Sostituzione valvola EGR

Si avete perfettamente ragione, anche perchè la spesa non è così esorbitante per toyota. Non lo è per noi che paghiamo 15 € una bomboletta sintoflon per pulire aspirazione e scarico e impieghiamo 1/2 ora se ce la prendiamo comoda, non lo sarà tantomeno per loro. Continuo a ripetre però che una pulizia fatta così lascia il tempo che trova in quanto una corretta pulizia sarebbe smontarla, sostituire le guarnizioni e pulirla a fondo.....ma fare un'operazione del genere ad una corolla non è cosa da 10 minuti, se fatta bene porta via 3 ore...ecco che la cosa non rientrerebbe nè in un tagliando normale nè in un ecotagliando!!!Un altra cosa da pulire (l'ho fatto sempre personalmente sulla yaris d4-d) è smontare e pulire il venturimetro in aspirazione. Anche qui vale la medesima cosa; sulla yaris lo smonti in 10 minuti (se te la prendi comoda!!) mentre sulla corolla....devi prima trovarlo!!:fear2:
 
Proprio sabato scorso, grazie alle istruzioni trovate sul toyota-club-italia, sono riuscito a smontare la valvola EGR e il venturimetro in aspirazione ed ho capito una cosa: che lo spray non risulta efficacissimo i quanto a questi due organi ne arriva pochissimo quando lo spruziamo all'interno del motore. Ho smontatola valvola EGR, sost.la guarnizione, ho smontato il solenoide posto sopra la valvola e l'ho messa a bagno nel diluente e poi l'ho pulita con un pennello, bhe non vi dico cosa è venuto fuori, c'era di tutto, su tutte le pareti c'era un'incrostazione di 2 mm!!Nopn parliamo poi del venturimetro, lì non ho potuto fare altro che raschiare via il tutto stando attento a non far finire la sporcizia in aspirazione. Credo che la cosa migliore sia smontare tutto il collettore di aspirazione e pulirlo per bene, non credo che alla fine sia una cosa complicata. L'unico problema è che per smontare valvola EGR e venturimetro devi smontare la batteria l'air box e il tubo di acciaio ricircolo gas posto sopra il motore (quello con il box cubico per intenderci) e allentare le fascette dei manicotti del turbo e dell'intercooler.
Una volta fatta questa operazione tutto diventa più agevole e anche smontare il collettore di aspirazione risulta molto più agevole. Credo che una volta fatta questa operazione la pulizia con spray risulterà pù efficace e penso di eseguirla ongi cambio olio.
 
Indietro
Alto