rumorino allo sterzo

mainfold

TCI Member
Registrato
22 Ottobre 2007
Messaggi
44
Località
milano
a volte quando sterzo molto, o sterzo in frenata o accellerazione sento un rumorino provenire da davanti, una sorta di stock.
Che può essere? forze le molle?
 
Lo sento anch'io questo rumorino, ha cominciato verso i 25.000 Kilometri, durante le frenate in curva in discesa, adesso la rumorosità è aumentata. al tagliando dei 30.000 Kilometri l'ho fatto presente al capo officina. Come al solito per l'officina, quando si tratterebbe d'interventi in garanzia va tutto bene, nulla da segnalare. Eppure l'avantreno continua a far rumore. Insomma Clok Clok del cambio a bassa velocità, Stok dello sterzo, MMT che cambia quando vuole lui. Mi sa proprio che queste Toyota europee non reggono proprio il confronto con quelle made in japan. Quello che mi manda in bestia è che l'ho sempre guidata come sempre con il dovuto rispetto: mai un parcheggio sopra un marciapiede. Una vera e propria delusione questa Toyota.
 
Lo sento anch'io questo rumorino, ha cominciato verso i 25.000 Kilometri, durante le frenate in curva in discesa, adesso la rumorosità è aumentata. al tagliando dei 30.000 Kilometri l'ho fatto presente al capo officina. Come al solito per l'officina, quando si tratterebbe d'interventi in garanzia va tutto bene, nulla da segnalare. Eppure l'avantreno continua a far rumore. Insomma Clok Clok del cambio a bassa velocità, Stok dello sterzo, MMT che cambia quando vuole lui. Mi sa proprio che queste Toyota europee non reggono proprio il confronto con quelle made in japan. Quello che mi manda in bestia è che l'ho sempre guidata come sempre con il dovuto rispetto: mai un parcheggio sopra un marciapiede. Una vera e propria delusione questa Toyota.
Insisti per farti sistemare l'auto alrtimenti prova con un'altra officina tutti questi rumori non sono normali.Ciao
 
Sai cosa vuol dire farsi sistemare tutti quei rumorini, ti smontano l'auto, poi chissà come te la rimontano. Ah tra i rumorini devo citare anche la famosa cicala dentro il motore che molti hanno sistemato facendosi sostituire la catena di distribuzione. Io sinceramente preferisco aspettare di avere un po' di soldini e poi ti saluto toyota fabbricate in Europa, tanto vale comprarsi un'europea.
Ciao!
 
Non è colpa di toyota, ma del concessionario...
Manda uan lettera alla toyota motor italia e vedrai che tempo 2 giorni ti chiamano dal concessionario...
 
Ho già postato in altro tread la circostanziata lettera che ho inviato a Toyota per segnalare il malfunzionamento dell'MMT in specifiche condizioni d'utilizzo sia in modalità automatica E che sequenziale. La risposta fu "Ha lasciato inserito il programma ES, lo disinserisca e tutto tornerà a funzionare perfettamente" Quando ho chiesto se esisteva un aggiornamento software per il cambio, la mail che ho ricevuto in risposta era a dir poco zen, anche quella postata in altro tread. La convinzione che mi sono fatto è che la difettosità delle Toyota made in Europe, non si discosta da quelle di altri costruttori Europei, Fiat attuale compresa. Se hai la macchina che fa rumorini te la tieni, con toyota, come con qualunque altro costruttore. La scelta di un marchio come Toyota aveva ingenerato in me l'aspettativa, legittima direi, visto l'investimento pubblicitario in tal senso, di un prodotto migliore, sia sul piano costruttivo che della difettosità, rispetto alla concorrenza. Mi sono dovuto ricredere. La rete di assistenza Toyota, poi, non si discosta, almeno in italia, dallo standard qualitativo mediocre degli altri costruttori europei. I prezzi chiari dei tagliandi vengono aggirati consigliando interventi non previsti dai medesimi. Per quanto concerne le segnalazioni di malfunzionamenti, la rete di assistenza appare alquanto pigra ad intervenire.
Insomma "nihil novi sub soli"
 
Ho già postato in altro tread la circostanziata lettera che ho inviato a Toyota per segnalare il malfunzionamento dell'MMT in specifiche condizioni d'utilizzo sia in modalità automatica E che sequenziale. La risposta fu "Ha lasciato inserito il programma ES, lo disinserisca e tutto tornerà a funzionare perfettamente" Quando ho chiesto se esisteva un aggiornamento software per il cambio, la mail che ho ricevuto in risposta era a dir poco zen, anche quella postata in altro tread. La convinzione che mi sono fatto è che la difettosità delle Toyota made in Europe, non si discosta da quelle di altri costruttori Europei, Fiat attuale compresa. Se hai la macchina che fa rumorini te la tieni, con toyota, come con qualunque altro costruttore. La scelta di un marchio come Toyota aveva ingenerato in me l'aspettativa, legittima direi, visto l'investimento pubblicitario in tal senso, di un prodotto migliore, sia sul piano costruttivo che della difettosità, rispetto alla concorrenza. Mi sono dovuto ricredere. La rete di assistenza Toyota, poi, non si discosta, almeno in italia, dallo standard qualitativo mediocre degli altri costruttori europei. I prezzi chiari dei tagliandi vengono aggirati consigliando interventi non previsti dai medesimi. Per quanto concerne le segnalazioni di malfunzionamenti, la rete di assistenza appare alquanto pigra ad intervenire.
Insomma "nihil novi sub soli"

direi che comincio a pensare anche io la stessa cosa...:ranting2:
 
Caro mainfold dipende dove abiti, anche io quando mi trovo nella bassa padana con strade larghe e pianeggianti penso che l'MMT vada bene, ma quando percorro le tortuose strade della montagna ligure o quelle della Valtellina, mi domando sempre cosa mi sia passato per la testa il giorno che ho messo la firma sul contratto. Prova a percorrere un po' di tornanti in discesa dove potrai verificare come a 20 KM/h l'MMT ti inserisce la prima facendoti impuntare la macchina. Non oso pensare il comportamento sulla neve od in altre condizioni limite. Provate un po' a ripartire con una delle ruote anteriori in un buco, se abbastanza profondo si rimane in loco. Anche uscire a motore freddo da una rampa sufficientemente ripida, senza rincorsa costituisce un bel problema.. Insomma quel coso (chiamarlo cambio) tra motore e ruote da più problemi che altro. Ma ormai l'ho scritto tante volte che mi sono annoiato.
 
Caro mainfold dipende dove abiti, anche io quando mi trovo nella bassa padana con strade larghe e pianeggianti penso che l'MMT vada bene, ma quando percorro le tortuose strade della montagna ligure o quelle della Valtellina, mi domando sempre cosa mi sia passato per la testa il giorno che ho messo la firma sul contratto. Prova a percorrere un po' di tornanti in discesa dove potrai verificare come a 20 KM/h l'MMT ti inserisce la prima facendoti impuntare la macchina. Non oso pensare il comportamento sulla neve od in altre condizioni limite. Provate un po' a ripartire con una delle ruote anteriori in un buco, se abbastanza profondo si rimane in loco. Anche uscire a motore freddo da una rampa sufficientemente ripida, senza rincorsa costituisce un bel problema.. Insomma quel coso (chiamarlo cambio) tra motore e ruote da più problemi che altro. Ma ormai l'ho scritto tante volte che mi sono annoiato.

anche dale mie parti ci sono le montagne, e frequento spesso anche zone di alta montgna , ma non rilevo questo problema.
 
Indietro
Alto