine, è disturbato dal rumore della ventola :sick:, lui continua ad abbassare sia la temperatura che la ventola con il risultato che l'auto si raffredda immediatamento ed i vetri (anche i laterali) mi impediscono la visuale nitida, riappannandosi totalmente. Non mi pare eccellente la regolazione della temperatura, a paragone ad esempio del Galaxy su cui impostiamo la temperatura interna desiderata (anche differente fra sedili anteriori e posteriori) e da lì non si schioda e soprattutto non si appanna. Non ricordo di aver avuto problemi simili con la Punto e men che meno con le altre nostre auto. Magari sbaglio io qualcosa ... (poca pazienza a leggere le istruzioni:no:smile:
Le vostre esperienze? Grazie

Lude
riempi un bel secchio d'acqua tiepida e dentro ci diluisci un po' di ammoniaca... prendi un bel panno e "lavi" i vetri all'interno facendo attenzione alle plastiche e ai rivestimenti dopo di che aschiughi il tutto con lo scottex vedrai tu che meraviglia... purtroppo hanno il vizio di consegnare le auto con i vetri pieni di grasso o chissà che cavolo di roba è ma stai tranquilla che al primo intervento risolvi molto e poi lo ripassi a fine mese e vedrai che meraviglia anche a 1 in un secondo pulisce tutto :wink_smil
 
Grazie a tutti ragazzi! Laverò i vetri ed userò il clima (che pensavo di usare solo x l'estate x rinfrescare, ritenendo che per l'inverno bastasse il normale riscaldamento:82:
(ma non c'è una faccina imbarazzata? non la vedo ...)
 
Mah, a me i vetri si appannano quando dimentico l'aria girata sul ricircolo, allora la giro sull'entrata dell'aria dall'esterno e si disappannano spesso senza bisogno del climatizzatore(se non piove o non c'è molta umidità):smile:
 
Anche io i primi tempi notavo lo stesso problema! Ho provato anche io con l'aria condizionata ma non mi soddisfaceva!
Poi la mia ragazza (ohi ohi mi tocca ammetterlo) mi ha fatto notare che se toglievo il ricircolo dell'aria i vetri nn si appannavano. A qualunque temperatura tengo accesso il riscaldamento non ho piu questi problemi.
L'aria condizionata è buona solo per accelerare il disapannamento, ma mi sembra uno spreco doverla tenere sempre accesa!!

Quindi, sintetizzando prova così: se entri in macchina e prima di partire hai i vetri appanati accendi pure l'aria condizionata...poi mentre vai togli il ricircolo e lascia la ventola sull'1 accesa alla temperatura che vuoi.

Non so se sono stato spiegato:biggrin2: ma è venerdi sera e nn riesco a fare un discorso lineare!! Se hai dubbi chiedimi pure delucidazioni:tongue:unk:
 
Siccio, ti sei spiegato:wink_smil.. Grazie anche a te. Ora mi avete fatto venire i dubbi ...avrò avuto forse il ricircolo? Magari era questo la causa ... Faccio spesso una galleria e metto il ricircolo e forse mi ero dimenticata di toglierlo ... ed incolpavo l'auto poco efficiente ed invece ..
Domani riprovo e poi vi dirò. Buonanotte a tutti.

Lude
 
scusate ma se a macchina fredda accendo A/C e metto a caldo esce aria gelida!! e con le temperature di sti giorni nn è il masimo la mattina...
a meno che questa regola nn valga solo per chi ha il clima elettronico.

cmq io risolvo con aria a "palla" e finestrino leggermente aperto, anke perchè i vetri che restano appannati maggiormente sono quelli dei finestrini di dietro, mentre il resto è ok.

ciao
 
scusate ma se a macchina fredda accendo A/C e metto a caldo esce aria gelida!! e con le temperature di sti giorni nn è il masimo la mattina...
a meno che questa regola nn valga solo per chi ha il clima elettronico.

cmq io risolvo con aria a "palla" e finestrino leggermente aperto, anke perchè i vetri che restano appannati maggiormente sono quelli dei finestrini di dietro, mentre il resto è ok.

ciao

bhè è normale che ti esce fredda all'inizio!!

però dopo poco è subito calda!
 
scusate ma se a macchina fredda accendo A/C e metto a caldo esce aria gelida!! e con le temperature di sti giorni nn è il masimo la mattina...
a meno che questa regola nn valga solo per chi ha il clima elettronico.

cmq io risolvo con aria a "palla" e finestrino leggermente aperto, anke perchè i vetri che restano appannati maggiormente sono quelli dei finestrini di dietro, mentre il resto è ok.

ciao

ahh dimenticavo!!

lo sapete che i vetri all'interno vanno puliti e sgrassati??
 
figli miei NON SI USA l'ari acondizionata sotto i 5 gradi.. il motivo è chiaro.. semplicemente perchè non parte.
motivo... sotto i 5 gradi la condensa si ghiacia e spacca tutto. quindi in automatico il condizionatore non funziona anch ese vedete la lucina accesa.

prima cosa. non usate il ricircolo dell'aria. questo ser ve solo per non annusare le puzze degli scarichi delle auto in colonna.

secondo mai mettere l'aria calda sul vetro se si è sottozero. usate l'aria a metà tempereatur per non rompere il vetro che con lo sbalzo potrebbe criccarsi.

sghiacciatore
usatelo ed asciugate con carta di giornale o carta. così si toglie l'acqua e potete partire subito altrimenti dopo 3 metri si righiaccia


usate il vetril per pulire il vetro all'interno. ed ogni tanto cambiate l'aria prendo il finestrino per eliminare l'ecceso di umidità che avete portato inv etura con i vestiti umidi.

quando c'è il sole aprite i finestrini e lasciate uscire l'umidità dell'auto che si accumula nei tappetini.

in questo modo l'auto non si appanna.
controllate il filtro del condizionatore che non si a di carta . se è di carta sostituitelo con uno che non assorbe l'umidità
 
Io ho risolto il 90% dei miei problemi di appannamento pulendo per bene il parabrezza con vetril (c'è scritto che è antiappanamento...) e carta di giornale. Da quando lo ho fatto, non mi si appanna quasi mai il parabrezza.
Ieri ho dato una bella pulita a tutti i vetri della macchina e devo dire che c'è una grossa differenza rispetto a prima!

In passato ho provato di tutto e non c'era mai stato modo nè di pulire a fondo il vetro, nè di impedirne l'appannamento continuo. Credo di aver usato qualsiasi prodotto sul povero parabrezza, ci mancava solo l'acqua santa e li avevo fatti tutti :biggrin2:

Per chi non vuole usare vetril e giornale consiglio anche le salviettine apposite che vendono nei benzinai Total. Puliscono benissimo il vetro!
 
Io ogni tanto pulisco il parabrezza con l'alcool e vedo che si sgrassa bene lasciando lo sporco che provoca l'appannamento velocemente sulla pezza o carta, adesso è un pò che non lo faccio, infatti mi si appanna prima ma domani mattina sgrasso la baby e sicuramente si rivedrà la differenza.
Domanda: meglio alcool o vetril?:biggrin2:
 
Io ogni tanto pulisco il parabrezza con l'alcool e vedo che si sgrassa bene lasciando lo sporco che provoca l'appannamento velocemente sulla pezza o carta, adesso è un pò che non lo faccio, infatti mi si appanna prima ma domani mattina sgrasso la baby e sicuramente si rivedrà la differenza.
Domanda: meglio alcool o vetril?:biggrin2:

Se non sbaglio il vetril contiene alcool... Secondo me è meglio vetril in quanto dovrebbe esser composto anche da altre sostanze specifiche per la pulizia del vetro. Questa è solo la mia opinione dato che non sono un chimico e non saprei dirti se ho scritto una boiata :biggrin2:
 
OK lo posso provare, glielo frego a mia moglie:dev: comunque una volta ho comperato uno spray antiappannante dell'arexons (se non sbaglio) ma si è dimostrato inutile, anzi ha sporcato tutto e ho dovuto buttare mezza boccia di alcool per pulire oltre ai piccioli che il negoziante si è pappato:wacko:
 
Indietro
Alto