Luci diurne rav4 my 13

R64

TCI Advanced Member
Registrato
6 Aprile 2013
Messaggi
320
Località
Italy
Scusate.. Fuori dai centri abitati, per la legge italiana devono stare accesi gli anabbagliati, oppure i fari 'diurni' a led della Rav4 MY13 sono accettati dal codice..?
 
Scusate.. Fuori dai centri abitati, per la legge italiana devono stare accesi gli anabbagliati, oppure i fari 'diurni' a led della Rav4 MY13 sono accettati dal codice..?
Vanno bene i LED. Le Luci Diurne sono diventate obbligatorie dal 7 Febbraio 2011, su tutte le automobili di nuova omologazione venduti nei Paesi della Comunità Europea. Questa soluzione permette di aumentare la sicurezza sulle strade, rendendo visibili i veicoli in tutte le condizioni di luce, riducendo anche il consumo e le emissioni grazie ad un minor consumo di energia. Le vetture con sistemi LED, in particolare, riducono ulteriormente questi valori ed i costruttori hanno da tempo recepito questo obbligo, tramutandolo anche in un elemento di design che si sta ormai diffondendo su tutti i modelli. Dall'agosto 2012 la misura è stata allargata anche a mezzi pesanti ed autobus di nuova immatricolazione.
 
A grandi linee

L’art. 151 del C.d.S. definisce le luci di marcia diurna e stabilisce che siano solo anteriori;
L’art. 152 prevede l’utilizzo delle luci di marcia diurna per i veicoli che ne sono dotati. (Se non ne sono dotati, usare le luci tradizionali);
L’art. 153 stabilisce che in condizioni di scarsa visibilità (per esempio in galleria o dopo il tramonto) è previsto l’uso delle luci di posizione e della targa, in aggiunta a quelle per la marcia diurna, e gli anabbaglianti.

Se li leggi completamente ti chiarisci quasi del tutto
 
A grandi linee

L’art. 151 del C.d.S. definisce le luci di marcia diurna e stabilisce che siano solo anteriori;
L’art. 152 prevede l’utilizzo delle luci di marcia diurna per i veicoli che ne sono dotati. (Se non ne sono dotati, usare le luci tradizionali);
L’art. 153 stabilisce che in condizioni di scarsa visibilità (per esempio in galleria o dopo il tramonto) è previsto l’uso delle luci di posizione e della targa, in aggiunta a quelle per la marcia diurna, e gli anabbaglianti.

Se li leggi completamente ti chiarisci quasi del tutto

ok grazie, comunque è sì..
 
il problema delle luci diurne è che si è convinti di essere in regola e visibili, poi si entra in galleria e quello dietro ti tampona.

dovrebbero risolvere sto problema che è stupidissimo e basta un relèe ma è stato calcolato faccia un numero significativo di morti
 
il problema delle luci diurne è che si è convinti di essere in regola e visibili, poi si entra in galleria e quello dietro ti tampona.

dovrebbero risolvere sto problema che è stupidissimo e basta un relèe ma è stato calcolato faccia un numero significativo di morti

In effetti ci avevo pensato anch'io.. il cittadino veramente dovrebbe avere i mezzi per segnalare questa cosa ai nostri cari politici, anche se sono per tutt'altre e più alte e autorevoli faccende affaccendati.. :dry:
 
In effetti ci avevo pensato anch'io.. il cittadino veramente dovrebbe avere i mezzi per segnalare questa cosa ai nostri cari politici, anche se sono per tutt'altre e più alte e autorevoli faccende affaccendati.. :dry:

ma non c'entrano i politici qui !!! quelli c'entran sempre ma non nel caso delle luci diurne.
Basterebbe che i costrutturi le associassero ai led posteriori ed è fatta
 
il problema delle luci diurne è che si è convinti di essere in regola e visibili, poi si entra in galleria e quello dietro ti tampona.

dovrebbero risolvere sto problema che è stupidissimo e basta un relèe ma è stato calcolato faccia un numero significativo di morti
Un curiosità in merito, ma se c'è il sensore crepuscolare in teoria in galleria si accendono le luci giusto ?
 
Un curiosità in merito, ma se c'è il sensore crepuscolare in teoria in galleria si accendono le luci giusto ?

solo se hai impostato il comando su anabbaglianti automatici. Se è su "0" non si accendono. Non sto parlando del Rav IIII serie ma di tutte le auto. La mia ce l'ha sto comando ma la stragrande maggioranza delle auto no.

il pericolo è evidente
 
Nella IIII serie se si lascia impostato su Auto si accendono le luci diurne ( LED anteriori ) e posteriori. Con questa funzione il crepuscolare è attivo quindi appena si entra in galleria, si passa sotto un cavalcavia oppure la luce diurna non è sufficiente, i LED rimangono accesi e si accendono anche gli anabbaglianti.
 
Nella IIII serie se si lascia impostato su Auto si accendono le luci diurne ( LED anteriori ) e posteriori. Con questa funzione il crepuscolare è attivo quindi appena si entra in galleria, si passa sotto un cavalcavia oppure la luce diurna non è sufficiente, i LED rimangono accesi e si accendono anche gli anabbaglianti.

perfetto, dunque converrebbe mettere sempre su Auto e ti dovrebbe coprire tutte le situazioni..
 
ma non c'entrano i politici qui !!! quelli c'entran sempre ma non nel caso delle luci diurne.
Basterebbe che i costrutturi le associassero ai led posteriori ed è fatta
mah.. se l'art. 152 prevede l'utilizzo delle luci diurne, potevano eventualmente considerare la variabile delle gallerie ed eventualmente segnalare o anche 'imporre' a livello europeo che i led diurni anteriori fossero affiancati con le luci posteriori, ma forse chiedo troppo al Ministero Infrastutture e Trasporti, in fondo sono li per pensare a tutt'altre cose..
 
mah.. se l'art. 152 prevede l'utilizzo delle luci diurne, potevano eventualmente considerare la variabile delle gallerie ed eventualmente segnalare o anche 'imporre' a livello europeo che i led diurni anteriori fossero affiancati con le luci posteriori, ma forse chiedo troppo al Ministero Infrastutture e Trasporti, in fondo sono li per pensare a tutt'altre cose..

il fatto è che qls ente che inizia con la parola "ministero" purtroppo è pieno di scienziati che non sanno cosa fa la mano sinistra dalla destra....

quindi si.... purtroppo stavi chiedendo troppo al Ministero Infrastrutture e Trasporti :smile:
 
se non è notte luci posteriori non servono ad un piffero.
ok che un sacco di gallerie italiane sono poco illuminate però le macchine davanti si vedono. oltretutto alla maggior parte delle persone viene spontaneo accendere i fari. poi certo il deficiente di turno che non accende nulla
 
se non è notte luci posteriori non servono ad un piffero.
ok che un sacco di gallerie italiane sono poco illuminate però le macchine davanti si vedono. oltretutto alla maggior parte delle persone viene spontaneo accendere i fari. poi certo il deficiente di turno che non accende nulla

piolo, va che non me lo invento io. Ci sono statistiche assicurative che registrano questi fenomeni
 
allora hanno tutti la teste sulle frasche, ma non è una novità. comunque non ho detto che te lo sei inventato.
 
a bhe certo. Io per riferire di sta cosa l'ho letta.
I led diurni sono un bel presidio ma tendono a far dimenticare al possessore degli stessi che, in galleria, non bastano ma deve accendere le luci.
Normalmente lo farebbe (io lo faccio) ma con i led diurni, convinto nella testa di essere a posto, si dimentica del retro della sua auto e, nelle gallerie poco illuminate, sparisce... puf.

pensa ai motociclisti !!!
Ieri nelle gallerie (non sempre ben illuminate) della Gardesana occidentale (chi l'ha fatta lo sa) passi dalla luce al buio pesto e senza fanaleria accesa davanti e dietro è un problema. Le moto ti sfrecciano a destra e sinistra e li' ce n'è davvero tante e, poveretti, già rischiano il collo, se poi ci mettiamo noi automobilisti...
 
Indietro
Alto