Ma sono l'unico sotto i 16 km/l con il 1.4D? (tabella consumi degli utenti)

Mi chiedo cosa può essere che causa consumi diversi su motori Diesel uguali.
Fossero unità a benzina potrebbe essere una carburazione sballata, troppo ricca rispetto al rapporto ideale aria/benzina (stechiometrico) di 14.7/1, oppure ad un errato angolo di anticipo d' accensione, il tutto dovuto ad un problema elettronico (sensori, centralina).
Potrebbe anche essere un problema di cattiva accensione, dovuto a candele usurate o inadatte od anche al semplice filtro aria intasato.
Nel caso del Diesel?
L' unica cosa che mi viene in mente, assodato che la centralina è a posto, è che potrebbero essere gli iniettori che polverizzano male, perchè sporchi od incrostati.
Altre cause? Tra l' altro l' 1.4 D-4D non monta il DPF che potrebbe essere anche lui causa di aumento di consumo, soprattutto in caso di filtro intasato!

P.S.
In caso di OT prego i moderatori di spostare il post nel TCI Tecnical Area.
 
Do' pure io il mio contributo.... sono al secondo pieno e ho attualmente 1100 km.... per ora il consumo è a 17,7 km/l e la percorrenza è 60% urbana 40% misto circa.:biggrin2:
 
Ma la colonna "misto" non dovrebbe essere autostrada? Nel mio caso quella percentuale (60%) è appunto autostradale.
 
Io lo intendo come autostradale...

Ho solo riportato le "categorie" di Quattrobanane...
Per la cronaca, il suddetto mensile, dice che:
  • Auris 1.4 D4D urbano=17,2 extraurbano=22,2 misto=20,0 :no:
  • Auris 2.0 D4D urbano=14,3 extraurbano=21,7 misto=18,5
  • Auris 2.0 D4D DPF urbano=13,9 extraurbano=20,4 misto=17,5
  • Auris 2.2 D-CAT urbano=12,6 extraurbano=19,2 misto=16,1
 
Penso che il misto di Quattroruote si riferisca alla media fra urbano e extra... per la suddivisione in % sarebbe più utile sostituire misto con autostrada.


Cosa dite se do una pulitina al topic togliendo le vecchie tabelle parziali/incomplete?
 
Penso che il misto di Quattroruote si riferisca alla media fra urbano e extra... per la suddivisione in % sarebbe più utile sostituire misto con autostrada.


Cosa dite se do una pulitina al topic togliendo le vecchie tabelle parziali/incomplete?
Io approvo e ringrazio anche charlie per la tabella
 
Penso che il misto di Quattroruote si riferisca alla media fra urbano e extra... per la suddivisione in % sarebbe più utile sostituire misto con autostrada.


Cosa dite se do una pulitina al topic togliendo le vecchie tabelle parziali/incomplete?

E vai con le pulizie di primavera! :bounce:
 
Ho appena fatto il pieno alla piccina dopo una performance notevole: 1018.5 km con 50.5 l di gasolio = 20,16 km/l (20,5 per il CDB)

E' la seconda volta che passa i 20 (dopo il clamoroso 20,4 di qualche tempo fa), mi sta dando proprio soddisfazione :63:
 
Ultima modifica:
Il segreto è nella sciolina... :biggrin2:


A parte tutto, vivendo in provincia (e in pianura) ho il vantaggio di non avere percorrenze di ciclo urbano-peso, e sicuramente per il consumo è un bel vantaggio... Per il resto, niente uovo :biggrin2:... se c'è da andare, vado.

Ho una guida poco nervosa, questo si, e sicuramente influisce...
 
Ogni tanto torno anche io :biggrin2:!
Ultimo pieno 1040km con 50,9 litri = 20,43 mentre con il penultimo la media era di 19,85.Adesso ho sorpassato i 17000 km.Con i consumi sono pienamente soddisfatto!:63:
 
Ogni tanto torno anche io :biggrin2:!
Ultimo pieno 1040km con 50,9 litri = 20,43 mentre con il penultimo la media era di 19,85.Adesso ho sorpassato i 17000 km.Con i consumi sono pienamente soddisfatto!:63:

Oh, la! era ora... :cheers: che mi sembrava di essere un marziano :biggrin2:...


Tu come guidi? Aspetti di avere il vento a favore?... vai a traino?... :bleh: o vai + o - normale?
 
Indietro
Alto