Yaris 1.3 sol, a GPL...

Prevede inoltre garanzie per i
danni a persone e/o cose, per le
spese sostenute per il recupero
dell’automezzo ed il trasporto
fino alla più vicina officina BRC,
per le spese di pernottamento in
albergo qualora il veicolo rimanesse
immobilizzato a seguito
di un difetto di installazione dell’impianto
BRC.

Scusa, sarò ignorante ma per me significa che ti rimborsano eventuali danni a seguito di un difetto d'installazione dell'impianto :blink:
 
impariamo a leggere, per favore

la garanzia copre i danni subìti A SEGUITO di tutte quelle cose che avete scritto (verificatisi dopo l’ultimazione)

:blush: :blush:

Li non era molto chiaro, qui si:

Dal sito BRC.it: "Effettuando un’installazione presso un’officina BRC, potrete richiedere una copertura assicurativa accessoria che copre i danni causati dall’impianto a gas a terze persone ed al motore stesso del veicolo. Questo permette di unire i vantaggi dell’impianto GPL o metano e la qualità dei prodotti BRC alla tranquillità dei servizi offerti da un importante gruppo assicurativo (maggiori informazioni presso le officine BRC)."

:63:
 
Esatto, difatti il problema è sul motore. (mi dici niente :biggrin2:smile:

Ora per curiosità mando una Mail alla Toyota fingendomi di esserei interessato all'acquisto di una Yaris 1.3 e di voler installare l'impianto GPL :bleh:

ho appena scritto una mail anche io :blink: penseranno a un aumento di richieste del mercato !
 
ho appena scritto una mail anche io :blink: penseranno a un aumento di richieste del mercato !

Bè di questi tempi c'è il boom di gassificazioni :biggrin2:

E come al solito in 2 mesi il costo dei combustibili naturali indovina un po è aumentato di 20 centesimi :dry:
 
Comunque, poca vacca ! 3 pagine di thread, non pensavo di suscitare tanto clamore.
Posterò la risposta di toyota.
 
Vi riconfermo la assoluta disponibilità del concessionario a montare il gas. 15000 euro per una yaris 1.3 sol 5p già gasata con garanzia per iscritto.
Ora aspetto la risposta ufficiale toyota, intanto vado a vedere mazda 2 e suzuki swift :biggrin2:
 
La toyota italia tace ancora, in compenso ho fatto 2 chiacchiere col conce:

La toyota non consente modifiche al veicolo PUNTO.
Io concessionario non vendo un auto a benzina.
Io concessionario mi impegno e ti offro un GPL tartarini che compreso del prezzo ti da 3 anni di garanzia sull'impianto e sempre 3 anni a chilometraggio illimitato sulla testa motore.

La cosa curiosa è che il conce mazda mi ha fatto lo stesso identico ragionamento, salvo il fatto che qui si è mossa la mazda italia (mazda casa madre stessa politica di toyota casa madre) che approva la modifica solo se fatta da tartarini (sempre quello, tra l'altro).
Ah, ho visto la mazda 2 , mi piace molto di più esteticamente , il concessionario è stato gentilissimo, mi ha fatto subito 1000 euro di sconto come primo preventivo e mi ha quasi intimato di andare a prendere una mazda 2 venerdì prossimo da tenere tutto il weekend per provarla... mi ha quasi imbarazzato. Inoltre a parità di allestimento sta a 500 euro in meno e c'è addirittura 2 tipi di bianco, il perlato (quello che fa i riflessi cangianti) e il pastello.
Mi ha messo seriamente in dubbio l'aquisto della yaris.
 
Mi ha messo seriamente in dubbio l'aquisto della yaris

lo credo bene, fatti 2 conti e prendi quella che ti piace di più e che costa di meno. Con la Mazda 2 vai tranquillo, "sotto" è una Fiesta quindi meccanica e motori stra-collaudati.

riguardo l'impianto, liberati da vincoli e monta BRC o Landi Renzo, l'Italia è piena di loro punti di assistenza e la polizza motore te la danno comunque
 
lo credo bene, fatti 2 conti e prendi quella che ti piace di più e che costa di meno. Con la Mazda 2 vai tranquillo, "sotto" è una Fiesta quindi meccanica e motori stra-collaudati.

riguardo l'impianto, liberati da vincoli e monta BRC o Landi Renzo, l'Italia è piena di loro punti di assistenza e la polizza motore te la danno comunque

può essere che tu abbia ragione, quell'impianto me lo fanno a 2150 euro. mi pare un pelo caro, anche se il concessionario mi ha spergiurato che tartarini ha avuto a disposizione ogni modello di mazda per quasi 3 settimane e che ha sviluppato le mappe come nessun altro. Bisogna poi vedere se è vero.
Il powertrain della mazda 2 comunque è mazda (che è meglio), mentre pianale-interni derivano da fiesta.
Cmq lascio decidere la mia signora, io ho le mie idee ma cmq la yaris rimane un auto eccellente (anche se ne abbiamo già 2 in famiglia... )
 
Salve a tutti.
La mia ragazza si sta guardando intorno, serve una nuova auto in famiglia (la sua) e la D4D che possiede la vorrebbe dare a sua sorella, mentre lei se ne compra una nuova.
Essendo che son dipendente ferrari ho lo sconto sulle fiat e ci stavamo buttando sulla "nuova" punto a metano.
però ho fatto 2 conti:

la punto a metano mi costerebbe 14500 euro (compresa garanzia di 5 anni e optional simili alla yaris 1.3 sol)

la yaris 1.3 sol costa 13700 di listino... il conce mette il GPL. Il sovrapprezzo mi è ignoto ma sulla auris voleva 1000 euro, col fatto che sarebbe la terza yaris mi aspetto di spendere 14500 anche per il piccolo genio.

2 calcoli sui consumi:

La 1.4 D4D attuale con 50 euro di gasolio percorre 800 Km.
la Gpunto a metano percorrerebbe 1150 Km con 50 euro di metano (300 Km con 13 euro).
la nuova Yaris 1.3 a GPL, supponendo una percorrenza di 12 Km/l, 1000 Km sempre con 50 euro di GPL.

Domande:

è legittima la mia supposizione di 12 Km/l a GPL ?

Comunque pur avendo gli sconti sto cercando con tutte le mie forze di non orientarmi sulla Gpunto. Ha un motore polmonico, è più lunga della yaris ma ha un bagagliaio più piccolo e ce l'hanno tutti.
Mia mamma ha la corolla del 2000 (quella di GHISA coi fanali tondi) e ha il 1.3 da 86 cavalli. E' lo stesso motore che equipaggia la nuova yaris 1.3 ?
Se lo fosse lo adoro. Quell'auto ha 150000 Km e va come da nuova.
Cosa fareste voi ?
A me la yaris attira decisamente di più.
C'è qualcuno che l'ha gasata ? come va ?

anche io volevo fare l'impianto sulla mia toyota ma il capo ufficina me l'ha sconsigliato. il motivo che i nuovi motori toyota sono tutti in alluminio anche le valvole e con il cpl o metano si bruciano e starei sempre a cambiarle... cosi mi ha detto io non mi intendo di meccanica.... lui mi ha consigliato per il metano i motori fiat che sono piu' adatti anzi veremete mi ha consigliato la panda a metano la natural.... e a sentire ingiro va' anche abbastanza bene.
 
Ecco la risposta:

Gentile Signor Aygo1985

Con riferimento alla sua nota, premettendo che la scrivente società noncommercializza vetture con alimentazione alternativa (metano o gpl),le comunichiamo quanto segue per una sua più completa informazione alriguardo. La Toyota sconsiglia sui propri veicoli, qualsiasi tipo di modifica el'utilizzo di parti di ricambio e accessori non originali, in quantopossono alterare le caratteristiche tecniche del mezzo, facendo decadere lagaranzia in caso di guasto, per tutte quelle parti sostituite e/ointeressate direttamente o indirettamente o che subiscono l'effetto dellamodifica stessa, come peraltro viene dettagliatamente descritto sullibretto di garanzia. Pertanto, per quanto sopra esposto, qualsiasi danno o malfunzionamentoderivante dall'installazione e dal funzionamento del veicolo con impianto agas (metano o g.p.l.), non potrà essere riconosciuto in garanzia, essendoil veicolo progettato, costruito e commercializzato dalla toyota in Italiacon alimentazione a benzina, per cui non predisposto per funzionare conaltro tipo di combustione e/o alimentazione. L'eventuale installazione di impianti gpl o metano da parte diconcessionarie della rete ufficiale Toyota è da considerarsi comeiniziativa singola della concessionaria venditrice, la quale trattasi diuna azienda autonoma commercialmente e giuridicamente e che pertanto, siassume la piena responsabilità dell'operazione eseguita/modifica applicata. Per eventuali problematiche tecniche che dovessero insorgere a seguitodell'installazione di detti impianti, dovrà fare riferimento direttamenteall'installatore. Sperando di averle fornito chiarimenti utili e ringraziandola perl'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerlei nostri migliori saluti.

Servizio Clienti Toyota Motor Italia Spa
 
Ultima modifica:
anche io volevo fare l'impianto sulla mia toyota ma il capo ufficina me l'ha sconsigliato. il motivo che i nuovi motori toyota sono tutti in alluminio anche le valvole e con il cpl o metano si bruciano e starei sempre a cambiarle... cosi mi ha detto io non mi intendo di meccanica.... lui mi ha consigliato per il metano i motori fiat che sono piu' adatti anzi veremete mi ha consigliato la panda a metano la natural.... e a sentire ingiro va' anche abbastanza bene.

io non capisco da che meccanici andate. NON esistono motori con testa in alluminio senza il riporto battuta valvola in acciaioo!!!!! non esistono nemmeno valvole in alluminio !!!!
la mia nissan aveva il motore in alluminio eppure ci ho fatto 280000 Km a gas, perchè devo sentire stè immense bufale ! è ovvio che il costruttore non consente modifiche, perchè l'impianto non lo ha progettato lui e non ne vuole sapere. Però saranno tutti fessi quelli che ti dnno la garanzia. boh, ragazzi, di casi reali ne ho sentiti talmente ma talmente pochi che ihmo ci stiamo fasciando la testa senza essercela rotta.
 
Ecco la risposta:

Gentile Signor Aygo1985

Con riferimento alla sua nota, premettendo che la scrivente società noncommercializza vetture con alimentazione alternativa (metano o gpl),le comunichiamo quanto segue per una sua più completa informazione alriguardo. La Toyota sconsiglia sui propri veicoli, qualsiasi tipo di modifica el'utilizzo di parti di ricambio e accessori non originali, in quantopossono alterare le caratteristiche tecniche del mezzo, facendo decadere lagaranzia in caso di guasto, per tutte quelle parti sostituite e/ointeressate direttamente o indirettamente o che subiscono l'effetto dellamodifica stessa, come peraltro viene dettagliatamente descritto sullibretto di garanzia. Pertanto, per quanto sopra esposto, qualsiasi danno o malfunzionamentoderivante dall'installazione e dal funzionamento del veicolo con impianto agas (metano o g.p.l.), non potrà essere riconosciuto in garanzia, essendoil veicolo progettato, costruito e commercializzato dalla toyota in Italiacon alimentazione a benzina, per cui non predisposto per funzionare conaltro tipo di combustione e/o alimentazione. L'eventuale installazione di impianti gpl o metano da parte diconcessionarie della rete ufficiale Toyota è da considerarsi comeiniziativa singola della concessionaria venditrice, la quale trattasi diuna azienda autonoma commercialmente e giuridicamente e che pertanto, siassume la piena responsabilità dell'operazione eseguita/modifica applicata. Per eventuali problematiche tecniche che dovessero insorgere a seguitodell'installazione di detti impianti, dovrà fare riferimento direttamenteall'installatore. Sperando di averle fornito chiarimenti utili e ringraziandola perl'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerlei nostri migliori saluti.

Servizio Clienti Toyota Motor Italia Spa

yess, tradotto: io non ne voglio sapere un cazzz, ma non c'è nemmeno scritto che fa danni... quindi a buon intenditor.
 
io non capisco da che meccanici andate. NON esistono motori con testa in alluminio senza il riporto battuta valvola in acciaioo!!!!! non esistono nemmeno valvole in alluminio !!!!

...ci stiamo fasciando la testa senza essercela rotta.

yess, tradotto: io non ne voglio sapere un cazzz, ma non c'è nemmeno scritto che fa danni... quindi a buon intenditor

io e te annàmo daccordo, Zo' :wink_smil
 
essendo il veicolo progettato, costruito e commercializzato dalla toyota in Italiacon alimentazione a benzina, per cui non predisposto per funzionare conaltro tipo di combustione e/o alimentazione.

yess, tradotto: io non ne voglio sapere un cazzz, ma non c'è nemmeno scritto che fa danni... quindi a buon intenditor.

Loro dicono cosi...

Io per sfacciataggine gli ho risposto che nella loro Società controllata Dahiatsu commercializzano di serie impianti GPL installati sugli stessi propulsori Toyota.. :bleh:

Vediamo "SE" e cosa rispondono :thumbdown
 
A me non han ancora risposto. Nè toyota ne mazda italia. ormai per la toyota la risposta è scontata ma per la mazda no ! dato che il venditore mi ha spergiurato che la mazda italia stessa ha preso accordi con tartarini e che noi essendo vicini andiamo a installarlo direttamente in sede.
Il conce toyota ci ha anche proposto addirittura l'impianto in fase liquida della vialle !! (+300 euro)
 
A me non han ancora risposto. Nè toyota ne mazda italia. ormai per la toyota la risposta è scontata ma per la mazda no ! dato che il venditore mi ha spergiurato che la mazda italia stessa ha preso accordi con tartarini e che noi essendo vicini andiamo a installarlo direttamente in sede.
Il conce toyota ci ha anche proposto addirittura l'impianto in fase liquida della vialle !! (+300 euro)

E' l'impianto migliore che ci sia, conosco poco di impianti, ma a quanto pare su un test fatto da Quattroruote, con tale impianto il motore rendeva un pochino in più rispetto alla benzina, è molto più semplice di uno a iniezione gassosa, quindi più affidabile :wink_smil
 
io non capisco da che meccanici andate. NON esistono motori con testa in alluminio senza il riporto battuta valvola in acciaioo!!!!! non esistono nemmeno valvole in alluminio !!!!
la mia nissan aveva il motore in alluminio eppure ci ho fatto 280000 Km a gas, perchè devo sentire stè immense bufale ! è ovvio che il costruttore non consente modifiche, perchè l'impianto non lo ha progettato lui e non ne vuole sapere. Però saranno tutti fessi quelli che ti dnno la garanzia. boh, ragazzi, di casi reali ne ho sentiti talmente ma talmente pochi che ihmo ci stiamo fasciando la testa senza essercela rotta.

Ovviamento le valvole sono in acciaio, ma la maggiore recessione delle sedi valvola a gpl purtroppo su alcuni motori è realtà (in famiglia ho una Punto 1.2 8V con questo problema dopo soli 20.000 km di gpl (presente solo per i motori prodotti nel 2002-2003... che c..o !!!), adesso ho montato il flashlube, vediamo se funziona davvero...).
Anche io ho notizie di tanti toyotisti che a gpl hanno fatto centinaia di migliaia di km senza problemi...

Riporto quanto ho scritto x la Corolla Verso in merito ai sistemi di protezione delle sedi valvola.

Il flashlube è un 'accessorio' che si può aggiungere su qualsiasi impianto a GPL, è sostanzialmente un serbatoietto di olio con un dosatore che spruzza ciclicamente alcune gocce di olio nel collettore di aspirazione; questo olio a detta del produttore dovrebbe depositarsi sulla valvola di scarico preservandone l'usura della relativa sede (che su alcuni motori si accentua con l'uso del GPL).

Alcuni recenti impianti a GPL per auto ad iniezione diretta di benzina hanno nel software di programmazione una strategia per spruzzare ad ogni ciclo del motore anche un pò di benzina (oltre al gpl) per evitare danni ai costosissimi iniettori benzina; la stessa strategia viene adesso usata, se si abilita il programma, per abbassre un pò la temperatura nella camera di scoppio ed aiutare così a ridurre l'usura delle sedi valvole.


E’ comunque ridicolo che fino ieri molte case demonizzavano il gpl, oggi per vendere te lo regalano addirittura !!!!
 
Toh.. oggi per radio ho sentito della pubblicità della yaris 1.3 con GPL compreso nel prezzo :biggrin2: ma la toyota italia approva o no ? cioè se io fossi la toyota gli caverei la licenza, ma chi tace acconsente !

PS: la 3 porte bianca è molto carina.

PPS: la toyota a me non ha mai risposto.
 
Ecco la risposta di toyota italia. E' troste e ripetitiva, inoltre son stufo delle risposte date da avvocati, avevo fatto richieste tecniche, mi risponde un avvocato. leggere inoltre la comicità della parte in grassetto.
Non avranno i miei soldi, naturalmente :biggrin2:

Gentile Signor XXYYYZZZ,

con riferimento alla sua nota, premettendo che la scrivente società non
commercializza vetture con alimentazione alternativa (metano o gpl) e che
nessuna nostra vettura viene equipaggiata da fabbrica con tale tipologia di
impianti, le comunichiamo quanto segue, per una sua più completa
informazione al riguardo.

La Toyota sconsiglia sui propri veicoli, qualsiasi tipo di modifica e
l'utilizzo di parti di ricambio e accessori non originali, in quanto
possono alterare le caratteristiche tecniche del mezzo, facendo decadere la
garanzia in caso di guasto, per tutte quelle parti sostituite e/o
interessate direttamente o indirettamente o che subiscono l'effetto della
modifica stessa, come peraltro viene dettagliatamente descritto sul
libretto di garanzia.

Pertanto, per quanto sopra esposto, qualsiasi danno o malfunzionamento
derivante dall'installazione e dal funzionamento del veicolo con impianto a
gas (metano o g.p.l.), non potrà essere riconosciuto in garanzia, essendo
il veicolo progettato, costruito e commercializzato dalla toyota in Italia
con alimentazione a benzina, per cui non predisposto per funzionare con
altro tipo di combustione e/o alimentazione.

L'eventuale installazione di impianti gpl o metano da parte di
concessionarie della rete ufficiale Toyota è da considerarsi come
iniziativa singola della concessionaria venditrice, la quale trattasi di
una azienda autonoma commercialmente e giuridicamente e che pertanto, si
assume la piena responsabilità dell'operazione eseguita/modifica applicata.

Per eventuali problematiche tecniche che dovessero insorgere a seguito
dell'installazione di detti impianti dovrà fare riferimento direttamente
all'installatore e/o concessionaria che ha effettuato tale operazione in
post-vendita.

Da ultimo, le precisiamo che il motore della Yaris 1.3 è un motore Toyota.

Quanto comunicatole rappresenta la posizione della Toyota, la quale è una
casa automobilistica distinta dalla Dahiatsu.


Sperando di averle fornito chiarimenti utili e ringraziandola per
l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo l'occasione per porgerle
i nostri migliori saluti.


Servizio Clienti
Toyota Motor Italia Spa


PS:
E grazie lo sapevo anche io che era un motore toyota !!!!!! il fatto è che la daiathsu è una controllata dalla toyota e ne monta lo stesso motore a gas, NON mi han risposto.
 
Indietro
Alto