sostituzione lampadine anabbaglianti m-mt

andy

TCI Member
Registrato
28 Agosto 2005
Messaggi
48
Età
53
Località
ascoli piceno
Salve a tutti!!
ieri aprendo il cofano della mia corolla ho dato un'occhiatina a come sono fatti i fari da dietro.
per togliere le lampadine anabbaglianti guaste secondo me c'e' qualche difficolta'.
qualcuno di voi lo ha gia' fatto da solo o avete sempre fatto fare il lavoro dalla toyota?
il problema per ora non c'e' ma siccome col fatto di viaggiare sempre coi fari accesi anche di giorno di lampadine ne vanno via abbastanza allora mi e' venuto questo dubbio!! la mia e' una corolla berlina 3 porte m-mt.

grazie a tutti!!!
 
innanzi tutto ciao, poi leggiti qualche articolo nella sezione Tecnica e ....... auguri........

ciao
 
RobbiTS ha scritto:
...scusa... sezione Corolla......Tutorials....... errata corrige.!!

Ciao...
e' fuori dalla mia portata ho letto tutto ma penso che se brucio una lampadina la porto alla toyota!!!

pero' caspita visto che si viaggia sempre a fari accesi anche di giorno speravo che su una macchina moderna almeno per gli anabbaglianti ( che sono che sono le lampadine che almeno io bruciavo di piu' avessero previsto una cosina piu' semplice anziche' tirare giu il faro intero !!

anche se ho letto che e' un problema tipico delle auto moderne quello di far impazzire i clienti per cambiare le lampadine!!!!!!!

p.s.
non sono tanto pratico dei forum, ho visto che certi miei interventi me li hanno spostati in altre sezioni cerchero' di fare attenzione..
scusatemi di nuovo...:blink:
 
ciao andy...per cambiare un anabagliante non c'è bisogno di tirare giù il faro...si riesce a fare lo stesso solo che dove c'è la batteria va tolta e dall'altra parte non è che sia poi tanto accessibile...diciamo che molto dipende dalle tue mani....nel senso quanto sono grandi!!!!!
 
DanielixTS ha scritto:
ciao andy...per cambiare un anabagliante non c'è bisogno di tirare giù il faro...si riesce a fare lo stesso solo che dove c'è la batteria va tolta e dall'altra parte non è che sia poi tanto accessibile...diciamo che molto dipende dalle tue mani....nel senso quanto sono grandi!!!!!


le mie mani non sono enormi, e' che ho paura nello spostare un po i fili perche se hanno preso caldo o freddo e magari la plastica e' indurita magari nello spostarli troppo li spezzo...
ora magari la maccchina e' nuova e non capita ma col tempo...

comunque grazie a tutti!!!
 
...no ma per i fili non c'è problema, con la dovuta cura ed attenzione riesci a fare quello che devi senza rompere niente..... è come diceva Daniele, se hai la manine troppo grandi è un casino.
io la prima volta ho fatto tutto da solo, almeno in parte, sotto casa mia ma ci ho messo quasi un giorno intero (per fortuna la piccola Alice di 12 anni mi è venuta in aiuto con le sue manine piccole piccole) ma io le mie me le sono sbucciate per bene.
da un lato hai la batteria che rompe le @@, dall'altra c'è la pompa dell'abs, la batteria la puoi anche togliere come dice Daniele, ma l'abs come lo togli?????
ciao e di nuovo buon lavoro


**il mecca che mi ha prestato il ponte la seconda volta mi ha detto "...e poi se gli chiedo 30 o 40€ per la sostituzione delle lampade, mi danno anche del ladro...".
 
DanielixTS ha scritto:
ciao andy...per cambiare un anabagliante non c'è bisogno di tirare giù il faro...si riesce a fare lo stesso solo che dove c'è la batteria va tolta e dall'altra parte non è che sia poi tanto accessibile...diciamo che molto dipende dalle tue mani....nel senso quanto sono grandi!!!!!
...vorrai dire l'abbagliante credo, quello è di fianco e con pazienza ci si riesce, sono le mezze luci che devi aprire le due mollette togliere il coperchio di plastica e poi raggiungere le mollette che bloccano lo zoccolo delle lampade......
 
non vi capisco...

E facile, soprattutto con le mani grandi:
1) Con una mazza da 5 Kg (peacekeeper) con tre mazzate ti fai spazio da fuori aprendo uno squarcio nel trasparente (attento che taglia)
2) Con una pinza afferri la lampadina bruciata spaccandone il bulbo e potendo così strapparla via prendendola dai filamenti. Se viene via il portalampada è anche meglio che così è più facile mettere quella nuova.
Rimettere dentro la lampadina nuova con il portalampade ed i fili.
3) Ricoprire il tutto con il nastro trasparente (ovvio, mica siamo scemi!!!)
4) Se non funziona probabilmente sono i fusibili

non ringraziarmi

ciao
 
devo dire che la soluzione trovata da aarnmunro è veramente fornidabile....:fear2: :77:

Comunque, tornando seri...Io ho sostituito sia gli anabagglianti, che gli abbaglianti, senza smontare nulla...L'unica cosa veramente difficoltosa è stato staccare il connettore dalla lampadina (crimpato molto...molto bene)....
Ho fatto come descritto dal manuale di uso e manutenzione...niente di più...

Scusate una domanda...ma se uno smonta il faro, sostituisce la lampada...poi non necessita di un centra fari per riposizionare in maniera corretta il fascio luminoso?? (prima di fare la fine di alcuni che sono in giro con un faro che punta per terra e uno per aria (tipo faro giuda della Malpensa :laughing1 ))



saluti..
 
....no, nn è necessario a patto che tu non vada a toccare le due viti di plastica di colore bianco con intaglio sia esagonale che a croce, che ne governano l'allineamento........

...se sei riuscito nel lavoro della sostituzione delle lampade in un tempo inferiore alle tre ore e senza sbucciarti le mani, puoi chiedere di entrare di diritto nel Guinness dei primati, io ti firmo da subito l'avvallo del record......:63: :63: :63:

ciao
 
vedi vedi robbi che pure per gli anabaglianti è come dicevo io.......

quando il mio benzinaio di fiducia me le montò smontò la batteria e dall'altra parte si incastrò le mani!!!
 
:dev: :dev: :dev: :dev: ...mmmhhmmm voglio vedere le foto dell'interno del cofano, ....nn vorrei che il 1600 fosse fatto diverso, e che magari ci sia + posto....
...caro Daniele, prima che io ammetta di sbagliarmi..........:bleh: :bleh: :bleh: :bleh:
 
Ringhiotaz ha scritto:
Comunque, tornando seri...Io ho sostituito sia gli anabagglianti, che gli abbaglianti, senza smontare nulla...L'unica cosa veramente difficoltosa è stato staccare il connettore dalla lampadina (crimpato molto...molto bene)....
Ho fatto come descritto dal manuale di uso e manutenzione...niente di più...

scusate se "recupero" una vecchia discussione ma segnalo che ne io ne mio fratello (ing. meccanico) siamo riusciti a sostituire le lampadine
io ho addirittura portato l'auto 2 volte dal concessionario... non perchè non ho mani Jap(=miniaturizzate) ma per quei maledetti e stramaledetti connettori!
pensavo addirittura fossero "fusi" sulla lampada!:ranting2:
 
In effetti il connettore è il passaggio più difficoltoso dopo che uno si è sbucciato le mani per bene...Io ho usato un piccolo cacciavite per sollevare la linguetta di metallo e una pinza dalla punta molto lunga e sottile per estrarre il connettore. In più una torcia in bocca per illuminare il tutto...:ranting2:
 
osment ha scritto:
In effetti il connettore è il passaggio più difficoltoso dopo che uno si è sbucciato le mani per bene...Io ho usato un piccolo cacciavite per sollevare la linguetta di metallo e una pinza dalla punta molto lunga e sottile per estrarre il connettore. In più una torcia in bocca per illuminare il tutto...:ranting2:

...ma come mai io nemmeno con una pinza come la tua sono riuscito a farlo...?!?:ranting2: :ranting2: :ranting2:
spero nn mi capiti di riprovare a breve... :cray:
 
Anch'io ho sostituito gli anabbaglianti senza smontare nulla (2 volte il sx e 1 il dx) con moltissimi problemi la prima volta, ho portato i segni x qualche settimana... Il problema maggiore e' proprio il connettore, dopo ore di tentativi ho trovato la soluzione.... spruzzare un po di svitol sul connettore, lasciare agire x qualche istante e poi tirare con pinza adatta et voila', connettore sfilato...
consigli di fare molta attenzione alle mollette sia della lampadina, sia delle cuffiette protettive, se finiscono all'interno del paraurti (come capitato a me sempre la prima volta) sono guai seri.... fortunatamente esistono le calamite!!!!:biggrin2:
 
taffe ha scritto:
... Il problema maggiore e' proprio il connettore, dopo ore di tentativi ho trovato la soluzione.... spruzzare un po di svitol sul connettore, lasciare agire x qualche istante e poi tirare con pinza adatta et voila', connettore sfilato...

...la prossima volta (speriamo fra moolto tempo... ci provo con lo svitol!
grazie1000 :63:
 
..ho capito che mi attende un pomeriggio lungo e sudato..
anche io devocambiare l'anabbagliante!:no:
 
Indietro
Alto