Toyota Prius V - Salone di Detroit 2011

TCI News

TCI Gold Member
Registrato
26 Dicembre 2010
Messaggi
37,095
Località
WEB
[RI]http://static.blogo.it/autoblog/toyota-prius-v-01/ToyotaPriusV_01.jpg[/RI]Dieci anni ed oltre un milione di unità dopo il lancio della prima generazione Toyota presenta la Prius V, monovolume lunga 4.62 metri realizzata a partire dalla ormai conosciuta piattaforma ibrida HSD. Sono quindi presenti il motore 1.8 benzina a ciclo Atkinson (98 CV) ed il modulo elettrico accreditato di 80 CV, per un potenza combinata di 134 CV. Grazie all’ottimo coefficiente di penetrazione aerodinamica (pari a 0.29) i consumi restano contenuti, poco superiori rispetto alla berlina: in città sono necessari appena 5.6 litri di benzina ogni cento chilometri, che aumentano a 6.2 e 5.9 rispettivamente in autostrada e nel ciclo misto. La Prius V è inoltre equipaggiata con cerchi in lega da 16 pollici e pneumatici 205/60, mentre i cerchi da 17 (in opzione) vestono gomme 215/50.

La MPV giapponese misura 4.62 metri in lunghezza, 1.78 in larghezza ed 1.57 in altezza per un passo di 2.78 metri. L’abitacolo vede aumentare la propria volumetria del 50% rispetto alla berlina, mentre il baule permette di stivare 971 dm3. La Toyota Prius V utilizza inoltre il nuovo sistema multimediale denominato “Entune”, che permette di interfacciarsi con applicazioni per smartphones e ricercare tramite il browser internet Bing informazioni riguardanti traffico, prezzo del carburante, meteo e risultati sportivi. La Prius V sarà in commercio negli Stati Uniti a partire dall’estate 2011.

Durante la conferenza stampa di presentazione i vertici Toyota hanno confermato la promozione del termine “Prius” a vero e proprio marchio, che andrà presto a caratterizzare una famiglia di vetture con trazione ibrida.





Toyota Prius V - Salone di Detroit 2011 é stato pubblicato su autoblog alle 08:48 di martedì 11 gennaio 2011.

Fonte Autoblog.it
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nell'insieme non è malvagia come soluzione. Non mi piacciono due cose, entrambe in fiancata.
La prima è la proporzione cerchi carrozzeria, non proprio riuscita. La seconda è la parte inerente lo sbalzo ed il lunotto posteriore. Vista di fianco è un po' pesante.
Giudizi soggettivi per peccati veniali. Vediamola dal vivo.
 
Indietro
Alto