Problemi di affidabilita?

prova di lunga durata.

si infatti riportano alcune immagini dello stato della consegna di una Prius. denunciando il fatto che la macchina sia stata trainata, con un pezzo di spoiler del paraurto post staccato, e dell'evidenti segni di umidità all'interno del vano motore.
la testata giornalistica ha intenzione di fare una prova di lunga durata simulando il normale andamento e rendimento della prius.
ad ogni 15.000km riporteranno una tabella riassuntiva di tutti i dati più o meno significativi. se ci sono parti che volete capire meglio potete chiedermi

Questa è la prima

Tipo di percorso------------- Litri----- Chilometri----- Consumo
Consumo totale in prova----- 266,2----- 4.425----- 6,0 l/100 km
Percorso autostrada e statali--- 43,7----- 636----- 6,9 l/100 km
Percorso su strade a doppio senso ------ ------ - l/100 km
Città e interland--------------- 18,5----- 392----- 4,7 l/100 km
Percorso in varie condizioni---- 204,0----- 3.397----- 6,0 l/100 km
-------km77.com utilizza carburante BP Ultimate per questa prova

testo originale al http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/t03.asp

mentre questa è la cronistoria

km data fatto
4.250 06-04-2006 Ci rendiamo conto che la borchia della ruota anteriore sinistra è graffiato. Non ha segni ne di colpi ne di graffi.(http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/12.asp).

10 28-03-2006 Perdiamo la borchia della ruota posteriore destra (http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/08.asp).

4 28-03-2006 Al momento della consegna il gancio di traino ha evidenti segni d’usura (http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/10.asp).

4 28-03-2006 Al momento della consegna lo spoiler della paraurto posteriore è staccato.(http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/02.asp). Evidenti segni che la macchina ha camminato con il pezzo staccato (http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/03.asp).

4 28-03-2006 Al momento della consegna ci sono evidenti segni di umidità nel vano motore http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/gra/000/07.asp

testo originale al http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/t02.asp
 
Ecco il testo tradotto alla benemeglio

km77.com comincia una prova di lunga durata del Toyota Prius. L'obiettivo è vedere che risultato dà questo modello e di che cosa forma invecchiano la carrozzeria, la parte meccanica e la parte elettrica. Inoltre, daremo informazione sulla servizio garanzia.

Utilizziamo l'automobile di forma normale ed in situazioni molto distinte. Il nostro obiettivo non è fare il maggiore numero di chilometri nel minore periodo possibile. In questo caso, una prova di lunga durata avrebbe poco effetto su alcuni parti dell'automobile se la maggioranza dei chilometri fosse per autostrada. Pertanto, ci prenderemo il tempo che sia necessario e faremo una parte della prova per città.

Daremo almeno informazione una volta ogni 15.000 km, il periodo di revisione, e purché abbia alcuno incidenza. I dati di consumo staranno aggiornati qui ed il riassunto di incidenze qui.

Realizzeremo la prova con carburante BP Ultimati.



Processo di acquisto 07-04-2006


Ci siamo diretti a sette concessionari di cinque province (Guadalajara) Madrid, Pontevedra, Biscaglia e Saragozza. In tutti i casi ci siamo mostrati decisi a comprare l'automobile da un principio, non ci hanno dovuti convincere per comprarlo.

Lo volevamo con tutto l'equipaggiamento disponibile ma, quando lo compriamo, non era disponibile il sistema di parcheggio IPA. L'automobile che volevamo, pertanto, era un Prius 2006 con pittura metallizzata, navigatore e tappezzeria di cuoio il cui prezzo di tariffa era nel momento dell'acquisto 29.850 €.

Il prezzo che ci hanno dato stava tra 29.000 e 30.300 €. La differenza di prezzo non si deve solo all'automobile, ma anche alle spese di immatricolazione e consegna; quasi tutti riscuotono 350 €, nel concessionario Fertota di Pontevedra riscuote 450 €. In quasi tutti i concessionari dove l'abbiamo domandato, si mostravano disposti ad abbassare il prezzo fino a lasciarlo vicino all'offerta di un altro concessionario.

Nei distinti concessionari dove domandiamo c'informarono che, in quello momento, c'erano disponibili due unità con quell'equipaggiamento, una di colore verde ed altra argentata. Chiunque dei due poteva consegnarsi in un termine di due settimane; se avessimo voluto un altro colore, avrebbe tardato più.

Dato che la differenza di prezzo non era determinante, ci decidiamo finalmente di comprarlo nel concessionario di Supra Gamboa nella strada Generale Ricardos di Madrid, per come ci hanno serviti in questo ed in altre occasioni. Scegliamo l'unità argentata ed abbiamo pagato 29.179 €.

In generale, i commerciali avevano informazione sufficiente del Prius. È relativamente frequente che i commerciali dicano che il prezzo dell'automobile è inferiore a quello che dovrebbe, bene perché "è sovvenzionato per il Governo" oppure perché Toyota perde denaro con questa "automobile."

Commento sull'assicurazione.



La consegna 07-04-2006


La consegna del Prius fu nelle installazioni del concessionario Supra Gamboa per strada Antonia Rodríguez Sacristán di Madrid.

Il commerciale che ci fece la consegna, distinto del che ci vendè l'automobile, conosceva bene il funzionamento basilare del Prius e la spiegazione che ci diede sul suo funzionamento fu soddisfacente.

Non sapeva tanto quanto per spiegarci il funzionamento dei comandi per voce (bisogna parlare in inglese o in tedesco". Neanche sapeva esattamente se all'automobile bisognava fargli rodaggio, il manuale non dice niente su ciò, ma ci consigliò una conduzione soave durante circa 2.000 km.

Ci regalarono, senza chiederlo, i triangoli di emergenza ed alcuni tappetini, due per la parte anteriore ed una per la posteriore. Non sono le specifiche del modello, previste affinché possano fissarsi al suolo, ma è di ringraziare in ogni caso. Li fu dimenticati togliere le plastiche che vanno nei due montanti anteriori, immagine.

Quando raccogliemmo l'automobile, aveva 4 km e poca benzina (immagine), ma non era acceso il testimone di riserva; l'autonomia era sufficiente per arrivare ad un distributore di benzina lontano. L'indicatore segnava che la batteria stava a calza carico.

Il gancio che serve per rimorchiare l'automobile era evidentemente usato (immagine) immagine, ed il commerciale non seppe darci una spiegazione di perché.

Ancora dentro le installazioni di Supra Gamboa ma già fuori di dove ci consegnarono l'automobile, comproviamo che l'elemento di plastica che è basso la parte destra della paragolpes posteriore era sciolto (immagine).

Per le macchie nella carrozzeria, immagine, e la terra depositata dentro quell'elemento di plastica, dà l'impressione che l'automobile ha potuto rodare con quell'elemento staccato. Tornammo a portare l'automobile a dove l'avevamo raccolto ed un'altra persona, non il commerciale, glielo portò e, mezz'ora dopo, ritornò con quell'elemento fissato.

Consultiamo questa stessa persona perché il gancio di rimorchio era potuto essere usato e, suppongo che per tranquillizzarci, rischiò una spiegazione poco tranquillante: "chissà durante il trasporto, perché non tutto il mondo sa come funziona questa automobile". Il Prius può rimorchiarsi solo se il cambiamento sta nella posizione "N", confidiamo in che quello sì lo sapesse chi lo rimorchiò. Il coperchio della vite per l'anello di rimorchiare era posizionato nel suo posto ma non sottomette per la sua striscia di plastica, come deve stare.

Dopo avere rifornito per la prima volta, comproviamo che la pressione delle ruote e tutti i livelli stavano più o meno bene (immagine) immagine, salvo quello di lubrificante che stava circa tre o quattro millimetri al di sopra del massimo. Il motore non era pulito ed aveva indizi che l'aveva asciugato, un pezzo di carta legata. Nel coperchio di bilancini ed in un supporto del motore sono rastrelli di qualcosa che potrebbero essere macchie di liquido o corrosione, immagine, e nel coperchio del lubrificante sono marche che si è bagnato con un liquido distinto del lubrificante, immagine.

Alcune due ore dopo perdemmo il coprimozzo della ruota posteriore destra, con l'automobile in marcia. Come era il coprimozzo che stava vicino al pezzo di plastica che bisognò fissare, pensiamo che l'avevano potuto togliere e non l'avevano fissato adeguatamente. Se il coprimozzo non era male posizionato, allora è che era difettoso, perché il cerchione non ha nessun colpo che possa avere la cosa staccata (immagine).

Dopo una settimana di uso e poco più di 4.000 km, ci siamo resi conto che il coprimozzo della ruota sinistra, immagine, è spaccato. Né il coprimozzo né il cerchione hanno segni, colpi o graffi, c'è solo una fessura che percorre uno dei raggi.
 
Che la macchina sia stata trainata è normale: la Prius è consegnata al concessionario disattivata: l'unico modo per spostarla è col gancio di traino avvitata al paraurto anteriore. Poi il conce fa la messa su strada attivando il sistema.

Mi stupisce inceve:
Lo spoiler che si è staccato.
Il coprimozzo rotto.
il tappo dell'olio sporco.

Per i livelli, mi sembra logico che essi cono sono pieni funo al FULL: devono lasciare un margine di espansione....
 
Indietro
Alto