Lavaggio macchina che saltella

dany80

TCI Junior Member
Registrato
20 Gennaio 2010
Messaggi
16
Località
milano
Ciao a tutti, questa mattina mi è successa una cosa stranissima e credo che possa anche esser pericoloso.... ero in tangenziale e andavo a 80km/h, ad un certo punto ho accellerato per andare su a 100 e+ km/h e la macchiana ha iniziato a vibrare tantissimo... :blink: tutto l'abitacolo tremava e aumentando di velocità la cosa peggiorava...
la macchina in questione è un yaris TS 1.8 anno 2007 kilometraggio circa 180mila km.

Secondo voi cosa potrebbe essere?? :49:
nota la vibrazione la fa solo dai 100 in su.

Quando ho parcheggiato, all'apparenza non ha niente...quindi non saprei proprio cosa possa essere :frown:
Vi ringrazio tantissimo Daniel.
 
Sai che non lo so.....o meglio guardando all'interno dei cerchioni avevo notato che mancavano dei piombini...quelli che si incollano... dici che può essere a causa di questo?? :dry:
 
A me un anno aveva fatto uno scherzo simile a causa della neve e del ghiaccio che si erano depositati sul cerchio.
Una volta messa in box e sciolto il ghiaccio era tutto ok.
 
ahahahah quindi può essere che sia anche a causa della neve/ghiaccio visto che qua a milano ha nevicato e siamo a -2° :smile:
 
Col ghiaccio e la neve fresca che si fa a ghiaccio...le macchine saltellano..!

Un po' per il freddo :biggrin2: e molto di più perchè è come se camminassero sui ceci...:blink:..:fear2:...!
Le gomme soffrono di artrite...e poi....
 
Ragazzi lo sò che è ridicolo....però è così...

Io pensavo di aver piegato un cerchio...di aver bucato...chissà cosa...

Sono arrivato a casa e messa la macchina in box ho controllato ed era tutto ok...solamente che tra la razze dei cerchi c'era parecchio ghiaccio.

Il giorno dopo era tutto ok.Quindi ho dedotto che fosse il ghiaccio.:bleh:
 
...però "dany80" ha anche notato la mancanza dei piombini di equilibratura...magari aspetta che passi l' emergenza neve e poi passa da un gommista a far equilibrare le gomme.
 
Il piombino fornsice la sua prestazione di equlibratura a medie/alte velocità.
Sul ghiaccio, non credo che Daniel andasse ad una velocità tale da avere squilibrio giroscopico...!
Penso sia così...poi perbacco...:sick:
 
Il piombino fornsice la sua prestazione di equlibratura a medie/alte velocità.
Sul ghiaccio, non credo che Daniel andasse ad una velocità tale da avere squilibrio giroscopico...!
Penso sia così...poi perbacco...:sick:

Quello che hai scritto è vero, però dany80 ha scritto nel suo 1° post:

".... ero in tangenziale e andavo a 80km/h, ad un certo punto ho accellerato per andare su a 100 e+ km/h e la macchiana ha iniziato a vibrare tantissimo... " :blink:
 
A me era capitato due inverni fa.
Entrando nel parcheggio del mio posto di lavoro,completamente innevato,cerchi e passaruota erano completamente pieni di neve.
Ho lasciato poi la macchina per 8/9 ore ferma sempre a temperature sotto zero,quindi si sarà formato qualche blocco di ghiaccio.
Uscendo da lavoro le strade principali erano pulite,e intorno ai 70/80 km/h ho avvertito fortissime vibrazioni.
Proprio come quando hai un cerchio mal bilanciato....però molto molto più accentuato...

Lasciato la macchina in box,il giorno dopo era ok.
Anch'io ero parecchio perplesso....però sono arrivato alla conclusione che fosse del ghiaccio depositato nei cerchi.

Stessa cosa è successa ad un mio amico.

Ecco poi magari il problema del nostro amico è un'altro....però volevo portare la mia bizzarra esperienza
 
Indietro
Alto