Modulo aggiuntivo chi lo ha montato?

quoto ricky90ct http://www.toyotaclubitalia.it/foru...na-aggiuntiva-donatorstore-corolla-verso.html
io l'ho acquistata anche per la yaris...e sono ancora nei 10 giorni per il recesso...anche tu quando l'hai montata ti si è accesa la spia della pompa del gasolio? ora come ti trovi? sono molto propenso a tornala indietro ma ho bisogno di consigli...


allora vedi che non ti funziona per bene??? sono soldi inutili:wink_smil

no no...quello è stato scritto giovedì..poi mi sn messo in contatto con il venditore e c'era stato un problema di montaggio..ora non ho nessuna spia accesa e la macchina va forte...certo...non è diventata una celica ma ho risolto in parte il vuoto in basso...comunque probabilmente farò rimappare la centralina e darò indietro il modulo aggiuntivo perchè a me sembra un palliativo...domani la provo ben bene e poi decido...
 
no no...quello è stato scritto giovedì..poi mi sn messo in contatto con il venditore e c'era stato un problema di montaggio..ora non ho nessuna spia accesa e la macchina va forte...certo...non è diventata una celica ma ho risolto in parte il vuoto in basso...comunque probabilmente farò rimappare la centralina e darò indietro il modulo aggiuntivo perchè a me sembra un palliativo...domani la provo ben bene e poi decido...

era quello che supponevo ma con modulo o rimappatura consumerai molto di piu' è devi avere una manutenzione piu' accurata
 
era quello che supponevo ma con modulo o rimappatura consumerai molto di piu' è devi avere una manutenzione piu' accurata

la manutenzione sono d'accordo i consumi sono scesi sensibilmente...sono riuscito a fare 4.7km/100l!!!! in pratica sfrutti la maggior coppia per far lavorare il motore più basso e consumi di meno...
 
alla fine l'ho montato...mi ha guadagnato 10 km/h in più su ogni rapporto

Dato che le velocità nelle singole marce sono fisse in quanto date da un rapporto meccanico non modificabile, l'unico modo per avere più velocità è aumentare il numero di giri. Su un diesel, che non ha certamente nell'allungo la sua dote migliore, che senso ha?
 
Dato che le velocità nelle singole marce sono fisse in quanto date da un rapporto meccanico non modificabile, l'unico modo per avere più velocità è aumentare il numero di giri. Su un diesel, che non ha certamente nell'allungo la sua dote migliore, che senso ha?

io ho notato che nei sorpassi in città o nelle superstrade mi aiuta avere qualche manciata di chilometri in più su quel rapporto e non sono costretto a cambiare marcia durante il sorpasso...a volte adesso non ho nemmeno bisogno più di scalare marcia e cambio dopo il sorpasso...
 
....quindi il motore gira più alto, cioè, prende più giri rispetto a prima? Perchè, scusa se lo ripeto, è l'unico modo in cui puoi avere una maggiore velocità (intesa proprio com km\h) nelle singole marce. Potrai avere più spunto, una ripresa migliore, un motore più reattivo.. tutto.. ma non sviluppare più km\h SE il motore non prende più giri.. è un fatto meccanico.

Potrebbe essere, ma la butto proprio li come ipotesi balenga, che sentire il motore più "pieno" e magari meglio disposto a salire ti invogli semplicemente a cambiare dopo rispetto a quanto facevi prima... ...ma in realtà l'effettiva velocità massima nella stessa marcia è rimasta invariata.
 
Ultima modifica:
....quindi il motore gira più alto, cioè, prende più giri rispetto a prima? Perchè, scusa se lo ripeto, è l'unico modo in cui puoi avere una maggiore velocità (intesa proprio com km\h) nelle singole marce. Potrai avere più spunto, una ripresa migliore, un motore più reattivo.. tutto.. ma non sviluppare più km\h SE il motore non prende più giri.. è un fatto meccanico.

Potrebbe essere, ma la butto proprio li come ipotesi balenga, che sentire il motore più "pieno" e magari meglio disposto a salire ti invogli semplicemente a cambiare dopo rispetto a quanto facevi prima... ...ma in realtà l'effettiva velocità massima nella stessa marcia è rimasta invariata.

quando ho raggiunto la velocità di picco con il modulo aggiuntivo non ho fatto caso ai giri ma credo erano rimasti invariati, anche se, come si è detto in un'altra discussione non è molto preciso in quanto ogni tacca ricopre una range "ampio"...comunque quando era senza modulo la tiravo fino a quando non entrava il limitatore di giri ed arrivava ad una decina di chilometri in meno rispetto ad ora...
 
Io ho un modulo aggiuntivo della Racebox.
L'altro giorno ho tolto il coperchio in plastica del motore e ho visto che il connettore del modulo va ad innestarsi all'estremità del rail al posto del connettore originale che viene bypassato.

A cosa servirà un connettore all'estremità del tubo ad alta pressione del gasolio (common rail) ?
Un sensore di pressione ?
Cosa può fare il modulo ?
La pressione del rail non è determinata da una pompa elettrica a pressione costante ?

Sinceramente non penso che un siffatto modulo possa alzare più di tanto le prestazioni, non variando minimamente la mappatura della centralina e non andando a modificare l'apertura degli iniettori...


P.S.
Con questo modulo sembra che il motore abbia più tiro in basso e più coppia a 2500 giri, ma la velocità massima è rimasta invariata, quindi l'allungo del motore è rimasto uguale.
Probabilmente modifica leggermente la curva di coppia, ma non la potenza massima.
 
Ultima modifica:
Io ho un modulo aggiuntivo della Racebox.
L'altro giorno ho tolto il coperchio in plastica del motore e ho visto che il connettore del modulo va ad innestarsi all'estremità del rail al posto del connettore originale che viene bypassato.

A cosa servirà un connettore all'estremità del tubo ad alta pressione del gasolio (common rail) ?
Un sensore di pressione ?
Cosa può fare il modulo ?
La pressione del rail non è determinata da una pompa elettrica a pressione costante ?

Sinceramente non penso che un siffatto modulo possa alzare più di tanto le prestazioni, non variando minimamente la mappatura della centralina e non andando a modificare l'apertura degli iniettori...


P.S.
Con questo modulo sembra che il motore abbia più tiro in basso e più coppia a 2500 giri, ma la velocità massima è rimasta invariata, quindi l'allungo del motore è rimasto uguale.
Probabilmente modifica leggermente la curva di coppia, ma non la potenza massima.

Ma infatti quanto dici tu è corretto: quel modulo "falsa" le letture di pressione del rail imponendo una portata maggiore di gasolio, il che significa maggiore combustibile a maggiore pressione (se la pompa regge) nebulizzato in camera di scoppio: ne deriva un aumento della coppia disponibile in basso, con conseguenti aumenti di sollecitazione del motore e della frizione (in particolare modo) che nel breve termine (o medio se la taratura non è sconvolgente) possono portare problemi al propulsore/frizione.

La velocità poi rimane invariata perchè i "rapporti" sono gli stessi, ed in misura fissa il numero di giri del motore è tradotto in numero di giri della trasmissione finale.
 
che nel breve termine (o medio se la taratura non è sconvolgente) possono portare problemi al propulsore/frizione.

Ce l'ho su da 1 anno e mezzo e la macchina non l'ho certo risparmiata.
Il motore canta come nuovo e la frizione non ha dato mai segni di slittamento.
Il modulo è stato tarato in modo soft per non compromettere l'affidabilità.
Vorrei passare ad una mappatura per avere un po' di più grinta dai 3000 fino ai 4000 giri, visto che in prossimità di quest'ultimo regime il propulsore mura abbastanza.

Magari mi devo accontentare di quello che ho gia... :biggrin2:
 
Ce l'ho su da 1 anno e mezzo e la macchina non l'ho certo risparmiata.
Il motore canta come nuovo e la frizione non ha dato mai segni di slittamento.
Il modulo è stato tarato in modo soft per non compromettere l'affidabilità.
Vorrei passare ad una mappatura per avere un po' di più grinta dai 3000 fino ai 4000 giri, visto che in prossimità di quest'ultimo regime il propulsore mura abbastanza.

Magari mi devo accontentare di quello che ho gia... :biggrin2:

E' comunque un diesel, le tarature "soft" privilegiano il "mid range" quindi non devono puntare alla coppia brutale a 1500rpm (sbulloni tutto) ma ad ottenere il massimo in quello che è già il regime di giri ideale per il propulsore, quindi ne in alto ne in basso del contagiri. Non esagerare con il pretendere, perchè la macchina non ti dice "ah amico, guarda che tra 2 km mi guasto".. ma si spacca tutto assieme :77:
 
Riguardo centraline la mia "mancata" esperienza per venditore furbetto

Vedendo un pò il sito, che parlava di centraline che sono tutte con prese originali, digitali ecc... ho deciso di provare la loro centralina aggiuntiva.
Ho anche fatto una telefonata, e mi hanno confermato il tutto.
Mi è arrivata la centralina, e così la sopresa più spiacevole è stata che il chip aveva solo due fili nudi senza nessunissima presa originale, oltre a non corrispondere per nulla alla foto nel loro sito.
Ho chiamato il loro tecnico, e mi ha detto che non c'erano problemi, era facilissimo installarla.
Dopo diversi minuti persi al telefono con lui, (che tendeva sempre a chiudere le chiamate, e lo dovevo richiamare), davanti al motore della macchina, sono riuscito a capire che pretendeva che io tagliassi uno dei fili del sensore della centralina e ci attaccassi quei due fili!!
Alla faccia delle prese originali.
Non vi descrivo il resto perchè è ridicolo il modo con cui si giustificava.
Non mi vuole risarcire, e allora almeno condivido con voi questa irritante esperienza.
Indovinate un pò se c'era anche uno schema dettagliato del motore...
Quando potrò vi allegherò le foto di quello che mi ha mandato.

Il loro sito attuale è questo, dico attuale perchè sulla scatoletta arrivatami il sito segnalato è un altro e non c'è più

Centralina Aggiuntiva
 
Ultima modifica:
Vedendo un pò il sito, che parlava di centraline che sono tutte con prese originali, digitali ecc... ho deciso di provare la loro centralina aggiuntiva.
Ho anche fatto una telefonata, e mi hanno confermato il tutto.
Mi è arrivata la centralina, e così la sopresa più spiacevole è stata che il chip aveva solo due fili nudi senza nessunissima presa originale, oltre a non corrispondere per nulla alla foto nel loro sito.
Ho chiamato il loro tecnico, e mi ha detto che non c'erano problemi, era facilissimo installarla.
Dopo diversi minuti persi al telefono con lui, (che tendeva sempre a chiudere le chiamate, e lo dovevo richiamare), davanti al motore della macchina, sono riuscito a capire che pretendeva che io tagliassi uno dei fili del sensore della centralina e ci attaccassi quei due fili!!
Alla faccia delle prese originali.
Non vi descrivo il resto perchè è ridicolo il modo con cui si giustificava.
Non mi vuole risarcire, e allora almeno condivido con voi questa irritante esperienza.
Indovinate un pò se c'era anche uno schema dettagliato del motore...
Quando potrò vi allegherò le foto di quello che mi ha mandato.

Il loro sito attuale è questo, dico attuale perchè sulla scatoletta arrivatami il sito segnalato è un altro e non c'è più

Centralina Aggiuntiva

ecco le marche che vi consiglio

Tboxdieselpower - Web Site

STEINBAUER Tuning Technologies
 
Vedendo un pò il sito, che parlava di centraline che sono tutte con prese originali, digitali ecc... ho deciso di provare la loro centralina aggiuntiva.
Ho anche fatto una telefonata, e mi hanno confermato il tutto.
Mi è arrivata la centralina, e così la sopresa più spiacevole è stata che il chip aveva solo due fili nudi senza nessunissima presa originale, oltre a non corrispondere per nulla alla foto nel loro sito.
Ho chiamato il loro tecnico, e mi ha detto che non c'erano problemi, era facilissimo installarla.
Dopo diversi minuti persi al telefono con lui, (che tendeva sempre a chiudere le chiamate, e lo dovevo richiamare), davanti al motore della macchina, sono riuscito a capire che pretendeva che io tagliassi uno dei fili del sensore della centralina e ci attaccassi quei due fili!!
Alla faccia delle prese originali.
Non vi descrivo il resto perchè è ridicolo il modo con cui si giustificava.
Non mi vuole risarcire, e allora almeno condivido con voi questa irritante esperienza.
Indovinate un pò se c'era anche uno schema dettagliato del motore...
Quando potrò vi allegherò le foto di quello che mi ha mandato.

Il loro sito attuale è questo, dico attuale perchè sulla scatoletta arrivatami il sito segnalato è un altro e non c'è più

Centralina Aggiuntiva

prova a girare qualche elettrauto, sfascio o negozio di elettronica per vedere se vendono questo connettore o se qualcuno può procurartelo da un motore fuso...magari un meccanico specializzato bosch...
 
Un 'utilitaria come la yaris a taratura "soft" peraltro (vedi sospensioni, altezza baricentro ecc) che viaggia nell'ordine dei 175-180 km/m h... ma dico.. dove volete che arrivi??Col modulo aggiuntivo cosa ci hai guadagnato? poco piu di coppia, qualche sciocchezza in velocità?Ma non vale proprio la pena il modulo aggiuntivo.Tra l'altro consumerà inevitabilmente di più..di questi tempi...nè benzina nè gasolio ce lo stanno proprio regalando!!poi..fate un pò voi..:104230044 Se l'auto la usa un ragazzo che ha coscienza, allora di certo qsti calcoletti li fa, cosciente prima di tutto che che s'è comprato un'utilitaria. Se l'auto la usa il ragazzetto appena patentato con le "fisse" tipiche del suo "momento" allora ,questi penserà di aver fatto una cosa eccezionale. Volete correre? andate a comprare un'auto vera, con la vocazione da vera sportiva.. lasciate stare le partenze al semaforo .. quelle .. lasciano il tempo che trovano, anzi, lasciano forse a terra un pò di pneumatici e di frizione:thumbdown
 
con il modulo non cosumi di più in quanto sfrutti la maggior coppia già presente ai bassi regimi..la yaris soffre di un vuoto di coppia ai bassi regimi che ti costringe spesso a scalare di marcia ecco perchè avevo adottato il modulo ed ora sto iniziando ad abbordare l'idea di fare mappare direttamente la centralina...per quanto riguarda la tenuta la trovo abbastanza buona, soffre di un sovrasterzo un pò accentuato in alcune situazioni e di un rollio a volte fastidioso ma risolvibile con una barra antirollio...i freni invece sono un pò pietosi...
 
Indietro
Alto