Motore Yaris Cross in salita

Fabbe

TCI Advanced Member
Registrato
26 Gennaio 2022
Messaggi
598
Età
50
Località
Firenze
Beh, forse per via del cambio automatico, però a me nelle salite (mi trovo in montagna attualmente) sento che il motore fa una gran fatica, o per lo meno è molto rumoroso, eppure le faccio piano e attendo che i rapporti si modulino automaticamente senza strattonarla. Peccato che Toyota non abbia realizzato una cilindrata superiore come per altri modelli della gamma…
Il vostro parere?
 
il cambio eCVT si comporta così in salita, e lo fa anche con altre motorizzazioni, provato con 1.8 del ch-r e 2.5 del rav4, quest'ultimo poi deve portarsi un peso non indifferente appresso.
Finchè si tratta di motori aspirati, per di più abbinati al cambio eCVT è normale salgano di giri in salita.
Fossero dei turbo invece, con coppia a bassi regimi (magari diesel) il discorso cambierebbe e saliresti come un gazzella anche con rapporti non bassissimi. Ad esempio quando avevo la Megane con il 1.5 dCi, negli stessi percorsi collinari/montani dove la Yaris "urla", lei saliva a con giri bassi e anche senza scalare frequentemente rapporto.
Unica tecnica attenuativa dell'effetto giri motore elevati, è la simulazione di cambio marcia che su alcune motorizzazioni Toyota è andata ad aggiungere recentemente, ma è un palliativo, (anche Honda li ha aggiunti sul suo ibrido di ultima generazione).

Comunque il rapporto è unico, dare o non dare strattoni cambia poco e niente, è come entrare in autostrada e accelerare più dolcemente o più bruscamente, il motore reagisce normalmente salendo più o meno di giri a seconda di quanto rapidamente tu voglia arrivare ad una data velocità (e questo accade anche con cambi a marce tradizionali).
 
Sì di fatti ho provato con una Corolla 2.0 a noleggio e tanta differenza non l’ho notata.
 
Se devi salire mettila in power. Comunque non usare la modalità ECO.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto