Presa 3 giorni fà Rav4 136cv Sol Dpf Impressioni

ciao a tutti , ieri ho consumato il primo pieno della mia nuova Rav... dopo 690 km ho fatto 58 € ...e il gasolio qui costa € 1,222 al litro... quindi 47 litri.. direi che come consumi non mi posso lamentare..14,7 km/litro.. sono meglio di quello che mi aspettavo.. se poi come ho letto i consumi tenderanno a migliorare sono veramente soddisfatto.. ciao

Sono veramente daccordo con te non c'è che dire come motore sia in brio che in consumi la vedo superiore a tutte le concorrenti anzi direi quasi inarrivabile la toyota ha veramente raggiunto un ottimo connubbio tra prestazioni-consumi e grande linea!!
 
Io ancora devo finire il primo pieno , mi manca ancora 1/4 ma il computer dice che i consumi sono a 12,3km/l .AL prossimo pieno faro' un confronto e vediamo se rispecchia la media
 
Io ancora devo finire il primo pieno , mi manca ancora 1/4 ma il computer dice che i consumi sono a 12,3km/l .AL prossimo pieno faro' un confronto e vediamo se rispecchia la media


Ma ci vuoi andare in giro con questo Rav??? L'hai oreso per tenerlo fermo?? Saluti:104230044
 
Consumi

Io sono quasi a 15.000 Km, rispetto all' inizio i consumi sono migliorati, ora riesco a stare tranquillamente sui 16 km/litro (reali), ovviamente con una guida "tranquilla" (del resto con tutti gli autovelox che ci sono in giro.....).

Con un po' d'impegno, sono riuscito ad arrivare anche a 17,4 km con un litro (900 km totali con 52 lt di gasolio).

Il tutto percorrendo per la maggior parte strade statali, in città il consumo peggiora notevolmente....
 
Io sono quasi a 15.000 Km, rispetto all' inizio i consumi sono migliorati, ora riesco a stare tranquillamente sui 16 km/litro (reali), ovviamente con una guida "tranquilla" (del resto con tutti gli autovelox che ci sono in giro.....).

Con un po' d'impegno, sono riuscito ad arrivare anche a 17,4 km con un litro (900 km totali con 52 lt di gasolio).

Il tutto percorrendo per la maggior parte strade statali, in città il consumo peggiora notevolmente....

Mi dispiace ma 17,2 nemmeno se li vedo con i miei occhi ci credo!!! Ho fatto un viaggio Roma-Cattolica e Ritorno (800Km) la macchina ha fatto 13 andando tranquillo in 2!
 
Avere una media con 17,4 significa andare in gito con il folle delle marce, quando si e' in discesa:bleh:
 
Premesso che non sono un vecchietto col cappello (ma neanche un neo patentato, ho 40 anni), immaginavo che non mi avreste creduto....

Anche io sono rimasto piacevolmente sorpreso dai consumi, prima avevo una Jeep Cherokee, e la mia media era sui 10/11 km/litro....

Come ho detto, i 17,4 km/litro sono stati il mio record personale, ho percorso con un pieno 897 km con 51,5 litri tutti su strada statale (in pianura) facendo mediamente ogni giorno 70/80 km per andare in ufficio o in giro da clienti.

Ovviamente mi sono sempre adeguato al traffico, ovvero con velocità media di 60 km/ora e punte di 80 km/ora, senza entrare in città dove, con i continui stop and go, i consumi aumentano notevolmente.

Record a parte, sempre con lo stesso tipo di percorso e senza fare particolare attenzione, faccio comunque i 16 km/litro.

Non e' difficile: basta solo cercare di mantenere sempre la stessa velocità, senza accelerare/frenare in continuazione, mantenendo una corretta distanza dal veicolo che ti precede.

Ripeto: e' il tipo di strada che percorro e l'abitudine a stare distante da chi mi precede che mi consentono di ottenere questi risultati, e' sufficiente percorrere pochi km in città o farsi prendere dalla mania di sorpassare tutti per scendere a 13/14 km/litro.

Del resto, con tutti gli autovelox che ci sono in giro (per lo meno a Bologna e dintorni) e' praticamente impossibile "divertirsi" un pochino spingendo sull' acceleratore.... oltre che praticamente inutile, con il traffico attuale dovresti sorpassare in continuazione, per guadagnare forse alla fine 2 o 3 minuti sui 60 di un mio viaggio "tipo".

Magari qualcuno mi darà del "rincoglionito", ma a mio parere, i veri rincoglioniti sono quelli che ti stanno attaccati al culo o che vedi in continuazione nella corsia di sorpasso, sempre a correre non si sa dove, come se dovessero per forza arrivare primi (primi in cosa??).

Ciao a tutti , e godetevi la vostra vita, sia che facciate i 10 che i 20 km con un litro.

(anche se facendo i 10, inquinate molto di più, rovinando sia la vostra vita che quella di tutti gli altri)
 
Magari qualcuno mi darà del "rincoglionito", ma a mio parere, i veri rincoglioniti sono quelli che ti stanno attaccati al culo o che vedi in continuazione nella corsia di sorpasso, sempre a correre non si sa dove, come se dovessero per forza arrivare primi (primi in cosa??).

Grande!!!! :63:
quanto hai ragione!!
Quanto è divertente ritrovarseli qualche semaforo dopo a 1-2 macchine avanti, o addirittura dietro..
E' tanto semplice non prender multe con l'autovelox (e non mettere a rischio la vita propria ed altrui)...basta rispettare i limiti, e magari alzarsi 15 minuti prima la mattina per arrivare alla stessa ora...che tragedia!!:laughing1
 
Io non faccio testo , perche' viaggio poco in questo periodo.L'auto segna una media di 28km/h e i dati di consumi li ho scritto qui sopra.Io non possiedo ne pianura e poco traffico ahime', i miè.I miei tragitti sono pressoche cittadini
 
Premesso che non sono un vecchietto col cappello (ma neanche un neo patentato, ho 40 anni), immaginavo che non mi avreste creduto....

Anche io sono rimasto piacevolmente sorpreso dai consumi, prima avevo una Jeep Cherokee, e la mia media era sui 10/11 km/litro....

Come ho detto, i 17,4 km/litro sono stati il mio record personale, ho percorso con un pieno 897 km con 51,5 litri tutti su strada statale (in pianura) facendo mediamente ogni giorno 70/80 km per andare in ufficio o in giro da clienti.

Ovviamente mi sono sempre adeguato al traffico, ovvero con velocità media di 60 km/ora e punte di 80 km/ora, senza entrare in città dove, con i continui stop and go, i consumi aumentano notevolmente.

Record a parte, sempre con lo stesso tipo di percorso e senza fare particolare attenzione, faccio comunque i 16 km/litro.

Non e' difficile: basta solo cercare di mantenere sempre la stessa velocità, senza accelerare/frenare in continuazione, mantenendo una corretta distanza dal veicolo che ti precede.

Ripeto: e' il tipo di strada che percorro e l'abitudine a stare distante da chi mi precede che mi consentono di ottenere questi risultati, e' sufficiente percorrere pochi km in città o farsi prendere dalla mania di sorpassare tutti per scendere a 13/14 km/litro.

Del resto, con tutti gli autovelox che ci sono in giro (per lo meno a Bologna e dintorni) e' praticamente impossibile "divertirsi" un pochino spingendo sull' acceleratore.... oltre che praticamente inutile, con il traffico attuale dovresti sorpassare in continuazione, per guadagnare forse alla fine 2 o 3 minuti sui 60 di un mio viaggio "tipo".

Magari qualcuno mi darà del "rincoglionito", ma a mio parere, i veri rincoglioniti sono quelli che ti stanno attaccati al culo o che vedi in continuazione nella corsia di sorpasso, sempre a correre non si sa dove, come se dovessero per forza arrivare primi (primi in cosa??).

Ciao a tutti , e godetevi la vostra vita, sia che facciate i 10 che i 20 km con un litro.

(anche se facendo i 10, inquinate molto di più, rovinando sia la vostra vita che quella di tutti gli altri)

Sono d'accordo con il discorso degli autovelox e dei rincoglioniti un pò meno sulle percorrenze/litro. Come fai con il traffico a tenere una media senza strappi di 60Km/h? Il traffico che conosco io è una situazione piena di macchine che procedono di pochi metri con infinite partenze rallentamnti e qualche brusca frenata dovuta ai "signori" di cui sopra (esperienza di Raccordo anulare, salaria, flaminia, cassia, appia, etc etc. le consolari intorno Roma) e qualsiasi romano potrà confermare la cosa. Detto questo con la mia vecchia golf facevo tranquillamente i 16-18 a litro in condizioni di "traffico bolognese" (potevo fare anche meglio ma rischiavo la narcolessia) con il rav se non supero i 90 orari riesco a stare sui 13-14 a litro ma in perfetta pianura senza auto in prossimità, e vento a favore :bleh:. Scherzi a parte, se si guida l'auto (cioè usando il gas per farla muovere) trovo almeno sbalorditivo certe percorrenze con un mezzo da quasi 2 tonnellate e una penetrazione dell'aria di un furgone (che non ha tutti i cinetismi della trazione 4x4).
Saluti

(Faccio poco più di 10Km/l, ho comprato un'auto con il filtro antiparticolato pagandola di più, uso e pago di più gasolio a basso tenore di zolfo, faccio a malapena 15.000Km/anno con questa macchina e oltre ad aver comprato il rav-suv che altra colpa devo espiare per non rovinare la mia e le altrui vite? :104230044 :104230044 a proposito ho scoperto che quest'immensa suv è ben 11 cm più lunga della mia anonima e innocua golf, 19cm compresa la ruota di scorta)
Ri-Saluti e godetevi la vita sia che abbiate una simil-golf che un untore di suv
:cheers: :cheers: :cheers:
 
Hai la mia comprensione e sostegno, traltro andare troppo piano con la sesta si rischia di rovinare la meccanica, nel libretto d'uso c'è scritto.:63:
 
Sono d'accordo con te, il colore scuro si sporca appena dopo lavata ma per gli istanti che è pulita è BELLISSIMA se hai l'occasione prova a vederla vicina a una grigio argento così non avrai più rimpianti (non linciatemi possessori di rav argento :fear2:smile:. Non ho idea dei consumi del 136cv ma posso dirti che effettivamente per i primi chilometri tutte le auto sono più o meno delle spugne, per poi attestarsi su consumi più normali sui 5000 7000km ma sempre lontano da quelli dichiarati dalle case anche se c'è chi riesce a fare percorrenze record con il rav viaggiando a poco più di 1000 giri (???) io non vado oltre i 12,5km/l e lo trovo in linea con il tipo di auto. Saluti
Giovedì scorso ho ritirato la mia dopo 20 giorni di attesa:
136cv, SOL, DPF, sensori di parcheggio, colore argento.
La scelta del colore l'ho fatta in base al fatto che non voglio essere schiavo della macchina. Per me lavare una bella macchina è come lavare e coccolare una bella donna: bisognerebbe farlo con voglia, con gusto e con il piacere di farlo. Non perché ne ho necessità dato che la macchina è sporca:naughty:.
Riguardo alla mia seconda donna (il RAV) volevo riportarvi qualche mia impressione dopo 6 giorni e 500 km .
Fino a ieri avevo problemi a passare in seconda marcia, sia dalla prima che dalla terza. Sentivo l'innesto della marcia molto ruvido. Ieri pomeriggio mi son detto "faccio un salto in concessionaria per parlagliene" e miracolosamente il problema è sparito. Mi rimane strano che comunque faccia ancora difficoltà qualche volta ad togliere la prima.
L'AF dello stereo è penoso, andava meglio quello che avevo di serie sulla Passat (neanche lettore CD).
Con i consumi sono sui 12,5 km/l ma considerate le salite di San Marino non posso lamentarmi.
La guida è stupenda, forse mi sembra un po troppo rigido il complesso (sedile e sospensioni). Capisco la durezza delle sospensioni (tenuta di strada) ma il sedile? Neanche il supporto lombare? Boh...
Un grosso saluto.
 
il problema della seconda è noto dopo 6000/8000 Km non ce l'hai più, per la guida la macchina ancora è molto legata con il passar dei Km aumenteranno le prestazioni e ti sembrerà una macchinetta scattante!!!
 
Mi sembra già scattante, rodaggio permettendo.
Sicuramente la coppia è più fluida della mia precedente passat (iniettori pompa).
Peccato che fosse anche più morbida, almeno il sedile...

La mia schiena non mi ha perdonato il cambio macchina:cry:
 
Ci si risente...
Prima o poi andrò a trovare il tuo amico gommista per le termiche. Con i prezzi che ho sentito in giro :cray:
mi sa tanto che mi convenga comprare un ape per l'inverno e gommarlo da neve. :biggrin2:Qualche anno e rientro della spesa.
 
Indietro
Alto