Umidità nei fari.

cohors

TCI Member
Registrato
23 Ottobre 2010
Messaggi
31
Località
venezia
Da poco piu' di un mese ho acquistato una Toyota Aygo e dopo appena un paio di giorni mi sono accorto che i fari posteriori presentavano delle macchie di umidità al loro interno....
Vado al concessionario e mi vengono sostituiti in garanzia.... tempo un paio di giorni e ancora lo stesso problema ma questa volta anche gli anteriori e anche il terzo stop...
Vado in toyota e mostro il problema.... mi faranno sapere.
Sono l'unico a avere questo problema o sono i fanali che nascono male?
7 fanali infiltrati su 7 fanali mi sembra un ottima media complimenti per la qualità.... resto in attesa che si infiltrino anche le frecce giusto per avere una situazione piu omogenea effetto vetro satinato :dry:

fotodk.jpg


Nella foto il problema è appena iniziato ma le macchie sono anche piu' grandi.... ottimo direi:no:
 
Non ne son sicuro, ma mi pare di aver visto anche io qualcosa nei fanali... :77:
Oggi dedico qualche minuto per capire se veramente ho questo problema, perché è il secondo giorno (con ieri) che è arrivato un po' più di bel tempo... :cool:

Se veramente avessi il problema della condensa nei fari, sarebbe la prima volta che mi succede in due anni e mezzo di vita dell'Aygottina. :smile:
 
A me in 3 anni una cosa come la tua non è mai capitata, mi dispiace che sia difettosa.
 
La lavi con l' idropulitice ad alta pressione?:rm_shifty

A parte il fatto che secondo me non dovrebbe presentare di questi problemi neppure dopo un lavaggio con la lancia ( prima di questa avevo un suzuki vitara che ho tenuto per 14 anni l'ho lavato con spazzole all'automatico, idropulitrice, ci ho guadato fiumi ma un problema del genere non l'ho mai avuto...) comunque no ce l' ho da poco piu di un mese e devo ancora lavarla una volta.
 
Te l' ho chiesto perchè molte volte inavvertitamente si dirige il getto troppo vicino a queste "plastiche".
Un' idropulitrice ad uso "privato" ha sempre una pressione di 120/140 Bar e l' acqua a tale pressione riesce a deformare le gomme di guarnizione e penetrare dentro.
Pensa che tempo fa pulivo un oggetto che mia moglie teneva fermo con le mani.
Sbadatamente sono passato col getto sulla sua mano e le ho provocato un profondo taglio la cui cicatrice è ancora visibile! :blush:
 
Ultima modifica:
Te l' ho chiesto perchè molte volte inavvertitamente si dirige il getto troppo vicino a queste "plastiche".
Un' idropulitrice ad uso "privato" ha sempre una pressione di 120/140 Bar e l' acqua a tale pressione riesce a deformare le gomme di guarnizione e penetrare dentro.
Pensa che tempo fa pulivo un oggetto che mia moglie teneva fermo con le mani.
Sbadatamente sono passato col getto sulla sua mano e le ho provocato un profondo taglio la cui cicatrice è ancora visibile! :blush:

è si so che possono far danni se usate troppo ravvicinate ma per ora non l'ho ancora lavata :no:
 
Beh posso dire che non ho riscontrato il problema, per fortuna :biggrin2:
E' solamente tanto sporco e tanta polvere fuori dal faro :63: spero di poterla lavara prima o poi :cool:
 
Io non ho avuto mai problemi di umidità fortunatamente, la mia è di ottobre 2006. potresti provare ad asciugarle con un phon dall'esterno, scaldi il faro e fai evaporare la condensa, l'importante è che non ci sia acqua vera e propria dentro al faro. :smile:
 
Grazie x il consiglio ma non esiste proprio che mi metto con il phon ad asciugare i fanali di una macchina appena uscita dal concessionario... Questo problema me lo deve risolvere Toyota con tanto di scuse x il tempo che mi fanno perdere... Se non mi contattano x la settimana prossima passo tutto in mano all avvocato. Mi interessava più che altro se era un caso isolato o un difetto di progettazione. Grazie.
 
Grazie x il consiglio ma non esiste proprio che mi metto con il phon ad asciugare i fanali di una macchina appena uscita dal concessionario... Questo problema me lo deve risolvere Toyota con tanto di scuse x il tempo che mi fanno perdere... Se non mi contattano x la settimana prossima passo tutto in mano all avvocato. Mi interessava più che altro se era un caso isolato o un difetto di progettazione. Grazie.


ho avuto un problema simile ai fari anteriori, lasciata in toy per 1 giorno ( dovevano controllare anche la centralina airbag, che sostituita 1 settimana prima continuava a dare problemi) al ritiro mi han detto.. ti richiamiamo per sistemare i problemi. è passato 1 mese.. mi son scocciato e mi sn asciugato la condensa col phon, solo che su 1 faro il lavoro è stato perfetto, l'altro invece presenta ancora qualche macchiolina e si è sporcato internamente...
assistenza toyota .. bha.. non capisco se è un problema di classismo e quindi se hai una aygo vieni ignorato ma se hai una prius o un rav4 ti servono.. o è un problema diffuso
 
Grazie x il consiglio ma non esiste proprio che mi metto con il phon ad asciugare i fanali di una macchina appena uscita dal concessionario... Questo problema me lo deve risolvere Toyota con tanto di scuse x il tempo che mi fanno perdere... Se non mi contattano x la settimana prossima passo tutto in mano all avvocato. Mi interessava più che altro se era un caso isolato o un difetto di progettazione. Grazie.

stesso problema , setssa risposta ....qui in Olanda!

A me sono stati gia'cambiati quell iposteriori senza risolvere il problema...nel frattempo mi sono portato avanti con il lavoro, grazie a questo forum, facendomi cambiare la scatola del cambio e la guarnizione della portiera lato passeggero...con tanto di macchina di cortesia gratis per 5 giorni. Non male direi.

Buon Natale:wink_smil
 
Indietro
Alto