Toyota : tagliandi ogni 30000 km

veramente ho detto il contrario. o voi non avevate le auto negli anni 80. negli anni 70 si cambiava a 6000 negli 80 a 10.000 siamo nel 2011 si cambia a 15.000 20.000 o anche 30.000

non penserete che il tagliando a 30.000 costi come quello che vi fanno a 15.000 vero? cosa il doppio.

ora visto che state facendo un mero discorso di costi... ripeto il concetto..

3 tagliandi annuali.. ammeettiamo anche 20.000 km annui... avreste comunque un cambio olio all'anno come lo avete a 15.000 con l'ultimo fuori garanzia che sta a voi se farlo o meno.

il cambio filtro aria è a 45.000 il cambio olio freni sta a a 2 anni indipendentemente dai km..

ora il discorso cambio olio è un discorso che per la media degli italiani è irrilevante. solo chi fa 25.000 km annui in su si trova a pagare un tagliando intermedio in più nel periodo di garanzia che va dai 91 ai 110 euro.


i cambi a 30.000 sono sempre subordinati al raggiingumento dell'anno solare. capite che ve lo cambierebbero comunque prima?

è difficile?
devo fare disegnino?
non lo sapevate prima? e quando firmate il contrattino non vi informate dei costi di manutenzione che trovate sull libretto?.. sembrate caduti dalle nuvole!! fosse poi solo toyota ma sono tutti così.. e per la cronaca.. bmw b vi fa pagare 200 euro il tagliando intermedio che è sempre e comunque di un anno anche con il long life.
 
Non sei obbligato a cambiare l'olio. Se ritieni di poterci fare 30.000 km richiedi al tagliando di non sostituirlo. Se poi ti si rompe il motore son fatti tuoi. Per il resto sei a posto avendo effettuato il tagliando di controllo sulle altre parti. Certo.. Risparmiare 150 euro in tre anni e non avere garanzia sul mototre è sicuramente una scelta furbissima.
 
cmq qui si parla di tagliandi supercostosi....

l'olio e' il sangue e la vita del motore e in ogni caso ogni 16000 o 20000 KM io lo cambio (e il livello lo controllo prima di arrivare a 20000) , ma solo olio e filtro...
quindi anche se si parla di andare una volta in + in officina sarebbe interessante mantenere il cambio dell'olio ogni 15000km ma il tagliando completo ogni 30000.....non fare i supertagliandi da 300 euro ogni volta! (l equivalente o piu' della rata dell auto!)

L'anno scorso facendo tanti km ho fatto praticamente tgliando 45000 e 60000 nello stesso anno!

indipendentemente dai tagliandi l'olio va controllato ogni tanto...forse io sono scottato che la mia vecchia rover lo beveva oni 3000km....
 
......i cambi a 30.000 sono sempre subordinati al raggiingumento dell'anno solare. capite che ve lo cambierebbero comunque prima?

è difficile?
devo fare disegnino?
non lo sapevate prima? e quando firmate il contrattino non vi informate dei costi di manutenzione che trovate sull libretto?.. sembrate caduti dalle nuvole!! .......

E' proprio su questo che sei male informato e quindi ti rigiro le tue simpatiche espressioni! :biggrin2:

I servizi Long Life, sono da eseguirsi ogni 30.000 Km o due anni , per cui tutto il tuo discorso va a farsi benedire!

Desidero poi precisare che tale chilometraggio non è fisso, ma è piuttosto influenzato dal tipo d' uso della vettura.

Mi riferisco, per esempio, alle auto del gruppo VW:

il CDB dell' auto, più che i Km percorsi, conteggia le effettive ore di funzionamento del motore (come il numero degli avviamenti) ed i 30.000 Km derivano quindi da un calcolo in base ad una stima dei Km percorsi in quel determinato tempo, prevedendo un utilizzo "normale" dell' auto, considerandone cioè percentualmente l' utilizzo in percorsi cittadini, statali ed autostradali.

Se poi si usa l' auto prevalentemente in città, la spia che avvisa della necessità del service/cambio olio viene sicuramente anticipata, considerato che la media Km/h stimata diminuisce, se invece si percorre abitualmente sempre autostrada, i 30.000 Km possono essere anche superati, in attesa dell' accensione della spia.

Per maggiore sicurezza, poi in coppa è posizionato un apposito sensore che rileva la qualità/viscosità dell' olio: se è degradato e non risponde più a certi parametri, ecco che la spia lo segnala ed invita alla sostituzione.

Desidero aggiungere: personalmente non arriverei mai a percorrere 30.000 Km con lo stesso olio perchè sono un pò "maniaco", ma questo è un' altro discorso!
 
Ultima modifica:
Tio Pepe, mi è sfuggito il contenuto generale del tuo penultimo post. L' ho riletto e, eccetto poche considerazioni non ho ben capito cosa sostieni.

A dire il vero in tutti i tuoi post sembri essere contrario ai tagliandi ogni 30000 da parte di Toyota e anche alla possibilità di fare aumentare gli intervalli di manutenzione fino a 30000.
E non capisco il perchè, sinceramente. Siamo daccordo tutti che fuori garanzia l' olio ognuno lo cambia quando vuole. Il problema in questione riguarda le istruzioni del costruttore per la manutenzione diverse tra l' Italia e gli altri paesi. Dopo aver detto molte volte che i motori Toyota moderni sono progettati per un cambio d' olio ogni 30000 km (con il giusto tipo), non capisco davvero come tu possa scrivere di nuovo che il motore invece così facendo sia destinato a rompersi!!

Non vuoi che facciamo una petizione perchè sapevamo già prima di comprare le auto che i tagliandi erano ogni 15000? Certo che lo sapevamo! Però non sapevamo ancora che all' estero fossero fatti con la metà della frequenza e ora che lo sappiamo e che pensiamo che in questo modo ci venga fatto spendere troppo per la manutenzione, con l' aggiunta del disagio di recarsi spesso in officina (parlo per chi viaggia molto), intendiamo almeno capire il perchè di tale scelta da parte di Toyota Motor Italia!
Il discorso del chilometraggio medio italiano non ci basta per giustificare la scelta di Toyota.

E poi, Tio Pepe, i tagliandi ogni 30000 non costano il doppio!! Costerà di più l' olio, ma cambi il filtro dell' olio la metà delle volte, porti l' auto in officina la metà delle volte facendo la strada fin lì la metà delle volte, paghi la metà delle ore di manutenzione ecc..


Demont, son daccordo. Apriamo la discussione nella sezione Toyota Italia.
 
No
Ho detto che:
- nella media degli utenti sono rarisssimi i casi in cui qualcuno arrivi ai 30.000 km annui .queste sono persone che la usano per lavoro come i rappresentanti ed è un altro discorso. La media . Come da me riportato è sui 12.000. Anche mettendo 20.000 si farebbe il tagliando olio e filtro che mediamente è 100 euro(quindi fals0 chi parla del tagliando ipercostoso) nell'anno in cui è obbligatorio il controllo. Facendo 20.000 km il terzo obbligatorio lo dvresti fare al 30' mese? Il quarto non sei obbligato a farlo visto che dovrebbe cadere fuori garanzia.

- il tagliando completo è già a 30.000 e compprta altri interventi come il cambio olio freni e filtri che non hanno nulla a che vedere con i cambi dell,olio. Il costo qui è sui 250 euro

- non ho mai detto che si rompono i motori ma se ritieni giustamente che l'olio non pregiudica la durata del motore se cambiato a 30.000 sei libero di non cambiarlo. Nel malaugurato caso di rottura è a tuo riachio non aver cambiato olio nei due internedi dei tre anni con un risparmi sulla fattura di circa 100 euro in tre anni.

-avevate parlato di bmw e ho riportato bmw e le fatture che ho ancora. Nei primi due anni l'ispezione annuale era obbligatoria indipendentemente dal chilometraggio e veniva 220 euro l'intermedio e circa 400 e rotti il completo.siccessivamente si seguiva il computer che indicava la necessità del tagliando.
Il cambio olio veniva fatto comunque perchè era una perdita di tempo tornare a fare il cambio due tre quattro mesi dopo.

Orq, ricapitolando, se volete risparmiare il tagliando ve lo fate da soli come faccio io anche in garanzia, altrimenti farlo a 15000 che sono verifiche e il solo cambio olio da 50 euro non vi cambia la vita per il dato di cui sopra.

Capisco il discorso di chi ha aygo ma di quelli che spendono 15 30 o 35 mila euro è proprio da braccino corto.

@ piero. Bmw aveva il costosissimo long life castrol che veniva cambiato ai 20-22mila km non a 30.000. In fiat oggi hai il tagliando a 20.000 o se arrivi all'anno solare.

Casa che vai long life che trovi.
Dove avete visto i tagliandi a 30.000 toyota? Non ho trovato riscontri del prezzi chiari europa. Link di due paesi plz.
 
Ultima modifica:
No
. Anche mettendo 20.000 si farebbe il tagliando olio e filtro che mediamente è 100 euro(quindi fals0 chi parla del tagliando ipercostoso) nell'anno in cui è obbligatorio il controllo. F.

il "tagliando olio e filtro" non esiste....cioe' esiste ma sarebbe cambio olio e filtro che richiedi tu alla toyota e te la cavi con 100 euro. ma chiedi solo cambio olio, non tagliando!

Il tagliando previsto dalla toyota e' quello completo ed e' quello che facciamo x non avere grane con la garanzia e costa piu' di 100 euro , varia a seconda delle auto ma certo una bella mazzata

poi x quanto riguarda i km chi prende un diesel di solito lo prende perche' fa tanti km all anno, per chi ne fa 15000 all anno secondo me andrebbe benissimo un benzina
 
Ultima modifica:
ma che stai a di?

Tagliando di manutenzione Intermedio 15.000 Km
Aygo 1.0 VVT-i
Intervento Tipologia di intervento sost
Olio motore sost

controlli

Filtro olio motore e guarnizione
Filtro aria
Condotti scarico e supporti (solo Aygo 1.4 Dsl)
Pastiglie freni e dischi
Pneumatici, luci, spazzole del tergicristallo, fluido per lavacristallo
Specchietti retrovisori e Cristalli
Cardini porte e Cinture di sicurezza
Filtro antipolline
Batteria

TOTALE € 96,99

questo è il tagliando dei 15000 di 96 euro come da tabella.
l'olio sono 10 euro litro più 6 euro il filtro più manodopera e smaltimento (un 60 euro)
i restanti 36 euro sono i controlli.

ora se vuoi risparmiare i 60 euro di olio e filtro mbasta dirlo quando fai il tagliando e ti fan pagare il resto per i controlli. chiaramente ti segnano che nonhai voluto cambiare l'olio motore e che se succede qualcosa al motore è colpa tua e loro non rispondono.


come già detto se vuoi risparmiare i 120 euro nel trienio di garanzia è una tua scelta. puoi anche non fare il tagliando intermedio e andare a fare solo il completo che comporta ben altri interventi (io salteri il completo e farei i tre intermedi).

però se spendii 15 o 30 o 35 mila euro per l'auto e vuoi risparmiare 120 euro di olio è un discorso che nons ta in piedi. se hai una aygo da 8000 è altra cosa.

e ripeto e sottolineo che spulciando i siti ch e fr non ho trovato riferimenti a tagliandi dei 30.000 biennali o dei 15000 annuali o di tagliandi che non hanno scadenze annuali. se avete link.. altrimenti il discorso ipotetico dei 30.000 dell'auris ha tante di quelle visioni differenti che non fa testo.
 
va bene se si parla di aygo

vediamo la mia auris 2.0 d cat fatti in officina toyota
solo tagliando senza pastiglie freni etc...


15000km aprile 2009 137 €
30000km gen 2010 324€
45000km (ne avevo 48463) set 2010 203€
60000km (ne avevo 65508) set 2011 237 €

passi il primo ma se faccio cambiare olio e filtro in officina 200 euro mi sembra esagerato
 
Ok Tio Pepe, ora ho capito il tuo ragionamento ed è logico. In effetti è questione di farli solo entro i 100000 km oppure entro i tre anni e dopo si fanno quando si vuole.
Tuttavia ecco il link prezzi dei tagliandi:

Toyota - Tagliando

Parliamo di nuova yaris 1.4 d-4d:
Saltando il tagliando intermedio si avrebbe un risparmio di circa 135 euro tra primo e secondo, un po' meno perchè vorrebbe dire che l' olio che c' è su è un long life e quindi costa di più, aumentando leggermente così il costo del secondo tagliando. Saltando il terzo si avrebbe un risparmio, con ragionamento analogo di poco meno di 138 euro. Per il quinto discorso analogo a quello del terzo.

Entro i primi 100000 km si avrebbe dunque un risparmio di : 135+138+138= 411 che con i discorsi fatti potrebbe diventare circa di 340 euro, supponendo il maggiore costo dell' olio long life e sicuramente ho esagerato.

Quindi il risparmio sarebbe sostanzioso, non di 120 euro, questo caso.
Questi 340 euro son soldi ragalati a Toyota. Sono le macchine più affidabili del mondo, figuriamoci se hanno bisogno di essere controllate scrupolosamente ogni 15000 km solo perchè siamo italiani. In Marocco cosa fanno? I tagliandi ogni 5000? Sono chiacchiere che ci possiamo bere soltanto noi italiani.

Per quanto riguarda i siti francesi come ho già detto non ho mai controllato, mi baso su quello che avevo letto tempo fa in questo forum. Mi metterò alla ricerca.
 
Ultima modifica:
vediamo la mia auris 2.0 d cat fatti in officina toyota
solo tagliando senza pastiglie freni etc...


15000km aprile 2009 137 €
30000km gen 2010 324€
45000km (ne avevo 48463) set 2010 203€
60000km (ne avevo 65508) set 2011 237 €

passi il primo ma se faccio cambiare olio e filtro in officina 200 euro mi sembra esagerato


auris 2000 d non è più a listino quindi prendo per buoni il tagliando da 137 euro ed il tagliando dei 65000 da 237 che è il tagliando completo.

la differenza è di 100 euro per i filtri e cambio olio freni (dal totale al parziale )
gli altri due non hanno un senso nel confronto visto che hai dentro sicuramente interventi che non sono standard come il filtro gasolio )

il cambio olio ti costa 80 euro (guarda la fattura di olio e filtro) più la parte manodopera per i controlli (fai la differenza ul e hai il risultato)

o parliamo di ceci o parliamo di olive.
il cambio olio è una cosa, il tagliando obbligatorio è un'altra e non ha nulla a che vedere con la percorrenza.
i tagliandi minimi per avere la garanzia sono 3, uno all'anno o uno ogni 15.000 fino al raggiungimento dei 100.000. non conta quando devi cambiare l'olio. conta solo che entro le due scadenze devi fare un tagliando nel quale c'è anche il cambio olio motore che incide sul tagliando per 80 euro.

il costo del tagliando varia a seconda degli interventi e quello dell'olio è quello che incide meno. avete voluto l'auto da 30.000 euro.. pagate i tagliandi se volete tre anni di garanzia altrimenti fatene due come tutti gli altri costruttori pagandone soltanto due... ma vi dico.. avete idea di cosa costa un tagliando bmw o wv?

da 4r

Ciao a tutti, ho appena ritirato la mia macchina presso il concessionario VW.(passat 140 tdi cv
tagliando completo comprensivo di sostituzione pastiglie anteriori e posteriori.
totale 920,00

pastiglie,compresa manodopera,320 euro

ma di cosa ca..... vi lamentate? di 80 euro di olio??

dimenticavo sto ancora aspettando i link di almeno due paesi eu che hanno i tagliandi toyota a 30.000 km (tabellina prezzi chiari) o stiamo parlando ancora di aria fritta e pure illazioni.
 
Ultima modifica:
A me sembra che continuiamo a non capirci!

Oramai tutte le case propongono tagliandi LL, e le “premium” tedesche li prescrivono ogni 30.000 Km o 2 anni temporali (oggigiorno anche la BMW, probabilmente il tuo modello era anzianotto!).
Ora, considerato che anche Toyota prescrive per i suoi Diesel i più costosi oli sintetici (poiché sono gli unici con la specifica ACEA C2, idonei ai DPF)che costano più di 15 € ivati al litro e che credo si possano equiparare come parametri qualitativi a quelli adoperati delle Case sopra menzionate, non si capisce il motivo del volere insistere con il cambio olio ogni 15.000 Km.
Tutto qui, mi sembra semplice!
Poi, il discorso del chilometraggio medio annuale percorso dall’ italiano che c’ entra?
Questo valore sarà uguale anche per le altre marche, eppure propongono i Long Life!
In sostanza, se i tagliandi fossero ogni 30.000 Km o due anni temporali, in 100.000 Km percorsi si eviterebbero i tagliandi dei 15.000, 45.000, 75.000, 90.000 Km , quindi 4 tagliandi che prevedono praticamente il semplice cambio olio e filtro.

Prendo come esempio la mia Auris e faccio i conti un pò per bene!

Dalla tabella del sito Toyota Italia (gli importi dei tagliandi dei modelli precedenti sono rilevabili cliccando in basso alla tabella):

Tagliando intermedio “normale” (con olio semisintetico, quindi non idoneo al DPF) 166 €
Tagliando intermedio “Eco” (olio sintetico + filtro aria) 219 €

Ora moltiplica la cifra per 4……. insomma, mi pare che esca un totale non indifferente!
 
Ultima modifica:
NON CI CAPIAMO ANCORA...

1 di cosa parliamo del tagliando o del cambio olio?

se parliamo del cambio olio te lo fai quando ti pare. se parliamo del tagliando non sei obbligato a farlo. la tua è anche vecchia e hai i tagliandi scontati del 20%

Con Vantaggio Sicuro potrai contare, come sempre, sulla professionalità e l’esperienza di personale altamente qualificato e su uno sconto del 20% su ricambi e manodopera per tutte le operazioni previste dal programma: cambio olio e filtro

ora se mi dici che si potrebbero secondo te portare i tagliandi a 30.000 evitando di pagare quello intermedio perchè , sempre secondo te il tagliando ed i controlli annuali in garanzia non sono necessari è un discorso che posso anche considerare se facessero tutti così e ti facessero pagare il tagliando come un tagliando da 238 euro.. inrealtà come ti ho riportato sopra vw il tagliando completo lo ha fatto pagare all'utente ben 600 euro!

quindi.. se toyota ti fa pagare per la tua auto comn motore lexus:

45.000 km 570 euro

metre wv ha chiesto
30.000 km 600 euro che a parità di km fa 900 euro!!

dove sta la convenienza del logn life tagliando???????


ripeto ancora.... non mi hai ancora fornito le inesistenti tabelle degli altri paesi europei (almeno due) dove toyota fa i tagliandi a 30.000 ogni due anni senza farti pagare l'intermedio.

perchè se parliamo di soldo anche con il tagliando intermedio paghi meno.!!

ora se non ritieni , come il 100% del mondo che sia lecito pagare 570 euro in tre anni per un tagliando.. fattelo da solo spendendo 150 euro di materiali per tre tagliandi (50 euro a volta )come faccio io!!

In sostanza, se i tagliandi fossero ogni 30.000 Km o due anni temporali, in 100.000 Km percorsi si eviterebbero i tagliandi dei 15.000, 45.000, 75.000, 90.000 Km , quindi 4 tagliandi

i tagliandi sono 3. quello dei 90.000 è completo

ora fai i conti con vw. 600 euro ogni 30000 a 90.000 quanto fa?
ora prendi la tabella dei tuoi e guarda quanto spendi a 90.000.

conviene? no!!
 
Ultima modifica:
Come dice Tio Pepe i cataloghi della manutenzione estera a quanto pare sono introvabili (almeno io non sono riuscito). L' unico link interessante è il seguente, relativo a un sito in inglese dove si seleziona lo stato, il modello di toyota che si possiede e compare l' intervallo di manutenzione. Peccato che qualunque cosa si scelga l' intervallo è sempre di 15000 km, anche dei modelli vecchi che avevano il tagliando al 100% ogni 30000 km, come la Rav4 seconda serie... Probabilmente il discorso dei 15000 km l' ha esteso anche ai modelli vecchi? Non saprei.

http://www.toyota-tech.eu/MS/Search.aspx


Che dire? l' informazione dei tagliandi in Francia con la metà della nostra frequenza l' avevo letta su questo forum e da qualche parte chissà dove ci deve essere ancora.
Ho letto di manutenzioni di molto maggiori ai 15k ma solo fuori dall' Europa.
Ormai non ci resta che fare come diceva Demont: aprire una discussione nella sezione Toyota Italia e chiedere direttamente a loro.

Se si potesse fare Tio Pepe, si risparmierebbero molti soldi anche col maggior costo dell' olio Long Life che costerebbe solo un po' di più dell' olio normale ecc.. poi valgono le considerazioni sul risparmio che ho riportato in due post fa.
 
Ultima modifica:
auris 2000 d non è più a listino quindi prendo per buoni il tagliando da 137 euro ed il tagliando dei 65000 da 237 che è il tagliando completo.

la differenza è di 100 euro per i filtri e cambio olio freni (dal totale al parziale )
gli altri due non hanno un senso nel confronto visto che hai dentro sicuramente interventi che non sono standard come il filtro gasolio )

i.

gli altri 2 non hanno senso? da cosa lo deduci? quello da 324 era l ecotagliando (senza filtro gasolio) che costava 20 euro in piu' del tagliando normale. erano i prezzi di allora, non e' che ho scelto l'olio con gli swarosky dentro!
era il prezzo del tagliando stantard....

cmq ho sbagliato a riportare un dato....
il tagliando (NON ecotagliando) dei 60000 che prevedeva da tabella toy cambio filtro gasolio (+ ho cambiato olio trasmissione 26€+iva che e' extra dal tagliando standard) costava 361 euro! ho pagato 237 perche ho scontato punti forever card!

togli il liquido trasmissione restavano 300 euro da tabella toyota patti chiari che e' scritto in fattura!

in ogni caso dato che non ci capiamo lasciando stare il cambio olio
uno come me se voleva farsi fare i tagliandi in toyota (cosa che ho fatto) per avere la garanzia doveva spendere una bella cifra!!!!!!! ( mia opinione) se a te poi zampillano i soldi....e ti sembra poco meglio per te!

e il discorso ti prendi la macchina da 30000 euro e poi ti lamenti dei prezzi dei tagliandi e un discorso del cavolo....

non sei proprio tu che per risparmiare ti sei preso la panda gpl?

PS il tagliando previsto dalle concessionarie per avere la garanzia prevede il cambio dell'olio! quello che incide oltre la manodopera e il prezzo che ti mettono nella voce ispezione programmata etc qui non ci lamentiamo se paghiamo l olio piu' caro in concessionaria piuttosto che dal meccanico!
 
Ultima modifica:
A me sembra che continuiamo a non capirci!



Prendo come esempio la mia Auris e faccio i conti un pò per bene!

Dalla tabella del sito Toyota Italia (gli importi dei tagliandi dei modelli precedenti sono rilevabili cliccando in basso alla tabella):

Tagliando intermedio “normale” (con olio semisintetico, quindi non idoneo al DPF) 166 €
Tagliando intermedio “Eco” (olio sintetico + filtro aria) 219 €

Ora moltiplica la cifra per 4……. insomma, mi pare che esca un totale non indifferente!

ti quoto!

peccato che non si riescano a reperire le tabelle vecchie!

li si che i prezzi erano belli tosti!
 
Leggete anche il mio penultimo post che è importante!

Demont, stasera apro la discussione nella sezione "Toyota Motor Italia Risponde". Pensavo di chiamarla come questa e di mettere un primo post quasi identico all' apertura di quella in cui siamo ora.
Oppure è meglio trasferire lì l' intera discussione? Non sono esperto.. Si può fare?

Cosa consigliate?
 
Indietro
Alto