Problema con entrambi gli anabbaglianti

Mi spiace ma non ho un’ auto uguale alla tua e non ho presente come effettivamente è eseguito il cablaggio elettrico per cui non sono in grado di spiegarti più di tanto.

Magari aspetta i consigli di qualche utente con la Yaris che ne sappia più di me……
 
Tutto risolto-mi sono messo a tirare fuori tutti relè e i fusibili per capire quale e guasto. Alla fine era un fusibile che gestisce
il faro destro. 10A. Ho cambiato e adesso e tutto apposto. Un altra cosa come si fa a mettere le faccine alla fine del
messaggio.?
 
Hai visto che era una stupidaggine? :biggrin2: :63:

Per le faccine basta che clicchi sopra a quella desiderata e se non c'è quella giusta clicca su "altro" :smile:
 
Problema al devioluci

Ebbene ragazzi dopo un po di tempo passato a cercare il problema, l'arcano mistero è stato risolto.

Così come mi era stato suggerito da alcuni, ho smontato il devioluci e ho trovato uno spinotto bruciato...ho dovuto sostituire tutto il blocco, usato! :biggrin:

Vi posterei delle foto del pezzo danneggiato, ma non saprei come fare! se può interessarvi posso inviarle alla mail di qualcuno.

Grazie e a presto.

Gianluca

Ciao Gianluca,

ho letto ora il tuo messaggio proprio perchè ormai sono settimane che cerco di capire che cosa sia successo hai fari della mia Aygo Toyota...ma poi leggendo il tuo messaggio mi sono accorta che ci sono molte similitudini con il tuo di problema; infatti ho cambiato entrambe le lampadine che fanno sia da abbagliante che anabbagliante,ma guarda caso quando metto "on" su gli anabbaglianti questi non danno cenno di vita mentre gli abbaglianti vanno perfettamente.
Ora, ad oggi ho provato a controllare tutti i fusibili ma mi sembrano tutti intatti per cui la domanda è: "che diamine può essere successo? Per cui se dovessi avere ancora le foto mi farebbe molto piacere poterle vedere, magari ho lo stesso problema. Grazie in anticipo Alice
 
premetto che non ne capisco nulla di elettronica.. ok il rele' per le freccie...ma perche i fari....le luci dovrebbero avere un rele'? in realta non so nemmeno cosa sia, ma credo...penso che in un impianto dell'auto le luci....i fari facciano parte di un normale impianto elettrico on-off...
ok i fusibili....ma il rele? che e'? o meglio so come e' fatto avendo sostituito quelle delle freccie con la mia vecchia golf III . ma perche dovrebbe esserci nell'impianto luci?

sinceramente a me sembra piu un problema di devioluci...

Penso anche io che il problema sia da imputare al devioluci ,
il relè viene messo perchè il devioluci non reggerebbe a lungo
la quantità di corrente diretta ai fari e si fulminerebbe rapidamente .

Quello che viene montato per le freccce è comunque un'intermittenza
e non un relè di apertura e chiusura come quello dei fari .
 
Indietro
Alto