pulsante ES e visibilità posteriore

V

viavai

ciao a tutti.. sono nuovo del forum, e dopo an paio di giorni passati a leggere gli argomenti relativi alla corolla, avrei un apio di questioni che, dopo 12.000 KM vorrei sottoporvi perchè non mi convincono molto e che secondo me sono migliorabili almeno sulla prossima versione...


1. il pulsante ES non lo trovate scomodo vicino al cambio? mi piacerebbe averlo sul volante a destra, tipo comandi audio. lo trovo infatti scomodo allungarmi per premere il pulsantino quando ho bisogno di "scatto"... penso ad esempio agli incorci (il famoso "ci sto.... non ci sto") un clic sul pulsante del volante e parto... senza perdere concentrazione a cercare il bottoncino in basso a destra vicino al cambio..


2. la visibilità posteriore.... (pessima sopratutto in fase di manovra.....) lo so che c'è il famoso bip... bip ma è un accessorio suppementare.....


per il resto... macchina fantastica!!!!!!
so che non sono domande, ma volevo solo sapere cosa ne pensate

grazie a tutti e ciao
 
hai la 3 o 5 porte?
io ho la corolla 5 porte e sinceramente a visibilità posteriore mi pare ben messa....con gli specchi originali poi si parcheggia ancor più facilmente!!
 
mmt 5 porte grigio scuro...


forse perchè ho usato la VW polo di mio padre un paio di giorni e quando facevo manovra mi sembrava un paradiso!!!

cosa ne dici del pulsante ES?
 
viavai ha scritto:
cosa ne dici del pulsante ES?

ke è una mezza pippata...io sinceramente l'ho usato solo per provarlo quando era nuova....
se hai un minimo di manualità potresti farlo tu stesso...tanto devi riportare solo 2 fili..forse sul volante sarebbe un pò difficoltoso...ma magari sulla plancia centrale in alto..ke sò,vicino alle lucine delle cinture...
 
Effettivamente il tasto ES è un po' sacrificato però ho provato che se pigi con forza sull'acceleratore la ripresa agli incroci è buona anche in modalità E.
In E ho provato a scattare ad un incrocio e la cambiata 1-2 anzichè farla ai solito 2500-3000 l'ha fatta a 4000 senza problemi.

Il tasto ES lo uso più che altro quando voglio un po' più di freno motore, in ripresa/accelerazione reputo soddisfacente anche la modalità E.

Per la visibilità posteriore ho la Sw e devo dire che ho più visibilità sulla Corolla Sw che non sulla Yaris 5p

Ciao ciao
 
Citazione da VIAVAI ha scritto:
1. il pulsante ES non lo trovate scomodo vicino al cambio? mi piacerebbe averlo sul volante a destra, tipo comandi audio. lo trovo infatti scomodo allungarmi per premere il pulsantino quando ho bisogno di "scatto"... penso ad esempio agli incorci (il famoso "ci sto.... non ci sto") un clic sul pulsante del volante e parto... senza perdere concentrazione a cercare il bottoncino in basso a destra vicino al cambio..

Ciao a tutti!
A me piace l'idea di portare il pulsante Es al volante o in prossimità di esso! Tale pulsante non è, sono d'accordo anch'io, di utilità straordinaria, ma sono convinto che, avendolo più a portata di mano, si sfrutterebbe di più.
Chi vuole cimentarsi con la modifica deve usare un pulsante (attenzione, un pulsante momentaneo, non un interruttore) collegato tra massa e il terminale 9 del connettore del pulsante Es (il filo verde chiaro).
Per quanto mi riguarda sto già attuando la modifica al mio sistema di pulsanti al volante per il cambio MMT, e appena avrò finito pubblicherò la foto della modifica (anche se probabilmente non fregherà niente a nessuno, visto che non sono riuscito a vendere neppure uno dei kit che avevo preparato).
Saluti a tutti
 
Io ho la M-MT 3 porte, ed effettivamente la visibilità posteriore è alquanto ridotta: ecco perchè fin dall'inizio ho fatto installare i sensori (4) di parcheggio posteriori (adesso mi pare siano disponibili pure nella versione anteriore). Non saranno regalati ma ti permettono manovre di parcheggio quasi millimetriche! Indispensabili,secondo me. :63:

Riguardo la funzione ES del cambio robotizzato,e, il relativo pulsante, per me il problema non si è mai posto, poichè trovo che sia quasi totalmente INUTILE. Non è assolutamente vero che possa essere necessario in una situazione come quella prospettata da te. I tecnici della Toyota in realtà hanno messo quel pulsantino solo per ragioni di marketing (è uno specchietto per le allodole in più, specie per un pubblico giovane!), in quanto è risaputo che anche il in modalità E, il cambio M-MT si comporta come vogliamo NOI. Come è stato già detto,se, normalmente,andando con un filo di gas la cambiata al rapporto superiore avviene a circa 2200g/min, se è necessario avere uno scatto maggiore in particolari occasioni (sorpasso improvviso, togliersi velocemente dal centro di un incrocio,ecc.),basta affondare completamente (forse non hai mai provato a farlo!) l'acceleratore, e vedrai che il cambio robotizzato passa al rapporto inferiore (è il classico KICK-DOWN) e poi tira fino a ben oltre 4.000giri (io sono arrivato quasi a 4.500, sempre in modalità E,ecco perchè dico che la modalità ES non serve a niente). Inoltre devo dire che le poche volte che ho provato ad usare la modalità ES, l'auto diventa scorbutica,perchè il motore resta continuamente sopra i 3.500 (come minimo, se non di più),e talvolta sembra procedere quasi a singhiozzo,anche perchè sei costretta a tirarle il collo per passare al rapporto superiore. Forse può essere utilie in montagna, sia in salita che in discesa,ma,in tal caso io preferisco la modalità M,così ho tutto sotto controllo,specie per il freno motore. Per quanto mi riguarda, se anche lo avessero messo nel......bagagliaio........sto pulsante ES, non mi importerebbe un fico secco!!! :biggrin2:
 
Indietro
Alto