Perdita di liquido refrigerante, chiedo aiuto

Secondo il mio modesto parere dal tubo non dovrebbe uscire nulla.
Se succede è perché nel circuito si crea troppa pressione.
Facendo i dovuti scongiuri ad oggi con 52000 km all'attivo non ho mai visto una goccia fuoriuscire dallo sfiato della vaschetta.


Inviato dal mio iPhone

Aspetta, per sfiato della vaschetta intendi il tubicino in gomma o il tappo della vaschetta?
Se non erro sei stato proprio tu a dirmi che sul RAV il tubicino attaccato alla vaschetta è lungo e va ad infilarsi sotto il vano motore (a differenza di quello della Lexus che è cortissimo e per tanto si vede ogni schizzo che fuoriesce).
 
No sul Rav non è presente alcun tubo, quindi anche una minima perdita si vedrebbe subito.
Vediamo se riesco a postare la foto della vaschetta


Inviato dal mio iPhone
 
Caro Marco,

capisco bene che tu sia deluso..ma lascia che ti ponga una domanda: come fai ad essere al 100% sicuro che il problema sia la testata del motore?

Io nel mese di settembre, quando mi accorsi delle macchie di liquido refrigerante sparse per il motore, la portai in Lexus e mi cambiarono la pompa dell'acqua (avevano constatato che perdeva e che per tanto era da sostituire).

Da quel giorno non ho avuto alcun problema. Certo, è normale che dal tubicino nero della vaschetta ogni tanto esca un po di liquido refrigerante..ma non c'è da preoccuparsi. C'è da preoccuparsi solo se il liquido schizzi fuori fino a sporcare la copertura del motore o se si trovano delle macchie incrostate vicino il tappo della vaschetta.

Oltre questo, ripeto, è NORMALISSIMO che il tubicino nero espelli un po di liquido. Mi è stato confermato da due meccanici di due concessionarie diverse che è così. Nelle altre autovetture non si nota perchè il tubicino nero è più lungo e va a sparire sotto il vano motore.

Certo se fosse un po potrei capirlo, anche se sono convinto che non debba uscire neppure una goccia... Il problema è quando hai tutto il motore sporco e se fai una tirata un po allegra tutti ti guardano perche escono nuvole di fumo dal cofano (niente di che un po d'acqua che evapora spruzzando sul motore caldo) e che quando ti fermi e apri il cofano vedi una pozza sulla protezione in fondo al motore... Ed ora vi copio cio che scrive lexus ovviamente senza scrivere il nome della concessionaria:

Gentile Sig. *****,

a riscontro della sua nota, la informiamo che dagli accurati controlli eseguiti sulla sua vettura dal personale tecnico della concessionaria ******, non sono emerse anomalie come quelle denunciate nella sua comunicazione. A scopo preventivo e precauzionale, il personale tecnico ha ritenuto opportuna la sostituzione del termostato.

Ovviamente, la direzione tecnica della concessionaria sopra citata, rimane a sua più completa disposizione per ogni ulteriore necessità di chiarimento in merito alla diagnosi tecnica eseguita che lei ritenga necessaria ed opportuna.
Voglia con l'occasione gradire i nostri migliori saluti.
Servizio Clienti
Lexus Italia Spa

Mentre il capo officina mi ha detto che dalle prove la guarnizione della testa non ha nulla, ma per capire se questo problema di perdita di liquido è causato dalla testa lo devo autorizzare a smontarla, poi una volta smontata se il problema è li interpelliamo lexus e vediamo se ci viene incontro altrimente rimane tutto a sue spese...
Ovviamente una volta smontata la testa, che lui ammetta o no che ci sia un problema che si fa? si sostituisce la guarnizione e si manda la testata in rettifica, risultato sono sempre migliaia di euro...
Però mi chiedo se non è la testa il motivo di questo sintomo perchè nessuno mi dice cos'è?

Vabbè ragazzi buona domenica che è meglio......
:63:


 
Sì grazie, fai una foto se ci riesci. Anche io ne faccio una alla Lexus così ci capiamo! :wink_smil

Ecco come si presta la mia vaschetta.
y6uzany2.jpg




Inviato dal mio iPhone
 
E’ praticamente identico a quello dell’ Auris: lateralmente, sull’ imbocco del tappo, non c’ è il consueto tubetto di sfogo ma quel cortissimo tubicino col il cappuccio in gomma.
 
Grazie per aver postato la foto bitphone!

Ecco come si presenta la vaschetta della Lexus IS 220d!

Come vedi c'è un piccolo tubicino in gomma il quale "espelle" il liquido quando va in sovrapressione.
Come già dichiarato, due meccanici Lexus di due concessionarie diverse qui in Svizzera mi hanno detto che è normale che ogni tanto esca del liquido refrigerante da lì. Mi è stato solo detto di preoccuparsi quando si vedono invece macchie in prossimità del tappo della vaschetta.

d85202be_l.jpeg
 
Grazie per aver postato la foto bitphone!

Ecco come si presenta la vaschetta della Lexus IS 220d!

Come vedi c'è un piccolo tubicino in gomma il quale "espelle" il liquido quando va in sovrapressione.
Come già dichiarato, due meccanici Lexus di due concessionarie diverse qui in Svizzera mi hanno detto che è normale che ogni tanto esca del liquido refrigerante da lì. Mi è stato solo detto di preoccuparsi quando si vedono invece macchie in prossimità del tappo della vaschetta.

d85202be_l.jpeg

Il tappo è uguale così come il colore del liquido; la vaschetta è simile.
Se ti hanno detto di stare tranquillo vorrà dire che è un fenomeno normale.


Inviato dal mio iPhone
 
Il tappo è uguale così come il colore del liquido; la vaschetta è simile.
Se ti hanno detto di stare tranquillo vorrà dire che è un fenomeno normale.


Inviato dal mio iPhone

Sì, a vedersi non è sicuramente bello visto che ci sono delle macchie di liquido in prossimità del radiatore..però se mi hanno detto così, non mi rimane altro che dar loro fiducia.
 
Ciao Ragazzi, forse ho risolto il problema della perdita dalla vaschetta radiatore!!! Direte come? Molto semplicemente ordinando una Auris Turing Sport Ibrida!!! Ora speriamo in bene... Buon Week end a tutti.. P.s. se vi servono le pastigle posteriori o le barre portatutto o l'aggiornamento navi E15 2012 2013 guardate nella sezione "mercatino"

Ciao:bleh::bleh::bleh:
 
Ciao Ragazzi, forse ho risolto il problema della perdita dalla vaschetta radiatore!!! Direte come? Molto semplicemente ordinando una Auris Turing Sport Ibrida!!! Ora speriamo in bene... Buon Week end a tutti.. P.s. se vi servono le pastigle posteriori o le barre portatutto o l'aggiornamento navi E15 2012 2013 guardate nella sezione "mercatino"

Ciao:bleh::bleh::bleh:

Io ho risolto invece rimanendo fedele alla mia amata IS..
 
ciao ragazzi, forse ho risolto il problema della perdita dalla vaschetta radiatore!!! Direte come? Molto semplicemente ordinando una auris turing sport ibrida!!! Ora speriamo in bene... Buon week end a tutti.. P.s. Se vi servono le pastigle posteriori o le barre portatutto o l'aggiornamento navi e15 2012 2013 guardate nella sezione "mercatino"

ciao:bleh::bleh::bleh:

nel mercatino non vedo questi oggetti.... Dove sono a che prezzo soprattutto?

Grazie

io rimango fedele alla mia is cmq!

Raf
 
hai ragione ma non riesco a pubblicare l'annuncio... se sapete aiutarmi! Altrimenti contattatemi in pm. Guarda a malincuore vendo l'is perchè mi piace da impazzire... Ma 3 motiviazioni mi hanno portato alla decisione:
1. Non mi fido ad andare in giro perchè primo viaggio lungo mi dono trovato in svizzera alle 6 del mattino con tutte le spie accese (per l'egr) ed ho dovuto smontare la valvola in un parcheggio nonostante l'avessi appena pulita e per la paura di non arrivare in germania sono dovuto tornare a casa e prendere l'altra auto anche se poi non l'ha più fatto per 10/12mila km.
2. Ho il cofano motore che sembra un vasetto di marmellata di fragole (data dal rosso del liquido di raffreddamento) e l'unica risposta del concessionario è stata "ma forse è una piccola crepa sulla testa ma non mi sento di dirlo con certezza, sa se le faccio un intervento da qualche migliia di euro e poi non si risolve il problema lei come reagisce, la usi così tanto se è la testa prima o poi si ferma e facciamo l'intervento" io sinceramente faccio 30/35 mila km all'anno e così non mi fido di andare in giro.
3. Mio padre ha dato via una settimana fa il rav4 con lo stesso motore a 260.000 km dopo aver rifatto la testa per lo stesso sintomo a 100.000 (per fortuna in garanzia) e da qalche mese il sintomo si è ripresentato e la prospettiva di avere il problema ogni 100 mila un po mi spaventa.

Certo sono convinto che la mia è stata solo sfortuna e forse un po di pregiudizio, e comunque rimango dell'idea che è una delle più belle auto che abbia mai avuto (mi pento solo di non aver preso la 250).

Buona IS a tutti voi che siete stati + fortunati

Buonanotte:63:
 
Buona IS a tutti voi che siete stati + fortunati:63:

Come già scritto su precedenti post, io a 58'000km ho fatto sostituire la pompa dell'acqua.
Ora ne ho quasi 77'000km e per fortuna nessun problema. Le macchioline rosa escon fuori lo stesso..ma all'ultimo controllo il meccanico ha detto di non preoccuparmi perchè il tubicino alla vaschetta è corto..per cui è normale che una forte pressione fossa far schizzare qualche goccia di liquido refrigerante.

Per quanto riguarda la valvola EGR, non mi si è mai accesa la spia..ma per prevenire, qualche mese addietro ho deciso di smontarla e pulirmela da me come hai fatto anche tu. Però ripeto, non mi si è mai accesa la spia..l'ho fatto solo per prevenzione.

Per il resto che dire...anche io avrei preferito prendere la IS 250..però io amo cambiare le marce manualmente, ecco perchè mi sono buttato sul diesel.

Comunque è un'auto che mi dà soddisfazioni. Ora come ora, onestamente, la potrei sostituire solo con una nuova GS! :biggrin2:
 
Come già scritto su precedenti post, io a 58'000km ho fatto sostituire la pompa dell'acqua.
Ora ne ho quasi 77'000km e per fortuna nessun problema. Le macchioline rosa escon fuori lo stesso..ma all'ultimo controllo il meccanico ha detto di non preoccuparmi perchè il tubicino alla vaschetta è corto..per cui è normale che una forte pressione fossa far schizzare qualche goccia di liquido refrigerante.

Per quanto riguarda la valvola EGR, non mi si è mai accesa la spia..ma per prevenire, qualche mese addietro ho deciso di smontarla e pulirmela da me come hai fatto anche tu. Però ripeto, non mi si è mai accesa la spia..l'ho fatto solo per prevenzione.

Per il resto che dire...anche io avrei preferito prendere la IS 250..però io amo cambiare le marce manualmente, ecco perchè mi sono buttato sul diesel.

Comunque è un'auto che mi dà soddisfazioni. Ora come ora, onestamente, la potrei sostituire solo con una nuova GS! :biggrin2:

Ieri ho dato un'occhiata nel motore ed ho visto che il livello dell'acqua era sceso. In 4 anni mai aggiunta acqua o liquido...
Passato in Toyota mi hanno detto di fare attenzione e di controllarlo a freddo, se dovesse scendere ancora c'è qualcosa che non quadra.
Il che significa che la testa potrebbe avere "il problema". Hanno aggiunto che in caso di fuoriuscita di liquido dal tubo si ha la certezza che la guarnizione è andata.
Dimenticavo 136 cv con solo 55000 km e pompa cambiata a 27000 km


Inviato dal mio iPhone
 
......Dimenticavo 136 cv con solo 55000 km e pompa cambiata a 27000 km ....

Hai il mio stesso chilometraggio, la pompa però non l' ho ancora dovuta cambiare.

Se il problema è "quello" però mi sembra uscito fuori un pò prematuramernte! :blink:

Speriamo bene, sia per te che per me! :rm_shifty
 
Hai il mio stesso chilometraggio, la pompa però non l' ho ancora dovuta cambiare.

Se il problema è "quello" però mi sembra uscito fuori un pò prematuramernte! :blink:

Speriamo bene, sia per te che per me! :rm_shifty

Ieri stesso ho ri-domandato la procedura e i tempi entro il quale poter effettuare il lavoro in garanzia. Stessa risposta di qualche tempo fa, cioè anche a garanzia scaduta (compresa estensione) se in regola con la manutenzione cambiano il motore fino a 7 anni di vita o 150000 km.
Dai bollettini tecnici che ho scaricato, l'ultima modifica della guarnizione testata risale a Maggio 2011!!!
Comunque spero per me che sia stato un falso allarme, ho controllato e fotografato stamattina la vaschetta e il liquido è quasi al livello max. Vedremo nei prossimi giorni come si comporta.


Inviato dal mio iPhone
 
Ieri stesso ho ri-domandato la procedura e i tempi entro il quale poter effettuare il lavoro in garanzia. Stessa risposta di qualche tempo fa, cioè anche a garanzia scaduta (compresa estensione) se in regola con la manutenzione cambiano il motore fino a 7 anni di vita o 150000 km.
Dai bollettini tecnici che ho scaricato, l'ultima modifica della guarnizione testata risale a Maggio 2011!!!
Comunque spero per me che sia stato un falso allarme, ho controllato e fotografato stamattina la vaschetta e il liquido è quasi al livello max. Vedremo nei prossimi giorni come si comporta.


Inviato dal mio iPhone


Mmmhh..! Pppfff..non nascondo che leggere questi commenti mi preoccupa un pò.
Il mio meccanico Lexus per la fuoriuscita del liquido mi ha detto di stare tranquillo perchè la pompa dell'acqua che mi hanno sostituito l'anno scorso è OK!
Mi ha detto di preoccuparmi solo se ci dovessero essere delle macchioline in prossimità del tappo della vaschetta. Ma finchè le macchioline fuoriescono dal tubicino, ha detto di non temere.

Comunque, nel caso in cui dovesse capitare anche a me un problema alla testata (CORNA CORNA CORNA), spero applichino la stessa questione della garanzia 7 anni di vita o 150.000km perchè se no mi incazzo..!!

Tocchiamoci tutti le palle allegramente ragazzi..
 
Ma scusa che nesso c'è tra la fuoriuscita di liquido dalla vaschetta con la pompa dell'acqua?
Sul nostro motore la pompa si cambia perché perde e non perché non funziona a dovere. Quindi se la pompa perde si cambia, ma se la vaschetta sfiata per troppa pressione non penso che sia a causa della pompa dell'acqua. Correggimi se sbaglio.




Inviato dal mio iPhone
 
Indietro
Alto