amplificatore

ciaociao

TCI Advanced Member
Registrato
15 Marzo 2006
Messaggi
111
Località
Reggio Emilia
Salve a tutti un consiglio , mi piacerebbe dotare di amplificatore lo stereo di serie della prius (mod 2006) per avere un suono un pochino più ricco , è fattibile o impossibile?

Grazie:smile:
 
Salve a tutti un consiglio , mi piacerebbe dotare di amplificatore lo stereo di serie della prius (mod 2006) per avere un suono un pochino più ricco , è fattibile o impossibile?

Grazie:smile:
La primissima cosa che devi fare è cambiare le casse.

Abbiamo scoperto che le asse di serie fan letteralmente cagare - cambi quelle e già migliori drasticamente la qualità.

Poi sotto il sedile del passeggero hai l'amplificatore di serie. Volendo lo qoui cambiare con qualcosa di più serio.
 
La primissima cosa che devi fare è cambiare le casse.

Abbiamo scoperto che le asse di serie fan letteralmente cagare - cambi quelle e già migliori drasticamente la qualità.

Poi sotto il sedile del passeggero hai l'amplificatore di serie. Volendo lo qoui cambiare con qualcosa di più serio.


no tramp io sotto il sedile passeggero ho l'IPA:wink_smil

l'amplificatore è interno al blocco radio
 
il sistema di tramp è + avanzato, poi mettici che non era disponibile l'ipa ed ecco la che l'hanno infilato li sotto
ma nelle nostre radio sono integrati nella scatolona della radio:wink_smil
 
il sistema di tramp è + avanzato, poi mettici che non era disponibile l'ipa ed ecco la che l'hanno infilato li sotto
ma nelle nostre radio sono integrati nella scatolona della radio:wink_smil

Questo fa capire perché in Francia o scegli JBL o IPA, ma non puoi avere entrambi.

In ogni caso per le casse il mio discorso è sempre valito.
 
Questo fa capire perché in Francia o scegli JBL o IPA, ma non puoi avere entrambi.

In ogni caso per le casse il mio discorso è sempre valito.

per caso hai le specifiche delle casse (ohm, dimensioni watt) che per qualita' e prestazioni possano andare bene con l'attuale configurazione dell'impianto no jbl?

Grazie
 
per caso hai le specifiche delle casse (ohm, dimensioni watt) che per qualita' e prestazioni possano andare bene con l'attuale configurazione dell'impianto no jbl?

Grazie

Mi quoto da solo....

ho fatto un po' di ricerche in rete , ho trovato una guida che spiega come sostituire gli altoparlanti originali:

http://members.cox.net/scott.sumners/Prius Speaker Replacement by ~sparky~.pdf

inoltre ho trovato qual'è la misura compatibile con la prius 16,5 cm. Comincio la caccia ai diffusori....:smile:
 
Salve a tutti un consiglio , mi piacerebbe dotare di amplificatore lo stereo di serie della prius (mod 2006) per avere un suono un pochino più ricco , è fattibile o impossibile?

Grazie:smile:

Ho fatto alcune prove empiriche che mi hanno lasciato alcune sensazioni:
- La qualità generale delle varie componenti non è alta ma è discreta.
- La sensazione di mancanza di posizionamento spaziale dei vari strumenti, voce, ecc. è dovuta al posizionamento degli autoparlanti sulle portiere, se qualcosa fosse stato posizionato a livello della capelliera sarebbe stato meglio.
- La sensazione di medi, voce, ecc. offuscati è dovuta al fatto che gli autoparlanti davanti sono posizionati troppo in basso e troppo vicini alle gambe delle persone e quindi molto chiusi, se si porta la testa al sopra al mobiletto centrale si sente molto meglio.
E poi i due autoparlanti sono troppo distanti fra loro.
- La griglia di plastica integrata nella plastica del copriportiera da un colpo tremendo alla qualità del suono emesso dagli autoparlanti, specialmente alle voci, nessuna griglia seria è fatto con materiali cosi spessi e cosi riflettenti e poco trasparenti alle onde sonore.

La mia conclusione è che più che altro un problema meccanico (posizionamento, installazione, griglie, ecc. .), cambiare i componenti dovrebbe servire a poco se non si mette mano ai copriportiera.
 
Ultima modifica:
Ho fatto alcune prove empiriche che mi hanno lasciato alcune sensazioni:
- La qualità generale delle varie componenti non è alta ma è discreta.
- La sensazione di mancanza di posizionamento spaziale dei vari strumenti, voce, ecc. è dovuta al posizionamento degli autoparlanti sulle portiere, se qualcosa fosse stato posizionato a livello della capelliera sarebbe stato meglio.
- La sensazione di medi, voce, ecc. offuscati è dovuta al fatto che gli autoparlanti davanti sono posizionati troppo in basso e troppo vicini alle gambe delle persone e quindi molto chiusi, se si porta la testa al sopra al mobiletto centrale si sente molto meglio.
E poi i due autoparlanti sono troppo distanti fra loro.
- La griglia di plastica integrata nella plastica del copriportiera da un colpo tremendo alla qualità del suono emesso dagli autoparlanti, specialmente alle voci, nessuna griglia seria è fatto con materiali cosi spessi e cosi riflettenti e poco trasparenti alle onde sonore.

La mia conclusione è che più che altro un problema meccanico (posizionamento, installazione, griglie, ecc. .), cambiare i componenti dovrebbe servire a poco se non si mette mano ai copriportiera.
quoto completamente cio' che dici!!!
anche se premetto che il suono della radio della priussina non lo trovo cosi' tragico (in fondo ripeto per l'ennesima volta che essa e' un'auto e non una sala da concerti) e se penso alle autoradio con cassette che usavamo una volta dove per la staratura dell'azimut delle testine o si perdevano completamente le frequenze alte oppure si doveva con una certa frequenza aprire l'autoradio per regolare con cacciavitino le testine audio, per non parlare poi delle diverse velocita' di trascinamento del nastro (dei motorini) fra la piastra di registrazione dello stereo di casa e l'autoradio che comportava il fatto anche li di mettersi con cacciavitino a regolare il trimmer del motorino dell'autoradio (quante volte sono sceso in macchina con l'accordatore elettronico per regolare la frequenza della nota registrata su una cassetta in modo che la velocita' del motorino di casa fosse uguale a quella dell'autoradio)

quindi premesso tutto questo a me la radio della prius sembra veramente invece una sala da concerti!!!
:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

comunque tornando al discorso principale sono convinto che buona parte della resa del suono dipenda proprio da posizionamento delle casse piu' che dalla loro scarsa qualita'.

l'avere le casse posteriori sullle portiere e' una cosa assolutamente negativa per i suono.

e' comoda per me che essendo taxi altrimenti dietro dovrei tenere completamente spenti gli altoparlanti perche' di fianco alla tendina cappelliera sarebbero sempre dietro l'orecchio del cliente. ma per il suono dell'auto rende proprioo male.

sono convinto che molto dipenda da questo.

se sei solo in auto e alzi il volume, se i due altoparlanti posteriori fossero rivolti in alto di fianco alla cappelliera (come errano sulla mia corollina) il suono assumerebbe una spazialita' completamente diversa e senza dubbio piu' aperta e ne guadagnerebbe anche la percezione delle frequenze medie

fate una prove mettetevi nell'auto a testa in giu con le orecchie a livello delle casse sul pavimento dell'auto e vi rendereto conto personalmente della cosa.

sono quindi completamente convinto che le casse solo ai piedi siano le maggiori responsabili di questo suono!!!

che comunque ripeto a me va piu' che bene ma che ammetto che se fosse con casse posizionate diversamente nell'abitacolo assumerebbe una connotazione di equalizzazione completamente diversa.

buona parte della percezione dell'equalizzazione sonora non e' solo fatta da un componente "l'altoparlante" che poi ovviamente ha alle spalle ampli pre ecc. ma e' anche fatta dall'ambiente (importantissimo spesso piu' di tutto il resto) e dalla posizione delle varie componenti nell'ambiente cioe' casse, ascoltatore (cioe' orecchie dell'ascoltatore) e arredamento.
ma anche in particolar modo dalla posizione di relazione fra le casse e le vostre orecchie.

provate sul soddisfacente impianto di casa a equalizzare bene il suono per posizionarvi che so sul divano e poi provate a sentire lo stesso suono sdraiati per terra o in cima alla scala con le orecchie a livello del soffitto.
vi rendete conto che la differenza e' enorme.

:wink_smil:wink_smil

l'arredamento della stanza dove si crea il suono fa anche molto.

ed e' possibile anche ipotizzare che lo speciali plastiche biodegradabili dei pannelli interni delle portiere della priussina non suonino cosi bene come i pannelli interni di alcume altre auto.

certo quindi il cambio della cassa puo fare qualcosa ma a mio parere in un caso come quello dell'auto (prius) molto modesto.

credo che quel suono nasca cosi da tutto l'insieme.

ovvio che cambiare la cassa si puo!!!

ma guidare a testa in giu per stare con le orecchie sul pavimento per percepire la spazialita' del suono no!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1
 
si dai peròstiamo parlando di 25.000 euro di macchina


la dimostrazione della qualità toyota nel suono si h nella IS con quel popo di sistema che si ritrovano i possessori

cè anche da ricordare oltre al fattore prezzo che tutto il resto della tecnolgia dovete pagarlo e magari hanno "sacrificato" un po di qualità dai componenti.
io almeno ala vedo così:smile:
 
si dai peròstiamo parlando di 25.000 euro di macchina


la dimostrazione della qualità toyota nel suono si h nella IS con quel popo di sistema che si ritrovano i possessori

cè anche da ricordare oltre al fattore prezzo che tutto il resto della tecnolgia dovete pagarlo e magari hanno "sacrificato" un po di qualità dai componenti.
io almeno ala vedo così:smile:

infatti io sinceramente trovo quello della priussina un'ottimo impianto audio per l'auto che abbiamo.
ha addirittura la memorizzazione diversa dell'equalizzazione del suono fra radio, cd, e aux in!!!

che si vuole di piu!!! ripeto e' un'auto, non una sala da concerti e comunque quel suono e' creato dall'auto nel suo insieme quindi dalle casse, dall'arredamento dell'auto, e dalla posizione delle casse rispetto alle orecchie dell'ascoltatore, e non dimentichiamo anche dalla spazialita' dell'ambiente.
cioe' proprio dalla forma interna della prius spazio all'interno del quale il suono si va diffondere e creare.

:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
]zac[
ed e' possibile anche ipotizzare che lo speciali plastiche biodegradabili dei pannelli interni delle portiere della priussina non suonino cosi bene come i pannelli interni di alcume altre auto.
]zac[

Ehila! guarda chi spunta.

P.S. Ho letto che purtroppo i toc sono ritornati a ribussarti alle porte .. dei freni.

Una precisazione, il problema è la plastica delle griglie degli autoparlanti che è dimensionalmente 'pessima'.

Le griglie 'decenti' o sono in stoffa o sono in metallo molto fine e arrotondato in modo da coprire e riflettere il meno possibile.

La griglia fatta in plastica 'grossa' e con spigoli è 'pessima' perché copre molto l'autoparlante e poi riflette molto e in maniera 'disordinata e sparsa' le onde sonore.
 
Ehila! guarda chi spunta.

P.S. Ho letto che purtroppo i toc sono ritornati a ribussarti alle porte .. dei freni.

-------------

Una precisazione, il problema è la plastica delle griglie degli autoparlanti che è dimensionalmente 'pessima'.

Le griglie 'decenti' o sono in stoffa o sono in metallo molto fine e arrotondato in modo da coprire e riflettere il meno possibile.

La griglia fatta in plastica 'grossa' e con spigoli è 'pessima' perché copre molto l'autoparlante e poi riflette molto e in maniera 'disordinata e sparsa' le onde sonore.

purtroppo a volte si anche se non sempre!!

------------

si le griglie di plastica sono un po grossine ma si vede che e' una mania della toy.
anche nella corollina che avevo prima erano cosi.

:smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 
si dai peròstiamo parlando di 25.000 euro di macchina


la dimostrazione della qualità toyota nel suono si h nella IS con quel popo di sistema che si ritrovano i possessori

cè anche da ricordare oltre al fattore prezzo che tutto il resto della tecnolgia dovete pagarlo e magari hanno "sacrificato" un po di qualità dai componenti.
io almeno ala vedo così:smile:

qualcuno a interpellato il signor Mark Levinson???
 
Casse Sostituite!!!

ho sostituito le casse sia anteriori che posteriori con diffusori a 3 vie da 180w rms 4 hom da 16,5 totale spesa 100 euro, installati da solo ( ho smebrato le casse originali per sfruttare la staffa di montaggio cosi' non ho fatto buchi nella carrozzeria ed ho inoltre utilizzato i cablaggi originali toyota riciclati dalle casse smontate). Il suono ora sà meno di cartone ed i bassi sono molto profondi, di fatto la situazione è migliorata ma quoto totalmente gli altri utenti per quanto riguarda la posizione delle casse, se solo avessero collocato le casse anteriori nella parte anteriore del cruscotto sotto il parabrezza (se ci fate caso lo spazio c'e') la resa sarebbe stata ottima, comunque le casse di serie (no jbl) sono una vera schifezza, hanno un magnete grande quanto un tappo di bottiglia di plastica ed il cono è un woofer di cartone, comunque a lavoro finito sono soddisfatto, almeno la potenza dello stereo e' sfruttata tutta senza distorsioni.:smile:
 
ho sostituito le casse sia anteriori che posteriori con diffusori a 3 vie da 180w rms 4 hom da 16,5 totale spesa 100 euro, installati da solo ( ho smebrato le casse originali per sfruttare la staffa di montaggio cosi' non ho fatto buchi nella carrozzeria ed ho inoltre utilizzato i cablaggi originali toyota riciclati dalle casse smontate). Il suono ora sà meno di cartone ed i bassi sono molto profondi, di fatto la situazione è migliorata ma quoto totalmente gli altri utenti per quanto riguarda la posizione delle casse, se solo avessero collocato le casse anteriori nella parte anteriore del cruscotto sotto il parabrezza (se ci fate caso lo spazio c'e') la resa sarebbe stata ottima, comunque le casse di serie (no jbl) sono una vera schifezza, hanno un magnete grande quanto un tappo di bottiglia di plastica ed il cono è un woofer di cartone, comunque a lavoro finito sono soddisfatto, almeno la potenza dello stereo e' sfruttata tutta senza distorsioni.:smile:


strano io ho le originali, sicuramente non sono il top ma al MAX di volume vibra tutta la macchina e il suono non è distorto, piuttosto leggo gli insulti dei passanti:biggrin2:
 
ho sostituito le casse sia anteriori che posteriori con diffusori a 3 vie da 180w rms 4 hom da 16,5 totale spesa 100 euro, installati da solo ( ho smebrato le casse originali per sfruttare la staffa di montaggio cosi' non ho fatto buchi nella carrozzeria ed ho inoltre utilizzato i cablaggi originali toyota riciclati dalle casse smontate). Il suono ora sà meno di cartone ed i bassi sono molto profondi, di fatto la situazione è migliorata ma quoto totalmente gli altri utenti per quanto riguarda la posizione delle casse, se solo avessero collocato le casse anteriori nella parte anteriore del cruscotto sotto il parabrezza (se ci fate caso lo spazio c'e') la resa sarebbe stata ottima, comunque le casse di serie (no jbl) sono una vera schifezza, hanno un magnete grande quanto un tappo di bottiglia di plastica ed il cono è un woofer di cartone, comunque a lavoro finito sono soddisfatto, almeno la potenza dello stereo e' sfruttata tutta senza distorsioni.:smile:

casse prius:

immagine1il8.jpg


Ho editato pechè non si vedeva la foto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto