Tech Pack Audio 280W doppio amplificatore

Ho scritto alla toyota,lunedi dovrebbero rispondermi...leggendo il libretto..ho scoperto che non ho gli amplificatori....sul touch & go, andando su DSP...non mi appare la voce surround....come illustrato sul libretto.

Ho trovato la foto guarda
343ohhe.jpg

Non ce l'ho neanch'io questa schermata, com'è giusto che sia per la mia che non ha il tech pack... io se vedo sotto il sedile lato passeggero vedo alcuni cavi con alcuni connettori (presumo che è lì che vada installato l'amplificatore)

Sarebbe cosa graditissima se un altro utente di questo forum potesse fare una foto sotto al sedile passeggero per farmi rendere conto di come è installato l'amplificatore:blush:
 
Non ce l'ho neanch'io questa schermata, com'è giusto che sia per la mia che non ha il tech pack... io se vedo sotto il sedile lato passeggero vedo alcuni cavi con alcuni connettori (presumo che è lì che vada installato l'amplificatore)

Sarebbe cosa graditissima se un altro utente di questo forum potesse fare una foto sotto al sedile passeggero per farmi rendere conto di come è installato l'amplificatore:blush:

Però che stronzi se l'hanno fatto apposta.....mi associo anch'io per le foto.
 
Ho controllato.
L'amplificatore sotto il sedile passeggero c'è.
La voce "sorround" nel T&G no. Infatti mi pare di aver letto, che l'opzione "sorround" c'era con l'impianto GBL e non con il nostro.
 
Stamattina ho riguardato sotto al sedile...per caso l'amplificatore si trova sotto un coperchio nero ?
 
Qualcuno ha provato questo Premium Sound?
C'è un sub nel bagagliaio o solo gli altoparlanti in portiera?
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha provato questo Premium Sound?
C'è un sub nel bagagliaio o solo gli altoparlanti in portiera?


pur non avendolo, l'ho provato in concessionaria.

ti confermo, nessun subwoofer.
Sono presenti 8 altoparlanti:
- 4 nei montanti del parabrezza (tweeter e medi)
- 2 mid-woofer nelle portiere anteriori
- 2 mid-woofer nelle portiere posteriori

ciò che cambia è la potenza d'uscita, quindi maggiore qualità.

la differenza si sente, ma nulla di stratosferico.. anche quello base è discreto
 
Confermo che l'amplificatore é sotto al sedile del passeggero coperto da un pezzo di plastica nera ed é sul "pavimento".

Vorrei sostituire le casse delle porte anteriori (se non é complicato anche quelle dei pannelli posteriori) perché se gli alti ci sono, i bassi...
Mi piacerebbe montare un piccolo subwoofer, magari nella ruota di scorta (su eBay si trovano quelli di altre auto a poche decine decine di euro). Il mio obiettivo non é avere bassi da gara, ma semplicemente sentire un po' meglio.
l'avevo fatto anche sulla Grande Punto cambiando le casse in cartone di serie e con poco piú di 100 euro la situazione é nettamente migliorata!

Avete consigli a riguardo?
 
Confermo che l'amplificatore é sotto al sedile del passeggero coperto da un pezzo di plastica nera ed é sul "pavimento".

Vorrei sostituire le casse delle porte anteriori (se non é complicato anche quelle dei pannelli posteriori) perché se gli alti ci sono, i bassi...
Mi piacerebbe montare un piccolo subwoofer, magari nella ruota di scorta (su eBay si trovano quelli di altre auto a poche decine decine di euro). Il mio obiettivo non é avere bassi da gara, ma semplicemente sentire un po' meglio.
l'avevo fatto anche sulla Grande Punto cambiando le casse in cartone di serie e con poco piú di 100 euro la situazione é nettamente migliorata!

Avete consigli a riguardo?
Nessuno ha mai smontato l'impianto e/o fatto un upgrade?
 
interessa anche a me un "Consigli per la spesa" :

Altoparlanti di qualità superiore da sostituire agli originali ma con dimensioni e attacchi compatibili;

Un piccolo Sub di buona qualità senza andare su troppi watt e facile da installare.

Consigli?
 
Ultima modifica:
infatti vorrei anch'io installare solo un sub attivo da qualche parte nell'auto sempre se si può prendere il segnale dall'ampli senza smontare lo stereo :blink:
 
infatti vorrei anch'io installare solo un sub attivo da qualche parte nell'auto sempre se si può prendere il segnale dall'ampli senza smontare lo stereo :blink:

Se riuscite a mandarmi delle foto in cui si vedano sia le entrate che le uscite dell'ampli posso vedere di darvi qualche consiglio :63:
Non c'e' bisogno di salire piu' di tanto in potenza erogata per avere un moderato volume in auto. Basta comprare con cognizione.
Io non presi il pack proprio perche' non sapevo come fosse dislocato il tutto e le varie caratteristiche...
Dei cavi che partivano dall'autoradio e finivano nell'amplificatore di serie mi avrebbero fatto comodo a livello teorico.
 
Perfetto, quelle sono le entrate giusto?

Vado per immaginazione basandomi sul fatto che quelle siano delle entrate.
Anzitutto l'amplificatore ha bisogno di alimentazione...
Quindi una coppia di quei cavetti svolte la funzione di positivo e di massa.
Poi ci deve per forza essere un comando remote... Se cosi' non fosse (e se l'ampli ha un suo circuito indipendere dall'unita' dell'autoradio) l'amplificatore rimarrebbe costantemente alimentato.. quindi 1 solo dei rimanenti 10 cavetti costituisce il comando remote.
Ci rimangono 9 cavetti...
Sicuramente tra le entrate ci sara' cio' che permette al nostro ampli di leggere un qualsiasi dato. Quindi il segnale...
Avremo sicuramente una fase ed un neutro per il fronte destro (2 cavi); una fase ed un neutro per il fronte sinistro (altri 2 cavi), una fase ed un neutro per il retro destro e sinistro (quindi altri 4 cavi).
Sommati fanno 4 + 4 cavi per fronte e retro di cui 4 fasi e 4 neutri.
4 + 4 fa 8... noi abbiamo 9 cavi... che cosa e' il nono cavo?! Occhio e croce se proprio devo dirne una posso dire che il nono cavo e' una terra utilizzata come bilanciatore, ma mi sembra assurdo che ce ne sia una solamente... oltretutto se le uscite dell'autoradio sono predisposte come per le yaris senza tech pack, non c'e' alcuna uscita bilanciata perche' probabilmente il bilanciamento viene fatto all'interno dell'autoradio.
Detto cio'... non lo so... Sull'ampli non c'e' scritto niente di niente... per curiosita' si potrebbe vedere cosa c'e' "al di la'" dell'amplificatore. Quindi le sue uscite con i cavi che vanno alle casse (quali? quante?).
Dove sono i crossover delle casse? funziona come sulla yaris normale, ovvero a ridosso dei tweeter?
Non e' di certo semplice...
Una cosa davvero utile sarebbe di smontare l'amplificatore e vedere se c'e' un marchio, un produttore... per poi scrivere e chiedere il dettaglio dei pin di collegamento.
Altra cosa interessante sarebbe sapere se la vostra autoradio e' uguale in tutto e per tutto a quella delle yaris senza tech pack, perche' se cosi' fosse il pin layout sarebbe il medesimo (almeno, le uscite dell'autoradio) differenziandosi solamente nei tipi di collegamento...

Qui il pin layout della Futjitsu ten 86140-0D010:
k0uj.jpg


Da confrontare col la vostra autoradio dotata di tech pack.. primariamente riguardo al tipo di autoradio (il numero che ho scritto poco fa) e secondariamente al pin layout che, se differente come tipo di autoradio, e' da richiedere alla fitjitsu ten. Il tipo (o numero) di autoradio e' visibile sull'autoradio stessa, che ovviamente deve essere rimosta dal cruscotto (ci vogliono neanche 2 minuti). Il numero e' stampato sull'etichetta posta sul lato superiore dell'autoradio, e' scritto in grassetto sotto la scritta a caratteri cubitali "TOYOTA".
Da li' bisogna partire cercando di capire effettivamente che cosa arriva all'amplificatore.
Sdoppiare una qualsiasi uscita dell'autoradio e' fattibile, ma solo se non si comportano problemi a livello di bilanciamenti, altrimenti si rischia di bruciare l'autoradio stessa.

Piu' semplicemente... per inserire un sub in auto (e bisogna corredarlo di amplificatore) basterebbe acquistare un adattatore Alto/Basso livello per togliere l'amplificazione al segnale in uscita dall'autoradio (usufruendo di una coppia -dx + sx- di quei cavetti) per poi collegare il tutto tramite rca al nostro amplificatore rigorosamente 4 canali o 2+1 per gestire quella coppia di casse che non riceve piu' segnale dall'amplificatore sotto al sedile (poiche' gli abbiamo rubato gli ingressi per de-amplificarli) + il subwoofer che andremo ad acquistare. Non e' semplice :no:
L'altro giorno ho passato meta' giornata, dalle 9 alle 14.30 a smontare la yaris per capire come funzionasse il semplice impianto di serie e per montare un kit aftermarket che ho acquistato. L'auto l'ho smontata in pochi minuti... il resto della giornata l'ho passato a capire collegamenti e passaggi di cavi vari. Per poi montare il necessario secondo le mie esigenze e senza creare problemi. Tutta l'elettronica e la personalizzazione delle auto secondo gli scopi della casa sta portando a mutare il mercato dell'audio aftermarket che ora come ora si ritrova a dover passare a tutt'altra tipologia di collegamenti in entrata per la gestione del segnale. Oltretutto si sta andando in contro sempre piu' velocemente alla gestione digitale del segnale stesso tramite processori in grado di analizzare e "smistare" il contenuto del segnale stesso escludendo eventuali disturbi.

Per render chiari i concetti :
O si va a fondo richiedendo pin payout al produttore dell'ampli e (se diversa dal modello montato su tutte le yaris) anche dell'autoradio, per poi smontare e controllare di persona.
Oppure si intraprende la strada degli adattatori, sperando di comprare bene (sono un terno al lotto e costano abbastanza) per dirigersi su un ampli che gestisca sub + canali usati per il segnale.
Altra opzione, sacrificare uno dei due woofer in portiera per montare un sub attivo con il beneficio del dubbio che il collegamento possa effettivamente farsi senza comportare problemi all'autoradio (problema che al momento ho io avendo comprato questo : Kappa Four - Infinity che gestisce tutti i tipi di segnale SOLAMENTE pero', tramite RCA, quindi Fase/Neutro senza Ground come un'uscita bilanciata esige.
Dovrei scrivere alla Futjitsu per chiedere info maggiori su collegamenti del genere. Magari esce qualcosa di utile anche per voi.
 
Indietro
Alto