come consumare di meno con la 1.3?

Ho appena fatto il pieno all'orlo.

Km percorsi dall'ultimo pieno 560,9
Spesa € 48,20
Prezzo per litro 1,365
Litri 35,31

Consumo medio km/l 15,88 o 6,30 l/100km

Calcolate che passo in media 30 minuti al giorno di coda infernale fermo-15 km/h, fermo.

Mi pare un eccellente risultato.

Non ho neppure guardato il cdb, secondo me totalmente inaffidabile.
 
Il mio delirio è senza limiti: ora che grazie alla mancanza delle scuole il traffico è leggermente più soft e la temperatura è molto più alta, utilizzando la macchina con lo stesso stile di quest'inverno e tenendo il condizionatore rigorosamente spento la scorsa settimana ho percorso 19,48 km/l.
 
A benzina? impossibile, a meno che tu non sia andato alla menonera a bere due litri di vino e hai scritto 19 anzichè 9!!:biggrin2:
 
A benzina? impossibile, a meno che tu non sia andato alla menonera a bere due litri di vino e hai scritto 19 anzichè 9!!:biggrin2:

No, è possibilissimo e l'ho ottenuto io. Ho fatto il pieno fino all'orlo e azzerato il contachilometri parziale, poi ho fatto lo stesso ieri.

14,49 litri per 282,3 km.
Spesa 21,71 € con la benzina a 1,498.
 
voglio portare il mio contributo:
yaris mmt 1.3 navi presa il 29 maggio, km percorsi 2300.
Ad ogni pieno mi si azzera il l/100 km.
Ho fatto in tutto 5 volte il pieno e questi sono i valori ogni volta:
5,9 l/100 km
6,2
5,6
5,7
5,7.
Percorro 40% città/città (cioè fila a Roma...) 30% superstrada (Raccordo) e 30 % autostrada (sabato e domenica). Certo il piede non è mai pesante, il condizionatore spesso è spento, la velocità bassa e costante e metteteci pure le cose da ridere (tipo spengo in discesa o auto sempre nel box...) però se si vuole risparmiare questo è. Oggi Civitavecchia-Roma a 90 km/h di media, condizionatore spento, piede leggerissimo: moratti sensi e petrolieri vari vaf....ulo.
 
spiegatemi come fate plz...

la mia yaris e' una vampira!!!!

facendo il pieno raso il computer mi segnala 400Km rimanenti ( vi assicuro che e' verissimo perche' azzero sempre il parziale...) ho fatto 3000Km circa e i consumi son sempre quelli.. 9l/100Km

Spiegatemi il trucco :tongue:

D.
 
La prima cosa da fare è non guardare neppure quello che dice il cdb, informazioni assolutamente sbagliate. L'unico modo per conoscere i consumi della vostra macchina è fare il pieni all'orlo (fino a quando si vede a occhio la benzina salite nel bocchettone), azzerare il contachilomentri parziale e la volta dopo ripetere lo stesso procedimento.

Comunque i consumi sono decisamente calati nell'ultimo periodo (sono a circa 21.000 km).
 
spiegatemi come fate plz...

la mia yaris e' una vampira!!!!

facendo il pieno raso il computer mi segnala 400Km rimanenti ( vi assicuro che e' verissimo perche' azzero sempre il parziale...) ho fatto 3000Km circa e i consumi son sempre quelli.. 9l/100Km

Spiegatemi il trucco :tongue:

D.

non ci sono trucchi se guidi in città sono valori
impossibili se invece ti piazzi in tangenziale o in autostrada a 80 km/h ce la puoi fare.
Ho fatto un periodo ad andare in giro a filo gas per consumare meno e sono arrivato a 14,5 Km/l in città ma è una guida impossibile da fare dopo un pò ti spari un colpo da solo.
 
Non sono d'accordo. Per raggiungere i 14,5 km/l significa inequivocabilmente che hai superato i 2.000 giri, cosa da non fare assolutamente.
Quando parti al semaforo schiaccia l'acceleratore per 2 cm e aspetta che la vettura prenda velocità.
 
voglio portare il mio contributo:
yaris mmt 1.3 navi presa il 29 maggio, km percorsi 2300.
Ad ogni pieno mi si azzera il l/100 km.
Ho fatto in tutto 5 volte il pieno e questi sono i valori ogni volta:
5,9 l/100 km
6,2
5,6
5,7
5,7.
Percorro 40% città/città (cioè fila a Roma...) 30% superstrada (Raccordo) e 30 % autostrada (sabato e domenica). Certo il piede non è mai pesante, il condizionatore spesso è spento, la velocità bassa e costante e metteteci pure le cose da ridere (tipo spengo in discesa o auto sempre nel box...) però se si vuole risparmiare questo è. Oggi Civitavecchia-Roma a 90 km/h di media, condizionatore spento, piede leggerissimo: moratti sensi e petrolieri vari vaf....ulo.

Che fai in discesa???!!!????:fear2:
 
voglio portare il mio contributo:
yaris mmt 1.3 navi presa il 29 maggio, km percorsi 2300.
Ad ogni pieno mi si azzera il l/100 km.
Ho fatto in tutto 5 volte il pieno e questi sono i valori ogni volta:
5,9 l/100 km
6,2
5,6
5,7
5,7.
Percorro 40% città/città (cioè fila a Roma...) 30% superstrada (Raccordo) e 30 % autostrada (sabato e domenica). Certo il piede non è mai pesante, il condizionatore spesso è spento, la velocità bassa e costante e metteteci pure le cose da ridere (tipo spengo in discesa o auto sempre nel box...) però se si vuole risparmiare questo è. Oggi Civitavecchia-Roma a 90 km/h di media, condizionatore spento, piede leggerissimo: moratti sensi e petrolieri vari vaf....ulo.


Che fai in discesa????!!!!?????:fear2:
 
Non sono d'accordo. Per raggiungere i 14,5 km/l significa inequivocabilmente che hai superato i 2.000 giri, cosa da non fare assolutamente.
Quando parti al semaforo schiaccia l'acceleratore per 2 cm e aspetta che la vettura prenda velocità.

sopra i 2000 non ci sono mai andato partenza da fermo con un filo di gas,cambiate non oltre i 2000 giri. rallentare ai semafori molto prima in modo da prenderli verdi e non fermarmi,velocità mai sopra i 50Km in città ed i 70Km nei vialoni.
Ma questa è vita secondo te ???ma dai !!! così riesci a far consumare poco anche ad un Hammer poi dalle mie parti una guida così è impossibile perche ti suonano tutti.
Se un'auto deve consumare poco lo deve fare con una guida normale.
Cmq il non consumare è divenata una moda con le sue esagerazioni, quando ero pischello la moda era avere l'auto più potente ora è quella che consuma meno ed i numeri che escono a volte son da prendere con le pinze
 
Ultima modifica:
sopra i 2000 non ci sono mai andato partenza da fermo con un filo di gas,cambiate non oltre i 2000 giri. rallentare ai semafori molto prima in modo da prenderli verdi e non fermarmi,velocità mai sopra i 50Km in città ed i 70Km nei vialoni.
Ma questa è vita secondo te ???ma dai !!! così riesci a far consumare poco anche ad un Hammer poi dalle mie parti una guida così è impossibile perche ti suonano tutti.
Se un'auto deve consumare poco lo deve fare con una guida normale.
Cmq il non consumare è divenata una moda con le sue esagerazioni, quando ero pischello la moda era avere l'auto più potente ora è quella che consuma meno ed i numeri che escono a volte son da prendere con le pinze

Quotone Tex:63::63::63:
L' auto và usata, coi suoi consumi senò si và a piedi/ bici/ mezzi pubblici e consumerete pure meno:biggrin2:
Tralaltro pure al motore non fà granchè bene "pisolare" così:wink_smil

Ti correggo sulla moda Tex:biggrin2:, la gente vuole ancora auto potenti e grosse ma con bassi consumi..... impossibile:no::no::no:
 
Io ho provato una volta ad andare mai sopra i 70 ed accellerare moooolto dolcemente, sono riuscito a fare 40km in più con 20€ di benzina, ma proprio non ci riesco, al massimo se sono solo per strada, ma se ci sono altre macchine procedo normalmente per non intralciare!!!

E poi, come è bello quando sale su dai 3000 fino ai 6000 :biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2:
 
non e che il motore sia ancora legato o "addormentato"?
te lo chiedo perche anche io sull avettura che usa mia moglie una opel corsa 12 16v da 75 ,comprandola usata da una persona anziana che penso non ha mai messo la 5° e non andava piu di 70 allora, il motore andava lentissimo su di giri e i consumi arano da 2000cc
l'abbiamo tirata con ovviamente riguardo per un 8000 km e per magia s'è sloccata, ora va su che è un piacere e i consumi sono quelli dichiarati da opel
se ti sono stato d'aiuto!!!:tongue:unk:
 
sopra i 2000 non ci sono mai andato partenza da fermo con un filo di gas,cambiate non oltre i 2000 giri. rallentare ai semafori molto prima in modo da prenderli verdi e non fermarmi,velocità mai sopra i 50Km in città ed i 70Km nei vialoni.
Ma questa è vita secondo te ???ma dai !!! così riesci a far consumare poco anche ad un Hammer poi dalle mie parti una guida così è impossibile perche ti suonano tutti.
Se un'auto deve consumare poco lo deve fare con una guida normale.
Cmq il non consumare è divenata una moda con le sue esagerazioni, quando ero pischello la moda era avere l'auto più potente ora è quella che consuma meno ed i numeri che escono a volte son da prendere con le pinze

Devo riconoscere che i consumi osno calati di molto in questi ultimi mesi, direi verso i 20k km.
Comunque sia una guida mooolto soft alla fin fine non è molto soddisfacente, ma nel traffico dei giorni nostri non incide certamente negativamente sui tempi complessivi di percorrenza.
Capita spessissimo di vedere gente che si muove anche solo per percorrere 2 o 3 metri percorsi dalla macchina davanti. Questo è inutile spreco.
 
scrissi le stesse cose sul forum di quattroruote dicendo che con uso cittadino era impossibile con la 1.3 fare i 16km/l mi diedero del troll, mentre quelli che scrivevano il contrario erano lodati. vedete voi:wink_smil
 
scrissi le stesse cose sul forum di quattroruote dicendo che con uso cittadino era impossibile con la 1.3 fare i 16km/l mi diedero del troll, mentre quelli che scrivevano il contrario erano lodati. vedete voi:wink_smil
ma sul forum di 4ruote è risaputo che una larga maggioranza è stata lobotomizzata! anche a me danno del troll ogni qual volta scrivo qualche cosa che non sia in linea con i "peggio tifosi" del proprio marchio. perchè se guardi bene li dentro è pressochè impossibile trovare gente con un minimo di obiettività: sono peggiod dei tifosi di calcio!!! fai conto te che scrivendo fatti riscontrati sulla mia alfa 159 me ne hanno dette di tutti i colori. avevo scritto che consuma come un tir perchè con la mia anche usando una piuma al posto del piede non riesco ad andare oltre un pessimo 13km/L in aurtostrada!!!!!!! paradossalmente la c6 che è un 3.0 in proporzione consuma meno: in autostrada ai 130 arrivo a 10 km/L.

w il 1.3 della yaris che in confronto va ad aria e per essere un motorino piccino tira come un diavolo quando si sale di giri.
 
Indietro
Alto